Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>
Cerca nel sito

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

ATTIVITA' SVOLTA dall'on. FAVA Giovanni -

  • Altri interventi in Commissione

  • torna su
  • IV COMMISSIONE (DIFESA)

  • torna su
  • Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

  • Schema di decreto ministeriale concernente il piano annuale di gestione del patrimonio abitativo della Difesa per l´anno 2009. Atto n. 210
  • Proposta di nomina dell´ammiraglio di squadra Cristiano Bettini a Presidente della Cassa di previdenza delle Forze armate. Nomina n. 65
  • Proposta di nomina del generale di squadra aerea (aus.) Piergiorgio Crucioli a Presidente dell´Opera nazionale per i figli degli aviatori (ONFA). Nomina n. 71
  • torna su
  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 5-00374 Fava: sulla soppressione, nell´anno 2010, del Secondo Gruppo Manutenzione di Forlì
  • torna su
  • Interventi sui lavori della Commissione

  • Sui lavori della Commissione in merito alla nomina dei vertici delle Forze armate
  • torna su
  • Attività  in materia economico-finanziaria e di bilancio

  • Legge finanziaria per l´anno 2010. C.2936 Governo, approvato dal Senato. Bilancio dello Stato per l´anno 2010 e bilancio pluriennale per il triennio 2010-2012. C.2937 Governo, e relativa nota di variazione C.2937-bis Governo, approvato dal Senato. (Relazione alla V Commissione)
    Tabella n. 11: Stato di previsione del Ministero della difesa per l´anno finanziario 2010.
  • torna su
  • V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)

  • Indagini e udienze conoscitive

  • Indagine conoscitiva nell´ambito dell´esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sull´analisi annuale della crescita: progredire nella risposta globale dell´UE alla crisi (COM(2011)11 definitivo).
    Audizione dell´Amministratore delegato di ENI S.p.A., Paolo Scaroni
  • torna su
  • VI COMMISSIONE (FINANZE)

  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • Rinvio dello svolgimento dell'interrogazione n. 5-00569 Fugatti ed altri: Termine di decadenza applicabile alla riscossione coattiva della tassa sui rifiuti solidi urbani (TARSU)
  • 5-04537 Fugatti: Legittimità della determinazione in misura fissa del canone di occupazione di spazi pubblici relativi ai passi carrabili
  • torna su
  • VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)

  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 5-00334 Fava: Lavori urgenti sulla strada statale n. 12
  • 7-00024 Togni: Interventi per il SIN del Polo chimico-industriale di Mantova
  • torna su
  • X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)

  • torna su
  • Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

  • Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione del Ministero dello sviluppo economico per l´anno 2009 relativo a contributi da erogare a enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi. Atto n. 139
  • Schema di regolamento recante le modalità per la concessione di incentivi finalizzati alla promozione delle fonti rinnovabili. Atto n. 162
    • - pag. 143 (Relatore)
  • Schema di decreto legislativo la disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell´esercizio di impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di impianti di fabbricazione del combustibile nucleare, dei sistemi di stoccaggio, nonché delle misure compensative e delle campagne informative. Atto n. 174
  • Schema di decreto legislativo di attuazione della delega di cui all´articolo 53 della legge 23 luglio 2009, n. 99 per la riforma della disciplina in materia di camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura. Atto n. 177
  • Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2006/32/CE concernente l´efficienza degli usi finali dell´energia e i servizi energetici e recante abrogazione della direttiva 93/76/CEE. Atto n. 172
  • Proposta di nomina del dott. Pier Luigi Celli a presidente dell´ENIT - Agenzia nazionale del turismo. Nomina n. 137
  • torna su
  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 5-00564 Polledri: Situazione dell´Azienda Polimeri Europa
  • 5-00340 Caparini: Sui sovraccanoni rivieraschi aggiuntivi dovuti ai comuni
  • 5-01129 Fava: Iniziative per il rilancio della chimica italiana
  • 5-01152 Marco Carra: Sulle conseguenze della dichiarazione di bancarotta del gruppo Plastal Holding AB sulle aziende del gruppo Plastal Italia
  • 5-01324 Marco Carra: Iniziative per salvaguardare il sito produttivo di Sidel-Tetra Laval di Mantova. 5-01326 Fava: Iniziative per impedire la riduzione dei livelli occupazionali dello stabilimento Sidel di Mantova
  • 5-01598 Fava: Problematiche connesse alla produzione di energia elettrica in Sicilia
  • 5-02022 Fava: Iniziative per garantire la continuità produttiva dell´azienda OEM di Bozzolo
  • 5-02312 Fava: Strategie del gruppo Iveco Motors e ruolo dello stabilimento di Suzzara in provincia di Mantova
  • 7-00148 Benamati: Iniziative a favore del settore cartario.7-00161 Fava: Iniziative a favore del settore cartario
  • 5-02051 Fava: Crisi del polo ceramistico di Gonzaga
  • 7-01003 Torazzi: Sul regime di perequazione specifica aziendale per le piccole gestioni elettriche
  • torna su
  • Indagini e udienze conoscitive

