I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
5-02086 Schirru: Espulsione di un cittadino senegalese. 5-02088 Pili: Espulsione di un cittadino senegalese. 5-02098 Zaccaria: Espulsione di un cittadino senegalese
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
5-01160 Schirru: Sul servizio di call center dell´Ambasciata di Chisinau. 5-01251 Capitanio Santolini: Sul servizio di call center dell´Ambasciata di Chisinau
5-06820 Schirru: Sulle iniziative del Governo per assicurare una maggiore tutela dei lavoratori nella indizione di gare d'appalto per i servizi di pulizia di alcune basi militari sarde
5-08034 Rugghia: Sull'eventuale riduzione del numero dei posti messi a concorso nei reclutamenti del personale delle Forze armate avviati e non ancora conclusi, e sulla conseguente possibilità di mantenerne aperte le relative graduatorie
7-00226 Nizzi: Ridefinizione della disciplina della continuità territoriale nel trasporto aereo da e per la Sardegna. 7-00299 Meta: Ridefinizione della disciplina della continuità territoriale con la Sardegna con particolare riguardo all´applicazione di tariffe aeree agevolate nei voli da e per la Sardegna
5-04176 Schirru: Necessità di interventi sulla rete ferroviaria sarda e ritardi nella realizzazione della stazione ferroviaria presso l´aeroporto di Cagliari-Elmas
5-01658 Palomba: Iniziative del Governo in merito alle decisioni dell´ENI nel settore della chimica in Sardegna. 5-01957 Schirru: Interventi anticrisi a favore dei lavoratori sardi
5-07211 Schirru: Modalità di applicazione del Codice di rete di Terna Spa con riferimento alla funzione di riserva secondaria della produzione elettrica nella regione Sardegna
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva 2006/54/CE riguardante l´attuazione del principio delle pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego. Atto n. 112
7-00187 Fedriga: Sul rinnovo del contratto per i lavoratori della sanità privata. 7-00195 Damiano: Sul rinnovo del contratto per i lavoratori della sanità privata. 7-00196 Delfino: Sul rinnovo del contratto per i lavoratori della sanità privata
7-00274 Codurelli: Sulle politiche a sostegno delle donne e dell´occupazione femminile.7-00285 Pelino: Sulle politiche a sostegno delle donne e dell´occupazione femminile
7-00604 Moffa: Progetti sperimentali di inserimento lavorativo dei disabili. 7-00648 Schirru: Progetti sperimentali di inserimento lavorativo dei disabili
7-00604 Moffa: Progetti sperimentali di inserimento lavorativo dei disabili.7-00648 Schirru: Progetti sperimentali di inserimento lavorativo dei disabili.7-00661 Poli: Progetti sperimentali di inserimento lavorativo dei disabili.7-00687 Paladini: Progetti sperimentali di inserimento lavorativo dei disabili
7-00944 Moffa: Sportelli di informazione e consulenza all'utenza presso i centri per l'impiego per la richiesta di prestazioni di ammortizzazione sociale
Audizione del Ministro per la pubblica amministrazione e l´innovazione, Renato Brunetta, sulle linee programmatiche del suo dicastero, per le parti di competenza
Audizione del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali, Maurizio Sacconi sulle linee programmatiche del suo dicastero, per le parti di competenza
Indagine conoscitiva sul mercato del lavoro tra dinamiche di accesso e fattori di sviluppo.
Audizione di Carlo Flamment e Marco Villani, rispettivamente presidente e direttore generale del FORMEZ, e di Secondo Amalfitano, presidente del FORMEZ Italia
Indagine conoscitiva sul mercato del lavoro tra dinamiche di accesso e fattori di sviluppo.
Audizione di Sergio TREVISANATO, presidente dell´ISFOL, Marco CENTRA, responsabile analisi e valutazioni politiche occupazionali dell´ISFOL e Domenico SUGAMIELE, direttore macroarea formazione dell´ISFOL
Indagine conoscitiva sul mercato del lavoro tra dinamiche di accesso e fattori di sviluppo.
Audizione di rappresentanti di associazioni e comitati di coordinamento dei lavoratori precari: Eleonora Voltolina, direttore della «Repubblica degli stagisti», e Claudia Pratelli e Salvo Barrano, rappresentanti del «Comitato 9 aprile - Il nostro tempo è adesso; la vita non aspetta»
Indagine conoscitiva sul mercato del lavoro tra dinamiche di accesso e fattori di sviluppo.
