Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>
Cerca nel sito

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

ATTIVITA' SVOLTA dall'on. PECORELLA Gaetano -

Come deputato|
  • Altri interventi in Commissione

  • torna su
  • I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)

  • torna su
  • Interventi vari

  • Deliberazione n. 22 del 2010 e relazione della Corte dei conti concernente la gestione delle opere segretate ai sensi dell´articolo 33, comma 3, della legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni
    • - pag. 14 (Relatore)
    • - pag. 15 (Relatore)
    • - pag. 27 (Relatore)
    • - pag. 12 (Relatore)
  • torna su
  • Attività  in materia economico-finanziaria e di bilancio

  • Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2012). C.4773 Governo, approvato dal Senato. Bilancio di previsione dello Stato per l´anno finanziario 2012 e per il triennio 2012-2014. C.4774 Governo, approvato dal Senato e relativa nota di variazione C.4774-bis Governo approvato dal Senato
    Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell´economia e delle finanze per l´anno finanziario 2012 e per il triennio 2012-2014 (limitatamente alle parti di competenza). Tabella n. 8: Stato di previsione del Ministero dell´interno per l´anno finanziario 2012 e per il triennio 2012-2014
  • torna su
  • COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITA' ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI

  • torna su
  • Indagini e udienze conoscitive

  • Audizione del Presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo
  • Audizione del Comandante dei Carabinieri per la tutela dell´ambiente, Generale Edoardo Centore. Interventi del Tenente Colonnello Antonio Menga, Comandante del Gruppo tutela ambiente di Roma, e del Capitano Pasquale Storace, Comandante del Reparto tutela ambiente di Roma
  • Audizione del Commissario straordinario dell´Agenzia Regionale per la prevenzione ambientale del Lazio, avvocato Corrado Carrubba
  • Audizione del dr. Andrea Lolli e di Marino Galuppo, rispettivamente Commissario straordinario e Direttore tecnico del Consorzio Gaia
  • Audizione del dottor Giancarlo Cirielli, Sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Velletri
  • Audizione del capitano Pietro Rajola Pescarini, Comandante del Nucleo operativo ecologico dei Carabinieri di Roma
  • Audizione del Procuratore nazionale antimafia, dottor Pietro Grasso
  • Audizione del dottor Giuseppe Travaglini, Sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Velletri
  • Audizione del direttore dell´Agenzia delle dogane, dr. Giuseppe Peleggi. Intervento del dr. Rocco Burdo
  • Audizione del Ministro per lo sviluppo economico, Claudio Scajola
  • Audizione del Sottosegretario di Stato per l´emergenza rifiuti nella regione Campania, Guido Bertolaso
  • Audizione di Marco Daniele Clarke e Franzo Panzironi, rispettivamente presidente e amministratore delegato dell´AMA SpA di Roma,
  • Audizione del dottor Bruno Giordano, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Paola
  • Audizione del dottor Roberto Sgalla, direttore della Polizia stradale e della dottoressa Rosanna Ferranti
  • Audizione del dottor Francesco Neri, Sostituto procuratore generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Reggio Calabria
  • Audizione dell´assessore all´ambiente della regione Calabria, dottor Silvestro Greco
  • Audizione del procuratore aggiunto presso la Direzione distrettuale antimafia di Roma, dottor Giancarlo Capaldo
  • Audizione di Stefano Ciafani e Nuccio Barillà di Legambiente e di Stefano Lenzi e Patrizia Fantilli di WWF Italia
  • Audizione della dottoressa Felicia Angelica Genovese, Presidente f.f. della X Sezione penale del Tribunale di Roma
  • Audizione di Raffaele Stancanelli, Sindaco di Catania
  • Audizione di Luigi Cesaro, Presidente della provincia di Napoli
  • Audizione del Ministro dell´ambiente e della tutela del territorio e del mare, onorevole Stefania Prestigiacomo
  • Audizione del Procuratore nazionale antimafia aggiunto presso la Direzione nazionale antimafia, dott. Vincenzo Macrì
  • Audizione di Enrico Bobbio, Claudia Salvestrini e Alberto Pierobon del Consorzio nazionale per il riciclaggio di rifiuti dei beni a base di polietilene (Polieco)
  • Audizione del Ministro della giustizia, onorevole Angelino Alfano
  • Audizione di Aldo Fumagalli Romario, Presidente della Commissione Sviluppo sostenibile di Confindustria