  • Indagine conoscitiva sulla situazione e sulle prospettive del sistema industriale e manifatturiero italiano in relazione alla crisi dell´economia internazionale.
    Audizione di Giovanni Battista Fabiani, Presidente Centro Servizi Calza e rappresentante del Distretto n.6 Tessile-Calzetteria di Castel Goffredo
  • Sulla situazione e sulle prospettive del sistema industriale e manifatturiero italiano in relazione alla crisi dell´economia internazionale.
    Audizione del presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia
  • torna su
  • Attività  relative all'Unione Europea

  • Comunicazione della Commissione europea sulla modernizzazione degli aiuti di Stato dell'UE. COM(2012)209 final
    • - pag. 114 (Relatore)
    • - pag. 133 (Relatore)
  • torna su
  • XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)

  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 5-00544 Molteni e Fava: Richiesta di intervento da parte dell´Istituto Superiore di Sanità sul rischio di disturbi respiratori a causa delle emissioni inquinanti delle industrie del legno
  • torna su
  • XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)

  • torna su
  • Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

  • Schema di decreto legislativo recante attuazione delle direttive 2009/4/CE e 2009/5/CE, che modificano la direttiva 2006/22/CE sulle norme minime per l´applicazione dei regolamenti (CEE) n. 3280/85 e (CEE) n. 3281/85, relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada e che abroga la direttiva 88/599/CEE. Atto n. 260
  • Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2009/111/CE, che modifica le direttive 2006/48/CE, 2006/49/CE e 2007/64/CE per quanto riguarda gli enti creditizi collegati ad organismi centrali, taluni elementi dei fondi propri, i grandi fidi, i meccanismi di vigilanza e la gestione delle crisi. Atto n. 286
  • Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2009/17/CE recante modifica della direttiva 2002/59/CE relativa all´istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio del traffico navale e di informazione. Atto n. 298
  • Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2009/49/CE che modifica le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE del Consiglio per quanto riguarda taluni obblighi di comunicazione a carico delle società di medie dimensioni e l´obbligo di redigere conti consolidati. Atto n. 300
  • Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2009/33/CE relativa alla promozione di veicoli a ridotto impatto ambientale e a basso consumo energetico nel trasporto su strada. Atto n. 301
    • - pag. 117 (Relatore)
  • Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2009/125/CE relativa all´istituzione di un quadro per l´elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all´energia. Atto n. 294
  • Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 20 novembre 2008, n. 188, recante attuazione della direttiva 2006/66/CE concernente pile, accumulatori e relativi rifiuti e che abroga la direttiva 91/157/CEE. Atto n. 308
    • - pag. 128 (Relatore)
  • Schema di decreto legislativo recante attuazione dei regolamenti (CE) nn. 273/2004, 111/2005 e 1277/2005, come modificato dal regolamento (CE) n. 297/2009, in tema di precursori di droghe. Atto n. 306
  • Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2009/30/CE che modifica la direttiva 98/70/CE per quanto riguarda le specifiche relative a benzina, combustibile diesel e gasolio nonché l´introduzione di un meccanismo inteso a controllare e ridurre le emissioni di gas a effetto serra, modifica la direttiva 1999/32/CE per quanto concerne le specifiche relative al combustibile utilizzato dalle navi adibite alla navigazione interna e abroga la direttiva 93/12/CEE. Atto n. 315
    • - pag. 120 (Relatore)
  • torna su
  • Attività  relative all'Unione Europea

  • Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante preferenze commerciali autonome d´urgenza per il Pakistan. COM(2010)552 def. (Parere alle Commissioni riunite III e X)
    • - pag. 178 (Relatore)
  • Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulle condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini di paesi terzi per motivi di lavoro stagionale. COM(2010)379 def. (Parere alla I Commissione)
  • Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 460/2007 che istituisce l´Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell´informazione per quanto riguarda la durata dell´Agenzia. COM(2010)520 def.
    Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all´Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell´informazione (ENISA) e relativo documento di accompagnamento. COM(2010)521 def. (Parere alla IX Commissione)
  • torna su
  • COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITA' ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI

