Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute >>

XVI LEGISLATURA


Resoconto sommario dell'Assemblea

Seduta n. 387 di giovedì 21 ottobre 2010

Pag. III

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE ROSY BINDI

La seduta comincia alle 9,30.

La Camera approva il processo verbale della seduta di ieri.

I deputati in missione sono sessantasei.

Svolgimento di interpellanze urgenti.

ARTURO IANNACCONE (Misto-Noi Sud LA-PLI). Illustra la sua interpellanza n. 2-00859, sulle iniziative di competenza per la modifica del piano di rientro dal disavanzo sanitario della regione Campania e intendimenti del Governo in relazione ad un piano straordinario di interventi per migliorare il sistema sanitario nelle regioni meridionali.

FRANCESCA MARTINI, Sottosegretario di Stato per la salute. Risponde all'interpellanza (vedi resoconto stenografico pag. 3). - Replica il deputato ARTURO IANNACCONE (Misto-Noi Sud LA-PLI), che, nel riservarsi una valutazione dei dati rappresentati nella risposta, per la quale ringrazia il sottosegretario, invita il Governo a rivolgere una particolare attenzione al contesto di gravi difficoltà economiche e sociali in cui versa la regione Campania, anche al fine di adottare, nei prossimi tavoli di concertazione, misure di rientro dal disavanzo sanitario alternative a quelle sinora poste in atto.

MASSIMO DONADI (IdV). Illustra l'interpellanza Di Pietro n. 2-00861, su chiarimenti, anche alla luce della disciplina in materia di conflitto di interessi, in ordine ad investimenti immobiliari del Presidente del Consiglio dei ministri nell'isola di Antigua.

CARLO GIOVANARDI, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Risponde all'interpellanza (vedi resoconto stenografico pag. 8). - Replica il deputato MASSIMO DONADI (IdV), il quale dichiara di non potersi ritenere assolutamente soddisfatto della risposta, che ha eluso del tutto i quesiti formulati nell'atto ispettivo, denunziando alcuni comportamenti del Presidente del Consiglio a suo avviso non ispirati a correttezza e trasparenza.

MARIO TASSONE (UdC). Illustra l'interpellanza Casini n. 2-00858, sulle iniziative di competenza in merito al rapimento e all'omicidio della collaboratrice di giustizia Lea Garofalo e per la revisione della gestione del sistema delle protezioni.

ALFREDO MANTOVANO, Sottosegretario di Stato per l'interno. Risponde all'interpellanza (vedi resoconto stenografico pag. 12). - Replica il deputato MARIO TASSONE (UdC), che, nel ringraziare il sottosegretario per la puntuale risposta, ribadisce l'esigenza di procedere ad un perfezionamento del sistema di protezione dei collaboratori di giustizia.

Sull'ordine dei lavori.

Interviene sull'ordine dei lavori il deputato ANGELO COMPAGNON (UdC).

Pag. IV

Sul calendario dei lavori dell'Assemblea.

PRESIDENTE. Con riferimento ai lavori dell'Assemblea della prossima settimana, avverte che, sulla base delle intese intercorse tra i gruppi, anche tenendo conto del fatto che le Commissioni sono impegnate nell'esame dei documenti di bilancio, martedì 26 ottobre si svolgeranno le discussioni sulle linee generali; le votazioni avranno luogo a partire da mercoledì 27 ottobre.
Avverte, inoltre, che sarà iscritto all'ordine del giorno di martedì 26 ottobre, per la discussione sulle linee generali, il disegno di legge di ratifica n. 2836-B - Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia; il seguito dell'esame avrà luogo a partire da mercoledì 27 ottobre.
Avverte, infine, che, su richiesta della XI Commissione, l'esame della proposta di legge n. 3541, recante disposizioni concernenti la sospensione e la revoca del trattamento pensionistico per i soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale o condannati per reati di terrorismo o di criminalità organizzata, avrà luogo a partire dalla seduta pomeridiana di mercoledì 27 ottobre.

Ordine del giorno della prossima seduta.

PRESIDENTE. Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta:

Martedì 26 ottobre 2010, alle 12.

(Vedi resoconto stenografico pag. 24).

La seduta termina alle 11,25.