Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero (Atto n. 494).
Audizione del Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Napoli, Giovanni Colangelo, del Presidente dell'Associazione nazionale comuni italiani (ANCI), Graziano Delrio, e del Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Palermo, Francesco Messineo. Interventi di Gianni Speranza e di Antonio Ragonesi, rappresentanti dell'Associazione nazionale comuni italiani.
Interventi di Gianni SPERANZA e di Antonio RAGONESI, rappresentanti dell'Associazione nazionale comuni italiani
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2010). C.2936 Governo, approvato dal Senato. Bilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2010 e bilancio pluriennale per il triennio 2010-2012. C.2937 e relativa nota di variazione C.2937-bis Governo, approvato dal Senato
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2011) C.3778 Governo.Bilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2011 e per il triennio 2011-2013. C.3779 Governo
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2013). C.5534-bis Governo.
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale per il triennio 2013-2015. C.5535 Governo
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto legislativo recante attribuzione a comuni, province, città metropolitane e regioni di un proprio patrimonio. Atto n. 196 (Rilievi alla Commissione parlamentare per l´attuazione del federalismo fiscale)
Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale. Atto n. 292 (Rilievi alla Commissione parlamentare per l´attuazione del federalismo fiscale)
Schema di decreto legislativo concernente attuazione della direttiva 2010/73/UE, recante modifica delle direttive 2003/71/CE relativa al prospetto da pubblicare per l'offerta pubblica o l'ammissione alla negoziazione di strumenti finanziari e 2004/109/CE sull'armonizzazione degli obblighi di trasparenza riguardanti le informazioni sugli emittenti i cui valori mobiliari sono ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato. Atto n. 497
Schema di regolamento ministeriale recante modifiche al regolamento di cui al decreto ministeriale 21 giugno 2010, n. 132, concernente norme di attuazione del Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa. Atto n. 538
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
7-00019 Soglia: Applicazione degli indici ISTAT ai fini della determinazione dei canoni relativi alle concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative
7-00513 Strizzolo: Emanazione del decreto ministeriale di riduzione dell´accisa sui carburanti, in attuazione dell´articolo 1, commi da 290 a 293, della legge n. 244 del 2007
7-00813 Fugatti: Emanazione del decreto ministeriale per la riduzione dell´accisa sui carburanti in attuazione delle previsioni in materia recate dalla legge n. 244 del 2007
7-01006 Bernardo: Proroga dei termini per la presentazione delle domande di dichiarazione al catasto dei fabbricati rurali iscritti nel catasto dei terreni e per la presentazione degli atti di aggiornamento catastale.
7-01025 Messina: Proroga dei termini per la presentazione delle domande di dichiarazione al catasto dei fabbricati rurali iscritti nel catasto dei terreni
Audizione di Lamberto Cardia, Presidente della CONSOB, nell´ambito dell´esame, in sede referente, dei disegni di legge C.1762 , di conversione del decreto-legge n. 155 del 2008, recante «Misure urgenti per la stabilità del sistema creditizio nell´attuale situazione di crisi dei mercati finanziari internazionali» e C.1774 , di conversione del decreto-legge n. 157 del 2008, recante «Ulteriori misure urgenti per garantire la stabilità del sistema creditizio»
Audizione del Direttore dell´Agenzia del demanio, Maurizio Prato, sulle problematiche relative alla disciplina delle concessioni dei beni del demanio marittimo con finalità turistico-ricreative
Audizione del Presidente della Consob, Lamberto Cardia, nell´ambito dell´esame della Comunicazione della Commissione europea sulla vigilanza finanziaria europea
Audizione del Presidente dell´ISVAP, Giancarlo Giannini, nell´ambito dell´esame della Comunicazione della Commissione europea sulla vigilanza finanziaria europea
Audizione del dr. Attilio Befera, Direttore dell´Agenzia delle entrate, sulle tematiche relative all´andamento delle entrate tributarie ed all´azione di contrasto dell´evasione fiscale. Intervento del dr. Arturo Betunio, Direttore centrale normativa dell'Agenzia delle entrate.
