Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>
Cerca nel sito

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

Attività nel I Governo Monti: Sottosegretario di Stato all'Economia e alle finanze dal 29 novembre 2011

  • torna su

    Interventi su progetti di legge in Assemblea

    Disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 16 del 2012: Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento - (A.C.5109-A)
    Esame ordini del giorno - pagg. 24, 25
    Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2012 (Doc. LVII, n. 5-bis)
    - pag. 17
    Disegno di legge: Delega al Governo recante disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita (A.C.5291-A)
    Discussione sulle linee generali - pag. 46
    Disegni di legge: Legge di stabilità 2013 (A.C.5534-bis-A); Bilancio di previsione dello Stato per il 2013 e bilancio pluriennale per il triennio 2013-2015 (A.C.5535-A)
    Esame articoli - pagg. 5, 9, 10, 12
    Proposta di legge: Disposizioni per l'attuazione del principio del pareggio di bilancio ai sensi dell'articolo 81, sesto comma, della Costituzione (A.C.5603-A)
    Esame articoli - pagg. 3, 4, 5, 6, 7, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 16, 17, 17
  • torna su

    Interventi su progetti di legge in Commissione

    torna su

    II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)

    Sede Consultiva

    Delega al Governo recante disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita. C.5291 Governo (Parere alla VI Commissione)
    - pag. 27
    torna su

    V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)

    Sede Consultiva

    Trattamenti speciali di disoccupazione in favore dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della cessazione del rapporto di lavoro. Testo unificato C.3391 e abb. (Parere alla XI Commissione)
    - pag. 50
    DL 212/2011: Disposizioni urgenti in materia di composizione della crisi da sovraindebitamento e disciplina del processo civile. C.4933-A Governo, approvato dal Senato (Parere all´Assemblea)
    - pag. 46
    Modifiche al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in materia di sfalci e potature, di miscelazione di rifiuti speciali e di oli usati, nonché di misure per incrementare la raccolta differenziata. C.4240-A (Parere all´Assemblea)
    - pag. 48
    Partecipazione italiana al sesto aumento di capitale della Banca di sviluppo del Consiglio d´Europa. C.5044 Governo (Parere alla III Commissione)
    - pag. 68
    Modifica all´articolo 15 della legge 23 marzo 2001, n. 93, concernente il Parco museo delle miniere di zolfo delle Marche e dell´Emilia Romagna. Testo unificato C.4258 e abb. (Parere alla VIII Commissione)
    - pag. 69
    DL 16/2012, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento. C.5109-A Governo, approvato dal Senato (Parere all´Assemblea)
    - pagg. 93, 94, 95, 97
    Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione. C.4434 e abb.-A, approvato dal Senato (Parere all'Assemblea)
    - pagg. 38, 39
    DL 58/2012: Disposizioni urgenti per la partecipazione italiana alla missione di osservatori militari delle Nazioni Unite, denominata United Nations Supervision Mission in Syria (UNSMIS). C.5287-A Governo (Parere all'Assemblea)
    - pag. 90
    Disposizioni per favorire lo sviluppo della mobilità mediante veicoli a basse emissioni complessive. Ulteriore nuovo testo unificato C.2844 e abb. (Parere alle Commissioni IX e X)
    - pag. 94
    DL 73/2012: Disposizioni in materia di qualificazione delle imprese e di garanzia globale di esecuzione. C.5341 Governo, approvato dal Senato (Parere all'Assemblea)
    - pag. 57
    DL 89/2012: Proroga di termini in materia sanitaria. C.5323-A Governo (Parere all'Assemblea)
    - pag. 58
    - pag. 117
    DL 83/2012: Misure urgenti per la crescita del paese. C.5312 Governo (Parere alle Commissioni VI e X)
    - pagg. 60, 62
    DL 83/2012: Misure urgenti per la crescita del Paese. C.5312-A Governo (Parere all'Assemblea)
    - pagg. 4, 5, 13, 14
    Modifiche al codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di veicoli, di pagamento delle sanzioni e di effetti della revoca della patente. Nuovo testo C.5361 (Parere alla IX Commissione)
    - pag. 37
    Modifiche alla vigente normativa in materia di requisiti per la fruizione di deroghe in materia di accesso al trattamento pensionistico. Testo unificato C.5103 e abb. (Parere alla XI Commissione)
    - pag. 35
    Istituzione del sistema nazionale delle agenzie per la protezione dell'ambiente e ordinamento delle funzioni ad esso relative dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Nuovo testo unificato C.55 e abb. (Parere alla VIII Commissione)
    - pag. 37
    Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense. C.3900 e abb.-A ed emendamenti (Parere all'Assemblea)
    - pag. 53
    Delega al Governo per la revisione dello strumento militare nazionale e norme sulla medesima materia. C.5569 Governo, approvato dal Senato, ed emendamenti (Parere all'Assemblea)
    - pagg. 214, 215
    torna su

    VI COMMISSIONE (FINANZE)

    torna su

    Sede Legislativa (o deliberante)

    Divieto di finanziamento alle imprese che svolgono attività di produzione, commercio, trasporto e deposito di mine antipersona ovvero di munizioni e submunizioni a grappolo. C.5407 Mogherini Rebesani
    - pag. 60
    torna su

