Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>
Cerca nel sito

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Archivio delle notizie in Prima Pagina

  • 19/07/2010
    Rendiconto e Bilancio dello Stato: discussione generale

    Nella seduta odierna si è svolta discussione generale congiunta dei disegni di legge concernenti Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2009 (C. 3593); Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2010 (C. 3594). Il seguito del dibattito è stato rinviato ad altra seduta.

  • 19/07/2010
    Federalismo fiscale, mercoledì audizione del Ministro Tremonti – Diretta webtv alle 14,30

    Mercoledì 21 luglio, alle ore 14,30, presso Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare per l'Attuazione del federalismo fiscale svolgerà l'audizione del Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giulio Tremonti, nell'ambito dell'esame della Relazione concernente il quadro generale di finanziamento degli enti territoriali. L'audizione sarà trasmessa in diretta webtv.

  • 15/07/2010
    Relazione Autorità energia elettrica e gas
    Giovedì 15 luglio presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio, è stata presentata la Relazione annuale dell'Autorità per l'energia elettrica ed il gas. Ha aperto i lavori il Vice Presidente della Camera, Antonio Leone. Ha illustrato la Relazione il Presidente dell'Autorità, Alessandro Ortis (vai al video) .
  • 15/07/2010
    Svolgimento di interpellanze urgenti
    Nella seduta odierna ha avuto luogo lo svolgimento di interpellanze urgenti sui seguenti argomenti: iniziative in merito alle prospettive occupazionali e di sviluppo connesse al recente piano industriale di Telecom Italia (Boccia - PD); iniziative a tutela dei lavoratori italiani della base militare statunitense di Sigonella (Commercio - Misto); iniziative ispettive nei confronti della procura della Repubblica di Velletri in relazione ad un'inchiesta sulla casa di cura San Raffaele (Laboccetta - PDL); chiarimenti in ordine all'utilizzo dei vaccini contro l'influenza A-H1N1 e ai costi sostenuti per fronteggiare l'emergenza influenzale (Pedoto-PD). Per il Governo sono intervenuti il ministro del lavoro e delle politiche sociali Maurizio Sacconi, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Andrea Augello, il sottosegretario per la giustizia Giacomo Caliendo e il sottosegretario per la salute Francesca Martini.
  • 15/07/2010
    Rapporto Dipartimento sviluppo e coesione sugli interventi in aree sottoutilizzate
    Giovedì 15 luglio 2010, presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio, è stato presentato il Rapporto annuale 2009 del Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica sugli interventi nelle aree sottoutilizzate. Ha aperto i lavori, il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini. Ha Illustrato il Rapporto, il Ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto.(vai al video)
  • 14/07/2010
    Rapporto Dipartimento Sviluppo e Coesione sugli interventi in aree sottoutilizzate
    Giovedì 15 luglio 2010, presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio, è stato presentato il Rapporto annuale 2009 del Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica sugli interventi nelle aree sottoutilizzate. Ha aperto i lavori, il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini. Ha Illustrato il Rapporto, il Ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto. (vai al video)
  • 13/07/2010
    STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA PER LE OPERE STRATEGICHE: PRESENTAZIONE DEL V RAPPORTO
    Martedì 13 luglio, presso la Sala del Mappamondo, il Presidente della Commissione Ambiente della Camera dei deputati, Angelo Alessandri, ha illustrato il V Rapporto sullo Stato di attuazione del Programma per le opere strategiche (Legge obiettivo). (vai al video )
  • 13/07/2010
    PRESENTAZIONE DEL LIBRO “L’EUROPA E’ FINITA” DI ENRICO LETTA E LUCIO CARACCIOLO
    Martedì 13 luglio, presso la Sala del Mappamondo, è stato presentato il libro di Enrico Letta e Lucio Caracciolo, "L'Europa è finita". E' intervenuto il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini. Oltre agli autori, sono stati presenti Giuliano Amato e Raffaele Fitto (vai al video).
  • 13/07/2010
    PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO MARIO MONTI
    Martedì 13 luglio, presso la Sala della Lupa, è stato presentato il Rapporto del professor Mario Monti, "Una nuova strategia per il mercato unico. Al servizio dell'economia e della società europea". Oltre a Monti, sono intervenuti Andrea Ronchi, Ministro per le Politiche europee, Emma Marcegaglia, Presidente di Confindustria, Mario Pescante, Presidente della Commissione Politiche dell'Unione europea. (vai al video)
  • 13/07/2010
    DISCUSSIONE DEL PROGRAMMA DI LAVORO DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER IL 2010
    Nella parte antimeridiana della seduta si è svolta la discussione della relazione della XIV Commissione sul Programma di lavoro della Commissione europea per il 2010 e sul programma di 18 mesi del Consiglio dell'Unione europea presentato dalle Presidenze spagnola, belga e ungherese (Doc. XVIII, n. 24), nonché delle mozioni recanti misure volte al sostegno e al rilancio del settore del trasporto ferroviario. Alla ripresa pomeridiana della seduta la Camera, dopo aver svolto la discussione generale, ha approvato il testo unificato delle proposte di inchiesta parlamentare Reguzzoni ed altri e Lulli ed altri recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione e della pirateria in campo commerciale (Doc. XXII, nn. 12-16-A). Successivamente è stata approvata la risoluzione Pescante, Stucchi, Gozi, Buttiglione, Razzi ed altri n. 6-00043 presentata alla relazione della XIV Commissione (Doc. XVIII, n. 24), mentre le risoluzioni Pescante ed altri n. 6-00041 e Gozi ed altri n. 6-00042 sono state ritirate dai rispettivi firmatari.
Cerca notizie di prima pagina