Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>
Cerca nel sito

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

ATTIVITA' SVOLTA dall'on. FARINA Renato -

Come deputato|
  • Altri interventi in Commissione

  • torna su
  • I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)

  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 5-02856: Renato Farina: Trascrizione di una sentenza di divorzio estera con cognome difforme
  • torna su
  • II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)

  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 5-00235 Lupi: Su una eventuale ispezione nei riguardi degli organi della procura della Repubblica di Padova in merito alla divulgazione di notizie coperte da segreto
  • torna su
  • III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)

  • torna su
  • Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

  • Schema di decreto ministeriale sul riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per il 2010, relativo a contributi da erogare ad enti, istituti, associazioni fondazioni ed altri organismi. Atto n. 264
  • torna su
  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 5-01981 Grimoldi: Sull´arresto in Marocco di sette sahrawi
  • 7-00230 Renato Farina: Sulle relazioni bilaterali con la Confederazione Elvetica.7-00229 Narducci: Sulle relazioni bilaterali con la Confederazione Elvetica
  • 5-02752 Renato Farina: Sulla situazione interna ed internazionale del Venezuela
  • 7-00328 Zacchera: Sulla tassazione delle transazioni finanziarie internazionali.7-00333 Barbi: Sulla tassazione delle transazioni finanziarie internazionali.7-00346 Evangelisti: Sulla tassazione delle transazioni finanziarie internazionali
  • 7-00338 Tempestini: Sulla situazione nel Sahara occidentale
  • 5-03253 Renato Farina: Sulla repressione del movimento venezuelano di opposizione «Fuerza Solidaria»
  • 5-03298 Renato Farina: Sulla detenzione di un dissidente cubano in regime di isolamento totale
  • 5-04532 Renato Farina: Sull´applicazione del principio di sussidiarietà nella destinazione dei fondi per la cooperazione allo sviluppo
  • 5-04619 Renato Farina: Sulla situazione in Costa d´Avorio
  • 5-04890 Renato Farina: Sul rapimento di una studentessa pakistana di religione cristiana
  • 5-04848 Renato Farina: Sulla situazione in Sud Sudan.5-04931 Renato Farina: Sui recenti sviluppi della situazione nel Sud Kordofan
  • 7-00602 Angeli: Sulla situazione del Consolato d´Italia a Rosario
  • 7-00650 Renato Farina: sulla situazione umanitaria nel Corno d´Africa
  • 5-04989 Renato Farina: Sugli attacchi alla minoranza cristiana in Indonesia
  • 5-05399 Renato Farina: Sulla situazione dei profughi eritrei in Egitto.
    5-05527 Renato Farina: Sulla situazione dei profughi eritrei in Egitto
  • 5-05485 Renato Farina: Sull´assassinio di due cristiani iracheni nella città di Kirkuk
  • 5-05522 Renato Farina: Sulla persecuzione di una bambina cristiana in Pakistan
  • 7-00738 Adornato: Sulla situazione dei diritti umani in Tibet
  • 5-05490 Renato Farina: Sugli aiuti umanitari per la carestia in Corno d´Africa
  • 5-05980 Renato Farina: Sul rapimento di due sacerdoti in Sudan
  • 7-00763 Vernetti: Sulla repressione della popolazione tibetana
  • 5-05968 Renato Farina: Sulla condizione dei cristiani in Pakistan
  • 5-05745 e 5-05876 Renato Farina: Sulla libertà religiosa in Vietnam.
  • 5-06121 Renato Farina: Sulla libertà religiosa in Cina
  • 5-05512 Renato Farina: Sulla libertà religiosa nella Repubblica delle Maldive. 5-05749 Renato Farina: Sulla libertà religiosa nella Repubblica delle Maldive
  • 5-06603 Renato Farina: Sulle mancate celebrazioni pasquali nella diocesi di Carpasia (Cipro Nord)
  • 5-06577 Narducci: Sulla scuola statale italiana di Asmara
  • 5-06680 Renato Farina: Sulla libertà religiosa in Cina in relazione al movimento Falun Gong
  • 7-00952 Stefani: Sulla soluzione del conflitto in Nagorno Karabah
  • 5-06861 Renato Farina: Sul campo profughi di Shousha al confine libico-tunisino
  • 5-06935 Renato Farina: Sul campo profughi di Scegarab in Sudan
  • 5-07737 Renato Farina: Sulla condizione dei cristiani in Pakistan
  • 5-08552 Renato Farina: Sulla persecuzione dei cristiani in Nigeria
  • 7-01071 Allasia: Sulla situazione dei diritti umani in Corea del Nord. 7-01077 Mecacci: Sulla situazione dei diritti umani in Corea del Nord
  • torna su
  • Indagini e udienze conoscitive

