Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>
Cerca nel sito

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

ATTIVITA' SVOLTA CANCELLIERI Anna Maria

Attività nel I Governo Monti: Ministro dell'Interno dal 16 novembre 2011

  • torna su

    Disegni di legge presentati come primo firmatario

    • Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 215, recante proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché disposizioni urgenti per l'Amministrazione della difesa (4864)
      (presentato il 29 dicembre 2011, annunziato il 30 dicembre 2011)
      Legge del 24 febbraio 2012, n. 13 G.U. n. 48 del 27 febbraio 2012

    • Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kazakhstan di cooperazione nel contrasto alla criminalità organizzata, al traffico illecito di sostanze stupefacenti e psicotrope, di precursori e sostanze chimiche impiegate per la loro produzione, al terrorismo e ad altre forme di criminalità, fatto a Roma il 5 novembre 2009 (4866)
      (presentato il 29 dicembre 2011, annunziato il 30 dicembre 2011)

    • Conversione in legge del decreto-legge 27 febbraio 2012, n. 15, recante disposizioni urgenti per le elezioni amministrative del maggio 2012 (5049)
      (presentato e annunziato il 14 marzo 2012)
      Legge del 5 aprile 2012, n. 36 G.U. n. 84 del 10 aprile 2012

    • Modalità di elezione del Consiglio provinciale e del Presidente della Provincia, a norma dell'articolo 23, commi 16 e 17, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214 (5210)
      (presentato il 16 maggio 2012, annunziato il 17 maggio 2012)

    • Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 giugno 2012, n. 79, recante misure urgenti per garantire la sicurezza dei cittadini, per assicurare la funzionalità del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e di altre strutture dell'Amministrazione dell'interno, nonché in materia di Fondo nazionale per il Servizio civile. Differimento di termine per l' esercizio di delega legislativa (5369)
      (presentato e annunziato il 18 luglio 2012)
      Legge del 7 agosto 2012, n. 131 G.U. n. 185 del 9 agosto 2012

    • Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Stati Uniti d'America sul rafforzamento della cooperazione nella prevenzione e lotta alle forme gravi di criminalità, fatto a Roma il 28 maggio 2009 (5418)
      (presentato il 7 agosto 2012, annunziato l'8 agosto 2012)

    • Conversione in legge del decreto-legge 10 ottobre 2012, n. 174, recante disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonché ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012 (5520)
      (presentato il 10 ottobre 2012, annunziato l'11 ottobre 2012)
      Legge del 7 dicembre 2012, n. 213 G.U. n. 286 del 7 dicembre 2012

    • Conversione in legge del decreto-legge 18 dicembre 2012, n. 223, recante disposizioni urgenti per lo svolgimento delle elezioni politiche nell'anno 2013 (5657)
      (presentato e annunziato il 18 dicembre 2012)
      Legge del 31 dicembre 2012, n. 232 G.U. n. 2 del 3 gennaio 2013

    • Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 dicembre 2012, n. 227, recante proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (5713)
      (presentato il 17 gennaio 2013, annunziato il 22 gennaio 2013)
      Legge del 1° febbraio 2013, n. 12 G.U. n. 29 del 4 febbraio 2013

  • torna su

    Disegni di legge presentati di concerto

    • Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 dicembre 2011, n. 211, recante interventi urgenti per il contrasto della tensione detentiva determinata dal sovraffollamento delle carceri (4909)
      (presentato e annunziato il 26 gennaio 2012)
      Legge del 17 febbraio 2012, n. 9 G.U. n. 42 del 20 febbraio 2012

    • "Ratifica ed esecuzione del Trattato tra il Regno del Belgio, la Repubblica di Bulgaria, la Repubblica ceca, il Regno di Danimarca, la Repubblica federale di Germania, la Repubblica di Estonia, l'Irlanda, la Repubblica ellenica, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, la Repubblica italiana, la Repubblica di Cipro, la Repubblica di Lettonia, la Repubblica di Lituania, il Granducato di Lussemburgo, la Repubblica di Ungheria, la Repubblica di Malta, il Regno dei Paesi Bassi, la Repubblica d'Austria, la Repubblica di Polonia, la Repubblica portoghese, la Romania, la Repubblica di Slovenia, la Repubblica slovacca, la Repubblica di Finlandia, il Regno di Svezia, il Regno unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord (Stati membri dell'Unione europea) e la Repubblica di Croazia, relativo all'adesione della Repubblica di Croazia all'Unione europea, e dell'Atto relativo alle condizioni di adesione, con allegati, protocollo, Atto finale, dichiarazioni e scambio di lettere, fatto a Bruxelles il 9 dicembre 2011" (4935)
      (presentato il 7 febbraio 2012, annunziato l'8 febbraio 2012)
      Legge del 29 febbraio 2012, n. 17 G.U. n. 52 del 2 marzo 2012

