Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>
Cerca nel sito

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Archivio delle notizie in Prima Pagina

  • 21/05/2010
    IMMUNITA’ DI STATI ESTERI DALLA GIURISDIZIONE ITALIANA: LUNEDI’ LA DISCUSSIONE GENERALE
    I lavori in Aula riprendono lunedì con la discussione del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 2010, n. 63, recante disposizioni urgenti in tema di immunità di Stati esteri dalla giurisdizione italiana e di elezioni degli organismi rappresentativi degli italiani all'estero (C3443 -A), a seguire la discussione della proposta di legge: Incentivi fiscali per il rientro dei lavoratori in Italia (C2079 -A) e la proposta di legge: Concessione di un contributo per la realizzazione di un programma per il rinnovo del materiale rotabile della società Ferrovie dello Stato Spa e altre disposizioni in materia di trasporto ferroviario (C2128 -A).
  • 19/05/2010
    PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CAPANNA
    Presso la Sala del Mappamondo è stato presentato il libro di Mario Capanna, "Per ragionare". E' intervenuto il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini. Oltre all'autore, sono interventi Emilio Carelli e Giorgio Ruffolo. L'iniziativa si è svolto con la collaborazione della Fondazione per i Diritti genetici. Vai al video
  • 19/05/2010
    APPROVATA LA RATIFICA DELL’ACCORDO DI STABILIZZAZIONE TRA LA UE E LA BOSNIA ERZEGOVINA
    La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge, già approvato dal Senato, recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Bosnia-Erzegovina, dall'altra, con Allegati, Protocolli e Atto finale con dichiarazioni allegate, fatto a Lussemburgo il 16 giugno 2008 (C3446).
  • 19/05/2010
    APPROVATE LE NORME PER I LAVORATORI CHE ASSISTONO FAMILIARI DISABILI
    L'Assemblea ha approvato il testo unificato delle proposte di legge Stucchi; Barbieri ed altri; Schirru ed altri; Volontè e Delfino; Osvaldo Napoli e Carlucci; Prestigiacomo; Ciocchetti; Marinello ed altri; Grimoldi ed altri; Naccarato e Miotto; Caparini ed altri; Cazzola ed altri; Commercio e Lombardo; Pisicchio, concernente Norme in favore dei lavoratori che assistono familiari gravemente disabili (C82 e abb.). Il provvedimento passa ora all'esame dell'altro ramo del Parlamento.
  • 19/05/2010
    AUDIZIONE DEL PRESIDENTE ISVAP, GIANCARLO GIANNINI
    La Commissione Affari costituzionali ha svolto l'audizione del Presidente dell'Isvap, Giancarlo Giannini, a seguito dell'indagine conoscitiva sulle Autorità amministrative indipendenti. (vai alla registrazione)
  • 18/05/2010
    AUDIZIONE DEL MINISTRO FITTO SUL TRATTATO DI LISBONA
    Il Comitato per la legislazione ha svolto l'audizione del Ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto, sugli effetti del Trattato di Lisbona sulle forme di interazione tra livello statale e regionale nella fase discendente ed ascendente di definizione delle decisioni adottate a livello comunitario. (vai alla registrazione)
  • 18/05/2010
    AUDIZIONE DEL MINISTRO MARONI
    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e XIV Politiche dell'Unione europea hanno svolto l'audizione del Ministro dell'Interno, Roberto Maroni, sulla Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 2007/2004 del Consiglio che istituisce un'Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne degli Stati membri dell'Unione europea (Frontex) (COM(2010)61 def.). (vai alla registrazione)
  • 18/05/2010
    INFORMATIVA DEL GOVERNO SULL’ATTENTATO IN AFGHANISTAN
    Il Ministro della difesa Ignazio La Russa ha reso, a nome del Governo, una informativa urgente sul grave attentato in Afghanistan nel quale due militari italiani sono rimasti uccisi ed altri due feriti. E' seguito un breve dibattito al quale ha partecipato un oratore per gruppo. Alla ripresa pomeridiana dei lavori il Presidente ha comunicato che in sede di Conferenza dei presidenti di gruppo si è convenuto di rinviare in Commissione il disegno di legge recante Disposizioni in materia di semplificazione dei rapporti della Pubblica Amministrazione con cittadini e imprese e delega al Governo per l'emanazione della Carta dei doveri delle amministrazioni pubbliche e per la codificazione in materia di pubblica amministrazione (Testo risultante dallo stralcio degli articoli 14, 25 e 27 del disegno di legge n. 3209, disposto dal Presidente della Camera, ai sensi dell'articolo 123-bis, comma 1, del Regolamento, e comunicato all'Assemblea il 2 marzo 2010) (C3209 -bis-A), prevedendone l'esame in Assemblea per la prossima settimana. Infine la Camera ha accolto la proposta del presidente della Commissione lavoro di rinviare alla seduta di domani il seguito dell'esame del testo unificato delle proposte di legge concernenti Norme in favore dei lavoratori che assistono familiari gravemente disabili (C82 e abb.)
  • 18/05/2010
    INFORMATIVA DEL GOVERNO SULL’ATTENTATO IN AFGHANISTAN
    Oggi in Aula informativa urgente del Governo sul grave attentato in Afghanistan nel quale due militari italiani sono stati uccisi e altri due sono rimasti feriti. A seguire riprende l'esame del disegno di legge: (C3209 -bis-A) Disposizioni in materia di semplificazione dei rapporti della Pubblica Amministrazione con cittadini e imprese e delega al Governo per l'emanazione della Carta dei doveri delle amministrazioni pubbliche e per la codificazione in materia di pubblica amministrazione (Testo risultante dallo stralcio degli articoli 14, 25 e 27 del disegno di legge n. 3209, disposto dal Presidente della Camera, ai sensi dell'articolo 123-bis, comma 1, del Regolamento, e comunicato all'Assemblea il 2 marzo 2010) e del testo unificato delle proposte di legge: (C82 e abb.) Norme in favore dei lavoratori che assistono familiari gravemente disabili.
  • 18/05/2010
    AUDIZIONE DEL MINISTRO MARONI - DIRETTA WEBTV ALLE 14,00
    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e XIV Politiche dell'Unione europea svolgerà, alle 14,00, l'audizione del Ministro dell'Interno, Roberto Maroni, sulla Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 2007/2004 del Consiglio che istituisce un'Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne degli Stati membri dell'Unione europea (Frontex) (COM(2010)61 def.). L'audizione sarà trasmessa in diretta webtv.
Cerca notizie di prima pagina