Disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 129 del 2012: Disposizioni urgenti per il risanamento ambientale e la riqualificazione del territorio della città di Taranto (A.C.5423)
Conversione in legge del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e sviluppo. Esame C.4940 - Governo. (Parere alle Commissioni I e X)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività. Esame C.5025 - Governo - Approvato dal Senato (Parere alle Commissioni VI e X)
DL 16/2012: Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento. C.5109 Governo, approvato dal Senato
Relazione sulla contraffazione nel settore agroalimentare approvata dalla Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione e della pirateria in campo commerciale (Doc. XXII-bis, n. 2)
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
Mozione Vannucci, Abrignani, Adornato, Di Pietro, Pisicchio, La Malfa ed altri n. 1-00768: Iniziative per il completamento del corridoio Baltico-Adriatico lungo la dorsale adriatica
Mozioni Della Vedova e Toto n. 1-00828, Monai ed altri n. 1-00834, Misiti ed altri n. 1-00835, Moffa ed altri n. 1-00836, Lanzillotta ed altri n. 1-00837, Lo Monte ed altri n. 1-00838, Dozzo ed altri n. 1-00839, Galletti ed altri n. 1-00840, Valducci ed altri n. 1-00841 e Meta ed altri n. 1-00844: Iniziative volte a favorire lo sviluppo delle reti a banda larga
Iniziative di competenza al fine di rivedere la normativa in materia di liberalizzazione degli orari di apertura dei negozi - n. 2-01379 Bitonci (Urgente)
Elementi e iniziative in merito all´attuazione dell´accordo sottoscritto in data 30 marzo 2010 relativo allo stabilimento Videocon di Anagni (Frosinone) - n. 3-01541 Carella
Mozioni Servodio ed altri n. 1-00869, Delfino ed altri n. 1-00905 e Bossi ed altri n. 1-00912: Iniziative in materia di uso e sviluppo delle agroenergie, con particolare riferimento agli impianti alimentati a biomasse
Mozione Borghesi ed altri n. 1-00866: Iniziative in relazione al piano nazionale di assegnazione delle frequenze, con particolare riferimento all´emittenza locale
Iniziative per la salvaguardia del patrimonio industriale e tecnologico di Parmalat, anche al fine del mantenimento dei livelli occupazionali - n. 2-01629 Benamati (Urgente)
Orientamenti del Governo in merito al piano di riorganizzazione del servizio di recapito di Poste italiane con particolare riferimento alla regione Toscana - n. 2-01633 Velo (Urgente)
Elementi e iniziative in ordine alla procedura di gara relativa alla cessione dei rami d'azienda della società Asa group di Castellamonte Torino - n. 2-01673 Togni (Urgente)
Orientamenti in merito all'adozione di un piano di ristrutturazione nel settore della produzione di autobus in Italia, anche al fine di salvaguardare i livelli occupazionali dello stabilimento Irisbus di Flumeri Avellino - n. 2-01678 Iannaccone (urgente)
Chiarimenti in merito all'utilizzo della tecnica della fratturazione idraulica per l'estrazione di gas nel sottosuolo della provincia di Grosseto, con specifico riferimento al rilascio di autorizzazioni e concessioni in materia - n. 2-01710 Sani (Urgente)
Iniziative volte a sostenere la proposta di regolamento dell'Unione europea sull'indicazione del Paese di origine di taluni prodotti importati da Paesi terzi - n. 2-01725 Lulli (Urgente)
Iniziative normative volte a sopprimere la tassa sui contratti di abbonamento per la fornitura dei servizi di telefonia mobile - n. 2-01727 Raisi (Urgente)
Elementi in merito alla ripartizione dei fondi per il pagamento delle ore di lavoro straordinario del personale delle capitanerie di porto - n. 2-01737 Lo Presti (Urgente)
Iniziative per garantire la massima vigilanza sulle condizioni definite dai bandi di gara delle amministrazioni pubbliche e delle società a partecipazione pubblica, con particolare riferimento a Poste italiane - n. 2-01774 Codurelli (Urgente)
Sull´espressione dei pareri sulle mozioni presentate, nell´ambito dello svolgimento delle mozioni Della Vedova e Toto n. 1-00828, Monai ed altri n. 1-00834, Misiti ed altri n. 1-00835, Moffa ed altri n. 1-00836, Lanzillotta ed altri n. 1-00837, Lo Monte ed altri n. 1-00838, Dozzo ed altri n. 1-00839, Galletti ed altri n. 1-00840, Valducci ed altri n. 1-00841, Meta ed altri n. 1-00844 e Iannaccone ed altri n. 1-00860: Iniziative volte a favorire lo sviluppo delle reti a banda larga
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2009/140/CE recante modifica delle direttive 2002/21/CE che istituisce un quadro normativo comune per le reti ed i servizi di comunicazione elettronica, 2002/19/CE relativa all'accesso alle reti di comunicazione elettronica e alle risorse correlate, e all'interconnessione delle medesime, e 2002/20/CE relativa alle autorizzazioni per le reti e i servizi di comunicazione elettronica. Atto n. 463
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
7-00697 Meta: Mancata ricezione dei canali Rai nel territorio di confine tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia conseguente al passaggio dal sistema televisivo analogico a quello digitale