    • Conversione in legge del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (4940)
      (presentato e annunziato il 9 febbraio 2012)
      Legge del 4 aprile 2012, n. 35 G.U. n. 82 del 6 aprile 2012

    • Ratifica ed esecuzione della Convenzione sul diritto relativo alle utilizzazioni dei corsi d'acqua internazionali per scopi diversi dalla navigazione, con annesso, fatta a New York il 21 maggio 1997 (4975)
      (presentato il 17 febbraio 2012, annunziato il 20 febbraio 2012)
      Legge del 31 agosto 2012, n. 165 G.U. n. 227 del 28 settembre 2012

    • Conversione in legge del decreto-legge 15 marzo 2012, n. 21, recante norme in materia di poteri speciali sugli assetti societari nei settori della difesa e della sicurezza nazionale, nonché per le attività di rilevanza strategica nei settori dell'energia, dei trasporti e delle comunicazioni (5052)
      (presentato il 15 marzo 2012, annunziato il 19 marzo 2012)
      Legge dell'11 maggio 2012, n. 56 G.U. n. 111 del 14 maggio 2012

    • Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Croazia in materia di cooperazione culturale e d'istruzione, fatto a Zagabria il 16 ottobre 2008 (5057)
      (presentato il 15 marzo 2012, annunziato il 19 marzo 2012)
      Legge del 31 agosto 2012, n. 164 G.U. n. 227 del 28 settembre 2012

    • Ratifica ed esecuzione dell'Accordo quadro tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Corea, dall'altra, fatto a Bruxelles il 10 maggio 2010 (5076)
      (presentato il 21 marzo 2012, annunziato il 22 marzo 2012)
      Legge del 30 novembre 2012, n. 240 G.U. n. 9 dell'11 gennaio 2013

    • Ratifica ed esecuzione della Carta europea delle lingue regionali o minoritarie, fatta a Strasburgo il 5 novembre 1992 (5118)
      (presentato l'11 aprile 2012, annunziato il 12 aprile 2012)

    • Ratifica ed esecuzione del Memorandum d'intesa sulla cooperazione nel settore della difesa tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica islamica del Pakistan, fatto a Roma il 30 settembre 2009 (5180)
      (presentato l'8 maggio 2012, annunziato il 9 maggio 2012)
      Legge del 30 novembre 2012, n. 242 G.U. n. 12 del 15 gennaio 2013

    • Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sul partenariato e la cooperazione di lungo periodo tra la Repubblica italiana e la Repubblica islamica dell'Afghanistan, fatto a Roma il 26 gennaio 2012 (5193)
      (presentato l'11 maggio 2012, annunziato il 14 maggio 2012)
      Legge del 29 novembre 2012, n. 239 G.U. n. 8 del 10 gennaio 2013

    • Conversione in legge del decreto-legge 15 maggio 2012, n. 59, recante disposizioni urgenti per il riordino della Protezione civile (5203)
      (presentato e annunziato il 16 maggio 2012)
      Legge del 12 luglio 2012, n. 100 G.U. n. 162 del 13 luglio 2012

    • Conversione in legge del decreto-legge 6 giugno 2012, n. 74, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e il 29 maggio 2012 (5263)
      (presentato e annunziato il 7 giugno 2012)
      Legge del 1° agosto 2012, n. 122 G.U. n. 180 del 3 agosto 2012

    • Ratifica ed esecuzione del secondo protocollo aggiuntivo che modifica la convenzione tra l'Italia e il Belgio in vista di evitare la doppia imposizione e di prevenire la frode e l'evasione fiscale in materia di imposte sui redditi ed il protocollo finale, firmati a Roma il 29 aprile 1983, fatto a Bruxelles l'11 ottobre 2004 (5417)
      (presentato il 7 agosto 2012, annunziato l'8 agosto 2012)