  • torna su
  • Indagini e udienze conoscitive

  • Audizione della dottoressa Felicia Angelica Genovese, Presidente f.f. della X Sezione penale del Tribunale di Roma
  • Audizione di Raffaele Stancanelli, Sindaco di Catania
  • Audizione di Nello Dipasquale, Sindaco di Ragusa
  • Audizione di Luigi Cesaro, Presidente della provincia di Napoli
  • Audizione di Enrico Bobbio, Claudia Salvestrini e Alberto Pierobon del Consorzio nazionale per il riciclaggio di rifiuti dei beni a base di polietilene (Polieco)
  • Audizione di Stefano Dragone, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trento
  • Audizione del Dr. Lorenzo Dellai e del dr. Fabio Scalet, rispettivamente Presidente e Direttore generale della Provincia di Trento
  • Audizione del Presidente della Regione siciliana. Intervento del dr. Pier Carmelo Russo, assessore per l´energia e per i servizi di pubblica utilità della Regione Sicilia.
  • Audizione dell´amministratore delegato dell´Ente Nazionale Idrocarburi (ENI), dr. Paolo Scaroni. Interventi dell'avv. Leonardo Bellodi, Presidente della Syndial e responsabile dei rapporti istituzionali dell´ENI e dell'ing. Giuseppe Ricci, Divisione refining e marketing dell´ENI
  • Audizione del Ministro dell´ambiente e della tutela del territorio e del mare, onorevole Stefania Prestigiacomo
  • Audizione del sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Latina, Giuseppe Miliano
  • Audizione del sindaco di Roma, Gianni Alemanno
    Intervento dell'amministratore delegato di AMA spa, Franco Panzironi
  • torna su
  • Interventi vari

  • Elezione del Presidente, dei Vicepresidenti e dei Segretari
  • Comunicazioni del Presidente
  • Esame della proposta di relazione territoriale sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella regione siciliana
    • - pag. 265 (Relatore)
    • - pag. 29 (Relatore)
    • - pag. 158 (Relatore)
  • torna su
  • COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUI FENOMENI DELLA CONTRAFFAZIONE E DELLA PIRATERIA IN CAMPO COMMERCIALE