  • Audizione di Domenico Ciaramella, Sindaco di Aversa; Cristiano Cipriano, Sindaco di Casal di Principe; Nazzaro Pagano, Sindaco di Casaluce; Francesco Nuzzo, Sindaco di Castel Volturno; Giovanni Pianese, Sindaco di Giugliano; Michele Farina, Sindaco di Maddaloni; Geremia Biancardi, Sindaco di Nola; Pasquale Carbone, Sindaco di San Marcellino e Nicola Pagano, Sindaco di Trentola Ducenta
  • Audizione del Ministro dell´interno, Roberto Maroni
  • Audizione del giornalista Riccardo Bocca
  • Audizione del sindaco di Palermo, Diego Cammarata, e del dr. Gaetano Lo Cicero, liquidatore dell´Amia spa
  • Audizione del dottor Francesco Greco, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro
  • Audizione di Giuseppe Arena, Amministratore unico della società Arena Sub
  • Audizione di Stefano Dragone, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trento
  • Audizione dei giornalisti Luciano Scalettari, Alberto Chiara e Barbara Carazzolo
  • Audizione del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, Nicola Maria Pace
  • Audizione del Presidente della Regione siciliana. Intervento del dr. Pier Carmelo Russo, assessore per l´energia e per i servizi di pubblica utilità della Regione Sicilia.
  • Audizione del sostituto procuratore della Repubblica presso la Procura distrettuale antimafia di Potenza, dottor Francesco Basentini
  • Audizione di Andrea Gais, Amministratore delegato della Ignazio Messina & Co. SpA.
  • Audizione del Commissario prefettizio della Provincia di Caserta Prefetto Biagio Giliberti
  • Audizione di rappresentanti ed ex rappresentanti del Consorzio unico di bacino per le province di Caserta e Napoli. Intervento del direttore generale, dr. Antonio Scialdone.
  • Audizione del Procuratore della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, dott. Corrado Lembo
  • Audizione del dr. Francesco De Leo, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Livorno
  • Audizione del Professor Giovanni Pitruzzella e dell'On. Elena Montecchi, rispettivamente Presidente e componente della Commissione di garanzia sull´attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali
  • Audizione del Maresciallo dei Carabinieri Nicolò Moschitta
  • Audizione di persone informate di fatti rilevanti ai fini dell´inchiesta
  • Audizione del Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, dr.a Maria Cristina Ribera
  • Audizione del presidente di Legambiente Lazio, Lorenzo Parlati, del vice segretario nazionale di Ambiente e Vita, Sonia Giglietti, del presidente del WWF Lazio, Vanessa Ranieri
  • Audizione del Commissario straordinario dell´ARPA Lazio, Corrado Carruba
  • Audizione di Luigi De Ficchy e Luca Ramacci, rispettivamente procuratore e sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Tivoli
  • Audizione del sindaco di Roma, Gianni Alemanno. Intervento di Franco Panzironi, amministratore delegato AMA Spa
  • Audizione dell´assessore alle attività produttive e politiche dei rifiuti della regione Lazio, Pietro Di Paolantonio
  • Audizione del sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Rieti, Cristina Cambi
  • Audizione del dr. Alberto Pazienti e del dr. Stefano D´Arma, rispettivamente procuratore della Repubblica e sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Viterbo
  • Audizione del la dr.ssa Nunzia D´Elia e del dr. Giuseppe Miliano, rispettivamente procuratore aggiunto della Repubblica e sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Latina
  • Audizione del Presidente della regione Campania, Stefano Caldoro, e dell´Assessore all´ambiente della regione Campania, Giovanni Romano
  • Audizione del sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale dei minorenni di Salerno, Angelo Frattini, e del giudice per le indagini preliminari presso il tribunale di Reggio Calabria, Domenico Santoro
  • Audizione del procuratore generale della Repubblica presso la corte di appello di Lecce, Luigi Gennaro, del procuratore aggiunto della Repubblica presso la corte di appello di Lecce, Ennio Cillo, del procuratore della Repubblica presso il tribunale di Taranto, Francesco Sebastio, del procuratore della Repubblica presso il tribunale di Brindisi, Marco Di Napoli
  • Audizione del sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Foggia, Domenico Minardi, del procuratore della Repubblica presso il tribunale di Lucera, Pasquale De Luca, e del sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Trani, Antonio Savasta
  • Audizione del capitano Pietro Rajola Pescarini, comandante del nucleo operativo ecologico dei Carabinieri di Roma
