Domanda di deliberazione in materia d´insindacabilità avanzata dal deputato Lucio Barani, nell´ambito di un procedimento civile pendente presso il tribunale di Firenze (atto di citazione del dottor Enrico Rossi)
Domanda di deliberazione in materia d'insindacabilità avanzata dal deputato Lucio Barani, nell'ambito di un procedimento civile pendente presso il tribunale di Prato
Domanda di deliberazione in materia d'insindacabilità avanzata dal deputato Lucio Barani, nell'ambito di un procedimento civile pendente presso l'autorità giudiziaria di Firenze (atto di citazione del dottor Enrico Rossi)
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto legislativo recante individuazione di nuovi servizi erogati dalle farmacie nell´ambito del Servizio sanitario nazionale nonché disposizioni in materia di indennità di residenza per i titolari di farmacie rurali. Atto n. 107
Schema di decreto legislativo recante attuazione delle direttive 2006/17/CE e 2006/86/CE per quanto riguarda determinate prescrizioni tecniche per la donazione, l´approvvigionamento e il controllo di tessuti e cellule umani nonché per quanto riguarda le prescrizioni in tema di rintracciabilità, la notifica di reazioni ed eventi avversi gravi e determinate prescrizioni tecniche per la codifica, la lavorazione, la conservazione, lo stoccaggio e la distribuzione di tessuti e cellule umani. Atto n. 129
Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di autonomia di entrata delle regioni a statuto ordinario e delle province, nonché di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard nel settore sanitario. Atto n. 317 (Rilievi alla Commissione parlamentare per l´attuazione del federalismo fiscale)
Schema di decreto ministeriale recante ricostituzione della Commissione unica sui dispositivi medici, di cui all´articolo 57 delle legge n. 289/2002. Atto n. 338
Schema di decreto del Presidente della Repubblica, recante regolamento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro della salute e dell´organismo indipendente di valutazione della performance. Atto n. 457 (Rilievi alla I Commissione)
Schema di decreto ministeriale concernente regolamento recante la disciplina delle modalità di elezione dei membri dell'Osservatorio nazionale dell'associazionismo da parte delle associazioni di promozione sociale iscritte nei registri nazionale e regionali. Atto n. 489
5-00541 Barani e Bocciardo: Ispezione presso la ASL di San Donà del Piave, in merito al presunto approvvigionamento illecito di metanfetamine per patologie dell´infanzia
5-01188 Palumbo: Iniziative volte a verificare la causa del licenziamento di una dipendente della ditta farmaceutica Johnson & Johnson Medical Holding S.p.A
5-02587 Barani e Garagnani: Nomina di un membro del Consiglio superiore di sanità e criteri di selezione della docenza universitaria all´interno delle facoltà di medicina e chirurgia
5-03313 Barani: Stato di attuazione del piano operativo 2010 per la prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore ed iniziative per evitare casi di sovraffollamento nei pronto soccorso
7-00289 Livia Turco: Revisione della normativa per uniformare gli indennizzi a favore dei soggetti danneggiati da trasfusioni e vaccinazioni obbligatorie.
7-00168 Castellani: Censimento delle domande di indennizzo, in base alla legge n. 210 del 1992, pervenute oltre i termini di legge
7-00834 Pedoto: Iniziative volte all'adozione di linee guida nazionali per il trattamento delle ulcere cutanee e a garantire forme di rimborso per la loro cura.
7-00835 Mancuso: Iniziative volte all'inserimento delle ulcere cutanee nel Piano sanitario nazionale.