    Sede Referente

    Disposizioni in materia di razionalizzazione dell´utilizzo degli spazi da parte delle amministrazioni dello Stato. C.4149 Comaroli
    - pag. 74
    DL 16/2012: Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento. C.5109 Governo, approvato dal Senato
    - pagg. 4, 5, 7, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 23
    - pagg. 4, 5, 6, 9, 10, 11, 12, 13, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
    - pagg. 93, 94, 97, 98
    DL 16/2012: Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento. C.5109-A Governo, approvato dal Senato
    - pag. 106
    Disposizioni in materia di razionalizzazione dell'utilizzo degli spazi da parte delle amministrazioni dello Stato. C.4149 Comaroli
    - pag. 39
    Delega al Governo recante disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita. C.5291 Governo
    - pagg. 37, 38
    - pagg. 65, 68, 70, 72, 73, 74
    - pagg. 88, 90, 91, 96
    - pagg. 43, 45, 46, 48, 49, 50, 51, 52
    - pagg. 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 11
    - pag. 80
    torna su

    Sede Consultiva

    DL 216/2011: Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. C.4865 Governo (Parere alle Commissioni riunite I e V)
    - pag. 49
    - pagg. 262, 263
    DL 5/2012: Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo. C.4940 Governo (Parere alle Commissioni riunite I e X)
    - pag. 165
    DL 2/2012: Misure straordinarie e urgenti in materia ambientale. C.4999 Governo, approvato dal Senato (Parere alla VIII Commissione)
    - pag. 129
    Modifiche alla vigente normativa in materia di requisiti per la fruizione delle deroghe in materia di accesso al trattamento pensionistico. Testo unificato C.5103 e abb. (Parere alla XI Commissione)
    - pag. 51
    - pagg. 40, 41
    DL 158/2012: Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute. C.5440 Governo (Parere alla XII Commissione)
    - pag. 32
    - pag. 23
    Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2013) C.5534-bis Governo Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2013 e per il triennio 2013-2015. C.5535 Governo Tabella n. 1: Stato di previsione dell'entrata per l'anno finanziario 2013 e per il triennio 2013-2015 Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2013 e per il triennio 2013-2015 (limitatamente alle parti di competenza) (Relazione alla V Commissione)
    - pagg. 114, 115, 116, 117, 120, 142
    - pag. 50
    Delega al Governo per l'istituzione del Servizio nazionale militare di volontari per la mobilitazione e della riserva nazionale qualificata delle Forze armate. Nuovo testo unificato C.2861 e abb. (Parere alla IV Commissione)
    - pag. 60
    Riforma della legislazione in materia portuale. C.5453, approvato dal Senato (Parere alla IX Commissione)bis del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria, e rinvio)
    - pag. 60
    - pag. 68
    Disposizioni in materia di agricoltura sociale. Testo unificato. C.3905 e abb. (Parere alla XIII Commissione)
    - pag. 63
    Modifiche all'articolo 17 del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, in materia di contratti segretati o che esigono particolari misure di sicurezza. C.4063 (Parere alle Commissioni riunite I e VIII)
    - pag. 79
    torna su

    VI COMMISSIONE (FINANZE) e X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)

    Sede Referente

    DL 83/2012: Misure urgenti per la crescita del Paese. C.5312 Governo
    - pag. 4
    - pag. 17
    - pagg. 123, 124, 125, 126, 128, 130
    DL 83/2012: Misure urgenti per la crescita del Paese. C.5312 Governo
    - pagg. 4, 12, 13
  • torna su

    Altri interventi in Assemblea

    torna su

    Attività  in materia economico-finanziaria e di bilancio

    Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2012 (Doc. LVII, n. 5-bis)
    - pag. 17
    torna su