  • Audizione di Maurizio Bolognetti, esperto in materia ambientale per la situazione nella regione Basilicata
  • Audizione del presidente della regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, dell´assessore all´ambiente della regione Calabria, Francesco Pugliano, e del direttore generale del dipartimento ambiente della regione Calabria, Bruno Gualtieri
  • Audizione dell´amministratore delegato di Veolia Tec, Enrico Friz
  • Audizione del presidente della Syndial spa, Sergio Polito. Intervento dell´avv. Valeria Scasciamacchia della Syndial spa
  • Audizione del capo di Gabinetto del Ministero dell´ambiente e della tutela del territorio e del mare, Michele Corradino, e del direttore della direzione tutela del territorio e delle risorse idriche del Ministero dell´ambiente e della tutela del territorio e del mare, Marco Lupo
  • Audizione del prefetto di Napoli, Andrea De Martino
  • Audizione del procuratore della Repubblica presso il tribunale di Nola, Paolo Mancuso
  • Esame testimoniale dell´ex commissario delegato per il superamento della situazione di emergenza del settore dei rifiuti urbani nel territorio della regione Calabria, prefetto Goffredo Sottile
  • Audizione del procuratore della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, Corrado Lembo
    Interventi di Silvio Marco Guarriello, Antonella Cantiello e Donato Ceglie, sostituti procuratori della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere
  • Audizione del Generale di divisione Mario Morelli, responsabile dell´unità stralcio e dell´unità della struttura di governo per l´emergenza rifiuti in Campania
  • Audizione di Alessandro GIANNÌ, direttore delle Campagne Greenpeace Italia, e Giuseppe ONUFRIO, direttore esecutivo Greenpeace Italia
  • Audizione del sindaco di Terzigno, Domenico Auricchio
  • Audizione del dr. Giuseppe Chiaravalloti, ex presidente della regione Calabria, e di Giovan Battista Papello, ex responsabile del procedimento per l´emergenza rifiuti nella regione Calabria
  • Audizione del sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Latina, Giuseppe Miliano
  • Audizione del sindaco di Roma, Gianni Alemanno
    Intervento dell'amministratore delegato di AMA spa, Franco Panzironi
  • Esame testimoniale dell´ex colonnello del Corpo forestale dello Stato, Rino Martini, dell´ispettore Gianni De Podestà, dell´ispettore Claudio Tassi e di altra persona informata di fatti rilevanti ai fini dell´inchiesta
  • Audizione del capo del dipartimento della protezione civile, Franco Gabrielli
    Intervento di Giacomo AIELLO, consigliere giuridico del dipartimento della protezione civile
  • Audizione del presidente della giunta regionale della Campania, Stefano Caldoro
  • Audizione della dottoressa Cesarina Ferruzzi, quale persona informata di fatti oggetto dell´inchiesta
  • Audizione della dottoressa Simona Del Vecchio e del professore Alessio Asmundo, quali persone informate di fatti oggetto dell´inchiesta
  • Audizione di Francesco Postorino, persona informata di fatti oggetto dell´inchiesta
  • Audizione di Domenico Scimone, maresciallo dei Carabinieri
  • Esame testimoniale dell´ex colonnello del Corpo forestale dello Stato, Rino Martini, dell´ispettore Gianni De Podestà, dell´ispettore Claudio Tassi e di altra persona informata di fatti rilevanti ai fini dell´inchiesta
  • Audizione del presidente della giunta della regione Puglia, Nichi Vendola
  • Audizione del dottor Giuseppe Noviello, sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Napoli, e del dottor Paolo Sirleo, sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Napoli
  • Audizione del dottor Giancarlo Russo, sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Nocera Inferiore
  • Audizione dell´ex comandante della capitaneria di porto di Vibo Valentia, Giuseppe Bellantone
  • Audizione del presidente della giunta della regione Puglia, Nichi Vendola
    Intervento di Lorenzo NICASTRO, assessore all´ambiente della regione Puglia
  • Audizione dell´ex commissario straordinario per l´emergenza rifiuti nella regione Campania, Corrado Catenacci
  • Audizione dell´ex direttore generale della direzione generale qualità della vita del Ministero dell´ambiente e della tutela del territorio e del mare, Gianfranco Mascazzini
  • Audizione del sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Asti, Luciano Tarditi
  • Audizione dell´ex direttore generale della direzione generale qualità della vita del Ministero dell´ambiente e della tutela del territorio e del mare, Gianfranco Mascazzini
