Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
5-00235 Lupi: Su una eventuale ispezione nei riguardi degli organi della procura della Repubblica di Padova in merito alla divulgazione di notizie coperte da segreto
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto ministeriale sul riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per il 2010, relativo a contributi da erogare ad enti, istituti, associazioni fondazioni ed altri organismi. Atto n. 264
7-00230 Renato Farina: Sulle relazioni bilaterali con la Confederazione Elvetica.7-00229 Narducci: Sulle relazioni bilaterali con la Confederazione Elvetica
7-00328 Zacchera: Sulla tassazione delle transazioni finanziarie internazionali.7-00333 Barbi: Sulla tassazione delle transazioni finanziarie internazionali.7-00346 Evangelisti: Sulla tassazione delle transazioni finanziarie internazionali
5-05512 Renato Farina: Sulla libertà religiosa nella Repubblica delle Maldive. 5-05749 Renato Farina: Sulla libertà religiosa nella Repubblica delle Maldive
Indagine conoscitiva sulle violazioni dei diritti umani nel mondo.
Audizione di Emmanuel Raison, coordinatore dell´Ufficio internazionale per i diritti umani di Azione Colombia (OIDHACO) e di Carla Mariani e Ruben Dario Pardo, rappresentanti della Rete Italiana di Solidarietà Colombia Vive!
Audizione del sottosegretario di Stato agli affari esteri, Vincenzo Scotti, in vista della conclusione della Revisione Periodica Universale cui è sottoposta l´Italia al Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite
Indagine conoscitiva sulle violazioni dei diritti umani nel mondo.
Audizione di Maurizio Calò e Shukri Said, rispettivamente presidente e portavoce dell´Associazione Migrare. Osservatorio sul fenomeno dell´immigrazione.
Indagine conoscitiva su diritti umani e democrazia.
Audizione di Shukri Said, attivista per i diritti umani in Somalia e di Maurizio CALÒ, presidente dell´Associazione Migrare, Osservatorio sul fenomeno dell´immigrazione
Indagine conoscitiva su diritti umani e democrazia.
Audizione di Carlotta Sami, Direttrice della Sezione italiana di Amnesty International, sulla situazione dei diritti umani in Libia. Interventi di Giusy D'Alconzo e Riccardo Nuory, rappresentanti della Sezione italiana di Amnesty International
Indagine conoscitiva su diritti umani e democrazia.
Audizione di Estela Carlotto, Presidente dell'Associazione Abuelas de Plaza de Mayo, Horacio Pietragalla, deputato della Repubblica argentina, Carlos Cherniak, Ministro plenipotenziario presso l'Ambasciata della Repubblica argentina, Jorge Ithurburu, presidente della Onlus «24 marzo»
Indagine conoscitiva su diritti umani e democrazia.
Audizione di Padre Alejandro Solalinde, Direttore del Centro migranti Hermanos en el camino di Ixtepec, nello Stato messicano di Oaxaca. Interventi di Riccardo Carraro e Francesca D'Ulisse, rappresentanti dell'ONG «Brigate internazionali di pace»
Indagine conoscitiva su diritti umani e democrazia.
Audizione di Demba Traoré, Segretario generale del Partito radicale nonviolento, transnazionale e transpartito, sulla situazione in Mali.
Intervento di Antonio STANGO, rappresentante del Partito radicale nonviolento, transnazionale e transpartito
Indagine conoscitiva su diritti umani e democrazia.
Audizione di attivisti per i diritti umani in Kazakhstan: Irina Petrushova, caporedattrice della rivista Respublika, Amangeldy Shormanbayev, esperto legale in materia di diritti umani in Kazakhstan, e Lyudmyla Kozlovska, rappresentante della Open Dialog Foundation
Indagine conoscitiva su diritti umani e democrazia
Audizione di Carlos Alberto Cruz Santiago, presidente dell'associazione messicana Cauce Ciudadano e Antonio Dell'Olio, responsabile del settore internazionale di LIBERA
Sull'opportunità di seguire la vicenda politica costituzionale in corso in Romania e per stigmatizzare i recenti episodi antisemiti in Ungheria, nell'ambito dell'indagine conoscitiva su diritti umani e democrazia.
