Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>
Cerca nel sito

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

Attività nel I Governo Monti: Ministro del Lavoro e delle politiche sociali dal 16 novembre 2011

  • torna su

    Disegni di legge presentati come primo firmatario

    • Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, recante disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici (4829)
      (presentato e annunziato il 6 dicembre 2011)
      Legge del 22 dicembre 2011, n. 214 G.U. n. 300 del 27 dicembre 2011

    • Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita (5256)
      (presentato il 1° giugno 2012, annunziato il 4 giugno 2012)
      Legge del 28 giugno 2012, n. 92 G.U. n. 153 del 3 luglio 2012

  • torna su

    Disegni di legge presentati di concerto

    • Conversione in legge del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (4940)
      (presentato e annunziato il 9 febbraio 2012)
      Legge del 4 aprile 2012, n. 35 G.U. n. 82 del 6 aprile 2012

    • Conversione in legge del decreto-legge 6 giugno 2012, n. 74, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e il 29 maggio 2012 (5263)
      (presentato e annunziato il 7 giugno 2012)
      Legge del 1° agosto 2012, n. 122 G.U. n. 180 del 3 agosto 2012

    • Conversione in legge del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti per la crescita del Paese (5312)
      (presentato e annunziato il 26 giugno 2012)
      Legge del 7 agosto 2012, n. 134 G.U. n. 187 dell'11 agosto 2012

    • Delega al Governo in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nel settore portuale, marittimo, delle navi da pesca e ferroviario (5368)
      (presentato il 17 luglio 2012, annunziato il 18 luglio 2012)

    • Ratifica ed esecuzione degli Emendamenti alla Costituzione dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni, adottati a Ginevra il 24 novembre 1998 (5420)
      (presentato il 7 agosto 2012, annunziato l'8 agosto 2012)
      Legge del 14 novembre 2012, n. 211 G.U. n. 285 del 6 dicembre 2012

    • Nuove disposizioni di semplificazione amministrativa a favore dei cittadini e delle imprese (5610)
      (presentato il 28 novembre 2012, annunziato il 29 novembre 2012)

    • Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e lo Stato di Israele sulla previdenza sociale, fatto a Gerusalemme il 2 febbraio 2010 (5641)
      (presentato l'11 dicembre 2012, annunziato il 12 dicembre 2012)

  • torna su

    Interventi su progetti di legge in Assemblea

    Disegno di legge: Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro - (A.C.5256)
    Discussione sulle linee generali - pag. 51
  • torna su

    Interventi su progetti di legge in Commissione

    XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)

    Sede Referente

    Disposizioni concernenti la disciplina degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza. C.2715 Damiano e C.3522 Di Biagio
    - pag. 195
    Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici di reversibilità. Testo unificato C.1847 Bragantini, C.945 D´Ippolito Vitale, C.1158 Lamorte, C.2767 Franzoso, C.2782 Lorenzin, C.2837 Guzzanti, C.2988 Bitonci, C.3166 Milo, C.4010 Schirru, C.4011 Gnecchi, C.4016 Bobba e C.4150 Poli
    - pag. 197
    Disposizioni per il superamento del blocco delle assunzioni nelle pubbliche amministrazioni e per la chiamata dei vincitori e degli idonei nei concorsi. Nuovo testo unificato C.4116 Damiano, C.4366 Cazzola, C.4455 Di Pietro
    - pag. 198
    Disciplina delle modalità di sottoscrizione della lettera di dimissioni volontarie e della lettera di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro. C.3409 Gatti, C.4958 Muro, C.4988 Di Giuseppe
    - pagg. 109, 110, 111, 112
  • torna su

    Altri interventi in Assemblea

    torna su

    Comunicazioni del Governo

    Informativa urgente del Ministro del lavoro e delle politiche sociali sulla questione dei lavoratori cosiddetti «esodati»
    - pag. 1
    torna su

    Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

    Intendimenti del Governo in merito alla revisione della nuova disciplina pensionistica, con riferimento a lavoratori in stato di disoccupazione o mobilità che avevano già maturato determinati requisiti - n. 3-02000 Reguzzoni (Risposta immediata)
    - pag. 6
    Iniziative in relazione agli effetti delle ultime manovre finanziarie sui servizi socio-assistenziali - n. 3-02001 Delfino (Risposta immediata)
    - pag. 8
    Orientamenti del Governo in merito all´attuazione della delega per il riordino della normativa in materia di occupazione femminile - n. 3-02002 Saltamartini (Risposta immediata)
    - pag. 9
    Iniziative di competenza per l´adozione di uniformi modelli di regolamentazione del nuovo contratto di apprendistato sull´intero territorio nazionale - n. 3-02064 Poli (Risposta immediata)
    - pag. 45
    Iniziative relative a richieste di ripetizione di indebito avanzate dall´INPS per somme erroneamente corrisposte per periodi che vanno dal gennaio 1993 alla prima metà del 2003 - n. 3-02065 Duilio (Risposta immediata)
    - pag. 46
    Orientamenti del Governo in merito alla predisposizione - tramite il coordinamento di tutti i soggetti interessati - di un piano straordinario per il Mezzogiorno volto a contrastare la grave crisi occupazionale - n. 3-02066 Gianni (Risposta immediata)
    - pag. 48
    Intendimenti del Ministro del lavoro e delle politiche sociali in merito agli adempimenti in materia di controversie di lavoro previsti dai commi 10 e 11 dell´articolo 31 della legge n. 183 del 2010 - n. 3-02067 Cazzola (Risposta immediata)
    - pag. 50
    Intendimenti relativi a politiche di inclusione sociale a favore degli immigrati, con particolare riferimento ai cittadini extracomunitari iscritti alle liste di collocamento - n. 3-02146 Dozzo (Risposta immediata)
    - pag. 2
    Iniziative volte ad estendere ai lavoratori dello spettacolo l´assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria - n. 3-02147 Ceccacci Rubino (Risposta immediata)
    - pag. 4
    Iniziative in ordine alla maturazione dei requisiti per l´accesso alla pensione del personale del comparto scolastico - n. 3-02148 Cera (Risposta immediata)
    - pag. 5
    Intendimenti del Governo in merito alla questione dei cosiddetti lavoratori esodati - n. 3-02186 Dozzo (Risposta immediata)
    - pag. 50
    Iniziative per garantire un reddito adeguato ai cosiddetti lavoratori esodati - n. 3-02187 Pezzotta (Risposta immediata)
    - pag. 51
    Iniziative di competenza in relazione alla presenza di una clausola inerente alle condizioni di maternità, di malattia e di infortunio nei contratti di consulenza della RAI - n. 3-02188 Madia (Risposta immediata)
    - pag. 53
    Chiarimenti in merito alla questione dei cosiddetti lavoratori esodati - n. 2-01454 Muro (Urgente)
    - pag. 62
    Iniziative a tutela dei cosiddetti lavoratori «esodati» ed «esodandi» - n. 3-02239 Borghesi (Risposta immediata)
    - pag. 27
    Iniziative volte a sostenere l'occupazione femminile, con particolare riferimento al Mezzogiorno - n. 3-02240 D'Ippolito Vitale (Risposta immediata)
    - pag. 29
    Iniziative di competenza volte a salvaguardare i lavoratori della società Acquereggine - n. 3-02241 Laganà Fortugno (Risposta immediata)
    - pag. 30
    Mozioni Moffa, Gioacchino Alfano, Bellanova, Fedriga, Enzo Carra, Lo Presti, Paladini, Fabbri, Santori ed altri n. 1-00978 e Lenzi ed altri n. 1-00955: Iniziative in materia di governance dell'INPS
    - pag. 26
    Chiarimenti in ordine agli adempimenti contributivi derivanti dall'interpretazione del contratto collettivo provinciale di lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Agrigento - n. 3-02378 Moffa (Risposta immediata)
    - pag. 38
    Elementi in merito all'andamento del risparmio derivante dalla riforma del sistema previdenziale - n. 3-02379 D'Antoni (Risposta immediata)
    - pag. 39
    Misure volte a favorire la ripresa dei livelli di occupazione, con particolare riferimento allo sviluppo della cosiddetta imprenditorialità diffusa - n. 3-02422 Foti (Risposta immediata)
    - pag. 19
    Intendimenti del Governo in materia di definizione dei nuovi elementi per la determinazione dell'indicatore della situazione economica equivalente ISEE, con particolare riferimento all'ipotesi di inclusione dell'indennità di accompagnamento - n. 3-02466 Argentin (Risposta immediata)
    - pag. 53
    Problematiche riguardanti la richiesta di restituzione di somme relative alla cosiddetta quattordicesima indebitamente erogate dall'Inps a circa 200 mila pensionati nell'anno 2009 - n. 3-02491 Damiano (Risposta immediata)
    - pag. 5
    Misure di sostegno al volontariato cattolico e laico nell'ambito delle iniziative a favore dei minori abbandonati - n. 3-02527 Catone (Risposta immediata)
    - pag. 49
    Problematiche riguardanti una gara di appalto indetta dalla Consip relativa alla piattaforma Internet dell'INAIL - n. 3-02538 Di Pietro (Risposta immediata)
    - pag. 35
    Iniziative per anticipare al 2013 l'applicazione della disciplina ordinaria in materia di rivalutazione automatica a favore delle pensioni comprese nella fascia tra 1.500 e 1.999 euro - n. 3-02539 Poli (Risposta immediata)
    - pag. 36
    Iniziative per la piena efficacia dell'articolo 33, comma 28, della legge n. 183 del 2011 in materia di sospensione dei contributi previdenziali a favore del territorio abruzzese colpito dal sisma dell'aprile 2009 - n. 3-02540 Lolli (Risposta immediata)
    - pag. 38
    Elementi ed iniziative in relazione ai problemi occupazionali presso il gruppo Monte dei Paschi di Siena - n. 3-02541 Dozzo (Risposta immediata)
    - pag. 39
    Iniziative in relazione ai problemi occupazionali presso lo stabilimento Evotape packaging sito nel comune di Santi Cosma e Damiano Latina - n. 3-02542 Melchiorre (Risposta immediata)
    - pag. 41
    Iniziative per lo stanziamento delle risorse necessarie alla copertura del fabbisogno delle regioni in materia di ammortizzatori sociali in deroga per l'anno 2013, nonché per la proroga della norma relativa all'aumento nel trattamento di integrazione salariale dei contratti di solidarietà - n. 3-02651 Damiano (Risposta immediata)
    - pag. 47
  • torna su

    Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi

    torna su

    XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)

    torna su

    Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

    Proposta di nomina del professor Massimo De Felice a presidente dell´Istituto nazionale per l´assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL). Nomina n. 140
    - pagg. 94, 95, 98, 99, 100
    - pagg. 84, 86
    torna su

    Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

    5-04430 Gnecchi: Problematiche relative alla ricongiunzione di contributi presso l´INPS
    - pag. 148
    5-05950 Bellanova: Sulle risorse utilizzate dalle regioni per gli ammortizzatori sociali in deroga
    - pag. 150
    torna su

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Elsa Fornero, sulle linee programmatiche del dicastero per le parti di competenza
    - pagg. 107, 108
    - pag. 86
    torna su

    XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Elsa Fornero, sulle linee programmatiche del suo dicastero in materia di politiche sociali
    - pag. 56
    - pag. 343
    Audizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, prof.ssa Elsa Fornero, in merito alle iniziative del suo dicastero in materia di contrasto alla violenza sulle donne, anche alla luce dei recenti fatti di cronaca
    - pag. 165
    - pag. 28
    torna su

    COMMISSIONE PARLAMENTARE DI CONTROLLO SULL'ATTIVITÀ DEGLI ENTI GESTORI DI FORME OBBLIGATORIE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA SOCIALE

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, professoressa Elsa Fornero, sulle nuove disposizioni in materia di enti previdenziali pubblici e privati
    - pag. 259
    - pag. 305
    Audizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Elsa Fornero, su un nuovo modello di governance dell'Inps e sull'incorporazione dell'Inpdap
    - pag. 198
    torna su

    COMITATO PARLAMENTARE DI CONTROLLO SULL'ATTUAZIONE DELL'ACCORDO DI SCHENGEN, DI VIGILANZA SULL'ATTIVITÀ DI EUROPOL, DI CONTROLLO E VIGILANZA IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE

    Indagini e udienze conoscitive

    Indagine conoscitiva sul diritto di asilo, immigrazione ed integrazione in Europa Audizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Elsa Fornero
    - pag. 377
    torna su

    I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI) e XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Elsa Fornero, sulle linee programmatiche del suo dicastero in materia di pari opportunità
    - pag. 5
    - pag. 6
    torna su

    I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI), IV COMMISSIONE (DIFESA) e XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Elsa Fornero, sull'armonizzazione dei requisiti di accesso al sistema pensionistico per il personale del comparto difesa e sicurezza
    - pag. 12
Filtra l'elenco dei deputati per lettera