7-00907 Farina Coscioni: Tutela dei cittadini affetti da ulcere cutanee
5-07224 Mancuso: Importazione dei farmaci per la cura della polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante (CIDP)
5-06048 Lenzi: Restrizioni nella accessibilità e reperibilità dei farmaci per la cura della polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante (CIDP)
5-08352 Borghesi: Restrizioni nella accessibilità e reperibilità dei farmaci per la cura della polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante (CIDP)
7-01041 Bucchino: Iniziative volte a mantenere i parametri di potabilità delle acque destinate a consumo umano previsti dal decreto legislativo n. 31/2001
Audizione del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali Maurizio Sacconi sulle linee programmatiche del suo dicastero, per le parti di competenza
Audizione del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Carlo Giovanardi sugli orientamenti programmatici del Governo in materia di famiglia e di droga
Audizione del sottosegretario di Stato per il lavoro, la salute e le politiche sociali, Ferruccio Fazio, sui tragici episodi recentemente verificatisi nel reparto di ostetricia dell´Ospedale «Versilia» di Viareggio
Audizione del viceministro della lavoro, della salute e delle politiche sociali, professor Ferruccio Fazio, sui rischi per la salute della popolazione derivanti dalla diffusione in Italia del virus A-H1N1 e sulle iniziative adottate dal Governo per fronteggiare l´eventuale epidemia
Audizione del Ministro della salute, prof. Ferruccio Fazio, sulle problematiche relative al trasferimento al Servizio sanitario nazionale dell´assistenza sanitaria all´interno degli Istituti penitenziari
Indagine conoscitiva nell´ambito dell´esame delle abbinate proposte proposte di legge C.412 Di Virgilio e C.1992 Binetti recanti «Istituzione di speciali unità di accoglienza permanente per l´assistenza dei pazienti cerebrolesi cronici»
Audizione del Sottosegretario di Stato, on. Eugenia Roccella, in merito alla recente iniziativa assunta dal Ministero della salute per la redazione del «Libro bianco sugli stati vegetativi e di minima coscienza»
Indagine conoscitiva, nell´ambito dell´esame delle abbinate proposte di legge C.918 Marinello, C.1353 Livia Turco, C.1513 Palumbo, C.1266 Consiglio regionale del Piemonte e C.3303 Lucà, recanti «Norme per la tutela dei diritti della partoriente, la promozione del parto fisiologico e la salvaguardia della salute del neonato».
Audizione del Ministro della salute, prof. Ferruccio Fazio
Audizione del Sottosegretario di Stato, Adelfio Elio Cardinale, sulle iniziative del Dicastero in merito al trattamento dei disturbi dello spettro autistico, anche con riferimento ai bambini e agli adolescenti
Audizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Elsa Fornero, sulle linee programmatiche del suo dicastero in materia di politiche sociali
Indagine conoscitiva sugli aspetti sociali e sanitari.
Audizione del dr. Antonio Tagliaferri, direttore delle strategie e dei giochi dell´Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS)
Audizione del dr. Antonio Tagliaferri, direttore delle strategie e dei giochi dell´Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS)
Sui tempi a disposizione per l´esame del DPEF (Doc. LVII, n. 1) e del decreto-legge 112 del 2008 (C. 1386), nell´ambito dell´esame del Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2009-2013. Doc. LVII, n. 1 (Parere alla V Commissione)
Sulla richiesta di abbinamento di un progetto di legge e sul convolgimento dei gruppi di opposizione nell'esame di proposte di legge, nonché sull'ordine dei lavori nell'ambito delle modifiche al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e altre disposizioni in materia di governo delle attività cliniche. C.799 Angela Napoli e C.1552 Di Virgilio e Palumbo
Sulle proposte di rinvio ad altre sedute, nell´ambito dell´esame dell´A.C.2350 , testo base, approvato in un testo unificato dal Senato, C.625 Binetti, C.784 Rossa, C.1280 Farina Coscioni, C.1597 Binetti, C.1606 Pollastrini, C.1764-bis Cota, C.1840 Della Vedova, C.1876 Aniello Formisano, C.1968-bis Saltamartini, C.2038 Buttiglione, C.2124 Di Virgilio e C.2595 Palagiano
Sul termine della presentazione di emendamenti, nell´ambito dell´esame della legge comunitaria 2010. C.4059 Governo, approvato dal Senato (Relazione alla XIV Commissione). Relazione sulla partecipazione dell´Italia all´Unione europea nel 2009. Doc. LXXXVII, n. 3 (Parere alla XIV Commissione)
Sull´ordine dei lavori, per l'esame di progetti di legge e per la disponibilità ai componenti della Commissione della documentazione relativa agli ultimi bilanci dell'Associazione italiana della Croce Rossa
In sede referente: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause dei disavanzi sanitari regionali. Doc. XXII, n. 1 Livia Turco e Doc. XXII, n. 2 Barani
In sede referente: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause dei disavanzi sanitari regionali. Doc. XXII, n. 1 Livia Turco, Doc. XXII, n. 2 Barani e Doc. XXII, n. 4 Laura Molteni
Relazione, relativa all´anno 2011, concernente lo stato di attuazione della legge 15 marzo 2010, n. 38, recante disposizioni per garantire l´accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore. Doc. CCXXXVIII, n. 2
Programma legislativo e di lavoro della Commissione europea per il 2010 e programma di 18 mesi del Consiglio dell´Unione europea, presentato dalle Presidenze spagnola, belga e ungherese. COM(2010 )135 def. - 17696/09 (Relazione alla XIV Commissione)
Progetto di Programma nazionale di riforma per l´attuazione della Strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva - Europa 2020. Doc. CCXXXVI, n. 1 (Rilievi alla V Commissione)
Programma di lavoro della Commissione europea per il 2012. COM(2011)777 def.Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2012. Doc. LXXXVII-bis, n. 2 (Parere alla XIV Commissione)
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2009-2013. Doc. LVII, n. 1 (Parere alla V Commissione)
DL 112/2008: Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria. C.1386 Governo (Parere alle Commissioni riunite V e VI)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2009). C.1713 Governo
Bilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2009 e bilancio pluriennale per il triennio 2009-2011. C.1714 Governo.Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza).Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali (limitatamente alle parti di competenza) (Parere alla V Commissione)
Legge finanziaria 2009. C.1713-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato.
Bilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2009 e bilancio pluriennale per il triennio 2009-2011 e relativa nota di variazioni. C.1714-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza). Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali (limitatamente alle parti di competenza) (Parere alla V Commissione)
In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2010-2013. Doc. LVII, n. 2 (Parere alla V Commissione)
Rendiconto generale dell´Amministrazione dello Stato per l´esercizio finanziario 2008. C.2632 Governo, approvato dal Senato. Disposizioni per l´assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle amministrazioni autonome per l´anno finanziario 2009. C.2633 Governo, approvato dal Senato (Relazione alla V Commissione)
Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza).Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali (limitatamente alle parti di competenza)
Rendiconto generale dell´Amministrazione dello Stato per l´esercizio finanziario 2008. C.2632 Governo, approvato dal Senato. Disposizioni per l´assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle amministrazioni autonome per l´anno finanziario 2009. C.2633 Governo, approvato dal Senato (Relazione alla V Commissione)
Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza).Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali (limitatamente alle parti di competenza)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2010). C.2936 Governo, approvato dal Senato. Bilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2010 e bilancio pluriennale per il triennio 2010-2012. C.2937 Governo, approvato dal Senato e relativa nota di variazione (C.2937-bis ). (Parere alla V Commissione)
Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze per l´anno finanziario 2010 (limitatamente alle parti di competenza). Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali (limitatamente alle parti di competenza)
Rendiconto generale dell´Amministrazione dello Stato per l´esercizio finanziario 2009. C.3593 Governo.Disposizioni per l´assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle amministrazioni autonome per l´anno finanziario 2010. C.3594 Governo.Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza).Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (limitatamente alle parti di competenza).Tabella n. 14: Stato di previsione del Ministero della salute.
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2011). C.3778 Governo. Bilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2011 e per il triennio 2011-2013. C.3779 Governo
Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze per l´anno finanziario 2011 e per il triennio 2011-2013 (limitatamente alle parti di competenza). Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l´anno finanziario 2011 e per il triennio 2011-2013 (limitatamente alle parti di competenza). Tabella n. 14: Stato di previsione del Ministero della salute per l´anno finanziario 2011 e per il triennio 2011-2013 (Relazione alla V Commissione)
Rendiconto generale dell´Amministrazione dello Stato per l´esercizio finanziario 2010. C.4621 Governo, approvato dal Senato. Disposizioni per l´assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l´anno finanziario 2011. C.4622 Governo, approvato dal Senato (Relazione alla V Commissione)
Tabella n. 2: stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza).Tabella n. 4: stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (limitatamente alle parti di competenza).Tabella n. 14: stato di previsione del Ministero della salute
Rendiconto generale dell´Amministrazione dello Stato per l´esercizio finanziario 2010. C.4707 Governo, approvato dal Senato (Relazione alla V Commissione)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2012. C.4773 Governo, approvato dal Senato. Bilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2012 e per il triennio 2012-2014 e relativa nota di variazione C.4774 Governo, approvato dal Senato. (Relazione alla V Commissione)
Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze per l´anno finanziario 2012 e per il triennio 2012-2014 (limitatamente alle parti di competenza). Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l´anno finanziario 2012 e per il triennio 2012-2014 (limitatamente alle parti di competenza). Tabella n. 14: Stato di previsione del Ministero della salute per l´anno finanziario 2012 e per il triennio 2012-2014
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2011. C.5324 Governo.
Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2012. C.5325 Governo.
Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza).
Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (limitatamente alle parti di competenza).
Tabella n. 14: Stato di previsione del Ministero della salute
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2013) C.5534-bis Governo
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2013 e per il triennio 2013-2015. C.5535 Governo
Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2013 e per il triennio 2013-2015 (limitatamente alle parti di competenza)
Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l'anno finanziario 2013 e per il triennio 2013-2015 (limitatamente alle parti di competenza)
Tabella n. 14: Stato di previsione del Ministero della salute per l'anno finanziario 2013 e per il triennio 2013-2015 (Relazioni alla V Commissione)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2013). C.5534-bis-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2013 e per il triennio 2013-2015 e relative note di variazioni. C.5535-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato
Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2013 e per il triennio 2013-2015 (limitatamente alle parti di competenza)
Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l'anno finanziario 2013 e per il triennio 2013-2015 (limitatamente alle parti di competenza)
Tabella n. 14: Stato di previsione del Ministero della salute per l'anno finanziario 2013 e per il triennio 2013-2015 (Relazioni alla V Commissione)
Audizione del dr. Andrea Guerzoni, Dirigente generale per la tutela della Salute della Regione Calabria. Intervento del prof. Marco Repellino, del Dipartimento Tutela della Salute della Regione Calabria.
Audizione dell´Avv. Enzo Paolini, del Prof. Gabriele Pelissero e del Dott. Franco Bonanno, rispettivamente Presidente nazionale, Vice presidente nazionale e Direttore generale dell´Associazione Italiana Ospedalità Privata (A.I.O.P.)
Audizione del dr. Tullio Lazzaro e del dr. Mario Ristuccia, rispettivamente Presidente e Procuratore generale della Corte dei conti. Intervento del dr. Enrico Flaccadoro, consigliere della Corte dei conti.
Audizione di Salvatore Roberto Messina, Commissario straordinario dell'Azienda sanitaria provinciale di Agrigento, di Salvatore Paolo Cantaro, Direttore generale dell'Azienda sanitaria provinciale di Caltanissetta e di Fabrizio De Nicola, Direttore generale dell'Azienda sanitaria provinciale di Trapani.
Audizione del Presidente della Sezione regionale di controllo della Corte dei conti per la Campania, Vittorio Lomazzi. Interviene Carla Serbassi, Referendario della Sezione
Audizione di Enrica Laterza, Presidente della Sezione regionale di controllo della Corte dei conti per il Piemonte, Giancarlo Astegiano, Consigliere della Sezione, Giuseppe Maria Mezzapesa, Primo referendario della Sezione, e Piero Carlo Floreani, Procuratore regionale della Corte dei conti per il Piemonte
Audizione dell'Assessore al diritto alla salute della Regione Toscana, Luigi Marroni e di Maria Teresa De Lauretis, Direttore generale dell'Azienda sanitaria Usl 1 di Massa e Carrara
Audizione di Tommaso Cottone, Procuratore regionale della Corte dei conti per la Campania, Antonio Buccarelli, Vice Procuratore generale, e Francesco Vitiello, Sostituto Procuratore generale
Audizione Dario Focarelli, direttore dell'Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA), e di Roberto Manzato, Direttore Ramo Vita e Danni non auto
Audizione del Presidente della Sezione regionale di controllo della Corte dei conti per la Regione siciliana, Rita Arrigoni, e del Procuratore regionale per la Regione siciliana, Guido Carlino.
Interventi di Giovanni Di Pietro, Referendario della Sezione, Licia Centro, Primo referendario della Sezione, Guido Carlino, Procuratore regionale per la Regione siciliana, e Adriana La Porta, Sostituto procuratore
Audizione di rappresentanti dell'Associazione degli Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (AOGOI): Vito Trojano, presidente nazionale, Antonio Chiantera, segretario nazionale, Vania Cirese e Paolo Pecora, consulenti
XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO) e XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Atto n. 79
XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI) e XII COMMISSIONE (IGIENE E SANITA') (Senato)
Indagini e udienze conoscitive
Audizione del viceministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali, Ferruccio Fazio, sull´emergenza sanitaria relativa alla diffusione dell´influenza A-H1N1