  • torna su
  • Indagini e udienze conoscitive

  • Audizione del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d´Armata Nino Di Paolo
  • Audizione del prof. Roberto Mazzei e del dr. Alessandro De Paolis, rispettivamente presidente e direttore pianificazione e business development dell´Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
  • Audizione del dottor Giuseppe Liberatore e dell´avv. Pier Maria Saccani, rispettivamente presidente e segretario dell´AICIG (Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche)
  • Audizione del giornalista, Antonio Crispino
  • Audizione dell´Ispettore generale capo dell´Icqrf (Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari), dottor Giuseppe Serino
    Intervento di Emilio GATTO, direttore generale dell´Icqrf (Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari)
  • Audizione di Filippo FERRUA MAGLIANI, presidente della Federazione italiana dell´industria alimentare (Federalimentari)
  • Audizione del dr. Carlo Guglielmi, presidente della Commissione per la tutela dei marchi e la lotta alla contraffazione di Confindustria
  • Audizione del dottor Antonio Catricalà, presidente dell´Autorità garante della concorrenza e del mercato
  • Audizione del dr. Mario Guidi, presidente di Confagricoltura
  • Audizione del dottor Sergio Marini, presidente di Coldiretti
  • Audizione del capo del Corpo forestale dello Stato, ingegnere Cesare Patrone
    Interventi dell´ing. Fabrizio BARDANZELLU, capo Servizio I del Corpo forestale dello Stato e del dr. Giuseppe VADALÀ, capo Divisione II del Corpo forestale dello Stato
  • Audizione del sottocapo di Stato Maggiore del Comando Generale dell´Arma dei Carabinieri, Generale di divisione Antonio Ricciardi
  • Audizione di rappresentanti del Consorzio del Prosciutto di Parma e del Prosciutto San Daniele
    Interventi del del dottor Paolo Tanara, e del dr. Stefano Fanti, rispettivamente presidente e direttore generale del Consorzio del Prosciutto di Parma e del dr. Vladimir Dukcevich e del dr. Mario Emilio Cichetti, rispettivamente presidente e direttore generale del Consorzio del Prosciutto di San Daniele
  • Audizione di Cesare MAZZETTI, presidente del Consorzio aceto balsamico di Modena, Antonio LUCISANO, direttore generale del Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana Dop e Giovanni BUSI, presidente del Consorzio vino Chianti
  • Audizione dell´ex vice Comandante del Comando Carabinieri politiche agricole e alimentari, dottor Marco Paolo Mantile
  • Audizione del procuratore nazionale antimafia, Pietro Grasso
  • Audizione del presidente dell´Associazione italiana manifatturieri pelli e succedanei - AIMPES, dottor Giorgio Cannara
  • Audizione del dottor Roberto POLIDORI, vicepresidente di Federazione moda Italia - Federazione nazionale commercianti moda al dettaglio e all´ingrosso.
  • Audizione di rappresentanti della Camera nazionale della moda italiana. Interventi di Laudomia Pucci, responsabile della Commissione lotta alla contraffazione e tutela della proprietà intellettuale della Camera nazionale della moda italiana e di Pierluigi Roncaglia, consulente sui temi della proprietà intellettuale
  • Audizione del dottor Matteo Mille, presidente di Bsa-Business software alliance
  • Audizione del dottor Enzo Mazza, presidente di FIMI-Federazione industria musicale italiana
  • Audizione del dottor Luca Bondioli, presidente di Adici - Associazione distretto calza e intimo e del dottor Mauro Rossetti, direttore dell´Associazione tessile e salute
  • Audizione del dottor Carlo Pisanti, direttore centrale dell´area circolazione monetaria e affari generali della Banca d´Italia
  • Audizione di Giancarlo LANNA, presidente di Simest Spa
  • Audizione di rappresentanti di JTI-Japan Tobacco International. Interventi di: dottor Stephan Schlaefereit, vicepresidente, dottor Ian Monteith, direttore, e dottoressa Veronica Pamio, manager.
  • Audizione del Cavaliere Marco Rosi, presidente di Parmacotto Spa
  • Audizione di Giovanni Moschini, vicepresidente dell´Unione industriale pratese, Marco Pieragnoli, responsabile dell´area sviluppo economico e categorie di Confartigianato Italia Prato, e Claudio Bettazzi, vicepresidente CNA Prato
  • Audizione di Vittorio Tabacchi, vicepresidente di ANFAO, Francesco Gili, vicedirettore di ANFAO e Cinzia Ronchi, responsabile ufficio studi di ANFAO
  • Audizione di Antonio Franceschini, responsabile nazionale Unione CNA Federmoda
  • Audizione del dr. Matteo Mattei, manager relazioni esterne di Philip Morris Italia S.r.l.
  • Audizione dell´avvocato Daniela Mainini, presidente del Consiglio nazionale anticontraffazione - Cnac.
  • Audizione del dottor Corrado Calabrò, presidente dell´Autorità per le garanzie nelle comunicazioni - Agcom
  • Audizione del dottor Toni Brandi, presidente di Laogai Research Foundation Italia Onlus. Interventi del prof. Benedetto Rocchi, ricercatore e docente di economia agraria presso l´Università di Firenze e della prof.ssa Francesca Romana Poleggi, membro del comitato esecutivo dell´associazione
  • Audizione del dottor Massimo Forino, direttore di Assolatte
  • Audizione dell´ingegner Massimo Rigucci e dell´ingegner Paolo Cicchi, titolari del brevetto «Griffsecurity»
  • Audizione del dottor Stefano Alessandri, presidente di Youtrue s.r.l. Intervento di Alex Ali, socio di Youtrue s.r.l.
  • Audizione del professor Giampietro Ravagnan, presidente della Commissione tecnica piattaforma tracciabilità presso il CNR, del dottor Ettore Bonalberti, presidente dell´associazione internazionale cultura ambientale e lavoro solidale - AIKAL e dell´ingegner Attilio Minafra, socio Aikal, project leader e proprietario del sistema «Sigillo informatico».
  • Audizione del dottor Mario Peserico, presidente dell'associazione italiana produttori e distributori di orologeria - Assorologi
  • Audizione del direttore dell'Agenzia delle dogane, dottor Giuseppe Peleggi. Interventi del dottor Giovanni Bocchi, direttore dell'ufficio centrale antifrode, e del dottor Rocco Antonio Burdo, dirigente dell'ufficio intelligence dell'ufficio centrale antifrode
  • Audizione del colonnello della Guardia di finanza, Giuseppe Arbore e del tenente colonnello della Guardia di finanza, Alberto Nastasia
  • Audizione dell'avvocato Licia Mattioli, presidente di Confindustria Federorafi
  • Audizione di Donato Gentile, sindaco di Biella, Mauro D'Attis, consigliere del comune di Brindisi e Antonio Ragonesi, responsabile dell'area infrastrutture, sicurezza e protezione civile dell'Anci
  • Audizione dell'avvocato Loredana Gulino, direttore generale della Direzione per la lotta alla contraffazione - Ufficio italiano brevetti e marchi del Ministero dello sviluppo economico
  • Audizione del dr. Gianni Maoddi e del dr. Giovanni Galistu, rispettivamente presidente e responsabile tecnico del Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Romano
  • Audizione dell'avv. Paolo Agoglia, capo ufficio legislativo e centro studi giuridici della Società Italiana degli Autori e degli Editori ¿ SIAE.
  • Audizione di Giorgia Abeltino, policy counsel Google Italia.
  • Audizione dell'avvocato Thalita Malagò, segretario generale di AESVI (Associazione editori sviluppatori videogiochi italiani)
  • Audizione del dr. Federico Bagnoli Rossi, segretario generale di FAPAV (Federazione anti-pirateria audiovisiva). Interventi del dr. Paolo Protti, presidente di AGIS (Associazione generale italiana dello spettacolo) e del dr. Roberto Guerrazzi, presidente di UNIVIDEO (Unione italiana editoria audiovisiva).
  • Audizione del colonnello Alberto Reda, comandante del nucleo speciale frodi telematiche della Guardia di finanza
  • Audizione della dr.ssa Federica Celoria, general counsel di Yahoo Italia S.r.l.
  • Audizione del dr. Stefano Parisi e del dr. Pietro Guindani, rispettivamente presidente e consigliere di Confindustria digitale
  • Audizione del dr. Maurizio Messina, presidente della Commissione permanente antipirateria dell'Associazione italiana editori (AIE), e del dr. Alfieri Lorenzon, direttore dell'AIE
  • Audizione dell'ing. Paolo Nuti, presidente dell'Associazione italiana Internet provider (AIIP)
  • Audizione di Mr. Corey Owens, manager, global public policy di Facebook
  • Audizione del dottor Angelo Marcello Cardani, Presidente della Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
  • torna su
  • Interventi sui lavori della Commissione

