Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>
Cerca nel sito

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

INIZIO CONTENUTO

MENU DI NAVIGAZIONE DELLA SEZIONE

Salta il menu

Strumento di esplorazione della sezione Conoscere la Camera Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

La dotazione

Ciascun deputato dispone, di un ufficio. Presso l’ufficio assegnato, dispone di una postazione informatica fissa con stampante, collegata alla rete di comunicazione interna della Camera (Intranet). Attraverso tale postazione è possibile fruire dei servizi informatici disponibili. Per accedere ai servizi i deputati possono anche utilizzare propri dispositivi informatici (es. personal computer portatili, palmari, ecc.). Possono inoltre fruire di un collegamento in modalità wireless (servizio Wifi Net) nell’Aula di Montecitorio e nelle zone ad essa adiacenti per accedere sia ai servizi informatici disponibili sul sito Intranet della Camera sia della navigazione Internet.

A ciascun deputato sono assegnate due caselle di posta elettronica residenti nel sistema della Camera. L’indirizzo di posta elettronica della prima casella è presente sui siti web della Camera e consente ai cittadini di comunicare con il deputato. La seconda è dedicata a ricevere le convocazioni degli Organi della Camera (Commissioni Permanenti, ecc.) e ogni altra comunicazione ufficiale della Amministrazione. Entrambe sono consultabili da qualsiasi postazione informatica collegata ad Internet, anche all’esterno della Camera.

Ciascun deputato e Gruppo parlamentare può pubblicare nel sito Internet della Camera proprie pagine individuali oppure può stabilire il collegamento a propri siti web esterni. La realizzazione di un sito individuale è disciplinata da apposito regolamento.