Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
5-01654 Siragusa: Sul concorso a 200 posti di dirigente scolastico nella Regione Sicilia, di cui al decreto dirigenziale del 22.11.2004.5-01690 Ruvolo: Sulla graduatoria approvata dall´Ufficio scolastico regionale della Sicilia, relativa al corso-concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali di riparto dei contributi da erogare ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi per l´anno 2007. Atto n. 35
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell´uso dell´energia da fonti rinnovabili. Atto n. 302 (Rilievi alle Commissioni riunite VIII e X)
Comunicazioni del Sottosegretario per le politiche agricole alimentari e forestali, Antonio Buonfiglio, sull´accordo raggiunto in sede comunitaria sulla riforma dei sistemi di controllo dell´attività di pesca in Europa
7-00017 Renato Farina: Iniziative per l´inserimento della gastronomia italiana nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell´umanità e per l´istituzione di un riconoscimento speciale per produttori e cuochi
7-00029 Servodio: Interventi in materia di agroenergie.7-00059 Callegari: Interventi in materia di agroenergie.5-00337 Bellotti: Interventi in materia di agroenergie
5-01056 Ruvolo: Orientamenti del Governo in merito alla destinazione delle risorse comunitarie derivanti dai risparmi del bilancio agricolo dell´Unione europea
5-01311 Ruvolo: Iniziative per superare i problemi derivanti dalla riduzione dei limiti temporali per l´utilizzo delle somme iscritte in bilancio per precedenti infrastrutture irrigue nelle aree sotto utilizzate
5-02574 Ruvolo: Attuazione delle norme sulla realizzazione di infrastrutture irrigue di interesse nazionale nelle aree sottoutilizzate, di cui al decreto-legge n. 171 del 2008
7-00875 Paolo Russo: Attuazione dell'articolo 62 del decreto-legge n. 1 del 2012, recante disciplina delle relazioni commerciali in materia di cessione di prodotti agricoli e agroalimentari
Indagine conoscitiva sull´andamento dei prezzi nel settore agroalimentare.
Audizione di Rosario Trefiletti, presidente della Federconsumatori, Claudio Lucchetta, responsabile del settore sicurezza degli alimenti e nutrizione dell´Adiconsum, che interviene anche a nome dell´Unione nazionale consumatori, Valentina Coppola, del Centro per i diritti del cittadino-Codici, Luisa Crisigiovanni, direttore di Altro-consumo, Gianluca Di Ascenzo, vicepresidente del Codacons
Audizione del Commissario ad acta per la gestione delle attività della soppressa Agensud trasferite al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, ingegner Roberto IODICE e del responsabile del settore irrigazione, ingegner Antonino Casciolo
Indagine conoscitiva sul sistema di finanziamento delle imprese agricole.
Audizione del dott. Dario Stefano, assessore della regione Puglia, coordinatore della Commissione politiche agricole della Conferenza delle regioni e delle province autonome e del dott. Andrea Prato, assessore all´agricoltura e riforma agropastorale della regione autonoma della Sardegna
Audizione del dott. Dario Stefano, assessore della regione Puglia, coordinatore della Commissione politiche agricole della Conferenza delle regioni e delle province autonome e del dott. Andrea Prato, assessore all´agricoltura e riforma agropastorale della regione autonoma della Sardegna
Audizione del Commissario ad acta per la gestione delle attività della soppressa Agensud trasferite al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, ing. Roberto Iodice. Intervento dell´ing. Antonino Casciolo, responsabile del settore irrigazione
Audizione del Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, Giancarlo Galan, sulle problematiche del settore della pesca in relazione all´applicazione del regolamento comunitario sulla pesca nel Mediterraneo
Audizione del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Giancarlo Galan, su questioni di competenza del suo Dicastero, con particolare riferimento a quelle concernenti il settore delle quote-latte, il comparto suinicolo, il comparto ortofrutticolo e l´UNIRE
Indagine conoscitiva sulla situazione del sistema agroalimentare, con particolare riferimento ai fenomeni di illegalità che incidono sul suo funzionamento e sul suo sviluppo.
Audizione del Presidente dell´Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS), dottor Antonio Mastrapasqua
Audizione di rappresentanti delle organizzazioni professionali agricole: avv. Paola Grossi, responsabile dell´ufficio legislativo della Coldiretti, dr. Luigi Tozzi, responsabile del settore qualità della Confagricoltura, dr. Donato Di Stefano, membro della giunta nazionale della CIA, dr. Gianfranco Grieci, presidente nazionale della Filiera agricola italiana (FAGRI), dr. Ugo Menesatti, del dipartimento economico-normativo della Fedagri e dr. Massimiliano Pederzoli , esperto del settore bonifica e irrigazione della Unci-Coldiretti
Sulla situazione del sistema agroalimentare, con particolare riferimento ai fenomeni di illegalità che incidono sul suo funzionamento e sul suo sviluppo.
