Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva 2008/99/CE sulla tutela penale dell´ambiente nonché della direttiva 2009/123/CE che modifica la direttiva 2005/35/CE relativa all´inquinamento provocato dalle navi e all´introduzione di sanzioni per violazioni. Atto n. 357
Indagine conoscitiva sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione (Atto n. 376).
Audizione del prof. Ferruccio Auletta, ordinario di diritto processuale civile presso l´Università Federico II di Napoli, del dr. Paolo Vittoria, presidente aggiunto della Corte di cassazione, del prof. Guido Alpa, presidente del Consiglio nazionale forense, dell'avv. Renzo Menoni, presidente del Unione nazionale camere civili, dell' avv. Manola Faggiotto, coordinatrice della commissione studi dell´Associazione italiana degli avvocati civilisti, del prof. Paolo Biavati, ordinario di diritto processuale civile presso l´Università di Bologna, del prof. Antonio Carratta, ordinario di diritto processuale civile presso l´Università Roma Tre, del prof. Giorgio Costantino, ordinario di diritto processuale civile presso l´Università Roma Tre, del prof. Sergio Menchini, ordinario di diritto processuale civile presso l´Università di Pisa, del prof. Bruno Sassani, ordinario di diritto processuale civile presso l´Università di Roma «Tor Vergata» e del prof. Giuseppe Trisorio Liuzzi, ordinario di diritto processuale civile presso l´Università di Bari.
Schema di decreto legislativo recante disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione. Atto n. 376
Schema di decreto legislativo recante codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia. Atto n. 373
Audizione del Direttore generale per i sistemi informativi automatizzati del Ministero della giustizia, dottor Stefano Aprile, in relazione alle misure urgenti per la digitalizzazione della giustizia di cui all´articolo 4 del decreto legge 29 dicembre 2009, n. 193, recante interventi urgenti in materia di funzionalità del sistema giudiziario
Indagine conoscitiva sulla attuazione del principio della ragionevole durata del processo.
Audizione, in relazione all´esame della proposta di legge C.3137 , recante misure contro la durata indeterminata dei processi, del Presidente della Corte d´appello di Palermo, Vincenzo Oliveri, del Procuratore Generale presso la Corte d´appello di Caltanissetta, Roberto Scarpinato, del Presidente della Corte d´appello di Trento, Francesco Abate, del Presidente della Corte d´appello di Trieste, Mario Trampus, e del Presidente del tribunale di Napoli, Carlo Alemi
Audizione del Sottosegretario per la giustizia, professor Salvatore Mazzamuto, e del dottor Luigi Birritteri, Capo del Dipartimento dell´organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi del Ministero della giustizia, sull´attuazione dell´articolo 1, comma 2, della legge 14 settembre 2011, n. 148, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante la delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari
Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero (Atto n. 494).
Audizione del Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Napoli, Giovanni Colangelo, del Presidente dell'Associazione nazionale comuni italiani (ANCI), Graziano Delrio, e del Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Palermo, Francesco Messineo. Interventi di Gianni Speranza e di Antonio Ragonesi, rappresentanti dell'Associazione nazionale comuni italiani.
Interventi di Gianni SPERANZA e di Antonio RAGONESI, rappresentanti dell'Associazione nazionale comuni italiani
Sui lavori della Commissione, in merito alla e-mail inviata dal Vicepresidente del C.S.M. ai presidenti delle Commissioni giustizia di Camera e Senato sulle osservazioni da questi inviate ai presidenti dei Consigli Giudiziari sulle modifiche della geografia giudiziaria
Sui lavori della Commissione, in merito alla richiesta di sospensione della seduta in concomitanza con la discussione sulle linee generali dell´A.C.2350 e abb. in Assemblea
Istituzione di una Commissione di inchiesta parlamentare sui fenomeni della contraffazione e della pirateria in campo commerciale. Testo unificato Doc. XXII, n. 12 Reguzzoni e Doc. XII, n. 16 Lulli (Parere alla X Commissione)
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2009-2013. Doc. LVII, n. 1 (Parere alla V Commissione)
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2011, C.5324 Governo.
Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2012, C.5325 Governo. Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2012 (limitatamente alle parti di competenza). Tabella n. 5: Stato di previsione del Ministero della Giustizia per l'anno finanziario 2012.
Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l'anno finanziario 2012 (limitatamente alle parti di competenza) (Relazioni alla V Commissione)
Audizione del dr. Attilio Befera, Direttore dell´Agenzia delle entrate, sulle tematiche relative all´andamento delle entrate tributarie ed all´azione di contrasto dell´evasione fiscale. Intervento del dr. Arturo Betunio, Direttore centrale normativa dell'Agenzia delle entrate.
5-08044 Nicola Molteni: Blocco dell'indennità di disoccupazione per i lavoratori frontalieri.
5-08064 Braga: Sui trattamenti di disoccupazione in favore dei lavoratori frontalieri in Svizzera
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto legislativo recante testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi. Atto n. 521
Per la sospensione dell'esame del provvedimento, nell'ambito dell'esame della riforma del Titolo IV della Parte II della Costituzione. C.4275 cost. Governo, C.199 cost. Cirielli, C.250 cost. Bernardini, C.1039 cost. Villecco Calipari, C.1407 cost. Nucara, C.1745 cost. Pecorella, C.2053 cost. Calderisi, C.2088 cost. Mantini, C.2161 cost. Vitali, C.3122 cost. Santelli, C.3278 cost. Versace e C.3829 cost. Contento
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA) e VI COMMISSIONE (FINANZE)
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo n. 142 del 2008, recante attuazione della direttiva 2006/68/CE, relativa alla costituzione delle società per azioni nonché alla salvaguardia e alle modificazioni del capitale. Atto n. 263