Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante integrazioni e modifiche al regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 23 dicembre 2002, n. 314, concernente l´individuazione degli uffici dirigenziali periferici del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Atto n. 435
Audizione del Capo del dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, Prefetto Francesco Paolo Tronca e del Capo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ingegner Alfio Pini, sulle problematiche relative al Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Programma pluriennale di A/R n. SMD 07/2008, relativo all´acquisizione di velivoli per il pattugliamento marittimo (soluzione interinale) e del relativo supporto tecnico-logistico. Atto n. 45
Programma pluriennale di A/R n. SMD 02/2009, relativo all´acquisizione del sistema d´arma Joint Strike Fighter e realizzazione dell´associata linea FACO/MRO&U (Final assembly and check out/Maintenance, repair, overhaul&upgrade) nazionale. Atto n. 65 .
Programma pluriennale di A/R n. SMD 01/2009, relativo alla digitalizzazione dei principali mezzi, sistemi e componenti di una Forza NEC (Network enabled capability) articolata su una Forza media digitalizzata a connotazione terrestre e su una Forza da sbarco digitalizzata (prima fase) Atto n. 67
Indagine conoscitiva sull´acquisizione dei sistemi d´arma, delle opere e dei mezzi direttamente destinati alla difesa nazionale, a venti anni dall´entrata in vigore della legge 4 ottobre 1988, n. 436.
Audizione del Ministro della difesa, Ignazio La Russa
Indagine conoscitiva sull´acquisizione dei sistemi d´arma, delle opere e dei mezzi direttamente destinati alla difesa nazionale, a venti anni dall´entrata in vigore della legge 4 ottobre 1988, n. 436.
Audizione del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Gen. Vincenzo Camporini
Sull´acquisizione dei sistemi d´arma, delle opere e dei mezzi direttamente destinati alla difesa nazionale, a venti anni dall´entrata in vigore della legge 4 ottobre 1988, n. 436.
Audizione del presidente di Finmeccanica SpA, dottor Pier Francesco Guarguaglini
Indagine conoscitiva sul reclutamento del personale militare dei ruoli della truppa, a dieci anni dal decreto legislativo n. 215 del 2001.
Audizione del Gen. S. A. Paolo Magro e di Giuseppe Prestipino, rispettivamente Direttore e Capo del 4° Ufficio della Direzione per l´impiego del personale militare dell´Aeronautica
Audizione del Segretario Generale della difesa e Direttore nazionale degli armamenti, Gen. Sq. A. Claudio Debertolis sull´attuazione del programma d´armamento Joint Strike Fighter
Intervento di Domenico Esposito, Direttore Generale degli armamenti aeronautici
Sugli esiti della missione del 18 febbraio 2009 presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell´Esercito di Foligno e presso il Polo di Mantenimento delle Armi Leggere (PMAL) di Terni
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2009-2013. Doc. LVII, n. 1 (Parere alla V Commissione)
DL 112/2008: Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria. C.1386 Governo (Parere alle Commissioni riunite V e VI)
Bilancio dello Stato per l´anno 2009 e bilancio pluriennale per il triennio 2009-2011. C.1714 Governo.Tabella n. 11: Stato di previsione del Ministero della difesa (Relazione alla V Commissione)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità per l´anno 2011). C.3778 Governo. Bilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2011 e per il triennio 2011-2013. C.3779 Governo
Tabella n. 11: Stato di previsione del Ministero della difesa per l´anno finanziario 2011 e per il triennio 2011-2013 (Parere alla V Commissione)
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2013). C.5534-bis Governo.
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale per il triennio 2013-2015. C.5535 Governo
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento di semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi. Atto n. 361
Audizione del ministro dello sviluppo economico e delle infrastrutture e dei trasporti, Corrado Passera, sulle linee programmatiche dei suoi dicasteri, per le parti di competenza
Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega alle funzioni in materia di servizi di sicurezza, dr. Gianni Letta
Audizione del presidente emerito della Corte Costituzionale, dottor Renato Granata, presidente della Commissione istituita per definire le procedure di accesso alla documentazione per la quale viene a decadere il segreto di Stato, nonché del presidente Alberto De Roberto e del prefetto Carlo Mosca, componenti della medesima Commissione
Audizione del professor Francesco Pizzetti, presidente dell´Autorità garante per la protezione dei dati personali, del dottor Luigi De Magistris, e del dottor Gioacchino Genchi, ai sensi dell´articolo 31, commi 1 e 3, della legge n. 124 del 2007
Audizione del dr. Enzo Jannelli e del dr. Salvatore Curcio, rispettivamente Procuratore generale e sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro; del colonnello Pasquale Angelosanto e del luogotenente Luciano Santoro; dei rappresentanti della società Tim e della società Vodafone, ai sensi dell´articolo 31, commi 1 e 3, della legge n. 124 del 2007
Audizione dell´amm. Bruno Branciforte, Direttore dell´Agenzia informazioni e sicurezza esterna, del gen. Giorgio Piccirillo, Direttore dell´Agenzia informazioni e sicurezza interna, del pref. Giovanni De Gennaro, Direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, e dei rappresentanti della società Wind, ai sensi dell´articolo 31, commi 1 e 3, della legge n. 124 del 2007
Audizione del dr. Gianni Letta, Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica e del prefetto Giovanni De Gennaro, Direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS)
Audizione dei componenti della Commissione istituita per definire le procedure di accesso alla documentazione per la quale viene a decadere il segreto di Stato. Interventi di: dr. Renato Granata, presidente emerito della Corte costituzionale, dr. Alberto De Roberto, presidente emerito del Consiglio di Stato, prof. Antonino Intelisano, procuratore militare della Repubblica, dr. Ignazio Francesco Caramazza, vice avvocato generale dello Stato e prof. Massimo Luciani, ordinario di diritto costituzionale.
