Il Presidente della Camera dei deputati Gianfranco Fini

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe

INIZIO CONTENUTO

Interventi e discorsi

Interventi e discorsi del Presidente della Camera

10/07/2012

Montecitorio, Sala della Lupa – Presentazione del Rapporto annuale dell’INAIL

Autorità, Signore e i Signori!

La Camera dei deputati è lieta di ospitare ancora una volta la presentazione del Rapporto annuale dell'Inail, che costituisce sempre un'importante occasione per richiamare la nostra attenzione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Consentitemi, però, in primo luogo, di rivolgere un deferente omaggio alla memoria di Marco Fabio Sartori, il ricordo del suo straordinario impegno alla guida dell'Inail è, per tutti noi, una eredità preziosa.

Come emerge dalla lettura dei dati del Rapporto, anche nel 2011, la soglia dei morti sul lavoro è scesa sotto i mille casi, con una diminuzione del 5,4% rispetto al dato definitivo del 2010.

E' un piccolo segnale positivo che, ovviamente, non ci esime dal compiere uno sforzo aggiuntivo per rilanciare con determinazione, soprattutto attraverso una più intensa collaborazione tra imprese e lavoratori, quella cultura della sicurezza che trova nella prevenzione il suo punto più qualificante.

Come ci ricorda continuamente il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che ha avuto l'indubbio merito di sensibilizzare l'opinione pubblica sul dramma del fenomeno infortunistico, "l'incolumità e la salute dei lavoratori costituiscono valori primari per la società e la loro tutela è interesse non solo del singolo, ma di tutta la collettività".

Nei sistemi economici più avanzati, l'infortunio sul lavoro non può, infatti, essere considerato come una fatalità che irrompe all'improvviso e quasi casualmente nella vita lavorativa, ma deve essere considerato come la conseguenza statisticamente prevedibile della condizione in cui si svolge e si organizza il lavoro.

Avere ben chiaro questo concetto fondamentale significa favorire una piena comprensione di tutti i fenomeni connessi, e, in particolare, significa invertire l'attuale tendenza che impedisce, nel nostro Paese, di disporre di strumenti di conoscenza e di controllo sistematico capaci di guardare oltre la pura contabilità degli eventi infortunistici.

Purtroppo la geografia e la configurazione del nostro tessuto imprenditoriale registra, troppo spesso, gravi inadempienze e colpevoli ritardi culturali.

La mancata applicazione della normativa antinfortunistica, l'incapacità di assicurare efficienti ed aggiornati programmi formativi per la prevenzione degli incidenti, i salari non sempre adeguati al costo della vita, la sottovalutazione del ruolo di denuncia dei sindacati costituiscono il substrato oggettivo su cui occorre intervenire immediatamente per stroncare quell'intreccio di fattori comportamentali che mette a rischio la salute dei lavoratori.

Al riguardo, i processi di modernizzazione dei contesti organizzativi e dei modelli gestionali del lavoro necessitano di essere costantemente monitorati, al fine di verificare nel tempo l'efficacia o meno delle azioni intraprese, nei diversi ambiti, sul versante della prevenzione.

Da questo punto di vista, il Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (decreto legislativo n. 81 del 2008) costituisce una "sorta" di bussola per le politiche di prevenzione, a partire dalla principale novità rappresentata dall'obbligo, per il datore di lavoro, di sottoporre alcune attrezzature di lavoro a verifiche periodiche, volte a valutarne l'effettivo stato di conservazione e di efficienza ai fini della sicurezza.

Com'è noto, spetta all'Inail il delicato compito di raccogliere e di gestire, attraverso procedure informatiche, tutti i dati relativi agli impianti soggetti a controllo, unitamente a quelli che attengono ai vari adempimenti amministrativi.

A ciò si deve aggiungere che l'iniziativa di maggior eco che ha visto impegnato l'Istituto, principalmente a favore delle "micro" e delle piccole aziende, riguarda gli "incentivi alle imprese".

Si tratta di interventi strutturali (previsti dal Testo Unico del 2008), di sostegno economico a progetti di investimenti "in sicurezza" presentati dalle aziende e finalizzati al miglioramento dei livelli di salute nei luoghi di lavoro.

Nonostante, dunque, uno scenario caratterizzato dalla contrazione di margini (già ristretti) di spesa pubblica, e malgrado la perdurante incertezza economica, l'Inail ha confermato, nel 2011, il proprio stato di solidità finanziaria, procedendo con decisione verso il consolidamento organizzativo di quel "Polo della salute e della sicurezza", precondizione per imprimere una svolta autentica ed effettiva alle politiche di difesa della dignità di tutti i lavoratori.

Ed è con questa constatazione che cedo ora la parola al Presidente Massimo De Felice, per la lettura del Rapporto annuale dell'Inail.