Sui lavori della Commissione, in merito all'uccisione dell'ambasciatore statunitense Chris Stevens e di personale del Consolato a Bengasi, agli incidenti al Cairo e alla complessiva situazione della regione
Relazione sull´attività svolta dal Comitato interministeriale dei diritti dell´uomo nonché sulla tutela e rispetto dei diritti umani in Italia (anno 2010). Doc. CXXI, n. 4
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
Rendiconto generale dell´Amministrazione dello Stato per l´esercizio finanziario 2010. C.4621 Governo, approvato dal Senato. Disposizioni per l´assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l´anno finanziario 2011. C.4622 Governo, approvato dal Senato. (Relazione alla V Commissione)
Tabella n. 6: Stato di previsione del Ministero degli Affari esteri per l´anno 2011
Audizione del Ministro dell´economia e delle finanze, nell´ambito dell´istruttoria legislativa sul disegno di legge C.4219 , di conversione in legge del decreto-legge n. 26 del 2011, recante misure urgenti per garantire l´ordinato svolgimento delle assemblee societarie annuali
Audizione del Ministro dell´istruzione, dell´università e della ricerca, Mariastella Gelmini, sulle linee programmatiche del suo dicastero, limitatamente agli aspetti attinenti il settore dell´istruzione
Audizione del Ministro dell´istruzione, dell´università e della ricerca, Mariastella Gelmini, sulle linee programmatiche del suo dicastero, limitatamente agli aspetti attinenti il settore dell´università e della ricerca
Audizione del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, con delega per l´editoria, Paolo Bonaiuti, su questioni inerenti il settore dell´editoria
Audizione del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, con delega per l´editoria, Paolo Bonaiuti, su questioni inerenti il settore dell´editoria
Indagine conoscitiva per l´esame delle proposte di legge C.2800 , approvata in un testo unificato dalla 7a Commissione del Senato, ed abbinate, recanti disposizioni per favorire la costruzione e la ristrutturazione di impianti sportivi e stadi anche a sostegno della candidatura dell´Italia a manifestazioni sportive di rilievo europeo o internazionale.
Audizione del dottor Franco Carraro, già presidente della FIGC e membro del CIO, di Valentino Renzi, presidente della Lega Società di Pallacanestro serie A, e di Carlo Magri, presidente della Federazione italiana pallavolo (FIPAV). Intervento di Giovanni Palazzi.
Audizione del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, con delega per l´editoria, Paolo Bonaiuti, sulle riforme dell´editoria e dell´ordine dei giornalisti e sull´equità retributiva nel lavoro giornalistico
Sui lavori della Commissione, in merito all´iter del regolamento sull´editoria previsto dall´A.C. 1441-ter (S. 1195) e per il seguito dell´audizione del sottosegretario Bonaiuti sul tema in questione
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
7-00017 Renato Farina: Iniziative per l´inserimento della gastronomia italiana nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell´umanità e per l´istituzione di un riconoscimento speciale per produttori e cuochi
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2009-2013. Doc. LVII, n. 1 (Parere alla V Commissione)
Audizione di Adriana Goldstaub, responsabile della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC) e Betti Guetta, ricercatrice presso il CDEC
Audizione di Renzo Gattegna, presidente dell´Unione delle Comunità ebraiche d´Italia, Riccardo Pacifici, presidente della Comunità ebraica di Roma, e Benedetto Carucci, preside della Scuola ebraica di Roma.
Audizione di esperti in materia di monitoraggio on line del fenomeno dell´antisemitismo. Interventi di Andre Oboler, Chief executive officer di Zionism on the Web, e Stefano Gatti, rappresentante dell´Osservatorio sul pregiudizio antiebraico presso il CDEC
III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI) e IV COMMISSIONE (DIFESA)
Comunicazioni del Governo
Sull'invio in Siria di personale militare non armato, in qualità di osservatori, in attuazione delle Risoluzioni del Consiglio di Sicurezza dell'ONU nn. 2042 e 2043 del 14 e 21 aprile 2012
III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI), IV COMMISSIONE (DIFESA), III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) (Senato) e IV COMMISSIONE (DIFESA) (Senato)
III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI), XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA), III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) (Senato) e XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA) (Senato)
Comunicazioni del Governo
Sul Consiglio europeo straordinario dell´11 marzo 2011