Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Lavori Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Resoconti delle Giunte e Commissioni

Resoconto delle Commissioni riunite
V (Bilancio, tesoro e programmazione) e VIII (Ambiente)
Commissioni Riunite V e VIII

SOMMARIO

Giovedì 3 febbraio 2011


SEDE REFERENTE:

Sostegno e valorizzazione dei piccoli comuni. Nuovo testo C. 54 (Seguito dell'esame e rinvio) ... 4
ALLEGATO (Emendamenti approvati) ... 6

Commissioni Riunite V e VIII - Resoconto di giovedì 3 febbraio 2011


Pag. 4


SEDE REFERENTE

Giovedì 3 febbraio 2011. - Presidenza del presidente della V Commissione Giancarlo GIORGETTI. - Interviene il sottosegretario di Stato per l'economia e le finanze Luigi Casero.

La seduta comincia alle 15.

Sostegno e valorizzazione dei piccoli comuni.
Nuovo testo C. 54.
(Seguito dell'esame e rinvio).

La Commissione prosegue l'esame del provvedimento, rinviato nella seduta del 2 febbraio 2011.

Giancarlo GIORGETTI, presidente, ricorda che nella seduta di ieri il rappresentante del Governo si era riservato di esprimere il proprio parere sulle proposte emendative da ultimo presentate dai relatori.

Il sottosegretario Luigi CASERO esprime parere favorevole sugli emendamenti 5.8, 7.4 e 8.4 del relatore. Per quanto attiene all'emendamento 10.6, al fine di escludere che la proposta determini effetti negativi per la finanza pubblica, propone una riformulazione del seguente tenore:

«All'articolo 10, sostituire i commi 1 e 2 con i seguenti:
1. Il Ministero dell'economia e delle finanze - Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato è autorizzato ad indire con proprio provvedimento una lotteria ad estrazione istantanea denominata «Piccoli comuni».
2. Le eventuali maggiori entrate derivanti dal comma 1 ulteriori rispetto a quelle previste a legislazione vigente relative al settore del lotto, lotterie ed altre attività di giuoco, accertate con decreto del Ministero dell'economia e delle finanze sono riassegnate ad un Fondo per l'incentivazione della residenza nei piccoli comuni, destinato al finanziamento degli interventi di cui al presente articolo nel limite massimo degli introiti della lotteria di cui al comma 1.

Conseguentemente:
a) al comma 3 sostituire le parole: comma 1 con le seguenti: comma 2;


Pag. 5


b) al comma 4 sostituire le parole: comma 1 con le seguenti: comma 2».

Massimo VANNUCCI (PD), relatore per la V Commissione, anche a nome del relatore per la VIII Commissione, accetta la riformulazione dell'emendamento 10.6 proposta dal rappresentante del Governo.

La Commissione, con distinte votazioni, approva gli emendamenti dei relatori 5.8, 7.4, 8.4 e 10.6 nel testo riformulato.

Massimo VANNUCCI (PD), relatore per la V Commissione, con riferimento agli identici emendamenti Osvaldo Napoli 3.5 e Realacci 3.6, nonché all'articolo aggiuntivo Iannuzzi 11.01, fa presente che vi è una disponibilità dei relatori a considerare la questione del superamento del vincolo ai mandati per i sindaci dei piccoli comuni, precisando tuttavia che ritengono ipotizzabile esclusivamente un terzo mandato per i sindaci dei comuni con popolazione non superiore a 1.000 abitanti. Anche alla luce delle considerazioni emerse nel corso del dibattito, ritiene tuttavia che tale questione potrà essere affrontata nel corso dell'esame in Assemblea, purché essa non determini un rallentamento o, addirittura, una stasi nell'iter del provvedimento, da lungo atteso.

Ermete REALACCI (PD) nel condividere quanto appena affermato dal relatore, annuncia il ritiro del proprio emendamento 3.6.

Tino IANNUZZI (PD) nell'associarsi a quanto detto dal collega Realacci, ritira il proprio articolo aggiuntivo 11.01.

Giancarlo GIORGETTI, presidente, fa presente, quindi, che gli identici emendamenti Osvaldo Napoli 3.5 e Realacci 3.6, nonché l'articolo aggiuntivo Iannuzzi 11.01 devono intendersi ritirati. Essendosi concluso l'esame delle proposte emendative, avverte che il testo risultante dall'approvazione degli emendamenti sarà trasmesso alle Commissioni competenti in sede consultiva ai fini dell'espressione dei prescritti pareri. Rinvia quindi il seguito dell'esame ad altra seduta.

La seduta termina alle 15.10.

Commissioni Riunite V e VIII - Giovedì 3 febbraio 2011


Pag. 6

ALLEGATO

Sostegno e valorizzazione dei piccoli comuni C. 54 Realacci.

EMENDAMENTI APPROVATI

(v. seduta del 22 settembre 2010)

ART. 5.

Al comma 1, sopprimere le parole: può favorire; conseguentemente, al medesimo comma, sostituire le parole: la promozione e la commercializzazione, eventualmente anche mediante un apposito portale telematico con le seguenti: adotta iniziative, nell'ambito delle risorse disponibili a legislazione vigente, volte a favorire la promozione e la commercializzazione.
5. 8. I Relatori.

ART. 7.

Sostituire il comma 1 con il seguente:
1. Il Ministero dello sviluppo economico, nell'ambito delle risorse destinate a legislazione vigente al finanziamento del servizio postale universale, individua le modalità attraverso le quali il concessionario di tale servizio ne garantisce l'espletamento nei comuni di cui all'articolo 2.
7. 4. I Relatori.

ART. 8.

Al secondo periodo, sostituire le parole: In ogni caso all'accorpamento non si procede per la scuola dell'infanzia e nel caso in cui l'accorpamento con le seguenti: Le convenzioni di cui al primo periodo possono, in particolare, riguardare la scuola dell'infanzia e i casi in cui l'accorpamento.
8. 4. I Relatori.

ART. 10.

Sostituire i commi 1 e 2 con i seguenti:
1. Il Ministero dell'economia e delle finanze - Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato è autorizzato ad indire con proprio provvedimento una lotteria ad estrazione istantanea denominata «Piccoli comuni».
2. Le eventuali maggiori entrate derivanti dal comma 1 ulteriori rispetto a quelle previste a legislazione vigente relative al settore del lotto, lotterie ed altre attività di giuoco, accertate con decreto del Ministero dell'economia e delle finanze sono riassegnate ad un Fondo per l'incentivazione della residenza nei piccoli comuni, destinato al finanziamento degli interventi di cui al presente articolo nel limite massimo degli introiti della lotteria di cui al comma 1.

Conseguentemente:
c) al comma 3 sostituire le parole: comma 1 con le seguenti: comma 2;
d) al comma 4 sostituire le parole: comma 1 con le seguenti: comma 2.
10. 6 (testo modificato in corso di seduta). I Relatori.

Consulta resoconti
Consulta convocazioni