  • Audizione dell´ex coordinatore dell´area generale ecologia della regione Campania, Mario Lupacchini
  • Audizione del generale Sergio Siracusa in qualità di direttore del Servizio per le informazioni e la sicurezza militare (SISMI) pro tempore
  • Audizione del comandante del Gruppo tutela ambiente di Napoli e responsabile Noe per il Sud, maggiore Giovanni Caturano
  • Audizione dell´amministratore delegato dell´azienda servizi igiene ambientale di Napoli (A.S.I.A.) e presidente di Federambiente, Daniele Fortini
  • Audizione Paolo Rossetti e Lorenzo Zaniboni, rispettivamente amministratore delegato e direttore della Partenope Ambiente
  • Audizione del sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Udine, Viviana Del Tedesco
  • Audizione del Direttore dell´Agenzia informazioni e sicurezza esterna (AISE), generale Adriano Santini
  • Audizione del direttore dell´Agenzia informazioni e sicurezza interna (AISI), prefetto Giorgio Piccirillo
  • Audizione dell´onorevole Edmondo Cirielli in qualità di presidente della provincia di Salerno
  • Audizione del dottor Giulio Facchi in qualità di ex sub commissario all´emergenza rifiuti della regione Campania
  • Audizione del dottor Annunziato Vardè, commissario straordinario per l´individuazione dei siti e la realizzazione di impianti di discarica nel territorio della provincia di Napoli
  • Audizione del senatore Cosimo Sibilia in qualità di presidente della provincia di Avellino
  • Audizione dell´onorevole Luigi Cesaro in qualità di presidente della provincia di Napoli
  • Audizione del Ministro dell´ambiente e della tutela del territorio e del mare, Stefania Prestigiacomo
  • Audizione del sostituto procuratore della Repubblica presso la direzione distrettuale antimafia di Napoli, Catello Maresca
  • Audizione del Commissario delegato per il superamento della situazione di emergenza ambientale nel territorio della provincia di Roma, prefetto Giuseppe Pecoraro
  • Audizione del capo della segreteria tecnica del Ministro dell´ambiente e della tutela del territorio e del mare, avv. Luigi Pelaggi
  • Audizione del presidente del Consorzio laziale rifiuti, Manlio Cerroni
  • Audizione del presidente della regione Lazio, Renata Polverini e del dr. Mario MAROTTA, direttore attività produttive e rifiuti della regione Lazio
  • Audizione dell´avvocato dell´Avvocatura distrettuale dello Stato di Venezia, Giampaolo Schiesaro
  • Audizione dell´avvocato dell´Avvocatura dello Stato, Giacomo Aiello
  • Audizione del presidente della Syndial SpA, dottor Leonardo Bellodi
  • Audizione del presidente della Sogesid SpA, avvocato Vincenzo Assenza. Intervento di Fausto Melli della Sogesid SpA.
  • Audizione del direttore del dipartimento di ambiente e connessa prevenzione primaria dell´Istituto superiore di sanità, dottoressa Loredana Musumeci
  • Audizione del dottor Fabrizio Gatti, giornalista
  • Audizione del sindaco di Riano, Marinella Ricceri. Interventi di Luca Abbruzzetti, assessore all´igiene urbana e alle politiche sociali del comune di Riano, e Fausto Cantoni, ex assessore all´ambiente del comune di Riano
  • Audizione del capo della segreteria tecnica del Ministro dell´ambiente e della tutela del territorio e del mare, Luigi Pelaggi
  • Audizione del presidente dell´VIII municipio del comune di Roma, Massimiliano Lorenzotti
  • Audizione dell´amministratore unico della NICA s.r.l., dr. Giovanni Paone
  • Audizione dell´amministratore unico della Softline s.r.l., ing. Gaetano Drosi
  • Audizione del commissario dell´ENEA, Giovanni Lelli
  • Audizione del direttore generale dell´ISPRA, Stefano Laporta. Intervento di Leonardo Arru
  • Audizione del presidente della Impregilo spa, Massimo Ponzellini, e dell´amministratore delegato della Impregilo spa, Alberto Rubegni
  • Audizione del commissario delegato per il superamento della situazione di emergenza ambientale nel territorio della provincia di Roma, Giuseppe Pecoraro. Intervento di Piero Moretti, consulente esperto del commissario delegato.
  • Audizione del primo dirigente del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, Emanuele Pianese
  • Audizione di Rocco COLICCHIO e Egidio FEDELE DELL´OSTE, rappresentanti dell'Autorità per l´energia elettrica ed il gas
  • Audizione di Giuseppe PICCIONI, amministratore della società Ecologia Corcolle srl e di Giancarlo VIGLIONE, avvocato
  • Audizione del ministro dell´ambiente e della tutela del territorio e del mare, Corrado Clini