  • Sull'ordine dei lavori, nell'ambito del seguito dell'esame della proposta di relazione sulla contraffazione nel settore del tabacco
  • Sulla pubblicità dei lavori
  • torna su
  • Interventi vari

  • Elezione del Presidente
  • Comunicazioni del presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazione del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Esame della proposta di relazione sulla contraffazione nel settore agroalimentare (relatori: on. Fava e on. Sani)
    • - pag. 139 (Relatore)
    • - pag. 126 (Relatore)
    • - pag. 128 (Relatore)
  • Comunicazioni del presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del presidente
  • Comunicazioni del presidente sulle variazioni di composizione della Commissione
  • Comunicazioni del presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Esame della proposta di relazione sulla contraffazione nel settore del tabacco
  • Comunicazioni del Presidente su una prossima missione di studio a Parigi
  • Esame della proposta di relazione sulla contraffazione nel settore del tabacco (relatori: on. Anna Teresa Formisano e on. Ludovico Vico)
  • Comunicazioni del presidente sulla partecipazione di una delegazione della Commissione ad un incontro con i parlamentari europei organizzato a Bruxelles dalla JT International Italia
  • Comunicazioni del presidente
  • Comunicazioni del presidente
  • Esame della proposta di relazione sulla contraffazione nel settore tessile e moda
  • Comunicazioni del presidente
  • Esame della proposta di relazione sulla pirateria digitale in rete (Relatori: on. Bergamini e on. Fava)
    • - pag. 289 (Relatore)
    • - pag. 520 (Relatore)
  • Comunicazioni del presidente sulla relazione finale ai sensi dell'articolo 2, comma 5 della deliberazione istitutiva della Commissione
  • Esame della proposta di relazione conclusiva della Commissione (Relatore: on. Fava)
  • Deliberazione sulla pubblicità degli atti e documenti formati o acquisiti dalla Commissione
  • torna su
  • I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI) e X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)

