Frontespizio Relazione Progetto di Legge

Nascondi n. pagina

Stampa

PDL 218

XVI LEGISLATURA

CAMERA DEI DEPUTATI

   N. 218



PROPOSTA DI LEGGE

d'iniziativa dei deputati

MAZZOCCHI, BARANI, BARBARO, BARBIERI, BERARDI, BONCIANI, BONINO, BRAMBILLA, BRIGUGLIO, CARLUCCI, CASSINELLI, CASTIELLO, CATANOSO, CESARO, CICCIOLI, CIRIELLI, COLUCCI, DE ANGELIS, DE CORATO, DIMA, D'IPPOLITO VITALE, DIVELLA, FUCCI, GAROFALO, GAVA, GIBIINO, GOLFO, GOTTARDO, HOLZMANN, IANNARILLI, LA LOGGIA, LABOCCETTA, LAFFRANCO, LAMORTE, LISI, LO PRESTI, LORENZIN, MANCUSO, GIULIO MARINI, MIGLIORI, MILANATO, MINASSO, ANGELA NAPOLI, NOLA, PAGLIA, PATARINO, PELINO, PETRENGA, PISO, POLIDORI, RAISI, RAMPELLI, ROSSO, SAGLIA, SALTAMARTINI, SAMMARCO, SBAI, SCALERA, SCALIA, SILIQUINI, SPECIALE, TORRISI, VALENTINI, VENTUCCI, VERSACE, VESSA, VIGNALI, ZACCHERA

Modifica all'articolo 2598 del codice civile, in materia di concorrenza sleale, e disposizioni per la repressione della contraffazione e dell'abusivismo commerciale

Presentata il 29 aprile 2008


      

torna su
Onorevoli Colleghi! - È quanto mai urgente procedere a una revisione della legislazione in materia di contraffazione e abusivismo commerciale.
      La contraffazione e l'abusivismo commerciale nuocciono alla creatività e all'innovazione, che sono la forza motrice dell'economia italiana, e di conseguenza recano pregiudizio alle piccole e medie imprese creatrici di posti di lavoro e di idee innovatrici, poiché i fabbricanti di falsi, oltre ad approfittare degli investimenti compiuti dall'industria legittima nella ricerca e nello sviluppo di nuovi prodotti e nella pubblicità, non pagano imposte e contributi sociali, danneggiando quindi le risorse fiscali dei poteri pubblici.
      Dobbiamo, quindi, comprendere come il tema della contraffazione sia di particolare rilievo, in quanto va a intaccare l'esclusività del design delle creazioni sui mercati di consumo, la credibilità qualitativa della produzione e l'immagine della nostra industria e del nostro Paese.
      La finalità della normativa in tale materia è quella di tutelare i titolari del diritto di proprietà industriale, gli operatori commerciali che lavorano nel settore correttamente e i consumatori.
      Gli interessi coinvolti sono differenti e di varia natura: correttezza professionale, salute, immagine aziendale, qualità e sicurezza del prodotto.
      Il contraffattore ruba profitti e lavoro a chi lavora nella qualità e per la qualità, a chi vende qualità. La contraffazione comporta gravi danni e può condurre all'insuccesso: l'originalità creativa viene usurpata dal contraffattore, lo stile si deteriora, la distribuzione diviene incontrollata.
      Il danno per lo Stato e la collettività è innanzitutto un danno economico diretto. Di fronte a un giro di affari che in Italia si può stimare intorno ai 3,5-5 milioni di euro, c'è un'evasione fiscale e contributiva totale. A queste perdite economiche dirette si sommano voci indirette: costi sociali (la totale assenza di sicurezza sul lavoro) e di ordine pubblico nonché quelli di immagine per il made in Italy. E questi ultimi sono monetariamente molto concreti: il fatto che l'Italia sia uno dei principali centri produttivi e distributivi della contraffazione non favorisce gli investimenti delle imprese estere nel nostro Paese e nello stesso tempo allunga l'ombra del dubbio e del sospetto sui nostri prodotti legittimamente esportati.
      Secondo l'ISTAT, il mercato illegale sottrae al fisco italiano circa l'8 per cento dell'IRPEF e il 18 per cento dell'IVA. In termini di fatturato le attività irregolari sottraggono al mondo della imprenditoria qualcosa come il 30 per cento del volume di affari globale, con evidenti danni ai consumatori finali, sfruttamento dei soggetti deboli, alterazione del funzionamento del mercato e una concorrenza sleale basata sui minori costi di produzione.
      Ma l'elenco delle perdite sociali non è esaurito: sfruttamento del lavoro nero, produzione di denaro sporco e suo riciclaggio, complicità forzata richiesta a chi lavora; in definitiva, connessioni non occasionali fra mondo della contraffazione e criminalità organizzata.
      Le dimensioni raggiunte e l'ampiezza del numero dei soggetti coinvolti rendono indispensabile perseguire linee di azione più incisive tenendo conto che nel nostro ordinamento esiste una disciplina penale e civile; di fatto, però, si incontrano concrete difficoltà applicative, lungaggini procedimentali, difficoltà di individuare la fattispecie violata.
      La presente proposta di legge mira a reprimere l'abusivismo commerciale, introducendo una nuova fattispecie, tra quelle già previste dall'articolo 2598 del codice civile, quale atto di concorrenza sleale, e con ciò rafforzando l'azione di repressione nei confronti di quei commercianti che non operano secondo le regole della trasparenza e della sana competizione sul mercato.
      Inoltre, al fine di reprimere all'origine il fenomeno della contraffazione, è prevista la confisca amministrativa dei locali ove vengono prodotti, depositati, detenuti per la vendita o venduti i materiali contraffatti.


torna su
PROPOSTA DI LEGGE

Art. 1.

      1. All'articolo 2598 del codice civile è aggiunto, in fine, il seguente numero:

      «3-bis) vende nel proprio esercizio commerciale o pone sul mercato prodotti che risultano contraffatti, o che imitano in maniera evidente i prodotti di un concorrente, o che creano confusione con i prodotti e con l'attività di un concorrente».

Art. 2.

      1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 1, comma 7, del decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 maggio 2005, n. 80, e successive modificazioni, e salvo che il fatto costituisca reato, è prevista la confisca amministrativa dei locali ove vengono prodotti, depositati, detenuti per la vendita o venduti i materiali contraffatti di cui al numero 3-bis) dell'articolo 2598 del codice civile, introdotto dall'articolo 1 della presente legge.


Frontespizio Relazione Progetto di Legge
torna su