  • Audizione del direttore generale dell´ISPRA, dottor Stefano Laporta
    Intervento del dr. Massimo Gabellini, direttore di dipartimento dell'ISPRA
  • Audizione di Claudio Botticelli, Alessandro Botticelli e Nicoletta Botticelli, quali persone informate di fatti rilevanti ai fini dell´inchiesta
  • Audizione del procuratore della Repubblica presso il tribunale di Taranto, Franco Sebastio
  • Audizione del procuratore della Repubblica presso il tribunale di Matera, Celestina Gravina. Interviene Raffaele Manicone, Comandante provinciale del Corpo forestale dello Stato
  • Audizione dell´amministratore delegato della società Daneco, Bernardino Filipponi. Interviene Francesco Colucci, principale azionista della società Daneco.
  • Audizione dell´amministratore delegato della Selex Elsag, dottor Paolo Aielli, e dell´amministratore delegato della Selex Management (Se.Ma), ing. Massimiliano Veltroni
  • Audizione del Ministro dello sviluppo economico, Corrado Passera
  • Audizione del Ministro della giustizia, Paola Severino Di Benedetto
  • Audizione del gestore dell´impianto Ilva di Taranto, Luigi Capogrosso. Interventi di Francesco Perli, difensore di fiducia di Luigi Capogrosso, Eva Negri, consulente dell'Ilva, e Renzo Tomassini, responsabile ecologia dello stabilimento Ilva di Taranto
  • Audizione di Luigi Sorrentino e di Pietro Moretti, consulenti esperti del Commissario delegato per il superamento della situazione di emergenza ambientale nel territorio della provincia di Roma
  • Audizione del procuratore della Repubblica presso il tribunale di Mantova, Antonino Condorelli
  • Audizione di Renzo Tondo e Daniele Bertuzzi, rispettivamente presidente e segretario generale della regione Friuli Venezia Giulia
  • Audizione del presidente dell'Assosoftware, Bonfiglio Mariotti
  • Audizione del presidente della Eldim Security, Francesco Paolo Di Martino
  • Audizione dell'ex amministratore delegato della società Selex Service Management, Sabatino Stornelli
  • Audizione dell'ex amministratore delegato della società Selex Service Management, Sabatino Stornelli
  • Audizione del sostituto procuratore presso la direzione distrettuale antimafia di Napoli, dottor Catello Maresca
  • Audizione del Commissario delegato per il superamento della situazione di emergenza ambientale nel territorio della provincia di Roma, prefetto Goffredo Sottile
  • Audizione dell'ex direttore della discarica di Borgo Montello, Achille Cester
  • Audizione di Angelantonio Caiazza, quale persona informata di fatti rilevanti ai fini dell'inchiesta
  • Audizione di Sandro Totaro, quale persona informata di fatti rilevanti ai fini dell'inchiesta
  • Audizione del Ministro dello sviluppo economico, Corrado Passera
  • Audizione del presidente del consorzio Polieco, Enrico Bobbio e del direttore del consorzio Polieco, Claudia Salvestrini
  • Audizione del comandante provinciale Guardia di finanza di Taranto, Salvatore Paiano, e del comandante del gruppo Guardia di finanza di Taranto, Giuseppe Dell'Anna
  • Audizione del sindaco di Statte, Angelo Miccoli
  • Audizione del brigadiere dei Carabinieri, Rosario Francaviglia, quale persona informata di fatti rilevanti ai fini dell'inchiesta
  • Audizione del presidente dell'Ilva Spa, Bruno Ferrante. Intervento di Giancarlo Quaranta, di Ilva Spa.
  • Audizione del sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Udine, Viviana Del Tedesco
  • Audizione del procuratore della Repubblica presso il tribunale di Taranto, Franco Sebastio
  • Audizione dell'onorevole Alfonso Pecoraro Scanio in qualità di ministro dell'ambiente e della tutela del territorio pro tempore
  • Audizione del Commissario delegato per il superamento della situazione di emergenza ambientale nel territorio della provincia di Roma, prefetto Goffredo Sottile
  • Audizione del vicepresidente del XV municipio del comune di Roma, Riccardo Traversi, e del presidente del XVI municipio del comune di Roma, Fabio Bellini
  • Audizione del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, Corrado Clini
  • Audizione del sindaco di Roma, Gianni Alemanno. Intervento di Fabio Tancredi, dirigente di Roma Capitale
  • Audizione del primo maresciallo nocchiere di porto, Luigi Trasacco
  • Audizione dell'ex direttore generale della direzione generale qualità della vita del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, Gianfranco Mascazzini
  • Audizione di persone informate di fatti rilevanti ai fini dell'inchiesta
  • torna su
  • Interventi sui lavori della Commissione