Audizione di Giancarlo Giannini, Presidente dell´ISVAP, sulle problematiche del settore assicurativo, con particolare riferimento alle aree del Mezzogiorno
Audizione del dr. Giancarlo Giannini, presidente dell´ISVAP, nell´ambito dell´istruttoria legislativa sulle proposte di legge C.2699-ter , approvata dal Senato, e C.1964 Barbato, recanti istituzione di un sistema di prevenzione delle frodi nel settore assicurativo
Audizione di Gabriella Alemanno, Direttore dell´Agenzia del territorio sulle tematiche relative all´imponibilità a fini ICI degli immobili rurali. Intervento di Franco Maggio, Direttore centrale catasto e cartografia dell´Agenzia del territorio
Audizione del Ministro dell´economia e delle finanze, nell´ambito dell´istruttoria legislativa sul disegno di legge C.4219 , di conversione in legge del decreto-legge n. 26 del 2011, recante misure urgenti per garantire l´ordinato svolgimento delle assemblee societarie annuali
Indagine conoscitiva sui mercati degli strumenti finanziari.
Audizione di Augusto Dell'Erba e di Federico Cornelli, rispettivamente Vice Presidente e Direttore operativo della Federcasse (Federazione italiana delle banche di credito cooperativo - casse rurali ed artigiane)
Indagine conoscitiva nell´ambito dell´esame congiunto della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (COM(2011)452 definitivo) e della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull´accesso all´attività degli enti creditizi e sulla vigilanza prudenziale degli enti creditizi e delle imprese di investimento e che modifica la direttiva 2002/87/CE (COM(2011)453 definitivo).
Audizione del Presidente dell´European banking authority (EBA), Andrea Enria
Indagine conoscitiva nell´ambito dell´esame congiunto della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (COM(2011)452 definitivo) e della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull´accesso all´attività degli enti creditizi e sulla vigilanza prudenziale degli enti creditizi e delle imprese di investimento e che modifica la direttiva 2002/87/CE (COM(2011)453 definitivo).
Audizione del Presidente dell´ABI, Giuseppe Mussari
Audizione di Attilio Befera, Direttore dell´Agenzia delle entrate, sulle tematiche relative all´azione di contrasto dell´evasione fiscale ed ai rapporti tra fisco e contribuenti
Audizione di Nino Di Paolo, Comandante generale della Guardia di Finanza, sulle tematiche relative all´azione di contrasto dell´evasione fiscale ed ai rapporti tra fisco e contribuenti
Sull´ordine dei lavori, nell´ambito della discussione della risoluzione 7-00019 Soglia: Applicazione degli indici ISTAT ai fini della determinazione dei canoni relativi alle concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative
Programma legislativo e di lavoro della Commissione europea per il 2009 e programma di 18 mesi del Consiglio dell´Unione europea presentato dalle Presidenze francese, ceca e svedese. COM (2008 ) 712 definitivo - 11249/08 (Relazione alla XIV Commissione)
Programma di lavoro della Commissione europea per il 2011 COM(2010)623 def.
Programma di 18 mesi delle Presidenze polacca, danese e cipriota. (11447/11).
Relazione programmatica sulla partecipazione dell´Italia all´Unione europea, relativa all´anno 2011. Doc. LXXXVII-bis, n. 1 (Parere alla XIV Commissione)
Comunicazione della Commissione europea: Una tabella di marcia verso l'Unione bancaria (COM (2012) 510 final)
Proposta di regolamento del Consiglio che attribuisce alla BCE compiti specifici in merito alle politiche in materia di vigilanza prudenziale degli enti creditizi (COM (2012) 511 final)
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (UE) n. 1093/2010 che istituisce l'Autorità europea di vigilanza (Autorità bancaria europea) per quanto riguarda l'interazione di detto regolamento con il regolamento che attribuisce alla Banca centrale europea compiti specifici in merito alle politiche in materia di vigilanza prudenziale degli enti creditizi (COM (2012) 512 final)
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2009). C.1713 Governo.
Bilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2009 e bilancio pluriennale per il triennio 2009-2011.Tabella n. 1: Stato di previsione dell´entrata per l´anno finanziario 2009.Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze per l´anno finanziario 2009 (limitatamente alle parti di competenza). C.1714 Governo (Parere alla V Commissione)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2010) C.2936 Governo, approvato dal Senato. Bilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2010, bilancio pluriennale per il triennio 2010-2012 e relativa nota di variazione. (Parere alla V Commissione)
Tabella n. 1: Stato di previsione dell´entrata per l´anno finanziario 2010.Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze per l´anno finanziario 2010 (limitatamente alle parti di competenza). C.2937 Governo, approvato dal Senato, e C.2937-bis Governo, approvata dal Senato
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2011). C.3778 Governo. Bilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2011 e per il triennio 2011-2013. C.3779 Governo.
Tabella n. 1: Stato di previsione dell´entrata per l´anno finanziario 2011 e per il triennio 2011-2013.Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze per l´anno finanziario 2011 e per il triennio 2011-2013 (limitatamente alle parti di competenza)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2013) C.5534-bis Governo
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2013 e per il triennio 2013-2015. C.5535 Governo
Tabella n. 1: Stato di previsione dell'entrata per l'anno finanziario 2013 e per il triennio 2013-2015
Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2013 e per il triennio 2013-2015 (limitatamente alle parti di competenza) (Relazione alla V Commissione)
COMITATO PARLAMENTARE DI CONTROLLO SULL'ATTUAZIONE DELL'ACCORDO DI SCHENGEN, DI VIGILANZA SULL'ATTIVITÀ DI EUROPOL, DI CONTROLLO E VIGILANZA IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE
Indagine conoscitiva sulle nuove politiche europee in materia di immigrazione.
Audizione del Direttore dell´area sviluppo, lavoro e affari sociali della Divisione Immigrazione presso l´Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), Georges Lemaitre
Audizione del Ministro degli affari esteri, On. Franco Frattini, sulle implicazioni derivanti dall´inserimento nel Sistema Informativo Schengen (SIS), da parte delle autorità elvetiche, di nominativi di cittadini libici nella cd. black list del Sistema medesimo
Indagine conoscitiva sulle nuove politiche europee in materia di immigrazione.
Audizione del Presidente vicario dell´Organismo Nazionale di Coordinamento per le politiche di integrazione sociale dei cittadini stranieri a livello locale (ONC) del CNEL, dr. Giorgio Alessandrini
Audizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, senatore Maurizio Sacconi, sul piano straordinario di contrasto ad irregolari procedure di impiego stagionale di extracomunitari nelle attività agricole
Indagine conoscitiva sulle nuove politiche europee in materia di immigrazione. Audizione del Capo della Rappresentanza permanente d´Italia presso l´Unione Europea, Ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci
Indagine conoscitiva sulle nuove politiche europee in materia di immigrazione.
Audizione del Colonnello Francesco Saverio Manozzi, Capo Ufficio Operazioni Aeronavali del Comando Generale della Guardia di finanza, e del Maggiore Alessandro Bucci, Capo Sezione Operazioni Fuori Area e Immigrazione Clandestina via Mare della Guardia di finanza, in merito ai dispositivi di sorveglianza delle frontiere marittime e terrestri
Indagine conoscitiva sulle nuove politiche europee in materia di immigrazione.
Audizione di rappresentanti della Guardia Costiera. Interventi di: Capitano di Vascello Pietro VELLA, Assistente del Comandante Generale del Corpo della Capitaneria di porto e Capitano di Vascello Leopoldo MANNA, Comandante Capo della Centrale operativa del Comando Generale delle Capitanerie di porto
Indagine cososcitiva sul diritto di asilo, immigrazione ed integrazione in Europa.
Audizione del Ministro per gli Affari Europei, Enzo Moavero Milanesi
Indagine conoscitiva sul diritto di asilo, immigrazione ed integrazione in Europa
Audizione del Capo dell'Ufficio operazioni aeronavali della Guardia di Finanza, Col. t.ST. Michele Dell'Agli
Comunicazioni del Presidente sulle missioni svolte dal Comitato a Crotone (18 febbraio 2011), Gradisca D´Isonzo (11 marzo 2011) e Lampedusa (22 marzo 2011)
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE) e VI COMMISSIONE (FINANZE)
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
DL 112/08: Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria. C.1386 Governo
VI COMMISSIONE (FINANZE), X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO), XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA), VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO) (Senato), X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO) (Senato) e XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA) (Senato)
Indagini e udienze conoscitive
Audizione del Commissario europeo per il Mercato interno e i servizi Michel Barnier