    • Ratifica ed esecuzione degli Emendamenti alla Costituzione dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni, adottati a Ginevra il 24 novembre 1998 (5420)
      (presentato il 7 agosto 2012, annunziato l'8 agosto 2012)
      Legge del 14 novembre 2012, n. 211 G.U. n. 285 del 6 dicembre 2012

    • Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Bureau International des Expositions sulle misure necessarie per facilitare la partecipazione all'Esposizione Universale di Milano del 2015, fatto a Roma l'11 luglio 2012 (5446)
      (presentato il 14 settembre 2012, annunziato il 17 settembre 2012)

    • Ratifica ed esecuzione del Trattato tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica popolare cinese in materia di reciproca assistenza giudiziaria penale, fatto a Roma il 7 ottobre 2010 (5506)
      (presentato il 3 ottobre 2012, annunziato il 4 ottobre 2012)

    • Ratifica ed esecuzione del Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica popolare cinese, fatto a Roma il 7 ottobre 2010 (5507)
      (presentato il 3 ottobre 2012, annunziato il 4 ottobre 2012)

    • Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione fra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Estonia sulla lotta contro la criminalità organizzata, il terrorismo ed il traffico illecito di droga, fatto a Tallinn l'8 settembre 2009 (5508)
      (presentato il 3 ottobre 2012, annunziato il 4 ottobre 2012)

    • Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo di Jersey sullo scambio di informazioni in materia fiscale, fatto a Londra il 13 marzo 2012 (5509)
      (presentato il 3 ottobre 2012, annunziato il 4 ottobre 2012)

    • Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Armenia sulla cooperazione e sulla mutua assistenza in materia doganale, fatto a Yerevan il 6 marzo 2009 (5510)
      (presentato il 3 ottobre 2012, annunziato il 4 ottobre 2012)

    • Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica araba di Egitto sul trasferimento delle persone condannate, fatto a Il Cairo il 15 febbraio 2001 (5586)
      (presentato il 15 novembre 2012, annunziato il 20 novembre 2012)
      Legge del 7 febbraio 2013, n. 14 G.U. n. 41 del 18 febbraio 2013

    • Nuove disposizioni di semplificazione amministrativa a favore dei cittadini e delle imprese (5610)
      (presentato il 28 novembre 2012, annunziato il 29 novembre 2012)

    • Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica islamica dell'Afghanistan in materia di prevenzione e contrasto al traffico illecito di stupefacenti, sostanze psicotrope e loro precursori, fatto a Roma il 2 giugno 2011 (5642)
      (presentato l'11 dicembre 2012, annunziato il 12 dicembre 2012)

  • torna su

    Interventi su progetti di legge in Assemblea

    Disegno di legge: Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (A.C.5019-bis-A) ed abbinati (A.C.879-2798-3009-3291-ter-4824-5330)
    - pag. 8
  • torna su

    Interventi su progetti di legge in Commissione

    I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)

    Sede Referente

    DL 223/2012: Disposizioni urgenti per lo svolgimento delle elezioni politiche nell'anno 2013. C.5657 Governo
    - pag. 31
  • torna su

    Altri interventi in Assemblea

    torna su

    Comunicazioni del Governo

    Informativa urgente del Governo sugli interventi relativi all´eccezionale ondata di maltempo che ha interessato l´Italia e sulle connesse problematiche relative all´approvvigionamento del gas
    - pag. 29
    Informativa urgente del Governo sul trattamento riservato a due cittadini extracomunitari durante un'operazione di rimpatrio
    - pag. 1
    Informativa urgente del Governo sul grave attentato nei confronti dell'amministratore delegato di Ansaldo Nucleare, Roberto Adinolfi
    - pag. 1
    Informativa urgente del Governo sul grave attentato presso l'istituto professionale «Morvillo Falcone» di Brindisi, che ha causato la morte di Melissa Bassi e il ferimento di altre cinque studentesse
    - pag. 1
    torna su

    Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

    Orientamenti del Governo in merito alla stabilizzazione del personale discontinuo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco - n. 3-01987 Di Pietro (Urgente)
    - pag. 35
    Chiarimenti in merito a contenuti e modalità di applicazione della recente circolare del Ministero dell´interno in materia di servizio di protezione per i cosiddetti terzi e quarti livelli - n. 3-02014 Formisano (Risposta immediata)
    - pag. 5
    Iniziative volte a garantire la corretta applicazione della normativa a tutela dei testimoni di giustizia, con particolare riferimento al caso dell´imprenditore Ignazio Cutrò - n. 3-02015 Granata (Risposta immediata)
    - pag. 7
    Iniziative in relazione alla tassa introdotta a carico dei cittadini stranieri non comunitari per il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno - n. 3-02117 Turco (Risposta immediata)
    - pag. 5
    Problematiche concernenti l´attuazione delle ordinanze relative alla cosiddetta emergenza nomadi, con riferimento allo svolgimento del censimento delle persone di etnia rom e sinti - n. 3-02153 Bernardini (Risposta immediata)
    - pag. 12
    Elementi in merito alla situazione economico-finanziaria del comune di Palermo e all´eventuale sussistenza dei presupposti per il rinvio delle elezioni amministrative - n. 3-02175 Moffa (Risposta immediata)
    - pag. 5
    Elementi ed iniziative in relazione ad una manifestazione sul caso di Emanuela Orlandi svoltasi nel mese di gennaio 2012 presso la Basilica di Sant´Apollinare di Roma - n. 3-02176 Veltroni (Risposta immediata)
    - pag. 6
    Iniziative per prevenire una nuova emergenza sbarchi e per garantire protezione adeguata ai minori stranieri non accompagnati - n. 3-02177 Mosella (Risposta immediata)
    - pag. 8
    Iniziative di competenza in merito all´aumento delle indennità degli amministratori del comune di Pontinia (Latina) disposto nel 2007, alla luce della dichiarazione di dissesto finanziario - n. 3-02192 Barbaro (Risposta immediata)
    - pag. 59
    Misure a favore dei comuni e degli enti locali in relazione agli impegni finanziari assunti in occasione dell´eccezionale ondata di maltempo dei mesi di gennaio e febbraio 2012 - n. 3-02201 De Poli (Risposta immediata)
    - pag. 42
    Intendimenti del Governo in merito all´ubicazione della sede principale dell´Agenzia nazionale per l´amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata ed elementi in ordine all´attività dell´Agenzia - n. 3-02202 Santelli (Risposta immediata)
    - pag. 43
    Iniziative normative in relazione al fenomeno dei cosiddetti matrimoni di comodo contratti da stranieri extracomunitari - n. 3-02297 Dozzo (Risposta immediata)
    - pag. 39
    Iniziative per una corretta ed omogenea interpretazione della normativa in materia di dispositivi per il rilevamento a distanza delle violazioni del codice della strada - n. 3-02298 Proietti Cosimi (Risposta immediata)
    - pag. 40
    Intendimenti del Governo in ordine all'avvio delle procedure necessarie all'indizione delle elezioni regionali in Molise - n. 3-02408 Di Pietro (Risposta immediata)
    - pag. 58
    Iniziative relative alla condizione dei profughi provenienti dal nord Africa durante il 2011 a cui non è stata riconosciuta la protezione da parte delle commissioni territoriali - n. 3-02409 Pezzotta (Risposta immediata)
    - pag. 60
    Misure di contrasto alla 'ndrangheta e iniziative di competenza per porre fine a fenomeni di connivenza tra politica e 'ndrangheta - n. 3-02429 Belcastro (Risposta immediata)
    - pag. 31
    Elementi ed iniziative in relazione all'occupazione di aree pubbliche e private da parte dei centri sociali nella città di Milano - n. 3-02463 De Corato (Risposta immediata)
    - pag. 55
    Intendimenti del Governo in materia di contrasto all'immigrazione clandestina, con particolare riferimento alla cooperazione bilaterale con gli Stati costieri del Nord Africa - n. 3-02464 Dozzo (Risposta immediata)
    - pag. 57
    Iniziative per consentire in tempi brevi la transizione nel corpo della Polizia di Stato dei vincitori dei concorsi rientranti nella cosiddetta seconda aliquota - n. 3-02489 Di Biagio (Risposta immediata)
    - pag. 1
    Chiarimenti in merito alla definizione dell'ammontare delle risorse del fondo sperimentale di riequilibrio 2012 spettanti ai comuni in relazione alle stime sul gettito dell'IMU, nonché dell'ICI 2010, elaborate a luglio 2012 - n. 3-02490 Dozzo (Risposta immediata)
    - pag. 3
    Problematiche riguardanti i provvedimenti prefettizi relativi alla richiesta di iscrizione della Fondazione Alleanza Nazionale nel registro delle persone giuridiche - n. 3-02520 Buonfiglio (Risposta immediata)
    - pag. 51
    Iniziative di competenza in relazione allo svolgimento delle elezioni regionali nel Lazio - n. 3-02521 Gasbarra (Risposta immediata)
    - pag. 52
    Iniziative per incrementare e migliorare l'impiego delle Forze di polizia nel contrasto allo sfruttamento dei disabili a scopo di accattonaggio - n. 3-02537 Porcu (Risposta immediata)
    - pag. 33
    Iniziative normative in relazione agli effetti del processo di riordino delle province avviato con il decreto-legge n. 95 del 2012, con particolare attenzione alla provincia di Avellino - n. 3-02586 Iannaccone (Risposta immediata)
    - pag. 4
    Iniziative in merito all'indizione delle elezioni regionali in Molise alla luce della sentenza del Consiglio di Stato n. 5504 del 29 ottobre 2012 - n. 3-02587 Di Pietro (Risposta immediata)
    - pag. 6
    Orientamenti in ordine all'utilizzo dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata nella provincia di Frosinone - n. 3-02588 Formisano (Risposta immediata)
    - pag. 7
    Iniziative per la transizione nel Corpo della polizia di Stato dei vincitori dei concorsi rientranti nelle cosiddette seconde aliquote, anche alla luce di possibili modifiche normative - n. 3-02626 Di Biagio (Risposta immediata)
    - pag. 60
    Iniziative per una corretta interpretazione della normativa in materia di iscrizioni anagrafiche, con riferimento ai requisiti di abitabilità delle dimore - n. 3-02627 Dozzo (Risposta immediata)
    - pag. 62
    Problematiche riguardanti il provvedimento di scioglimento del consiglio comunale di Reggio Calabria - n. 3-02628 Santelli (Risposta immediata)
    - pag. 63
    Iniziative volte ad incrementare la presenza ed il controllo delle forze dell'ordine in particolare nel nord del Paese, in considerazione dell'aumento dei furti nelle abitazioni e nelle aziende - n. 3-02650 Dozzo (Risposta immediata)
    - pag. 46
  • torna su

    Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi

    torna su

    I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione del Ministro dell´interno, Anna Maria Cancellieri, sulle linee programmatiche del suo dicastero
    - pag. 10
    - pag. 9
    Indagine conoscitiva sui recenti fenomeni di protesta organizzata in forma violenta in occasione di manifestazioni e sulle possibili misure da adottare per prevenire e contrastare tali fenomeni. Audizione del ministro dell'interno, Anna Maria Cancellieri
    - pagg. 27, 28
    torna su

    IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)

    Indagini e udienze conoscitive

    Indagine conoscitiva sulle proposte di legge C.4662 Valducci e abbinate recanti «Delega al Governo per la riforma del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285».Audizione del Ministro dell´interno, Annamaria Cancellieri
    - pag. 107
    torna su

    COMITATO PARLAMENTARE PER LA SICUREZZA DELLA REPUBBLICA

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione del Ministro dell´interno, Anna Maria Cancellieri
    - pag. 228
    torna su

    COMITATO PARLAMENTARE DI CONTROLLO SULL'ATTUAZIONE DELL'ACCORDO DI SCHENGEN, DI VIGILANZA SULL'ATTIVITÀ DI EUROPOL, DI CONTROLLO E VIGILANZA IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE

    Indagini e udienze conoscitive

    Indagine conoscitiva sul diritto di asilo, immigrazione ed integrazione in Europa.Audizione del Ministro dell'interno, Anna Maria Cancellieri.
    - pag. 85
    torna su

    COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL FENOMENO DELLA MAFIA E SULLE ALTRE ASSOCIAZIONI CRIMINALI, ANCHE STRANIERE (Senato)

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione del Ministro dell´interno, Anna Maria Cancellieri
    - pag. 155
    - pag. 165
Filtra l'elenco dei deputati per lettera