  • Indagine conoscitiva sulle violazioni dei diritti umani nel mondo.
    Audizione di Emmanuel Raison, coordinatore dell´Ufficio internazionale per i diritti umani di Azione Colombia (OIDHACO) e di Carla Mariani e Ruben Dario Pardo, rappresentanti della Rete Italiana di Solidarietà Colombia Vive!
  • Audizione del sottosegretario di Stato agli affari esteri, Vincenzo Scotti, in vista della conclusione della Revisione Periodica Universale cui è sottoposta l´Italia al Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite
  • Indagine conoscitiva sulle violazioni dei diritti umani nel mondo
    Audizione di Marco Pannella, Presidente del «Senato» del Partito Radicale non violento transnazionale e transpartito
  • Indagine conoscitiva sulle violazioni dei diritti umani nel mondo. Audizione del sacerdote eritreo Moissié Zerai, presidente dell´agenzia Habeshia
  • Indagine conoscitiva sulle violazioni dei diritti umani nel mondo.
    Audizione di Monsignor Shlemon Warduni, vicario patriarcale caldeo di Baghdad
  • Indagine conoscitiva sulle violazioni dei diritti umani nel mondo.
    Audizione di Maurizio Calò e Shukri Said, rispettivamente presidente e portavoce dell´Associazione Migrare. Osservatorio sul fenomeno dell´immigrazione.
  • Indagine conoscitiva su diritti umani e democrazia.
    Audizione di Shukri Said, attivista per i diritti umani in Somalia e di Maurizio CALÒ, presidente dell´Associazione Migrare, Osservatorio sul fenomeno dell´immigrazione
  • Indagine conoscitiva su diritti umani e democrazia.
    Audizione di Eugenia Tymoshenko sulla situazione dei diritti umani in Ucraina
  • Indagine conoscitiva su diritti umani e democrazia.
    Audizione di Carlotta Sami, Direttrice della Sezione italiana di Amnesty International, sulla situazione dei diritti umani in Libia. Interventi di Giusy D'Alconzo e Riccardo Nuory, rappresentanti della Sezione italiana di Amnesty International
  • Indagine conoscitiva su diritti umani e democrazia.
    Audizione di Andrea LORINI e Lili ZHAO, rappresentanti dell'Associazione italiana Falun Dafa
  • Indagine conoscitiva su diritti umani e democrazia.
    Audizione di Estela Carlotto, Presidente dell'Associazione Abuelas de Plaza de Mayo, Horacio Pietragalla, deputato della Repubblica argentina, Carlos Cherniak, Ministro plenipotenziario presso l'Ambasciata della Repubblica argentina, Jorge Ithurburu, presidente della Onlus «24 marzo»
  • Indagine conoscitiva sui nuovi indirizzi internazionali delle politiche di cooperazione allo sviluppo e il ruolo dei Parlamenti.
    Audizione della Presidente dell'Associazione dei parlamentari europei per l'Africa (AWEPA), Miet Smet
  • Indagine conoscitiva sugli obiettivi della politica mediterranea dell'Italia nei nuovi equilibri regionali.
    Audizione di Roberto Aliboni, Consigliere scientifico dell'Istituto Affari internazionali (IAI)
  • Indagine conoscitiva su diritti umani e democrazia.
    Audizione di Padre Alejandro Solalinde, Direttore del Centro migranti Hermanos en el camino di Ixtepec, nello Stato messicano di Oaxaca. Interventi di Riccardo Carraro e Francesca D'Ulisse, rappresentanti dell'ONG «Brigate internazionali di pace»
  • Indagine conoscitiva su diritti umani e democrazia. Audizione di Demba Traoré, Segretario generale del Partito radicale nonviolento, transnazionale e transpartito, sulla situazione in Mali. Intervento di Antonio STANGO, rappresentante del Partito radicale nonviolento, transnazionale e transpartito
  • Indagine conoscitiva su diritti umani e democrazia.
    Audizione del Presidente della Commissione di Venezia del Consiglio d'Europa, Gianni Buquicchio
  • Indagine conoscitiva su diritti umani e democrazia.
    Audizione di attivisti per i diritti umani in Kazakhstan: Irina Petrushova, caporedattrice della rivista Respublika, Amangeldy Shormanbayev, esperto legale in materia di diritti umani in Kazakhstan, e Lyudmyla Kozlovska, rappresentante della Open Dialog Foundation
  • Indagine conoscitiva su diritti umani e democrazia Audizione di Giusy D'Alconzo, rappresentante della Sezione italiana di Amnesty International
  • Indagine conoscitiva su diritti umani e democrazia Audizione di Carlos Alberto Cruz Santiago, presidente dell'associazione messicana Cauce Ciudadano e Antonio Dell'Olio, responsabile del settore internazionale di LIBERA
  • torna su
  • Interventi sui lavori della Commissione