Audizione di Stefano Di Niola, rappresentante di RETE Imprese Italia, responsabile del dipartimento relazioni sindacali CNA, e di Ilaria Di Croce, rappresentante di RETE Imprese Italia, addetta al settore lavoro e relazioni sindacali Confcommercio
Audizione del Presidente dell´INPS, Antonio Mastrapasqua, sullo stato delle procedure di accorpamento degli enti previdenziali e sugli effetti delle recenti riforme in materia pensionistica
Audizione del Direttore generale dell´INPS, Mauro Nori, sugli aspetti di carattere gestionale e organizzativo legati al riordino dell´Istituto e all´attuazione delle recenti riforme in materia di requisiti per l´acceso alla pensione e di ricongiunzione onerosa delle posizioni previdenziali
Programma di lavoro della Commissione per il 2012. (COM(2011)777 def.).
Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, relativa all'anno 2012 (Doc. LXXXVII-bis, n. 2) (Parere alla XIV Commissione)
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2009-2013. Doc. LVII, n. 1 (Parere alla V Commissione)
Decreto-legge 112/08, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria. C.1386 Governo (Parere alle Commissioni riunite V e VI)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2010) (C.2936 Governo, approvato dal Senato). Bilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2010 e bilancio pluriennale per il triennio 2010-2012 (C.2937 Governo, approvato dal Senato) e relativa nota di variazione (C.2937-bis ). (Parere alla V Commissione)
Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza). Tabella n 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali (limitatamente alle parti di competenza)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2011). C.3778 Governo. Bilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2011 e per il triennio 2011-2013. C.3779 Governo
Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze per l´anno finanziario 2011 e per il triennio 2011-2013 (limitatamente alle parti di competenza). Tabella n 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l´anno finanziario 2011 e per il triennio 2011-2013 (limitatamente alle parti di competenza) (Parere alla V Commissione)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2013) C.5534-bis Governo
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2013 e per il triennio 2013-2015. C.5535 Governo
Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2013 e per il triennio 2013-2015 (limitatamente alle parti di competenza)
Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l'anno finanziario 2013 e per il triennio 2013-2015 (limitatamente alle parti di competenza) (Relazione alla V Commissione)
Audizione del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, con delega alle politiche della famiglia, Carlo Amedeo Giovanardi, in materia di iniziative a favore dei minori haitiani
Indagine conoscitiva sui minori stranieri non accompagnati.
Audizione di Laila Simoncelli, Daniele Severi e Giovambattista Fortugno, rispettivamente consulente legale, referente del Servizio Minori Internazionale e referente del Servizio Immigrazione della Comunità Papa Giovanni XXIII
Indagine conoscitiva sull'attuazione della normativa in materia di adozione e affido.
Audizione del Garante per l'infanzia e l'adolescenza della regione Toscana, Grazia Sestini e del Garante per l'infanzia e l'adolescenza della regione Emilia Romagna, Luigi Fadiga
Indagine conoscitiva sull'attuazione della normativa in materia di adozione e affido.
Intervento di Fabio NESTOLA, portavoce dell'Associazione Stati generali della giustizia familiare
Indagine conoscitiva sull'attuazione della normativa in materia di adozione e affido.
Audizione del Garante per l'infanzia e l'adolescenza della provincia autonoma di Bolzano, Vera Nicolussi-Leck.
Sul rispetto dei diritti fondamentali dei minori nel sistema della giustizia minorile.
Audizione di Francesco Belletti, Presidente del Forum delle Associazioni Familiari, e Simone Pillon, membro del consiglio direttivo del Forum delle Associazioni Familiari.
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto legislativo recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni. Atto n. 82
Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante Regolamento di riordino del sistema di reclutamento e formazione dei dipendenti pubblici e delle scuole pubbliche di formazione. Atto n. 544
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Atto n. 79
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
7-00072 Caparini: Libro Verde sul futuro del modello sociale. 7-00089 Cazzola: Libro Verde sul futuro del modello sociale. 7-00116 Delfino: Libro Verde sul futuro del modello sociale