Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del ministro della salute e dell´organismo indipendente di valutazione della performance. Atto n. 457
Schema di decreto legislativo recante modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, di attuazione della direttiva 2007/23/CE relativa all'immissione sul mercato di articoli pirotecnici. Atto n. 490
Audizione del Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione, Filippo Patroni Griffi, sul riordino delle province e sull'attuazione delle disposizioni di legge, recentemente approvate, recanti misure di semplificazione amministrativa
Audizione del Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione, Filippo Patroni Griffi, sul riordino delle province e sull'attuazione delle disposizioni di legge, recentemente approvate, recanti misure di semplificazione amministrativa
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto legislativo concernente ulteriori modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante il codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE. Atto n. 12
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2007/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2007, relativa alla valutazione e alla gestione dei rischi di alluvioni. Atto n. 157
Schemi di delibere del CIPE: n. 51/2009, concernente «Legge n. 443/2001. Interventi Fondo infrastrutture. Quadro di dettaglio delibera CIPE 6 marzo 2009»; n. 52/2009, concernente «Legge n. 443/2001. Allegato opere infrastrutturali al Documento di programmazione economico-finanziaria (DPEF) 2010-2013». Atti n. 180 e n. 181
Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento di attuazione in materia di servizi pubblici locali di rilevanza economica. Atto n. 226 (Rilievi alla I Commissione)
Proposta di nomina del professor Bernardo De Bernardinis a presidente dell´Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA). Nomina n. 69
Schema di delibera del CIPE n. 83/2009, concernente «Fondo infrastrutture. Quadro aggiornato di dettaglio degli interventi da avviare nel triennio». Atto n. 244
Schema di decreto legislativo in materia di federalismo fiscale municipale. Atto n. 292 (Rilievi alla Commissione parlamentare per l´attuazione del Federalismo fiscale)
Schema di decreto legislativo recante attuazione dell´articolo 30, comma 9, lettera a), b), c) e d), della citata legge n. 196 del 2009, in materia di valutazione degli investimenti relativi a opere pubbliche. Atto n. 414
7-00181 Alessandri: misure attuative decreto legislativo n. 151 del 2005 in materia di smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
7-00257 Libè: Istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti.7-00258 Mariani: Istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti.7-00273 Togni: Istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti
7-00257 Libè: Istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti.7-00258 Mariani: Istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti.7-00273 Togni: Istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti.7-00280 Ghiglia: Istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti.7-00303 Piffari: Istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti
5-03434 Libè: Verifica nel rispetto delle normative ambientali comunitarie e rilevamento di eventuali fenomeni di inquinamento elettromagnetico nell´area di Monte Canate
Audizione del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Guido Bertolaso, su questioni connesse all´emergenza relativa agli incendi boschivi sul territorio nazionale
Audizione di Antonio Catricalà, presidente dell´Autorità garante della concorrenza e del mercato, sui temi relativi alle modalità di regolamentazione delle tariffe autostradali ed ai meccanismi del loro periodico adeguamento
Audizione del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Guido Bertolaso, sulle questioni connesse agli eventi sismici registrati il 23 dicembre 2008 che hanno interessato la zona dell´Appennino settentrionale
Audizione del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Altero Matteoli, sulla realizzazione delle linee programmatiche del suo dicastero, per le parti di competenza
Indagine conoscitiva sulle politiche per la tutela del territorio, la difesa del suolo e il contrasto agli incendi boschivi: audizione del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Guido Bertolaso
Audizione del Commissario straordinario del Governo per l´asse ferroviario Torino-Lione, arch. Mario Virano, sullo stato di avanzamento delle opere e delle attività relative alla realizzazione della nuova linea dell´Alta Capacità ferroviaria Torino-Lione
Audizione del Ministro dell´ambiente e della tutela del territorio e del mare, Stefania Prestigiacomo, in tema di politiche inerenti i cambiamenti climatici, la difesa del suolo, la gestione del ciclo dei rifiuti nelle aree a rischio di emergenza, la riorganizzazione dell´ISPRA e la revisione del codice ambientale
Audizione del Commissario straordinario delegato, ing. Paolo Besozzi, sullo stato di avanzamento dei lavori per la realizzazione Asse ferroviario Pontremolese
Audizione del Ministro dell´ambiente e della tutela del territorio e del mare, Stefania Prestigiacomo, sui recenti eventi alluvionali che hanno colpito alcune aree del Centro-Nord e sullo stato delle politiche in materia di difesa del suolo e di prevenzione del rischio idrogeologico
Indagine conoscitiva nell´ambito dell´esame delle proposte di legge C. 2 Iniziativa popolare, C. 1951 Messina e C. 3865 Bersani, recanti «Principi per la tutela, il governo e la gestione pubblica delle acque e disposizioni per la ripubblicizzazione del servizio idrico».