  • Sull'ordine dei lavori, nell'ambito dell'esame del Doc. XII, n. 809
  • Sull'opportunità di seguire la vicenda politica costituzionale in corso in Romania e per stigmatizzare i recenti episodi antisemiti in Ungheria, nell'ambito dell'indagine conoscitiva su diritti umani e democrazia.
  • Sui lavori della Commissione, in merito all'uccisione dell'ambasciatore statunitense Chris Stevens e di personale del Consolato a Bengasi, agli incidenti al Cairo e alla complessiva situazione della regione
  • torna su
  • Interventi vari

  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Relazione sull´attività svolta dal Comitato interministeriale dei diritti dell´uomo nonché sulla tutela e rispetto dei diritti umani in Italia (anno 2010). Doc. CXXI, n. 4
  • Relazione sull´attuazione della politica di cooperazione allo sviluppo, per l´anno 2010. Doc. LV, n. 5
  • Sulla missione in Egitto (6-8 marzo 2012)
  • torna su
  • Attività  relative all'Unione Europea

  • Esame istruttorio della Risoluzione del Parlamento europeo del 5 luglio 2011 sulla Costituzione ungherese rivista (Doc. XII, n. 809)
  • torna su
  • Attività  in materia economico-finanziaria e di bilancio

  • Rendiconto generale dell´Amministrazione dello Stato per l´esercizio finanziario 2010. C.4621 Governo, approvato dal Senato. Disposizioni per l´assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l´anno finanziario 2011. C.4622 Governo, approvato dal Senato. (Relazione alla V Commissione)
    Tabella n. 6: Stato di previsione del Ministero degli Affari esteri per l´anno 2011
  • torna su
  • VI COMMISSIONE (FINANZE)

  • Indagini e udienze conoscitive

  • Audizione del Ministro dell´economia e delle finanze, nell´ambito dell´istruttoria legislativa sul disegno di legge C.4219 , di conversione in legge del decreto-legge n. 26 del 2011, recante misure urgenti per garantire l´ordinato svolgimento delle assemblee societarie annuali
  • torna su
  • VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)

  • torna su
  • Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

  • Elenco delle proposte di istituzione e di finanziamento di comitati nazionali per l´anno 2009. Atto n. 60
  • torna su
  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 5-00563 Mancuso: Blocco dei concorsi universitari pubblicati a luglio 2008
  • 7-00076 Garagnani: Salvaguardia della tradizione culturale e spirituale legata al Cristianesimo nelle politiche scolastiche
  • 7-00031 Farina: Riconoscimento dello status di «monumento nazionale» alle «Malghe di Porzus» in provincia di Udine
  • torna su
  • Indagini e udienze conoscitive

  • Audizione del Ministro per i beni e le attività culturali, Sandro Bondi, sulle linee programmatiche del suo dicastero
  • Audizione del Ministro dell´istruzione, dell´università e della ricerca, Mariastella Gelmini, sulle linee programmatiche del suo dicastero, limitatamente agli aspetti attinenti il settore dell´istruzione
  • Audizione del Ministro dell´istruzione, dell´università e della ricerca, Mariastella Gelmini, sulle linee programmatiche del suo dicastero, limitatamente agli aspetti attinenti il settore dell´università e della ricerca
  • Audizione del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, con delega per l´editoria, Paolo Bonaiuti, su questioni inerenti il settore dell´editoria
  • Audizione del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, con delega per l´editoria, Paolo Bonaiuti, su questioni inerenti il settore dell´editoria
  • Indagine conoscitiva per l´esame delle proposte di legge C.2800 , approvata in un testo unificato dalla 7a Commissione del Senato, ed abbinate, recanti disposizioni per favorire la costruzione e la ristrutturazione di impianti sportivi e stadi anche a sostegno della candidatura dell´Italia a manifestazioni sportive di rilievo europeo o internazionale.
    Audizione del dottor Franco Carraro, già presidente della FIGC e membro del CIO, di Valentino Renzi, presidente della Lega Società di Pallacanestro serie A, e di Carlo Magri, presidente della Federazione italiana pallavolo (FIPAV). Intervento di Giovanni Palazzi.
  • Audizione del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, con delega per l´editoria, Paolo Bonaiuti, sulle riforme dell´editoria e dell´ordine dei giornalisti e sull´equità retributiva nel lavoro giornalistico
  • torna su
  • Interventi sui lavori della Commissione