    Interventi vari

    torna su

    Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

    Mozioni Donadi ed altri n. 1-00826, Fluvi ed altri 1-00830, Cambursano ed altri n. 1-00831, Moffa ed altri n. 1-00832, Dozzo ed altri n. 1-00833, Di Biagio ed altri n. 1-00842 e Leo ed altri n. 1-00843: Iniziative per il contrasto all´evasione e all´elusione fiscale
    - pagg. 17, 18
    Mozione Volontè ed altri n. 1-00817: Iniziative in ambito comunitario ed internazionale in materia di tassazione delle transazioni finanziarie
    - pagg. 47, 37, 38
    Iniziative per il completamento della riforma del federalismo fiscale, con particolare riferimento all´autonomia finanziaria di regioni ed enti locali - n. 2-01340 Dozzo (Urgente)
    - pag. 33
    Iniziative normative per introdurre meccanismi fiscali volti a tutelare le famiglie con figli - n. 2-01367 Capitanio Santolini (Urgente)
    - pag. 8
    Mozioni Forcolin ed altri n. 1-00873, Fluvi ed altri n. 1-00882, Borghesi ed altri n. 1-00883, Bernardo ed altri n. 1-00884, Galletti, Della Vedova ed altri n. 1-00888 e Cesario ed altri n. 1-00892: Applicabilità degli studi di settore in relazione al nuovo regime dei contribuenti minimi
    - pag. 15
    Elementi in merito alle iniziative adottate dall'Agenzia delle entrate per la verifica della regolarità fiscale delle fatture emesse dall'Accademia britannica srl nei riguardi dell'INPDAP nel periodo 2007-2012 - n. 2-01480
    - pag. 67
    Orientamenti del Ministero dell'economia e delle finanze in merito alla possibilità di richiedere una sottoscrizione forzosa di titoli di Stato, per un importo pari al 10 per cento dei depositi bancari, superiori ai 50.000 euro, con la garanzia di un tasso di interesse del 4 per cento - n. 2-01487
    - pag. 69
    Chiarimenti in merito a disservizi recentemente verificatisi nei servizi postali nonché in merito alla possibile separazione tra attività finanziarie e bancarie di Poste italiane spa e servizi postali - n. 2-01514
    - pag. 70
    Iniziative volte a salvaguardare il mercato automobilistico italiano, con particolare riferimento al settore delle auto di lusso - n. 2-01522 Gibiino (Urgente)
    - pag. 65
    Criteri adottati per le nomine nel consiglio di amministrazione di Eur Spa da parte del Ministero dell'economia e delle finanze - n. 2-01544 Causi (Urgente)
    - pag. 68
    Iniziative per la corretta interpretazione della categoria di attività «non commerciale» riferita ad enti no profit e ONLUS, ai fini dell'esenzione IMU - n. 2-01575 Toccafondi (Urgente)
    - pag. 51
    Elementi ed iniziative in relazione all'ipotesi di vendita di Ansaldo energia spa - n. 2-01637 Boccia (Urgente)
    - pag. 56
    Stato dei negoziati in corso tra gli Stati membri dell'Unione europea che intendono aderire alla cooperazione rafforzata per l'introduzione di una tassa sulle transazioni finanziarie - n. 2-01680 Sarubbi (Urgente)
    - pag. 35
    Orientamenti del Governo in merito alla permanenza in carica dell'attuale amministratore delegato della società Eur Spa - n. 2-01683 Causi (Urgente)
    - pag. 40
    Iniziative per escludere le spese veterinarie per gli animali domestici dall'elenco di quelle comprese nel cosiddetto redditometro - n. 2-01682 Giammanco (Urgente)
    - pag. 42
    Chiarimenti in merito alla richiesta di parere rivolta al Comitato IVA da parte dell'Agenzia delle entrate in materia di liquidazione dell'imposta sul valore aggiunto secondo la contabilità di cassa - n. 2-01759 Vignali (Urgente)
    - pag. 43
    Elementi ed iniziative, anche normative, in materia di controlli sull'attività delle società concessionarie del gioco d'azzardo - n. 2-01767 Bobba (Urgente)
    - pag. 97
    Iniziative per il passaggio della torre di controllo dell'aeroporto Valerio Catullo di Verona dall'Aeronautica militare ad Enav, nonché per il rilascio della concessione quarantennale dell'aeroporto Montichiari di Brescia alla Catullo spa - n. 2-01772 Montagnoli (Urgente)
    - pag. 102
    Iniziative in relazione alla vicenda di un contenzioso sviluppatosi tra Equitalia Pragma ed un'azienda abruzzese - n. 2-01781 Toto (Urgente)
    - pag. 105
  • torna su

    Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi

    torna su

    III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)

    Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

    5-06434 Narducci: Sulla tutela dei lavoratori transfrontalieri in Svizzera.5-06433 Braga: Sulla tutela dei lavoratori transfrontalieri in Svizzera
    - pag. 37
    torna su

    V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)

    torna su

    Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

    Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2010/60/UE che dispone deroghe per la commercializzazione delle miscele di sementi di piante foraggere destinate a essere utilizzate per la preservazione dell'ambiente naturale. Atto n. 470 (Rilievi alla XIII Commissione)
    - pag. 64
    Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante modifiche e integrazioni al regolamento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 2001, n. 245, nonché disciplina dell'organismo indipendente di valutazione della performance. Atto n. 487 (Rilievi alla I Commissione) (Esame, ai sensi dell'articolo 96-ter,
    - pag. 98
    Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, recante codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia. Atto n. 483
    - pag. 99
    Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 996/2010 sulle inchieste e la prevenzione degli incidenti e inconvenienti nel settore dell'aviazione civile e che abroga la direttiva 94/56/CE. Atto n. 505 (Rilievi alle Commissioni II e IX)
    - pag. 38
    torna su

    Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

    5-07743 Commercio e Zeller: Ammontare delle risorse dovute dalla Provincia autonoma di Bolzano in relazione al maggior gettito derivante dalla nuova disciplina dell'imposta municipale propria
    - pag. 79
    5-07961 Marinello: Sui criteri utilizzati nella revisione delle stime del gettito dell'IMU
    - pag. 39
    5-07960 Marchi ed altri: Sulle conseguenze delle stime di gettito dell'IMU sull'equilibrio finanziario dei comuni colpiti dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012
    - pag. 39
    5-07962 Ciccanti ed altri: Sulle stime del gettito dell'IMU per l'anno 2012 e sulla conseguente quantificazione dei trasferimenti dovuti agli enti locali dal Fondo sperimentale di riequilibrio
    - pag. 39
    5-07121 Maurizio Turco: Sui compensi eventualmente percepiti dall'Istituto poligrafico e zecca dello Stato per l'emissione di moneta in euro dello Stato Città del Vaticano 5-07122 Maurizio Turco: Sul comitato misto previsto dalla Convenzione monetaria tra l'Unione europea e lo Stato della Città del Vaticano
    - pag. 40
    torna su