Audizione di Giuseppe GAVIOLI, Bruno MICCIO e Francesco LETTERA, membri del Comitato direttivo del Gruppo 183 Onlus
Libro bianco: L´adattamento ai cambiamenti climatici: verso un quadro d´azione europeo. (COM(2009) 147 definitivo). Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo: Riesame della politica ambientale 2008. (COM(2009) 304 definitivo). Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Integrare lo sviluppo sostenibile nelle politiche dell´UE: riesame 2009 della strategia dell´Unione europea per lo sviluppo sostenibile. (COM(2009) 400 definitivo)
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2009-2013. Doc. LVII, n. 1 (Parere alla V Commissione)
DL 112/08: Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria. C.1386 Governo (Parere alle Commissioni riunite V e VI)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria per l´anno 2009). C.1713 Governo
Bilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2009 e bilancio pluriennale per il triennio 2009-2011. C.1714 Governo.Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze per l´anno finanziario 2009 (limitatamente alle parti di competenza).Tabella n. 9: Stato di previsione del Ministero dell´ambiente e della tutela del territorio e del mare per l´anno finanziario 2009. Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l´anno finanziario 2009 (limitatamente alle parti di competenza) (Relazione alla V Commissione)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria per l´anno 2010). C.2936 Governo, approvato dal Senato. Bilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2010 e bilancio pluriennale per il triennio 2010-2012 e relativa nota di variazione. C.2937 Governo, approvato dal Senato e C.2937-bis . (Relazione alla V Commissione)
Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze per l´anno finanziario 2010 (limitatamente alle parti di competenza). Tabella n. 9: Stato di previsione del Ministero dell´ambiente e della tutela del territorio e del mare per l´anno finanziario 2010. Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l´anno finanziario 2010 (limitatamente alle parti di competenza)
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
5-04997 Delfino: Iniziative per il settore saccarifero, con particolare riferimento alla richiesta dell´Unione europea di abbattimento dei silos di immagazzinamento dello zucchero
Audizione di Enrico Bobbio, Claudia Salvestrini e Alberto Pierobon del Consorzio nazionale per il riciclaggio di rifiuti dei beni a base di polietilene (Polieco)
Audizione del Presidente della Regione siciliana. Intervento del dr. Pier Carmelo Russo, assessore per l´energia e per i servizi di pubblica utilità della Regione Sicilia.
Audizione del presidente della regione Lazio, Renata Polverini. Intervento di Pietro Di Paolantonio, assessore alle attività produttive e politiche dei rifiuti della regione Lazio
Audizione del Commissario delegato per il superamento della situazione di emergenza ambientale nel territorio della provincia di Roma, prefetto Giuseppe Pecoraro
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI) e XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente la definizione del limite massimo riferito al trattamento economico annuo onnicomprensivo per i pubblici dipendenti indicati nell´articolo 23-ter del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214. Atto n. 439
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI) e X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto legislativo recante la disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell´esercizio di impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di impianti di fabbricazione del combustibile nucleare, dei sistemi di stoccaggio, nonché delle misure compensative e delle campagne informative. Atto n. 174
Schema di decreto legislativo concernente modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 15 febbraio 2010, n. 31, recante disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell´esercizio nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di impianti di fabbricazione del combustibile nucleare, dei sistemi di stoccaggio del combustibile irraggiato e dei rifiuti radioattivi, nonché benefici economici e campagne informative al pubblico Atto n. 333