  • Sull'ordine dei lavori, nell'ambito dell'audizione dell´assessore alle attività produttive e politiche dei rifiuti della regione Lazio, Pietro Di Paolantonio
  • Sui lavori della Commissione
  • Sui lavori della Commissione, in merito al sistema di rilevazione delle presenze dei parlamentari presso gli organi bicamerali e di inchiesta
  • torna su
  • Interventi vari

  • Elezione del Presidente, dei Vicepresidenti e dei Segretari
  • Esame del regolamento interno
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Esame di una proposta di modifica del regolamento interno
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del presidente sui documenti inerenti a casi di navi affondate
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Esame testimoniale dell´Ispettore superiore del Corpo forestale dello Stato, Claudio Tassi
  • Comunicazioni del Presidente
  • Esame della proposta di relazione territoriale sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella regione siciliana
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente sulla missione a Bari
  • Esame della proposta di relazione territoriale sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella regione Lazio
  • Esame di una proposta di modifica del regolamento interno
  • Comunicazioni del Presidente
  • Esame della proposta di relazione territoriale sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella regione Calabria
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente sulle date delle prossime missioni della Commissione
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Esame della proposta di relazione sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella regione Puglia
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente, circa la decisione di effettuare un sopralluogo presso l'area di Pian dell'Olmo
  • Comunicazioni del Presidente
  • Esame della proposta di relazione territoriale sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella regione Lazio (relatori: on. Alessandro Bratti; sen. Candido De Angelis)
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Esame della proposta di relazione territoriale sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella regione Puglia (relatori: on. Gaetano Pecorella; sen. Vincenzo De Luca)
  • Comunicazioni del Presidente
  • Comunicazioni del Presidente
  • Esame della proposta di relazione territoriale sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella regione Lombardia (relatori: sen. Daniela Mazzuconi; sen. Gennaro Coronella)
  • Comunicazioni del Presidente
  • Esame della proposta di relazione sulle bonifiche in Italia (relatori: sen. Dorina Bianchi e sen. Daniela Mazzuconi)
  • Comunicazioni del Presidente sui consulenti e sullo svolgimento di un convegno in merito alla relazione territoriale sulla Lombardia
  • Esame testimoniale di Domenico Scimone, maresciallo dei carabinieri
  • Esame testimoniale dell'Ispettore superiore del Corpo forestale dello Stato, Claudio Tassi
  • Comunicazioni del Presidente
  • Seguito dell'esame della proposta di relazione sulle bonifiche in Italia (relatori: sen. Daniela Mazzuconi; sen. Dorina Bianchi)
  • Esame della proposta di relazione sui rifiuti radioattivi in Italia (relatore: on. Susanna Cenni)
  • Esame della proposta di relazione territoriale sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella regione Campania (relatori: on. Stefano Graziano; sen. Salvatore Piscitelli)
  • Esame della proposta di relazione territoriale sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella regione Basilicata (relatori: sen. Magda Negri; sen. Lorenzo Piccioni)
  • Comunicazioni del Presidente
  • Esame della proposta di relazione sulla morte del capitano di corvetta Natale De Grazia (relatori: on. Gaetano Pecorella; on. Alessandro Bratti) (Esame e rinvio)
  • Comunicazioni del presidente
  • Esame della proposta di relazione sul Sistri: l'evoluzione normativa e le problematiche connesse alla sua attuazione (relatori: on. Alessandro Bratti; on. Paolo Russo)
  • Esame della proposta di relazione sul fenomeno delle «navi a perdere» (relatori: on. Gaetano Pecorella; on. Alessandro Bratti)
    • - pag. 205 (Relatore)
    • - pag. 4 (Relatore)
  • Comunicazioni del presidente
  • Esame della proposta di relazione conclusiva (relatore: on. Gaetano Pecorella)
    • - pagg. 4, 5 (Relatore)
  • Deliberazione sulla pubblicità degli atti e documenti formati o acquisiti dalla Commissione
  • Comunicazioni del Presidente
  • torna su
  • Commemorazioni

