Audizione del Sottosegretario per la giustizia, professor Salvatore Mazzamuto, e del dottor Luigi Birritteri, Capo del Dipartimento dell´organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi del Ministero della giustizia, sull´attuazione dell´articolo 1, comma 2, della legge 14 settembre 2011, n. 148, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante la delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari
Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero (Atto n. 494).
Audizione del Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Catanzaro, Antonio Vincenzo Lombardo, del Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Salerno, Franco Roberti e di Dario Greco , presidente dell'Associazione italiana giovani avvocati (AIGA)
Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero (Atto n. 494).
Audizione del Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Napoli, Giovanni Colangelo, del Presidente dell'Associazione nazionale comuni italiani (ANCI), Graziano Delrio, e del Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Palermo, Francesco Messineo. Interventi di Gianni Speranza e di Antonio Ragonesi, rappresentanti dell'Associazione nazionale comuni italiani.
Interventi di Gianni SPERANZA e di Antonio RAGONESI, rappresentanti dell'Associazione nazionale comuni italiani
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto legislativo recante nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero. Atto n. 494 (Rilievi alla II Commissione)
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2009/49/CE per quanto riguarda taluni obblighi di comunicazione a carico delle società di medie dimensioni e l´obbligo di redigere conti consolidati. Atto n. 300
7-00703 Bernardo: Interventi nei settori dei giochi e dei tabacchi. 7-00695 Barbato: Problematiche concernenti le concessioni per la gestione telematica in rete degli apparecchi da gioco
Audizione di Maurizio Prato, Paolo Maranca, Giuseppe Pisciotta e Edoardo Maggini, rappresentanti dell´Agenzia del demanio, sulle tematiche relative all´operatività dell´Agenzia
Audizione di Giovanni Sabatini e Massimo Roccia, rispettivamente Direttore generale e Direttore centrale area retail dell´Associazione bancaria italiana (ABI)
Indagine conoscitiva nell´ambito dell´esame congiunto della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (COM(2011)452 definitivo) e della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull´accesso all´attività degli enti creditizi e sulla vigilanza prudenziale degli enti creditizi e delle imprese di investimento e che modifica la direttiva 2002/87/CE (COM(2011)453 definitivo).
Audizione del Presidente dell´European banking authority (EBA), Andrea Enria
Indagine conoscitiva nell´ambito dell´esame congiunto della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (COM(2011)452 definitivo) e della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull´accesso all´attività degli enti creditizi e sulla vigilanza prudenziale degli enti creditizi e delle imprese di investimento e che modifica la direttiva 2002/87/CE (COM(2011)453 definitivo).
Audizione del Presidente dell´ABI, Giuseppe Mussari
Audizione di Attilio Befera, Direttore dell´Agenzia delle entrate, sulle tematiche relative all´azione di contrasto dell´evasione fiscale ed ai rapporti tra fisco e contribuenti
Audizione di Nino Di Paolo, Comandante generale della Guardia di Finanza, sulle tematiche relative all´azione di contrasto dell´evasione fiscale ed ai rapporti tra fisco e contribuenti
Audizione del Direttore dell'Agenzia delle entrate, Attilio Befera, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C.5291, recante «Delega al Governo recante disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita»
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2009). C.1713 Governo.
Bilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2009 e bilancio pluriennale per il triennio 2009-2011.Tabella n. 1: Stato di previsione dell´entrata per l´anno finanziario 2009.Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze per l´anno finanziario 2009 (limitatamente alle parti di competenza). C.1714 Governo (Parere alla V Commissione)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2009). C.1713-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato.
Bilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2009 e bilancio pluriennale per il triennio 2009-2011, e relativa nota di variazione. C.1714-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. Tabella n. 1: Stato di previsione dell´entrata per l´anno finanziario 2009. Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze per l´anno finanziario 2009 (limitatamente alle parti di competenza) (Parere alla V Commissione)
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
Indagini e udienze conoscitive
Audizione del presidente di sezione Luigi Carbone, del consigliere Rocco Colicchio, della professoressa Valeria Termini, del dottor Alberto Biancardi nell´ambito della proposta di nomina a componenti dell´Autorità per l´energia elettrica e il gas (Nomine n. 96, n. 97, n. 98 e n. 99)
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE) e VI COMMISSIONE (FINANZE)
Indagini e udienze conoscitive
Audizione del Presidente del Consiglio dei ministri e Ministro dell´economia e delle finanze, Mario Monti, sul disegno di legge C.4829 di conversione del decreto-legge n. 201 del 2011, recante disposizioni urgenti per la crescita, l´equità e il consolidamento dei conti pubblici
VI COMMISSIONE (FINANZE) e X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
Indagini e udienze conoscitive
Audizione del Presidente del Consiglio dei ministri e Ministro dell´economia e delle finanze, Mario Monti, sul disegno di legge C.5025 , di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 1 del 2012, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività
Audizione del Ministro dello Sviluppo economico e delle infrastrutture e dei trasporti, Corrado Passera, sulle misure adottate per la crescita del Paese
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE), VI COMMISSIONE (FINANZE) e V COMMISSIONE (PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E BILANCIO) (Senato)
Indagini e udienze conoscitive
Indagine conoscitiva sul decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, recante disposizioni urgenti per la crescita, l´equità e il consolidamento dei conti pubblici.
Audizione di Ivan Malavasi, Presidente di R.ETE. Imprese Italia, Mariano Bella, Direttore dell'Ufficio studi di Confcommercio - Imprese per l'Italia, e Claudio Giovane, Responsabile del Dipartimento politiche industriali di CNA.
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE), VI COMMISSIONE (FINANZE), V COMMISSIONE (PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E BILANCIO) (Senato) e VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO) (Senato)
Indagini e udienze conoscitive
Indagine conoscitiva sul decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, recante disposizioni urgenti per la crescita, l´equità e il consolidamento dei conti pubblici.
Audizione di Ignazio Visco, Governatore della Banca d´Italia
Indagine conoscitiva sul decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, recante disposizioni urgenti per la crescita, l´equità e il consolidamento dei conti pubblici.
Audizione di Luigi Giampaolino, Presidente della Corte dei conti, Luigi Mazzillo, Presidente di sezione della Corte dei conti, e Maurizio Pala ed Enrico Flaccadoro, Consiglieri della Corte dei conti
Indagine conoscitiva sul decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, recante disposizioni urgenti per la crescita, l´equità e il consolidamento dei conti pubblici.
Audizione di Guido Castelli, Responsabile finanza locale dell'ANCI e Sindaco di Ascoli Piceno, Enrico Borghi, Sindaco di Vogogna, Giuseppe Castiglione, Presidente dell'UPI e Presidente della Provincia di Catania, Antonio Saitta, Vice Presidente vicario dell'UPI e Presidente della Provincia di Torino, Sergio Rossetti, Coordinatore vicario della Commissione affari finanziari della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e Assessore alle risorse finanziarie della Regione Liguria, Gaetano Armao, Assessore all'economia della Regione Sicilia e Andrea Ferri, Rappresentante dell'Ufficio finanza locale dell'ANCI