    Attività  relative all'Unione Europea

    Legge comunitaria 2011. C.4623-A Governo (Parere all´Assemblea)
    - pag. 14
    Programma di lavoro della Commissione europea per il 2012. COM(2011)777 def.Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, relativa all'anno 2012. Doc. LXXXVII-bis, n. 2 (Parere alla XIV Commissione)
    - pag. 81
    torna su

    VI COMMISSIONE (FINANZE)

    torna su

    Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

    Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2010/24/UE sull'assistenza reciproca in materia di recupero dei crediti risultanti da dazi, imposte e altre misure. Atto n. 480
    - pag. 103
    Schema di decreto legislativo recante ulteriori modifiche ed integrazioni al decreto legislativo n. 141 del 2010, recante attuazione della direttiva 2008/48/CE relativa ai contratti di credito ai consumatori, nonché modifiche del titolo V del testo unico bancario in merito alla disciplina dei soggetti operanti nel settore finanziario, degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi. Atto n. 486
    - pag. 243
    torna su

    Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni

    7-00726 Barbato: Misure di politica tributaria per fronteggiare la crisi finanziaria
    - pagg. 77, 78
    5-05762 Barbato: Ricadute negative sul corso dei rispettivi titoli azionari di vicende relative a società del gruppo Finmeccanica
    - pag. 82
    5-05763 Lo Monte e Zeller: Applicazione dell´imposta sostitutiva delle imposte di registro e bollo sui mutui di scopo concessi a società holding per la riqualificazione di precedenti finanziamenti
    - pag. 83
    5-05764 Fluvi: Problematiche conseguenti all´applicazione dell´imposta provinciale di trascrizione in proporzione alla potenza del veicolo
    - pag. 83
    5-05791 Fugatti: Accertamenti della Guardia di finanza sul rilascio di documenti di certificazione dei corrispettivi a fronte di servizi professionali prestati al Presidente del Consiglio
    - pag. 83
    5-05837 Savino: Iniziative per il contrasto all´usura e per il monitoraggio delle sofferenze bancarie
    - pag. 49
    5-05838 Barbato: Vicende relative ad indagini della Guardia di finanza concernenti operazioni di riciclaggio di capitali di provenienza illecita
    - pag. 50
    5-05839 Fugatti: Proroga dell´aliquota ridotta del prelievo erariale unico sul Bingo da sala
    - pag. 51
    5-06059 Bernardo e Cicu: Problematiche relative alla riscossione coattiva dei tributi nella regione Sardegna
    - pag. 54
    5-06060 Fluvi e Ghizzoni: Proroga della regolarizzazione delle domande per partecipare al riparto del 5 per mille
    - pag. 54
    5-06061 Forcolin: Possibilità per le donne in maternità che rientrano nel regime tributario dei contribuenti minimi di avvalersi a tempo determinato di un collaboratore o di un dipendente
    - pag. 55
    5-06062 Della Vedova e Di Biagio: Velocizzazione nei rimborsi dei crediti IVA vantati dalle imprese
    - pag. 55
    5-06063 Barbato: Problematiche relative alla nomina di dirigenti presso le agenzie fiscali ed attuazione della previsione in materia di integrazione operativa delle agenzie fiscali
    - pag. 56
    7-00755 Fugatti: Aggiornamento del meccanismo di riduzione del prezzo dei carburanti per autotrazione nelle zone di confine
    - pagg. 50, 51
    - pag. 64
    7-00768 Ventucci: Interventi sulla disciplina delle merci immesse in libera pratica, nonché in materia di depositi fiscali
    - pag. 55
    5-06105 Fluvi: Emanazione del decreto interdirigenziale concernente le linee d´azione per il recupero delle forme di dipendenza dal gioco
    - pag. 56
    5-06107 Barbato: Spese di rappresentanza dell´Agenzia del territorio, con particolare riferimento a quelle sostenute dal Direttore
    - pag. 57
    Rinvio dell´esame dell´interrogazione 5-06159 Montagnoli: Trasformazione della tassa di stazionamento sulle unità da diporto in imposta patrimoniale
    - pag. 62
    5-06160 Cera e Delfino: Applicazione delle agevolazioni in materia di accisa sui carburanti alla benzina utilizzata nel settore della pesca
    - pag. 62
    5-06161 Barbato: Stato di attuazione della disciplina in materia di federalismo demaniale
    - pag. 63
    5-06286 Barbato e Messina: Applicazione ai contratti di locazione conclusi in forma verbale delle previsioni di cui all´articolo 3, comma 8, del decreto legislativo n. 23 del 2011 in materia di fissazione ex lege del canone e della durata della locazione
    - pag. 162
    5-06288 Causi: Misure volte a far cessare l´applicazione delle addizionali sull´energia elettrica alle regioni a statuto speciale ed alle province autonome
    - pag. 164
    5-06289 Ravetto: Ritardi delle procedure per il reclutamento di 960 giudici delle Commissioni tributarie
    - pag. 164
    5-06335 Fluvi e Mosca: Applicazione della legge n. 120 del 2011, in materia di parità di accesso agli organi di amministrazione e controllo delle società, nelle società controllate da pubbliche amministrazioni
    - pag. 109
    5-06336 Barbato e Messina: Attuazione delle modifiche alla disciplina delle concessioni dei giochi pubblici recate dall´articolo 10, comma 2, del decreto-legge n. 16 del 2012
    - pag. 110
    5-06500 Cera e Ciccanti: Procedure per la nomina di dirigenti presso l´Agenzia delle entrate
    - pag. 113
    5-06501 Causi e Fluvi: Iniziative per chiarire la natura della tariffa per la gestione dei rifiuti urbani
    - pag. 113