5-05878 Iannuzzi: Gravi disagi per l´utenza conseguenti al mancato obbligo di apposizione dei timbri di partenza e di recapito della corrispondenza ordinaria
7-00903 Crosio: Sulla promozione di un tavolo di concertazione fra gli operatori di telecomunicazioni coinvolti in progetti di sviluppo e realizzazione della rete in fibra ottica
5-06340 Vannucci: Chiusura dell'ufficio postale di Auditore (PU)
5-06341 Vannucci: Riduzione dei servizi postali nelle frazioni di Cavallino e Canavaccio (PU)
5-06342 Vannucci: Chiusura dell'ufficio postale di Montecalvo in Foglia (PU)
5-06662 Nastri: Conseguenze del piano di riorganizzazione dei servizi postali, con particolare riferimento alla soppressione del Centro di meccanizzazione postale di Novara
5-06683 Codurelli: Malfunzionamento del servizio postale, in particolare nella provincia di Lecco e necessità di garantire a tutti i cittadini il servizio postale universale
5-06687 Lovelli: Gravi conseguenze occupazionali conseguenti all'approvazione del piano di riorganizzazione della società Poste italiane, con particolare riguardo alla regione Piemonte
5-07548 Margiotta: Gravi disagi per i cittadini conseguenti all'approvazione del piano di riorganizzazione della società Poste italiane, con particolare riguardo alla regione Basilicata
5-07529 Brandolini: Gravi disagi per i cittadini conseguenti all'approvazione del piano di riorganizzazione della società Poste italiane, con particolare riguardo alla provincia di Forlì-Cesena
5-07207 Motta: Conseguenze sul piano occupazionale e della qualità dei servizi derivanti dal Piano di riorganizzazione di Poste italiane in alcune regioni, e in particolare in Emilia-Romagna
5-07400 Codurelli: Gravi ricadute occupazionali conseguenti all'approvazione del piano di riorganizzazione della società Poste italiane, con particolare riguardo alla regione Lombardia
5-07413 Bocci: Gravi disagi per i cittadini conseguenti all'approvazione del piano di riorganizzazione della società Poste italiane, con particolare riguardo alla regione Umbria
5-07996 Braga: Gravi disagi per cittadini e imprese conseguenti all'approvazione del piano di riorganizzazione della società Poste italiane, con particolare riguardo alla provincia di Como
5-06078 Codurelli: Progressiva e costante riduzione dei servizi prestati dagli uffici postali, in particolare nei territori delle province di Sondrio e Lecco
5-07436 Picierno: Gravi conseguenze per l'utenza e in particolare per alcuni esercizi commerciali derivanti dai ripetuti disservizi sulla linea telefonica nel territorio del comune di Teano (CE)
Indagine conoscitiva sulla sicurezza informatica delle reti
Audizione del Sottosegretario di Stato per lo sviluppo economico Massimo Vari. Intervengono Rita Forsi, Direttore generale dell'Istituto superiore delle comunicazioni e delle tecnologie dell'informazione,e Isabella Palombini, funzionario del Gabinetto del Ministro dello sviluppo economico
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nel capitolo 2501 dello stato di previsione della spesa del Ministero dello sviluppo economico per l´anno 2012, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi operanti nel campo dell´internazionalizzazione. Atto n. 443
5-05641 Cenni: Piano industriale di ristrutturazione dell´azienda Rdb Spa e salvaguardia dei siti produttivi inseriti nel piano di dismissione.5-05698 Stradella: Crisi dello stabilimento RDB Spa di Occimiano, in provincia di Alessandria
5-04850 Vico: Nomina del responsabile della Direzione generale per l´incentivazione delle attività imprenditoriali (DGIAI) presso il Ministero dello sviluppo economico
5-06349 Froner: Cancellazione dal sistema europeo NANDO (New Approach Notified and Designated Organisations) degli organismi notificati italiani per i quali non si sono concluse le procedure di accreditamento
5-06362 Brandolini: Rispetto delle disposizioni relative all´aggiornamento annuale dell´elenco delle società di revisione abilitate alla certificazione di bilancio degli enti cooperativi e loro consorzi
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA) e IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2009/136/CE recante modifica della direttiva 2002/22/CE relativa al servizio universale e ai diritti degli utenti in materia di reti e di servizi di comunicazione elettronica, della direttiva 2002/58/CE relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche e del regolamento (CE) n. 2006/2004 sulla cooperazione tra le autorità nazionali responsabili dell'esecuzione della normativa a tutela dei consumatori. Atto n. 462
VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE) e IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
Schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 44, di attuazione della direttiva 2007/65/CE relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti l'esercizio delle attività televisive Atto n. 454