  • Sui lavori della Commissione, in merito all´iter del regolamento sull´editoria previsto dall´A.C. 1441-ter (S. 1195) e per il seguito dell´audizione del sottosegretario Bonaiuti sul tema in questione
  • Sui lavori della Commissione
  • A titolo personale, nell'ambito dell'esame A.C.2393
  • torna su
  • XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)

  • torna su
  • Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

  • 7-00017 Renato Farina: Iniziative per l´inserimento della gastronomia italiana nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell´umanità e per l´istituzione di un riconoscimento speciale per produttori e cuochi
  • torna su
  • Attività  in materia economico-finanziaria e di bilancio

  • In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2009-2013. Doc. LVII, n. 1 (Parere alla V Commissione)
  • torna su
  • COMMISSIONE D'INDAGINE RENATO FARINA - VANNUCCI

  • Interventi vari

  • Audizione del deputato Renato Farina
  • torna su
  • I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI) e III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)

  • torna su
  • Indagini e udienze conoscitive

  • Indagine conoscitiva sull´antisemitismo.
    Audizione di Adriana Goldstaub, responsabile della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC) e Betti Guetta, ricercatrice presso il CDEC
  • Indagine conoscitiva sull´antisemitismo.
    Audizione di Renzo Gattegna, presidente dell´Unione delle Comunità ebraiche d´Italia, Riccardo Pacifici, presidente della Comunità ebraica di Roma, e Benedetto Carucci, preside della Scuola ebraica di Roma.
  • Indagine conoscitiva sull´antisemitismo.
    Audizione di esperti in materia di monitoraggio on line del fenomeno dell´antisemitismo. Interventi di Andre Oboler, Chief executive officer di Zionism on the Web, e Stefano Gatti, rappresentante dell´Osservatorio sul pregiudizio antiebraico presso il CDEC
  • Indagine conoscitiva sull´antisemitismo.
    Audizione del Ministro dell´istruzione, dell´università e della ricerca, Mariastella Gelmini.
  • Indagine conoscitiva sull´antisemitismo
  • torna su
  • Attività  relative all'Unione Europea

  • torna su
  • III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI) e IV COMMISSIONE (DIFESA)

  • Comunicazioni del Governo

  • Sull'invio in Siria di personale militare non armato, in qualità di osservatori, in attuazione delle Risoluzioni del Consiglio di Sicurezza dell'ONU nn. 2042 e 2043 del 14 e 21 aprile 2012
  • torna su
  • III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI) e III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) (Senato)

  • torna su
  • Comunicazioni del Governo

  • Sugli ulteriori sviluppi della situazione in Medio Oriente
  • Sulla politica estera italiana nel Mediterraneo e nel Medio Oriente
  • torna su
  • Indagini e udienze conoscitive

  • Audizione del ministro degli affari esteri, Franco Frattini, sull´Iran
  • Audizione del Ministro degli affari esteri, Franco Frattini, sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente
  • torna su
  • III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI), IV COMMISSIONE (DIFESA), III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) (Senato) e IV COMMISSIONE (DIFESA) (Senato)

  • torna su
  • Comunicazioni del Governo

  • Sulle recenti determinazioni del Consiglio di sicurezza dell´ONU in merito alla crisi in Libia
  • Sui recenti sviluppi della situazione in Libia
  • torna su
  • Indagini e udienze conoscitive

  • Audizione del Ministro degli affari esteri, Franco Frattini, sui recenti sviluppi della situazione in Libia e nella regione mediterranea
  • torna su
  • III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI), XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA), III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) (Senato) e XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA) (Senato)

  • Comunicazioni del Governo

  • Sul Consiglio europeo straordinario dell´11 marzo 2011
Filtra l'elenco dei deputati per lettera