XVI LEGISLATURA
COMUNICAZIONI
Missioni valevoli nella seduta del 3 novembre 2008.
Albonetti, Angelino Alfano, Aprea, Barbieri, Berlusconi, Bindi, Bonaiuti, Bossi, Brambilla, Brunetta, Buonfiglio, Carfagna, Casero, Colucci, Consiglio, Cosentino, Cossiga, Cota, Craxi, Crimi, Crosetto, D'Amico, Donadi, Dozzo, Farinone, Fitto, Gregorio Fontana, Frattini, Gelmini, Gibelli, Alberto Giorgetti, Giancarlo Giorgetti, Giro, La Russa, Leone, Lupi, Mantini, Mantovano, Maroni, Martini, Meloni, Miccichè, Mussolini, Pescante, Prestigiacomo, Roccella, Romani, Ronchi, Rotondi, Paolo Russo, Soro, Stefani, Tremonti, Urso, Vegas, Vitali, Vito, Zacchera.
Trasmissione dal Senato.
In data 31 ottobre 2008 il Presidente del Senato ha trasmesso alla Presidenza il seguente disegno di legge:
S. 1072. - «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 ottobre 2008, n. 151, recante misure urgenti in materia di prevenzione e accertamento di reati, di contrasto alla criminalità organizzata e all'immigrazione clandestina» (approvato dal Senato) (1857).
Sarà stampato e distribuito.
Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.
A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, i seguenti progetti di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti:
I Commissione (Affari costituzionali):
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE PAROLI: «Modifica all'articolo 126 della Costituzione in materia di impedimento permanente, morte o dimissioni del presidente della giunta regionale» (1122) Parere della Commissione parlamentare per le questioni regionali;
BRIGUGLIO: «Modifiche al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, concernenti l'istituzione del Ministero del turismo» (1724) Parere delle Commissioni III, V, VII, X (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento), XI, XII, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
V Commissione (Bilancio):
BRIGUGLIO: «Disposizioni per la salvaguardia e lo sviluppo delle isole minori» (1727) Parere delle Commissioni I, VI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria), VII, VIII, IX, X, XI, XII, XIII, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
VI Commissione (Finanze):
RAVETTO: «Modifiche al testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, relative alle società cooperative quotate in mercati regolamentati» (1438) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), V, X e XIV.
VII Commissione (Cultura):
SCALERA ed altri: «Norme per la tutela dei beni culturali esistenti nei comuni capoluoghi di provincia, già capitali di Stato, e dei centri d'arte nel Mezzogiorno d'Italia» (1463) Parere delle Commissioni I, V, VI, XI e della Commissione parlamentare per le questioni regionali;
BRIGUGLIO: «Disposizioni per l'articolazione dell'attività scolastica in cinque giorni settimanali al fine di favorire la coesione familiare» (1726) Parere delle Commissioni I, V, XI e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
XI Commissione (Lavoro):
FARINONE ed altri: «Norme per il reinserimento dei lavoratori con qualifica di dirigente o di quadro espulsi precocemente dal mondo del lavoro» (1033) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), V, VI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria), X, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali;
SCALERA ed altri: «Disposizioni in materia di previdenza degli sportivi non professionisti» (1437) Parere delle Commissioni I, V, VII e XII;
MILO ed altri: «Disposizioni per la regolarizzazione previdenziale dei lavoratori socialmente utili» (1583) Parere delle Commissioni I, V e della Commissione parlamentare per le questioni regionali;
BRIGUGLIO: «Norme per la rivalutazione automatica delle pensioni in relazione agli incrementi delle retribuzioni del personale in servizio» (1728) Parere delle Commissioni I, V e VI.
XII Commissione (Affari sociali):
LUSETTI: «Nuova regolamentazione delle attività di informazione scientifica farmaceutica e istituzione dell'albo degli informatori scientifici del farmaco» (554) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento), V, VII, X, XI, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali;
LUSETTI: «Disciplina della professione di ottico-optometrista» (555) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento), V, VII, X, XI, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali;
SERENI ed altri: «Disposizioni concernenti i livelli essenziali delle prestazioni in favore delle persone non autosufficienti» (1093) Parere delle Commissioni I, V, XI e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
Commissioni riunite I (Affari costituzionali) e IV (Difesa):
VITALI: «Delega al Governo per il riordino delle carriere del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia e altre disposizioni in materia di stato giuridico ed economico degli ufficiali» (1296) Parere delle Commissioni II, V, XI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, relativamente alle disposizioni in materia previdenziale) e XIII.
Commissioni riunite I (Affari costituzionali) e XII (Affari sociali):
VELTRONI ed altri: «Istituzione del Garante nazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza» (1591) Parere delle Commissioni II, III, V, VII, XI e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
Commissioni riunite III (Affari esteri) e VII (Cultura):
NARDUCCI ed altri: «Interventi di formazione linguistica e culturale, di formazione continua e di sostegno all'integrazione in favore dei cittadini italiani e dei loro congiunti e discendenti residenti all'estero, nonché per la promozione e la diffusione della lingua italiana nel mondo. Riforma delle istituzioni scolastiche italiane all'estero» (1547) Parere delle Commissioni I, V, XI e XIV.
Trasmissione dalla Corte dei conti.
La Corte dei conti - sezione del controllo sugli enti - con lettera in data 28 ottobre 2008, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relativa relazione riferita al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell'Ente nazionale risi per l'esercizio 2007. Alla determinazione sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (doc. XV, n. 36).
Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla V Commissione (Bilancio) e alla XIII Commissione (Agricoltura).
Annunzio della trasmissione di atti alla Corte costituzionale.
Nel mese di ottobre 2008 sono pervenute ordinanze emesse da autorità giurisdizionali per la trasmissione alla Corte costituzionale di atti relativi a giudizi di legittimità costituzionale.
Questi documenti sono trasmessi alla Commissione competente.
Annunzio di progetti di atti comunitari e dell'Unione europea.
La Commissione europea ha inviato progetti di atti comunitari e dell'Unione europea, nonché atti preordinati alla formulazione degli stessi relativi al periodo dal 16 al 31 ottobre 2008.
Tali atti sono stati trasmessi alle Commissioni competenti per materia.
Il ministro per le politiche europee, con lettera in data 31 ottobre 2008, ha trasmesso, ai sensi degli articoli 3 e 19 della legge 4 febbraio 2005, n. 11, progetti di atti comunitari e dell'Unione europea, nonché atti preordinati alla formulazione degli stessi.
Tali atti sono assegnati, ai sensi dell'articolo 127 del regolamento, alle Commissioni competenti per materia, con il parere, se non già assegnati alla stessa in sede primaria, della XIV Commissione (Politiche dell'Unione europea).
Annunzio di un provvedimento concernente un'amministrazione locale.
Il Ministero dell'interno, con lettera in data 30 ottobre 2008, ai sensi dell'articolo 141, comma 6, del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ha dato comunicazione del decreto del Presidente della Repubblica di scioglimento del consiglio comunale di Fragneto Monforte (Benevento).
Questa documentazione è depositata presso il Servizio per i Testi normativi a disposizione degli onorevoli deputati.
Trasmissione da un consiglio regionale.
Il presidente del consiglio regionale della Toscana, con lettera in data 28 ottobre 2008, ha trasmesso il testo di un voto, approvato dal consiglio regionale stesso nella seduta del 15 ottobre 2008, a sostegno dell'editoria cooperativa e non profit.
Questa documentazione è trasmessa alla VII Commissione (Cultura).
Atti di controllo e di indirizzo.
Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.