Disegno di legge: Disposizioni per lo sviluppo economico, semplificazione, competitività, stabilizzazione della finanza pubblica e perequazione tributaria (A.C.1441-bis-A)
Disegno di legge: Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, nonché in materia di processo civile - (A.C.1441-bis-C)
Disegno di legge di ratifica: Convenzione del Consiglio d´Europa per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l´abuso sessuale, nonché norme di adeguamento dell´ordinamento interno (A.C.2326-A)
Rinvio del seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Disposizioni a tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori (A.C.52-1814-2011-A)
Parere, ai sensi dell´articolo 96-bis, comma 1, del Regolamento, sul disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 maggio 2008, n. 92, recante misure urgenti in materia di sicurezza pubblica (C.1366 Governo, approvato dal Senato) (Parere alle Commissioni I e II)
Sede Consultiva ex art. 16-bis, comma 6-bis del Regolamento
Disposizioni in materia di sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato. C.1442 Governo (Parere alle Commissioni I e II)
Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria. C.1386 Governo (Parere alle Commissioni riunite V e VI)
Rendiconto generale dell´Amministrazione dello Stato per l´esercizio finanziario 2007 (C.1416 Governo)Disposizioni per l´assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l´anno finanziario 2008 (C.1417 Governo) Tabella n. 2: stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza).Tabella n. 5: stato di previsione del Ministero della giustizia.Tabella n. 10: stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (limitatamente alle parti di competenza) (Relazione alla V Commissione)
Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria. C.1441-bis Governo (Parere alle Commissioni riunite I e V)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2009). C.1713 GovernoBilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2009 e bilancio pluriennale per il triennio 2009-2011. C.1714 Governo.Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza).Tabella n. 5: Stato di previsione del Ministero della giustizia. Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (limitatamente alle parti di competenza) (Parere alla V Commissione)
Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile. C.1441-bis -B (Parere alle Commissioni riunite I e V)
Disposizioni per l´assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l´anno finanziario 2009. C.2633 Governo, approvato dal Senato (Parere alla V Commissione)Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze per l´anno finanziario 2009 (limitatamente alle parti di competenza).Tabella n. 5: Stato di previsione del Ministero della Giustizia per l´anno finanziario 2009.Tabella n. 8: Stato di previsione del Ministero dell´interno per l´anno 2009 (limitatamente alle parti di competenza).Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l´anno finanziario 2009 (limitatamente alle parti di competenza)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2010) (C.2936 Governo, approvato dal Senato). Bilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2010 e bilancio pluriennale per il triennio 2010-2012 (C.2937 Governo, approvato dal Senato) e relativa nota di variazione (C.2937-bis ). (Parere alla V Commissione)Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza). Tabella n. 5: Stato di previsione del Ministero della Giustizia. Tabella n. 8: Stato di previsione del Ministero dell´Interno . Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Ratifica ed esecuzione della Convenzione civile sulla corruzione, fatta a Strasburgo il 4 novembre 1999. C.3737 Sen. Li Gotti, approvato dal Senato, e C.1787 Di Pietro (Parere alla III Commissione)
Rendiconto generale dell´Amministrazione dello Stato per l´esercizio finanziario 2010. C.4707 Governo, approvato dal Senato (Parere alla V Commissione)
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI) e V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
Sede Referente
Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria. C.1441-bis Governo
Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile. C.1441-bis -B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA) e III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
Sede Referente
Adesione della Repubblica italiana al Protocollo di modifica della Convenzione del 1976 sulla limitazione della responsabilità in materia di crediti marittimi, adottato a Londra il 2 maggio 1996, nonché delega al Governo per la sua attuazione. C.2720 Governo, approvato dal Senato
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
Iniziative per assicurare il servizio di verbalizzazione e trascrizione degli atti processuali e per provvedere ai pagamenti dovuti a favore delle società del consorzio Astrea - n. 2-00023 Tenaglia (Urgente)