Audizione del Consigliere per la sicurezza informatica e per la protezione delle infrastrutture critiche della Polizia di Stato, dottor Domenico Vulpiani
Audizione ai sensi dell'articolo 31, comma 3, della legge n. 124 del 2007.
Intervento del dr. Damiano Toselli, presidente dell'Associazione italiana professionisti security aziendale (AIPSA).
Audizione, ai sensi dell'articolo 31, comma 3, della legge n. 124 del 2007. Interventi dei rappresentanti dell'ENI, avvocato Leonardo Bellodi e dottor Umberto Saccone
Audizioni, ai sensi dell'articolo 31, comma 3, della legge n. 124 del 2007, del dr. Paolo Campobasso e del dr. Riccardo Infelisi, rispettivamente group chef security officier e responsabile della sicurezza di FINCANTIERI
Audizioni, ai sensi dell'articolo 31, comma 3, della legge n. 124 del 2007.
Interventi del dr. Sergio Balbinot, group chief insurance officer di GENERALI, del dr. Massimo Paltrinieri, group chief IT officer di GENERALI, del dr. Stefano Bargellini, direttore Affari Generali e Sicurezza di VODAFONE, del dr. Saverio Tridico, direttore Affari Pubblici e Legali di VODAFONE, e del dr. Corradino Corradi, responsabile Sicurezza Informatica e Frodi di VODAFONE.
Esame, ai sensi dell´articolo 32, comma 1, della legge 3 agosto 2007, n. 124, dello schema di regolamento di modifica del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° agosto 2008, n. 1, concernente l´ordinamento del personale addetto al DIS e ai Servizi di informazione per la sicurezza
Esame della proposta di Relazione sulle implicazioni per la funzionalità dei Servizi di informazione e sicurezza risultanti dall´esame dei documenti trasmessi dalla Procura Generale della Repubblica di Catanzaro
Esame della relazione prevista dall´articolo 33, comma 1, della legge n. 124 del 2007 sull´attività dei Servizi di informazione per la sicurezza nel 1° semestre 2009
Esame, ai sensi dell´articolo 32, comma 1, della legge 3 agosto 2007, n. 124, dello schema di regolamento di modifica degli articoli 3 e 6 del D.P.C.M. 1o agosto 2008, n. 1, concernente l´ordinamento del personale addetto al DIS e ai Servizi di informazione per la sicurezza
Esame della conferma dell´opposizione del segreto di Stato di cui alle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 e del 22 dicembre 2009
Esame della relazione prevista dall´articolo 33, comma 1, della legge n. 124 del 2007 sull´attività dei Servizi di informazione per la sicurezza nel 20 semestre 2009
Esame dei documenti conclusivi della Commissione istituita con D.P.C.M. 23 settembre 2008, trasmessi dall´Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica
Esame della relazione prevista dall´articolo 33, comma 1, della legge n. 124 del 2007 sull´attività dei Servizi di informazione per la sicurezza nel 2o semestre 2010
Esame della relazione prevista dall'articolo 33, comma 1, della legge n. 124 del 2007 sull'attività dei Servizi di informazione per la sicurezza nel 2 semestre 2011
Comunicazioni del Presidente sull'organizzazione dei lavori e sulle iniziative da assumere in esito alle valutazioni sull'attuazione della legge 124 del 2007
Comunicazioni del Ministro della difesa Ignazio La Russa, sulla situazione militare in Afghanistan, con particolare riferimento al contingente italiano
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI), IV COMMISSIONE (DIFESA) e XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
Indagini e udienze conoscitive
Audizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Elsa Fornero, sull'armonizzazione dei requisiti di accesso al sistema pensionistico per il personale del comparto difesa e sicurezza