  • Comunicazioni del Presidente.
    In memoria del segretario della Commissione, Pietro Franzoso
  • torna su
  • Audizioni informali

  • Audizione dell'assessore alle attività produttive e alle politiche dei rifiuti della regione Lazio, Pietro Di Paolantonio.
  • torna su
  • GIUNTA PROVVISORIA PER LA VERIFICA DEI POTERI e GIUNTA DELLE ELEZIONI

  • Interventi vari

  • Sostituzione di deputati optanti tra più circoscrizioni
  • Sostituzione di deputati dimissionari
  • Sostituzione dei deputati che, essendo subentrati, risultano proclamati in più circoscrizioni
  • Sostituzione di un deputato che, essendo subentrato, risulta proclamato in più circoscrizioni
  • Verifica dei poteri nella Circoscrizione Estero
    • - pag. 11 (Relatore)
  • Esame delle cariche ricoperte dai deputati ai fini del giudizio di compatibilità con il mandato parlamentare
  • Esame delle cariche ricoperte da deputati ai fini del giudizio di compatibilità con il mandato parlamentare
  • torna su
  • I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI) e II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)

  • torna su
  • Indagini e udienze conoscitive

  • Audizione del Presidente della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (LIBE) del Parlamento europeo, Juan Fernando López Aguilar, nell´ambito dell´esame della comunicazione della Commissione europea in relazione ad «Uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia al servizio dei cittadini» (COM (2009) 262 def.)
    • - pag. 3 (Relatore)
  • Indagine conoscitiva nell´ambito del disegno di legge C.4275 cost. Governo, recante «Riforma del Titolo IV della Parte II della Costituzione» e delle abbinate proposte di legge C.199 cost. Cirielli, C.250 cost. Bernardini, C.1039 cost. Villecco Calipari, C.1407 cost. Nucara, C.1745 cost. Pecorella, C.2053 cost. Calderisi, C.2088 cost. Mantini, C.2161 cost. Vitali, C.3122 cost. Santelli, C.3278 cost. Versace e C.3829 cost. Contento.Audizione dei professori Valerio Onida, ordinario di diritto costituzionale presso l´Università degli Studi di Milano, Giovanni Pitruzzella, ordinario di diritto costituzionale presso l´Università degli Studi di Palermo, Federico Sorrentino, ordinario di diritto costituzionale presso l´Università degli Studi «La Sapienza» di Roma, Pietro Ciarlo, ordinario di diritto costituzionale presso l´Università degli Studi di Cagliari, Antonio D´Aloia, ordinario di diritto costituzionale presso l´Università degli Studi di Parma, e Giovanni Guzzetta, ordinario di diritto pubblico presso l´Università degli Studi Tor Vergata
    • - pag. 5 (Relatore)
  • Indagine conoscitiva nell´ambito del disegno di legge C.4275 cost. Governo, recante «Riforma del Titolo IV della Parte II della Costituzione» e delle abbinate proposte di legge C.199 cost. Cirielli, C.250 cost. Bernardini, C.1039 cost. Villecco Calipari, C.1407 cost. Nucara, C.1745 cost. Pecorella, C.2053 cost. Calderisi, C.2088 cost. Mantini, C.2161 cost. Vitali, C.3122 cost. Santelli, C.3278 cost. Versace e C.3829 cost. Contento.Audizione dei professori Gaetano Azzariti, ordinario di diritto costituzionale presso l´Università degli Studi «La Sapienza» di Roma, Francesco D´Onofrio, professore senior dell´Università degli Studi «La Sapienza» di Roma presso la facoltà di Scienze politiche, e Alfonso Celotto, ordinario di diritto costituzionale presso l´Università degli Studi Roma Tre