Orientamenti del Ministro della giustizia in merito al concerto da esprimere per la nomina del dottor Antonio Franco Cassata a procuratore generale presso la corte di appello di Messina - n. 2-00070 Di Pietro (Urgente)
Iniziative normative per ripristinare le originarie fattispecie e le pene relative ai reati di attentato contro la Costituzione, di attentati contro l´integrità, l´indipendenza e l´unità dello Stato e di attentato contro gli organi costituzionali e contro le assemblee regionali - n. 2-00125 Di Pietro (Urgente)
Iniziative di competenza in ordine ad una presunta fuga di notizie relativa ad indagini giudiziarie sulla sanità in Puglia - n. 2-00315 Distaso (Urgente)
Dati relativi alla nuova normativa del concordato preventivo e intendimenti del Governo in merito alla modifica della disciplina in materia - n. 2-00365 Lulli (Urgente)
Inchiesta amministrativa disposta dal Ministro della giustizia presso gli uffici della procura e del giudice per le indagini preliminari di Bari in relazione a procedimenti in cui è coinvolto un membro del Governo - n. 2-00369 Capano (Urgente)
Promozione di iniziative ispettive in relazione ad una fuga di notizie concernente indagini giudiziarie sulla sanità svolte dalla procura della Repubblica di Bari - n. 2-00370 Distaso (Urgente)
Iniziative ispettive, ai fini dell´eventuale esercizio dell´azione disciplinare, con riferimento all´archiviazione di un procedimento a carico dell´ex pubblico ministero Luigi De Magistris presso il tribunale di Salerno - n. 2-00387 Laboccetta (Urgente)
Iniziative di competenza volte a chiarire l´effettiva portata applicativa della disciplina relativa al reato di immigrazione clandestina - n. 2-00474 Brigandì (Urgente)
Iniziative per la proroga dei magistrati onorari e intendimenti del Governo circa la riforma della magistratura onoraria - n. 2-00564 Bernardini (Urgente)
Iniziative in merito alla riorganizzazione e riqualificazione del personale dell´amministrazione giudiziaria, con particolare riferimento all´assegnazione delle risorse del Fondo unico giustizia - n. 2-00696 Vietti (Urgente)
Problematiche inerenti alla liquidazione degli onorari degli avvocati che hanno esercitato il patrocinio a spese dello Stato - n. 2-00703 Vassallo (Urgente)
Iniziative per verificare responsabilità del personale della polizia di Stato coinvolto nella vicenda riguardante il giovane Stefano Gugliotta - n. 2-00709 Frassinetti (Urgente)
Informazioni circa le dotazioni finanziarie in materia di spese di giustizia con particolare riferimento alle risorse per il gratuito patrocinio - n. 2-00808 Vassallo (Urgente)
Iniziative di competenza in ordine all´esercizio della funzione giurisdizionale da parte di magistrati che siano stati titolari di cariche politiche elettive nello stesso territorio, con particolare riferimento alla vicenda del sostituto procuratore generale di Cassazione, dottor Vito D´Ambrosio - n. 3-00898 Ciccioli
Iniziative in merito alla carenza di personale del carcere di Ciuciano Ranza, nel comune di San Gimignano (Siena) - n. 2-00901 Cenni (Interpellanze urgenti)
Iniziative normative finalizzate all´introduzione nell´ordinamento penale italiano della fattispecie del cosiddetto autoriciclaggio - n. 2-00909 Garavini (Interpellanze urgenti)
Orientamenti del Governo circa l´impugnazione di una disposizione della legge n. 34 del 2010 della regione Calabria in materia di incompatibilità della carica di consigliere regionale - n. 2-00917 Lo Moro (Interpellanze urgenti)
Iniziative in merito all´elezione del Consiglio dell´ordine nazionale dei biologi, con particolare riferimento all´eventuale nomina di un commissario straordinario - n. 2-00905 D´Anna (Urgente)
Iniziative ispettive in relazione allo svolgimento di un´indagine della procura della Repubblica di Napoli nella quale risulta coinvolto un deputato - n. 2-00912 Laboccetta (Urgente)
Intendimenti del Governo circa la nomina di un commissario straordinario ai fini del rinnovo del consiglio dell´ordine nazionale dei biologi - n. 2-01162 Milo (Urgente)
Iniziative ispettive nei confronti della procura della Repubblica presso il tribunale di Napoli - nn. 2-01222 Costa, 3-01812 Costa, 3-01818 Vitali e 3-01843 Contento
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia per l´anno 2009, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi. Atto n. 104
Schema di decreto legislativo recante norme in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali. Atto n. 150
Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia per l´anno 2010, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi. Atto n. 254
Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia per l´anno 2011, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi. Atto n. 371
Schema di decreto legislativo recante disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione. Atto n. 376
Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al codice del processo amministrativo, di cui al decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104. Atto n. 399