    5-06502 Soglia e Ventucci: Regime IVA delle forniture effettuate per il rifornimento di navi utilizzate per la prestazione di servizi di trasporto pubblico locale marittimo in acque territoriali
    - pag. 114
    5-06503 Savino: Unificazione dei criteri per la determinazione del canone per la concessione di aree del demanio marittimo utilizzate per attività di pesca e acquacoltura
    - pag. 114
    5-06504 Fugatti: Proroga del termine per la presentazione della comunicazione relativa ai beni in godimento ai soci e decorrenza delle modifiche normative in tema delle comunicazioni rilevanti ai fini IVA
    - pag. 114
    7-00813 Fugatti: Emanazione del decreto ministeriale per la riduzione dell´accisa sui carburanti in attuazione delle previsioni in materia recate dalla legge n. 244 del 2007
    - pagg. 76, 78
    5-06800 Barbato: Esenzione dall'ICI e dall'IMU di immobili di proprietà del Fondo immobili pubblici (FIP)
    - pag. 138
    5-06801 Lo Monte e Zeller: Sussistenza dell'obbligo di indicazione separata in fattura del costo della manodopera ai fini della fruizione della detrazione del 36 per cento sulle ristrutturazioni edilizie
    - pag. 138
    5-06802 Leo: Semplificazione dei rimborsi per crediti IVA
    - pag. 139
    5-06803 Fluvi: Termine di decorrenza dei rimborsi IRPEF per la maggiore imposta trattenuta ai contribuenti titolari di trattamenti pensionistici complementari
    - pag. 139
    5-06804 Fugatti: Modalità di pagamento dell'addizionale erariale alla tassa automobilistica per i veicoli di potenza superiore a 185 chilowatt
    - pag. 140
    5-06863 Lo Monte e Zeller: Estensione ai lavori iniziati prima del 1 gennaio 2011 della possibilità di regolarizzare l'omessa comunicazione di inizio lavori ai fini della fruizione della detrazione del 36 per cento sugli interventi di recupero del patrimonio edilizio
    - pag. 130
    5-06864 Fluvi: Trasferimento del colonnello della Guardia di Finanza Umberto Rapetto
    - pag. 130
    5-06903 Lo Monte e Brugger: Regime di esenzione dall'IRPEF dei fabbricati rurali strumentali esenti dall'imposta municipale propria
    - pag. 160
    5-06904 Barbato e Messina: Percentuale del finanziamento concesso dalla Banca centrale europea alle banche italiane destinato da queste ultime all'erogazione di credito alle imprese e alle famiglie
    - pag. 161
    5-06905 Della Vedova e Di Biagio: Riconoscimento della detrazione IMU sulla prima casa anche agli immobili non locati posseduti in Italia da cittadini italiani residenti all'estero
    - pag. 161
    5-06906 Fugatti: Obiettivi di riscossione assegnati dall'Agenzia delle entrate alla Direzione provinciale di Trento
    - pag. 162
    5-06951 Fugatti ed altri: Esenzione fiscale dall'accisa per gli oli vegetali utilizzati per impieghi agricoli
    - pag. 81
    5-06952 Lo Monte e Zeller: Mantenimento della qualifica tributaria di ONLUS nel caso di organizzazione di eventi occasionali di informazione e sensibilizzazione a fini istituzionali
    - pag. 82
    5-06953 Fluvi ed altri: Ritardi nell'esecuzione dei rimborsi per crediti IVA a favore di alcune aziende lattiero-casearie venete
    - pag. 82
    5-07001 Lo Monte e Zeller: Applicazione al servizio di assistenza domiciliare all'infanzia della detrazione IRPEF delle spese sostenute per la frequenza di asili nido
    - pag. 117
    5-07003 Fugatti e Cavallotto: Precisazione degli elementi oggettivi che giustificano l'applicazione dell'IRAP ai lavoratori autonomi
    - pag. 117
    5-07004 Strizzolo: Ritardi nel trasferimento al Comune di Udine del compendio immobiliare del castello di Udine
    - pag. 117
    5-07005 Barbato e Messina: Revisione delle aliquote del prelievo erariale unico sulle giocate degli apparecchi da gioco lecito
    - pag. 118
    7-00829 Della Vedova: Revisione del regime tributario doganale degli oli vegetali
    - pag. 120
    7-00881 Fugatti: Sospensione dei versamenti tributari e moratoria dei pagamenti relativi a mutui e finanziamenti nelle zone colpite dal sisma del 20 e 29 maggio 2012
    - pag. 122
    5-07002 Bernardo e Santelli: Problematiche relative all'applicazione dell'imposta di registro
    - pag. 135
    5-07069 Fluvi e Bucchino: Problematiche relative al pagamento dell'IMU da parte dei cittadini italiani residenti all'estero
    - pag. 135
    5-07070 Fugatti: Proroga del termine di versamento della prima rata dell'IMU
    - pag. 135
    5-07072 Lo Monte e Zeller: Opzione per l'applicazione del sistema tributario della cedolare secca relativamente agli immobili di interesse storico-artistico
    - pag. 136
    5-07147 Ventucci: Iniziative per tutelare i risparmiatori italiani danneggiati dal fallimento della società di intermediazione mobiliare GForex
    - pag. 109
    5-07148 Fugatti: Problematiche derivanti dalla riduzione dei trasferimenti statali ai comuni a seguito dell'introduzione dell'IMU
    - pag. 110
    5-07149 Cera: Ripristino delle risorse per l'applicazione del regime tributario agevolato ai redditi derivanti da premi di produttività
    - pag. 110
    5-07150 Fluvi: Applicazione di un canone agevolato al contratto di locazione fra l'Agenzia del demanio e il Circolo «Società Due Ponti» di Siena per l'utilizzo di un immobile di proprietà statale
    - pag. 111
    5-07215 Bernardo e De Camillis: Estensione dell'esenzione IMU per i fabbricati inagibili a seguito del sisma che ha colpito l'Abruzzo anche ai territori delle regioni Puglia e Molise interessati dal sisma del 2002
    - pag. 41
    5-07216 Fugatti: Applicazione dell'aliquota IMU dello 0,4 per cento alle unità immobiliari appartenenti a cooperative edilizie a proprietà indivisa