    • - pag. 6 (Relatore)
  • Indagine conoscitiva nell´ambito del disegno di legge C.4275 cost. Governo, recante «Riforma del Titolo IV della Parte II della Costituzione» e delle abbinate proposte di legge C.199 cost. Cirielli, C.250 cost. Bernardini, C.1039 cost. Villecco Calipari, C.1407 cost. Nucara, C.1745 cost. Pecorella, C.2053 cost. Calderisi, C.2088 cost. Mantini, C.2161 cost. Vitali, C.3122 cost. Santelli, C.3278 cost. Versace e C.3829 cost. Contento. Audizione del professor Giulio Illuminati, ordinario di diritto processuale penale presso l´Università degli studi di Bologna, del professor Vittorio Angiolini, ordinario di diritto costituzionale presso l´Università degli studi di Milano, del professor Vladimiro Zagrebelsky e del professor Giuseppe Di Federico, professore emerito di ordinamento giudiziario presso l´Università degli studi di Bologna
    • - pag. 4 (Relatore)
  • Indagine conoscitiva nell´ambito del disegno di legge C.4275 cost. Governo, recante «Riforma del Titolo IV della Parte II della Costituzione» e delle abbinate proposte di legge C.199 cost. Cirielli, C.250 cost. Bernardini, C.1039 cost. Villecco Calipari, C.1407 cost. Nucara, C.1745 cost. Pecorella, C.2053 cost. Calderisi, C.2088 cost. Mantini, C.2161 cost. Vitali, C.3122 cost. Santelli, C.3278 cost. Versace e C.3829 cost. Contento.
    Audizione del professore Gustavo Pansini, Ordinario di procedura penale, Università degli studi «Tor Vergata» di Roma, del dottore Ernesto Lupo, Primo presidente della Corte di Cassazione, del dottore Vitaliano Esposito, Procuratore generale della Corte di Cassazione, del professore Roberto Romboli, Ordinario di diritto costituzionale, Università degli studi di Pisa, del professore Alessandro Pace, Emerito di diritto costituzionale, Università degli studi «La Sapienza» di Roma, del dottore Antonio Mura, Vice presidente del Consiglio consultivo dei procuratori europei (CCPE) del Consiglio d´Europa, del professore Mario Patrono, Ordinario di diritto pubblico comparato, Università degli studi «La Sapienza» di Roma e del dr. Paolo Vittoria, Presidente aggiunto della Corte di cassazione
    • - pag. 4 (Relatore)
  • Indagine conoscitiva nell´ambito del disegno di legge C.4275 cost. Governo, recante «Riforma del Titolo IV della Parte II della Costituzione» e delle abbinate proposte di legge C.199 cost. Cirielli, C.250 cost. Bernardini, C.1039 cost. Villecco Calipari, C.1407 cost. Nucara, C.1745 cost. Pecorella, C.2053 cost. Calderisi, C.2088 cost. Mantini, C.2161 cost. Vitali, C.3122 cost. Santelli, C.3278 cost. Versace e C.3829 cost. Contento.
    Audizione del dottore Pietro Grasso, Procuratore nazionale antimafia, e dell´avvocato Michele Vietti, Vice presidente del Consiglio superiore della magistratura
    • - pag. 5 (Relatore)
  • torna su
  • Attività  relative all'Unione Europea

  • Uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia al servizio dei cittadini. (COM (2009)262 def.)
    • - pag. 10 (Relatore)
Filtra l'elenco dei deputati per lettera