  • Interventi sui lavori della Commissione

  • Sull´ampliamento del termine per la presentazione di emendamenti, nell´ambito dell´esame A.C.4940
  • Sui tempi fissati per le istanze di revisione dei giudizi di ammissibilità degli emendamenti e sul presupposto di omogeneità dei decreti-legge, nell'ambito dell'esame A.C.4940 Governo
  • Sulla possibile presentazione di ulteriori emendamenti del Governo o dei relatori, nell'ambito dell'esame A.C.4940 Governo
  • Sulle modalità di votazione e sulle proposte di accantonamento degli emendamenti riferite all'art. 14, nell'ambito dell'esame A.C.4940 Governo
  • Sui criteri di valutazione dell'ammissibilità di proposte emendative, nell'ambito dell'esame A.C.4940 Governo
  • Sull'ordine dei lavori, nell'ambito dell'esame A.C.4940 Governo
  • Sulla facoltà dei relatori di presentare proposte emendative e sulla proposta di accantonamento di articoli, nell'ambito dell'esame A.C.4940 Governo
  • Sull'ordine dei lavori, nell'ambito dell'esame A.C.4940 Governo
  • Sulla richiesta di riesame del parere espresso della V commissione e sull'organizzazione dei lavori, nell'ambito dell'esame A.C.4940 Governo
  • torna su
  • II COMMISSIONE (GIUSTIZIA) e X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)

  • Attività  relative all'Unione Europea

  • Proposta di direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali (Rifusione) - Attuazione del quadro fondamentale per la piccola impresa (Small Business Act). COM(2009)126 def.
    • - pag. 30 (Relatore)
  • torna su
  • III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI) e IV COMMISSIONE (DIFESA)

  • Attività  relative all'Unione Europea

  • torna su
  • VI COMMISSIONE (FINANZE) e X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)

  • torna su
  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 7-00112 Causi e Benamati: Indennizzi in favore dei piccoli azionisti e degli obbligazionisti di Alitalia
  • torna su
  • Indagini e udienze conoscitive

  • Audizione del Presidente del Consiglio dei ministri e Ministro dell´economia e delle finanze, Mario Monti, sul disegno di legge C.5025 , di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 1 del 2012, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività
  • torna su
  • Interventi sui lavori della Commissione

  • Sulla ristrettezza dei tempi per l'esame, per il rinvio ad altra seduta e sull´organizzazione dei lavori, nell´ambito dell´esame A.C.5025
  • Sull'ordine dei lavori, in merito all'accantonamento di proposte emendative, nell'ambito dell'esame A. C.5312 Governo
  • Sulle modalità di espressione dei pareri, nell'ambito dell'esame del DL 83/2012: Misure urgenti per la crescita del Paese. C.5312 Governo
  • torna su
  • VI COMMISSIONE (FINANZE) e VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO) (Senato)

  • Indagini e udienze conoscitive

  • Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze Vittorio Grilli, sulle tematiche relative alla situazione del Gruppo Montepaschi
  • torna su
  • VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI) e X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)

  • torna su
  • Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

  • Schema di decreto legislativo recante la disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell´esercizio di impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di impianti di fabbricazione del combustibile nucleare, dei sistemi di stoccaggio, nonché delle misure compensative e delle campagne informative. Atto n. 174
    • - pag. 26 ( Relatore f.f. )
    • - pag. 17 (Relatore)
    • - pag. 21 (Relatore)
  • torna su
  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 7-00969 Di Biagio: Revisione delle regole per la certificazione di sostenibilità ambientale dei bioliquidi destinati alla produzione di energia elettrica
  • torna su
  • X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO) e XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)

  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 7-00906 Antonino Foti: Prospettive produttive e occupazionali dello stabilimento Ansaldobreda di Reggio Calabria
  • torna su
  • X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO) e X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO) (Senato)

  • Comunicazioni del Governo

  • Sulla situazione di crisi relativa agli approvvigionamenti di gas naturale e sulla entità delle scorte esistenti in Italia
  • Sul recente accordo stipulato con la Francia in materia di energia nucleare
  • torna su
  • III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI), X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO) e XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)

  • Indagini e udienze conoscitive

  • Audizione del Ministro per lo sviluppo economico e delle infrastrutture e dei trasporti, Corrado Passera, sulla promozione all´estero e l´internazionalizzazione delle imprese italiane
Filtra l'elenco dei deputati per lettera