    - pag. 41
    5-07217 Fluvi e Garavini: Iniziative per evitare la restituzione ai concessionari dei giochi del deposito cauzionale di cui all'articolo 1, comma 530, lettera , della legge n. 266 del 2005
    - pag. 42
    7-00925 Antonio Pepe e Contento: Problematiche concernenti i versamenti IMU
    - pag. 108
    5-07247 Leo: Chiarimenti circa il soggetto obbligato agli obblighi di versamento dell'IMU relativamente agli immobili oggetto di sequestro giudiziario
    - pag. 118
    5-07248 Cesario: Ripristino del regime di integrale deducibilità dalle imposte sui redditi per le piccole e medie imprese che gestiscono reti ed impianti per la fornitura di energia, acqua e teleriscaldamento o impianti per lo smaltimento e la depurazione
    - pag. 118
    5-07249 Lo Monte e Zeller: Applicazione del nuovo limite di detraibilità delle spese per interventi di ristrutturazione edilizia previsto dall'articolo 11 del decreto-legge n. 83 del 2012 agli interventi già in corso alla data di entrata in vigore del decreto-legge
    - pag. 118
    5-07250 Fluvi e Vico: Regolarità delle condizioni economiche della convenzione per la riscossione dei tributi locali tra il Comune di Maruggio e la società SOGET Spa
    - pag. 119
    5-07251 Fugatti: Contenuto delle lettere inviate dall'Agenzia delle entrate ai contribuenti relativamente alla congruità delle spese sostenute rispetto al reddito dichiarato
    - pag. 119
    5-07252 Barbato: Orientamenti del Governo circa la revisione del sistema sanzionatorio in materia tributaria con particolare riferimento all'abuso del diritto e all'elusione fiscale
    - pag. 119
    5-07535 Causi: Restituzione ai contribuenti delle province siciliane colpite dal sisma del dicembre 1990 delle somme versate a titolo d'imposta per gli anni 1990, 1991 e 1992
    - pag. 74
    5-07536 Fugatti: Riqualificazione dell'area dell'ex caserma Sani, sita a Bologna
    - pag. 75
    5-07537 Savino: Ritardi nell'emanazione del regolamento per l'applicazione alle società controllate da pubbliche amministrazioni della legge n. 120 del 2011, in materia di parità di accesso agli organi di amministrazione e controllo delle società quotate
    - pag. 75
    5-07767 Fogliardi: Chiarimenti circa il regime delle imposte ipotecarie e catastali per le cessioni di fabbricati strumentali grezzi
    - pag. 74
    5-07768 Barbato: Gestione dei beni demaniali ubicati nell'area archeologica di Paestum
    - pag. 74
    5-07769 Pagano: Iniziative della Banca centrale europea circa la revisione del meccanismo di calcolo del tasso EURIBOR
    - pag. 75
    5-07963 Bernardo: Effetti dell'istituzione della tassa di possesso sulle unità da diporto
    - pag. 47
    5-07964 Fluvi: Nomina del dottor Salvatore Lampone a Direttore centrale dell'accertamento dell'Agenzia delle entrate
    - pag. 47
    5-07965 Lo Monte e Zeller: Decisioni dei comuni relative alla modifica dell'aliquota di base dell'IMU in relazione all'effettiva utilizzazione dell'immobile
    - pag. 48
    5-07966 Barbato: Iniziative per la riduzione della pressione tributaria
    - pag. 48
    5-08138 Ventucci: Valorizzazione del complesso demaniale delle terme militari di Acqui Terme
    - pag. 123
    5-08139 Lo Monte e Zeller: Regime dei rimborsi IVA per prestazioni pubblicitarie eseguite nei confronti di soggetti passivi stabiliti in altro Stato membro dell'Unione europea
    - pag. 124
    5-08140 Causi: Problematiche relative all'affidamento dei servizi di riscossione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES)
    - pag. 124
    5-08141 Barbato: Iniziative per la riduzione della pressione fiscale ed effetti sul PIL delle manovre finanziarie adottate a partire dallo scorso anno
    - pag. 124
    5-08180 Fugatti: Riapertura dei termini per la definizione delle liti tributarie pendenti
    - pag. 125
    7-00924 Fluvi: Uniformazione del termine della scadenza delle concessioni demaniali marittime
    - pag. 60
    7-01006 Bernardo: Proroga dei termini per la presentazione delle domande di dichiarazione al catasto dei fabbricati rurali iscritti nel catasto dei terreni e per la presentazione degli atti di aggiornamento catastale
    - pagg. 61, 62, 63
    5-08347 Bernardo e Giammanco: Garanzie fideiussorie per partecipare alle gare per l'affidamento di concessioni relative alla raccolta di scommesse
    - pag. 57
    5-08348 Barbato: Regime tributario delle somme erogate ai propri componenti dai gruppi politici costituiti presso assemblee elettive a livello parlamentare o locale
    - pag. 57
    5-08349 Lo Monte e Zeller: Applicazione della riduzione del 30 per cento della base imponibile IRPEF anche agli immobili di interesse storico-artistico locati a canone convenzionato
    - pag. 58
    5-08350 Fugatti e Vanalli: Differimento dell'entrata in vigore della normativa concernente il nuovo tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES)
    - pag. 58
    5-08385 Fluvi: Attuazione delle norme di contrasto all'evasione fiscale contenute nel decreto-legge n. 201 del 2011
    - pag. 74
    5-08386 Della Vedova e Di Biagio: Iniziative per tutelare i risparmiatori danneggiati dal fallimento della società Deiulemar compagnia di navigazione Spa
    - pag. 75
    5-08387 Bernardo e Bergamini: Applicazione dell'imposta di registro al tre per cento per gli immobili di prima abitazione acquistati da lavoratori a tempo determinato
    - pag. 76
