Ciascun deputato dispone, di un ufficio. Presso l’ufficio assegnato, dispone di una postazione informatica fissa con stampante, collegata alla rete di comunicazione interna della Camera (Intranet). Attraverso tale postazione è possibile fruire dei servizi informatici disponibili. Per accedere ai servizi i deputati possono anche utilizzare propri dispositivi informatici (es. personal computer portatili, palmari, ecc.). Possono inoltre fruire di un collegamento in modalità wireless (servizio Wifi Net) nell’Aula di Montecitorio e nelle zone ad essa adiacenti per accedere sia ai servizi informatici disponibili sul sito Intranet della Camera sia della navigazione Internet.
A ciascun deputato sono assegnate due caselle di posta elettronica residenti nel sistema della Camera. L’indirizzo di posta elettronica della prima casella è presente sui siti web della Camera e consente ai cittadini di comunicare con il deputato. La seconda è dedicata a ricevere le convocazioni degli Organi della Camera (Commissioni Permanenti, ecc.) e ogni altra comunicazione ufficiale della Amministrazione. Entrambe sono consultabili da qualsiasi postazione informatica collegata ad Internet, anche all’esterno della Camera.
Ciascun deputato e Gruppo parlamentare può pubblicare nel sito Internet della Camera proprie pagine individuali oppure può stabilire il collegamento a propri siti web esterni. La realizzazione di un sito individuale è disciplinata da apposito regolamento.