5-00235 Lupi: Su una eventuale ispezione nei riguardi degli organi della procura della Repubblica di Padova in merito alla divulgazione di notizie coperte da segreto
5-02265 Contento: Sulle dichiarazioni del Procuratore generale Vincenzo Gargano in ordine alle modalità con le quali alcuni pubblici ministeri napoletani amministrano la giustizia
5-03708 Samperi: Sull´annullamento delle prove del concorso notarile in corso di svolgimento.5-03697 Ferranti: Sull´annullamento delle prove del concorso notarile in corso di svolgimento
5-04298 Cassinelli: Sull´iter del concorso pubblico per educatore penitenziario.5-04314 Ferranti: Questioni relative all´assunzione dei vincitori del concorso per educatore penitenziario
5-05010 Contento: Sulla eventuale intenzione del Ministro della Giustizia di adottare iniziative ispettive in merito alla correttezza, sotto il profilo disciplinare, delle indagini relative ad un procedimento penale che coinvolge un parlamentare
Legge comunitaria 2011. C.4623 Governo (Relazione alla XIV Commissione).Relazione consuntiva sulla partecipazione dell´Italia all´Unione europea nel 2010. Doc. LXXXVII, n. 4 (Parere alla XIV Commissione)
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria. C.1386 Governo (Parere alle Commissioni riunite V e VI)
Rendiconto generale dell´Amministrazione dello Stato per l´esercizio finanziario 2007 (C.1416 Governo)Disposizioni per l´assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l´anno finanziario 2008 (C.1417 Governo) Tabella n. 2: stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza).Tabella n. 5: stato di previsione del Ministero della giustizia.Tabella n. 10: stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (limitatamente alle parti di competenza) (Relazione alla V Commissione)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2009). C.1713 GovernoBilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2009 e bilancio pluriennale per il triennio 2009-2011. C.1714 Governo.Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza).Tabella n. 5: Stato di previsione del Ministero della giustizia. Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (limitatamente alle parti di competenza) (Parere alla V Commissione)
Disposizioni per l´assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l´anno finanziario 2009. C.2633 Governo, approvato dal Senato (Parere alla V Commissione)Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze per l´anno finanziario 2009 (limitatamente alle parti di competenza).Tabella n. 5: Stato di previsione del Ministero della Giustizia per l´anno finanziario 2009.Tabella n. 8: Stato di previsione del Ministero dell´interno per l´anno 2009 (limitatamente alle parti di competenza).Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l´anno finanziario 2009 (limitatamente alle parti di competenza)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2010) (C.2936 Governo, approvato dal Senato). Bilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2010 e bilancio pluriennale per il triennio 2010-2012 (C.2937 Governo, approvato dal Senato) e relativa nota di variazione (C.2937-bis ). (Parere alla V Commissione)Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza). Tabella n. 5: Stato di previsione del Ministero della Giustizia. Tabella n. 8: Stato di previsione del Ministero dell´Interno . Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Rendiconto generale dell´Amministrazione dello Stato per l´esercizio finanziario 2010. C.4707 Governo, approvato dal Senato (Parere alla V Commissione)
5-03162 Agostini: Iniziative in favore del settore della pesca del pesce azzurro, con riferimento alle conseguenze provocate dalla presenza del parassita anisakis
5-03163 Sani: Iniziative a tutela del valore dei marchi di qualità e per scoraggiare eventuali usi impropri dei marchi geografici, anche con riferimento al marchio dell´Associazione città dell´olio
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L'INFANZIA E L'ADOLESCENZA
Indagini e udienze conoscitive
Audizione del sottosegretario alla Giustizia, Maria Elisabetta Alberti Casellati, sulla banca dati sui minori adottabiliInterventi di Bruno Brattoli, Capo Dipartimento Giustizia minorile, e Concetto Zanghi, Dirigente Ufficio 1o del Capo Dipartimento Giustizia minorile
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI) e II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto legislativo recante attuazione dell´articolo 4 della legge 4 marzo 2009, n. 15 in materia di ricorso per l´efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di pubblici servizi. Atto n. 142
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI) e V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
Richiami al Regolamento
Sul parere espresso dal Governo sull´emendamento 62.1 e su eventuali ulteriori riflessioni delle Commissioni in proposito, nell´ambito dell´esame A.C.1441-bis