    5-08388 Barbato: Riduzione del carico tributario in favore dei redditi da lavoro e di impresa e rafforzamento dell'azione di contrasto all'evasione fiscale ed alla criminalità finanziaria ed economica
    - pag. 76
    7-00924 Fluvi: Uniformazione del termine della scadenza delle concessioni demaniali marittime
    - pagg. 78, 79
    7-01006 Bernardo: Proroga dei termini per la presentazione delle domande di dichiarazione al catasto dei fabbricati rurali iscritti nel catasto dei terreni e per la presentazione degli atti di aggiornamento catastale. 7-01025 Messina: Proroga dei termini per la presentazione delle domande di dichiarazione al catasto dei fabbricati rurali iscritti nel catasto dei terreni
    - pagg. 79, 80, 82
    - pag. 64
    5-08434 Barbato: Attuazione del processo di valorizzazione e dismissione del patrimonio immobiliare pubblico
    - pag. 58
    5-08435 Fluvi: Tempistica per l'emanazione del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, previsto dal decreto-legge n. 201 del 2011, per la revisione delle modalità di determinazione dell'indicatore della situazione economica equivalente
    - pag. 59
    5-08436 Della Vedova e Di Biagio: Accertamento delle disponibilità esistenti presso il Fondo per l'indennizzo dei risparmiatori vittime di frodi finanziarie e sua estensione ai soggetti danneggiati dal fallimento di società emittenti
    - pag. 64
    5-08525 Fugatti e Negro: Esenzione dalla ritenuta d'acconto dei contributi versati dai comuni per la gestione in convenzione di servizi scolastici
    - pag. 65
    5-08526 Graziano: Accertamenti tributari nei confronti del gruppo Google
    - pag. 65
    5-08527 Lo Monte e Brugger: Interpretazione della disciplina in tema di devoluzione ai fondi mutualistici del patrimonio di società cooperative nel caso di perdita dei requisiti di mutualità prevalente
    - pag. 66
    5-08528 Cesario: Attuazione della normativa in materia di riduzione delle commissioni sulle transazioni effettuate mediante carte di pagamento
    - pag. 67
    5-08529 Barbato: Revisione del regime tributario dell'energia
    - pag. 67
    5-08582 Ventucci: Realizzazione dello sportello unico doganale
    - pag. 109
    5-08583 Fluvi e altri: Interpretazione della disciplina sanzionatoria relativa al meccanismo dell'inversione contabile in materia di IVA
    - pag. 110
    5-08584 Della Vedova e altri: Restituzione del 50 per cento dei tributi versati dai cittadini residenti nei comuni interessati dal sisma che ha colpito nel 2002 la provincia di Catania, i quali non hanno potuto avvalersi della riduzione prevista dall'articolo 1, comma 1011, della legge n. 296 del 2006
    - pag. 111
    5-08586 Barbato: Vicende relative al mancato collocamento in Borsa dei titoli della società SEA Spa
    - pag. 111
    5-08638 Fluvi e Rubinato: Interpretazione della disciplina in materia di esenzione dall'IMU per le unità immobiliari utilizzate dalle scuole paritarie per lo svolgimento delle proprie attività didattiche
    - pag. 96
    5-08639 Barbato: Effetti sulla pressione tributaria complessiva degli incrementi delle aliquote IMU disposti dai comuni e semplificazione delle modalità di calcolo e versamento dell'imposta
    - pag. 97
    5-08533 Maurizio Turco: Operatività in Italia dell'Istituto opere di religione (IOR)
    - pag. 97
    7-01035 Barbato: Revisione della politica tributaria
    - pagg. 126, 128, 129
    7-01074 Bernardo ed altri: Rafforzamento del meccanismo di censimento del patrimonio immobiliare pubblico
    - pag. 125
    5-08689 Antonio Pepe e Contento: Applicazione della maggiorazione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES)
    - pag. 130
    5-08690 Cesario: Regime giuridico dei produttori degli apparecchi da gioco VLT e svolgimento dei collaudi su tali apparecchi
    - pag. 131
    5-08691 Piccolo e Fluvi: Rimborsi d'imposta in favore dei lavoratori iscritti al Fondo di previdenza dell'Isveimer
    - pag. 131
    5-08692 Lo Monte ed altri: Controlli svolti dalla Guardia di finanza di Trieste relativamente al pagamento della tassa sulle unità da diporto
    - pag. 132
    5-08693 Galletti: Interpretazione della disciplina sulla responsabilità solidale dell'appaltatore per il versamento delle ritenute sui redditi di lavoro dipendente e dell'IVA dovute dal subappaltatore
    - pagg. 132, 133
    5-08694 Barbato: Regime tributario degli emolumenti riconosciuti ai consiglieri regionali
    - pag. 133
    5-08695 Forcolin: Andamento del processo di riorganizzazione territoriale dell'Agenzia delle entrate
    - pag. 133
    5-07123 Maurizio Turco: Istituti finanziari ubicati nello Stato della Città del Vaticano che accedono ai sistemi di pagamento dell'area euro. 5-07124 Maurizio Turco: Strumenti finanziari dello Stato della Città del Vaticano oggetto della Convenzione monetaria con l'UE. 5-07125 Maurizio Turco: Applicazione delle misure antiriciclaggio adottate dallo Stato della Città del Vaticano alle attività della Santa Sede. 5-07130 Maurizio Turco: Operazioni di rimpatrio o regolarizzazione di attività finanziarie o patrimoniali provenienti dalla Città del Vaticano. 5-07134 Maurizio Turco: Obblighi di identificazione della clientela a fini antiriciclaggio da parte dello IOR
    - pag. 134
    5-07131 Maurizio Turco: Segnalazioni antiriciclaggio effettuate dall'UIF in relazione all'inchiesta sulla cosiddetta «cricca degli appalti»
    - pag. 135
    5-08397 Pes: Esclusione dall'IMU dei terreni agricoli ubicati nei comuni montani
    - pag. 135
    5-08463 Borghesi: Misure a tutela dei possessori di azioni Alitalia
    - pag. 135
    torna su