Audizione del Comandante del Comando carabinieri politiche agricole e alimentari, Colonnello t. SFP Maurizio Delli Santi
Audizione del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, su questioni relative ai settori di competenza, con particolare riferimento al settore dell´ippica e alla riforma della politica agricola comune (PAC)
Audizione del Presidente dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA), professor Dario Fruscio, sull'assetto e sulla gestione delle società controllate dall'AGEA
Audizione del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, su questioni di competenza del suo Dicastero, con particolare riferimento a quelle concernenti la riforma della politica agricola comune (PAC), la riforma della politica comune della pesca (PCP), il riordino degli enti vigilati, il settore ippico e alcune iniziative legislative avviate dalla Commissione
Sull'organizzazione dei lavori e per il rinvio dell'esame del provvedimento, nell'ambito del DL 171/08: Misure urgenti per il rilancio competitivo del settore agroalimentare. C.1961 Governo, approvato dal Senato
Sul ritiro degli emendamenti per la ripresentazione in Assemblea e sul ruolo della Commissione, nell'ambito del DL 171/08: Misure urgenti per il rilancio competitivo del settore agroalimentare. C.1961 Governo, approvato dal Senato
Sui lavori della Commissione, per un'informativa del ministro dell'agricoltura sull'abrogazione di alcune disposizioni inserite nella legge 205 del 2008 (di conversione del d.l. 171/2008)
Sull´assenza del rappresentante del Governo, nell´ambito dell´esame delle proposte COM(2011)625, COM(2011)626, COM(2011)627, COM(2011)628, COM(2011)629, COM(2011)630 e COM(2011)631
Sull'ordine dei lavori, nell'ambito dell'audizione del Presidente dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA), professor Dario Fruscio, sull'assetto e sulla gestione delle società controllate dall'AGEA
Sull'ammissibilità di emendamenti e sui differenti criteri applicati alla Camera e al Senato nell'ambito del DL 171/08: Misure urgenti per il rilancio competitivo del settore agroalimentare. C.1961 Governo, approvato dal Senato
Proposte di regolamenti e di decisione del Consiglio relative alla politica agricola comune (PAC) e alle politiche di sostegno allo sviluppo rurale. COM(2008)306 def.
Progetto di Programma nazionale di riforma per l´attuazione della Strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva - Europa 2020. Doc. CCXXXVI, n. 1 (Rilievi alla V Commissione)
Proposta di regolamento recante norme sui pagamenti diretti agli agricoltori nell´ambito dei regimi di sostegno previsti dalla politica agricola comune. COM(2011)625.
Proposta di regolamento recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli (regolamento OCM unica). COM(2011)626.
Proposta di regolamento sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR). COM(2011)627.
Proposta di regolamento sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune. COM(2011)628
Proposta di regolamento recante misure per la fissazione di determinati aiuti e restituzioni connessi all´organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli. COM(2011)629.
Proposta di regolamento recante modifica del regolamento (CE) n. 73/2009 in ordine all´applicazione dei pagamenti diretti agli agricoltori per il 2013. COM(2011)630
Proposta di regolamento che modifica il regolamento (CE) n. 1234/2007 in ordine al regime di pagamento unico e al sostegno ai viticoltori. COM(2011)631
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2009-2013. Doc. LVII, n. 1 (Parere alla V Commissione)
Decreto-legge n. 112 del 2008: Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria. C.1386 Governo (Parere alle Commissioni riunite V e VI)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2009) C.1713 Governo
Bilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2009 e bilancio pluriennale per il triennio 2009-2011. C.1714 Governo.Tabella n. 12: stato di previsione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Parere alla V Commissione)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2009) C.1713 Governo
Bilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2009 e bilancio pluriennale per il triennio 2009-2011 C.1714 Governo.Tabella n. 12: Stato di previsione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Parere alla V Commissione)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2009) C.1713-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato.
Bilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2009 e bilancio pluriennale per il triennio 2009-2011 e relativa nota di variazione. C.1714-B Governo, approvato della Camera e modificato dal Senato.Tabella n. 12: Stato di previsione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Parere alla V Commissione)
In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2010-2013. Doc. LVII, n. 2 (Parere alla V Commissione)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2010). C.2936 Governo, approvato dal Senato. Bilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2010 e bilancio pluriennale per il triennio 2010-2012. C.2937 Governo, approvato dal Senato e relativa nota di variazione C.2937-bis. (Parere alla V Commissione)
Tabella n. 12: Stato di previsione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Audizione di Donato Tommaso Veraldi e Armando Veneto, membri della Commissione per l´agricoltura e lo sviluppo rurale del Parlamento europeo eletti in Italia, nell´ambito dell´esame delle proposte di regolamenti e di decisione del Consiglio relative alla politica agricola comune (PAC) e alle politiche di sostegno allo sviluppo rurale (COM(2008) 306 def.)
Audizione del Commissario europeo per l´agricoltura e lo sviluppo rurale, Mariann Fischer Boel, sulle proposte di regolamenti e di decisione del Consiglio relative alla politica agricola comune (PAC) e alle politiche di sostegno allo sviluppo rurale
III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI), XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA), III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) (Senato) e IX COMMISSIONE (AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE) (Senato)
Indagini e udienze conoscitive
Indagine conoscitiva sugli esiti della Conferenza sulla sicurezza alimentare mondiale (Roma 3-5 giugno 2008).
Audizione del Direttore esecutivo del Programma Alimentare Mondiale (PAM), Josette Sheeran
Indagine conoscitiva sugli esiti della Conferenza sulla sicurezza alimentare mondiale (Roma, 3-5 giugno 2008).
Audizione del sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Vincenzo Scotti, e del sottosegretario di Stato per le politiche agricole alimentari e forestali, Antonio Buonfiglio
XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA), XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA), IX COMMISSIONE (AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE) (Senato) e XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA) (Senato)
Indagini e udienze conoscitive
Audizione del Commissario europeo per l´agricoltura e lo sviluppo rurale, Dacian Ciolos, sulla riforma della politica agricola comune