Camera dei deputati |
|
|
XVI Legislatura numero 152 |
|
|
25 novembre 2011 |
|
|
In questo numero |
|
||||||
|
|||||||
Rappresentare l’Italia. 150 anni di storia della Camera dei deputati Sala della Regina, 18 ottobre – 10 dicembre
Mostra – La letteratura dell’Italia unita Biblioteca, 19 ottobre – 10 dicembre
Mostra “Paola De Gregorio un’artista italiana scultura e disegno” Vicolo Valdina, 23 novembre – 6 dicembre |
|
IN ASSEMBLEA |
Mercoledì 23 novembre si è svolta la discussione generale del testo unificato dei progetti di legge costituzionale Cambursano e altri; Marinello e altri; Beltrandi e altri; Merloni e altri; Lanzillotta e altri; Antonio Martino e altri; d’iniziativa del Governo; Bersani e altri recante Introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta costituzionale (C. 4205-A e abb.); nonché del testo unificato delle proposte di legge Mazzocchi e Carlucci; Mattesini e altri concernente la Regolamentazione del mercato dei materiali gemmologici (C. 225, C. 2274-A). Il seguito del dibattito su entrambi i provvedimenti è stato rinviato ad altra seduta. |
|
IN COMMISSIONE |
|
Incontro con il Vice Segretario Generale ONU per il sostegno logistico
alle operazioni di pace La III Commissione Affari esteri, in sede di Comitato permanente sui diritti umani, ha svolto l’incontro informale con Ertugrul Kurkcu, deputato alla Grande Assemblea Nazionale turca per il Partito della pace e della democrazia (Bdp) ed attivista per i diritti umani dei curdi.
Pareri
favorevoli ad acquisizione di mezzi per la difesa
Audizione del Commissario europeo Olli Rehn
Audizione del Commissario europeo per il Mercato interno e i servizi
Riparto
del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca: parere
favorevole
Trasporto ferroviario di passeggeri e merci: prosegue l’esame del
documento conclusivo
Audizione sulla riforma della politica agricola comune |
|
|
|
COMMISSIONI DI INCHIESTA E BICAMERALI |
|
Audizioni su contraffazione e pirateria in campo commerciale |
|
|
Eventi |
|
|
Rappresentare l’Italia. 150 anni di storia della Camera dei deputati Ingresso libero su prenotazione: tel. 06.67606766 – e-mail: info_fondazione@camera.it. La visita si effettua in gruppi di circa 30 persone ed impegna circa un' ora e mezza. La cerimonia inaugurale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, si è svolta lunedì 17 ottobre alla Sala della Lupa. Sono intervenuti il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini e il Presidente della Fondazione, Fausto Bertinotti.
Mostra – “La letteratura dell’Italia unita” L'esposizione è stata inaugurata mercoledì 19 ottobre, dalla Vicepresidente della Camera Rosy Bindi, e rimarrà aperta al pubblico fino al 10 dicembre, con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì ore 10-18, sabato ore 10-12,30 (ingresso libero da via del Seminario 76). Il catalogo è in vendita presso gli uffici della Camera in via del Tritone n. 14, Roma (tel.06/67603370).
Mostra “Paola De Gregorio un’artista italiana scultura e disegno” L’esposizione è stata inaugurata nella Sala del Cenacolo, martedì 22 novembre alle ore 17,30; interverranno Giovanni Carbonara, Vice Preside della facoltà di architettura dell’Università “La Sapienza” di Roma, Maria Rita Parsi, Psicoterapeuta, Presidente della fondazione Movimento Bambino, il giornalista Gabriele Polo. La mostra sarà aperta al pubblico dal 23 novembre al 6 dicembre, dalle 10 alle 18 (chiusura sabato e domenica), ingresso Piazza Campo Marzio, 42. |
|
|
Segreteria Generale |
- |
Ufficio Stampa |