Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

INIZIO CONTENUTO

MENU DI NAVIGAZIONE DELLA SEZIONE

Salta il menu

Strumento di esplorazione della sezione Europa e Estero Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Quaderni

Sono inseriti in questa sezione i Quaderni predisposti annualmente dall'Avvocatura che recano la ricognizione delle sentenze emanate nel corso dell'anno di riferimento dalla Corte EDU nei confronti dell'Italia. Le pronunce sono riportate secondo una tecnica di sintesi della sentenza sia per la parte in fatto sia per quella di diritto. Tale tecnica è il frutto di una scelta di redazione, diretta a dar conto in lingua italiana, il più ampiamente possibile, del contenuto delle sentenze, disponibili sul sito della Corte EDU solo nelle lingue ufficiali del Consiglio d'Europa. Le sintesi delle sentenze sono accompagnate, ove opportuno, da un breve apparato di note. Ogni Quaderno ha una rassegna introduttiva diretta ad evidenziare gli orientamenti della giurisprudenza della Corte di Strasburgo emersi nell'anno di riferimento, sia nei confronti dell'Italia sia - nelle aree di maggior rilievo - nei confronti degli altri paesi sottoscrittori, gli orientamenti più significativi della giurisprudenza nazionale, riferiti al medesimo anno, in materia di rapporti tra ordinamento italiano e diritto convenzionale e, infine, eventuali modifiche normative riferibili alla CEDU e ai sempre più stretti rapporti tra l'ordinamento della CEDU e quello dell'Unione europea. In allegato ai Quaderni vi sono riferimenti normativi, tra cui la CEDU e i suoi Protocolli, nonché la normativa nazionale considerata di specifico interesse.