    Interventi sui lavori della Commissione

    Sui lavori della Commissione, in merito a possibili conflitti di interesse di deputati componenti della Commissione e sulle scadenze imposte agli intermediari tributari dalla disciplina vigente
    - pag. 73
    torna su

    Attività  relative all'Unione Europea

    Legge Comunitaria 2011. Emendamenti C.4623 Governo (Parere alla XIV Commissione)
    - pag. 61
    torna su

    Attività  in materia economico-finanziaria e di bilancio

    In Sede Consultiva: Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2012. Doc. LVII, n. 5-bis (Parere alla V Commissione)
    - pag. 25
    Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2013) C.5534-bis Governo Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2013 e per il triennio 2013-2015. C.5535 Governo Tabella n. 1: Stato di previsione dell'entrata per l'anno finanziario 2013 e per il triennio 2013-2015 Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2013 e per il triennio 2013-2015 (limitatamente alle parti di competenza) (Relazione alla V Commissione)
    - pagg. 114, 115, 116, 117, 120, 142
    - pag. 50
    torna su

    COMMISSIONE PARLAMENTARE DI VIGILANZA SULL'ANAGRAFE TRIBUTARIA

    Indagini e udienze conoscitive

    Indagine conoscitiva sull'anagrafe tributaria nella prospettiva del federalismo fiscale.Audizione del Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Economia e delle Finanze, dott. Vieri Ceriani
    - pag. 268
    torna su

    COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L'ATTUAZIONE DEL FEDERALISMO FISCALE

    torna su

    Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

    Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante adozione della nota metodologica e del fabbisogno standard relativi, per i comuni, alle funzioni di polizia locale e, per le province, alle funzioni nel campo dello sviluppo economico - servizi del mercato del lavoro. Atto n. 508
    - pagg. 124, 125, 128
    - pagg. 211, 212
    - pagg. 116, 118
    torna su

    Indagini e udienze conoscitive

    Audizione del Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione, Filippo Patroni Griffi, in ordine alla verifica dello stato di attuazione della legge 5 maggio 2009, n. 42
    - pag. 128
    Audizione del Ministro per i rapporti con il Parlamento, Dino Piero Giarda, e del Sottosegretario di Stato per l'economia e le finanze, Vieri Ceriani, sulle misure di contenimento della spesa degli enti territoriali, in relazione al procedimento di determinazione dei costi e fabbisogni standard
    - pag. 185
    torna su

    Interventi vari

    Documento di cui all'articolo 5, comma 4, del Regolamento della Commissione, in materia di attuazione del federalismo fiscale
    - pagg. 122, 124, 125, 127, 128, 131, 132
    torna su

    II COMMISSIONE (GIUSTIZIA) e VI COMMISSIONE (FINANZE)

    Discussione in sede consultiva per pareri al Governo

    Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2009/109/CE per quanto riguarda gli obblighi in materia di relazioni e di documentazione in caso di fusioni e scissioni. Atto n. 461
    - pag. 23
Filtra l'elenco dei deputati per lettera