Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>
Cerca nel sito

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Archivio delle notizie in Prima Pagina

  • 13/04/2010
    NON CONVERTITO IN LEGGE IL DECRETO SU INTERPRETAZIONE AUTENTICA DI DISPOSIZIONI DEL PROCEDIMENTO ELETTORALE
    Si è svolta in Aula la discussione generale del disegno di legge di conversione del decreto-legge 5 marzo 2010, n. 29, recante interpretazione autentica di disposizioni del procedimento elettorale e relativa disciplina di attuazione (C3273). Dopo che l'Assemblea ha deliberato la chiusura anticipata della discussione, la Camera ha approvato un emendamento interamente soppressivo dell'articolo unico del provvedimento, che si intende pertanto respinto.
  • 13/04/2010
    IN DIRETTA WEBTV AUDIZIONE DEL MINISTRO FRATTINI SULL’ARRESTO DEI TRE ITALIANI IN AFGHANISTAN
    Il Ministro degli Esteri, Franco Frattini, domani alle ore 15,00, renderà, a nome del Governo, comunicazioni alle Commissioni Affari esteri riunite di Camera e Senato sulle vicende legate allo stato di detenzione in Afghanistan di tre connazionali. Le comunicazioni del Ministro saranno trasmesse in diretta webtv. Sempre domani alle ore 15,00, la Commissione Affari costituzionali svolgerà l'audizione del Presidente della Consob, Lamberto Cardia, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle Autorità amministrative indipendenti. L'audizione sarà trasmessa in diretta webtv.
  • 12/04/2010
    INTERPRETAZIONE AUTENTICA DI DISPOSIZIONI DEL PROCEDIMENTO ELETTORALE: ESAME DEL DECRETO
    I lavori in Aula riprendono domani con l'esame del disegno di legge (C3273) di conversione in legge del decreto-legge 5 marzo 2010, n. 29, recante interpretazione autentica di disposizioni del procedimento elettorale e relativa disciplina di attuazione.
  • 08/04/2010
    APPROVATE LE MOZIONI SULL’IMMIGRAZIONE
    L'Assemblea ha approvato le mozioni Pezzotta ed altri n. 1-00354, Pisicchio ed altri n. 1-00355 e Santelli, Caparini ed altri n. 1-00356, nei rispettivi testi riformulati, respinto la mozione Livia Turco ed altri n. 1-00326 e votato per parti separate la mozione Donadi ed altri n. 1-00353 concernenti iniziative in materia di politiche migratorie e di integrazione, nonché per il contrasto al lavoro irregolare Infine la Camera ha deliberato lo stralcio, proposto dalla IV Commissione difesa, dell'articolo 1 della proposta di legge n. 3269, che assumerà il numero 3269-ter.
  • 08/04/2010
    RATIFICHE DI ACCORDI INTERNAZIONALI: APPROVAZIONE DEFINITIVA
    La Camera ha approvato in via definitiva i disegni di legge, già approvati dal Senato, recanti Ratifica del Protocollo di modifica della Convenzione del 29 gennaio 1951 Italia e Francia relativa alle stazioni internazionali di Modane e Ventimiglia ed ai tratti di ferrovia compresi tra le stazioni e le frontiere d'Italia e di Francia (C3226); Ratifica del Protocollo all'Accordo tra Italia e Malta per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali (C3227); Ratifica del Protocollo aggiuntivo alla Convenzione tra Italia e Cipro per evitare le doppie imposizioni e per prevenire le evasioni fiscali in materia di imposte sul reddito (C3228).
  • 08/04/2010
    ESAME DI RATIFICHE DI ACCORDI INTERNAZIONALI
    Oggi in Aula l'esame dei disegni di legge, approvati dal Senato, (C3226) Ratifica del Protocollo di modifica della Convenzione del 29 gennaio 1951 tra l'Italia e la Francia relativa alle stazioni internazionali di Modane e Ventimiglia ed ai tratti di ferrovia compresi tra le stazioni e le frontiere d'Italia e di Francia; (C3227) Ratifica del Protocollo all'Accordo tra Italia e Malta per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali; (C3228) Ratifica del Protocollo aggiuntivo alla Convenzione tra Italia e Cipro per evitare le doppie imposizioni e per prevenire le evasioni fiscali in materia di imposte sul reddito. A seguire, l'esame della mozione Livia Turco ed altri n. 1-00326 concernente iniziative in materia di politiche migratorie e di integrazione, nonché per il contrasto al lavoro irregolare.
  • 07/04/2010
    AUDIZIONE SUL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE AGRICOLE
    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l'audizione dei rappresentanti della Banca d'Italia nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul sistema di finanziamento delle imprese agricole.
  • 05/04/2010
    ESAME DI RATIFICHE DI ACCORDI INTERNAZIONALI
    I lavori in Aula riprendono giovedì 8 con l'esame dei disegni di legge, approvati dal Senato, (C3226) Ratifica del Protocollo di modifica della Convenzione del 29 gennaio 1951 tra l'Italia e la Francia relativa alle stazioni internazionali di Modane e Ventimiglia ed ai tratti di ferrovia compresi tra le stazioni e le frontiere d'Italia e di Francia; (C3227) Ratifica del Protocollo all'Accordo tra Italia e Malta per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali; (C3228) Ratifica del Protocollo aggiuntivo alla Convenzione tra Italia e Cipro per evitare le doppie imposizioni e per prevenire le evasioni fiscali in materia di imposte sul reddito. A seguire, l'esame della mozione Livia Turco ed altri n. 1-00326 concernente iniziative in materia di politiche migratorie e di integrazione, nonché per il contrasto al lavoro irregolare.
  • 31/03/2010
    IL PRESIDENTE HA LETTO IL MESSAGGIO CON IL QUALE IL CAPO DELLO STATO HA CHIESTO UNA NUOVA DELIBERAZIONE SULLA LEGGE IN MATERIA DI LAVORO
    Alle 15, in apertura di seduta, il Presidente della Camera, Gianfranco Fini, ha letto il messaggio con il quale il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha chiesto alle Camere, a norma dell'articolo 74, primo comma, della Costituzione, una nuova deliberazione in ordine alla legge "Deleghe al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione degli enti, di congedi, aspettative e permessi, di ammortizzatori sociali, di servizi per l'impiego, di incentivi all'occupazione, di apprendistato, di occupazione femminile, nonché misure contro il lavoro sommerso e disposizioni in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro" (C1441 -quater-B). Successivamente, si è svolto il question time con il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Elio Vito, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maurizio Sacconi.
  • 30/03/2010
    COMPETENZA PER PROCEDIMENTI PENALI A CARICO DI AUTORI DI REATI DI GRAVE ALLARME SOCIALE: APPROVAZIONE DEFINITIVA
    La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge, già approvato dal Senato, di conversione del decreto-legge 12 febbraio 2010, n. 10, recante disposizioni urgenti in ordine alla competenza per procedimenti penali a carico di autori di reati di grave allarme sociale (C3322). A seguire sono state approvate le mozioni Lo Monte ed altri n. 1-00319, Leoluca Orlando ed altri n. 1-00292, Bersani ed altri n. 1-00348, Cicchitto ed altri n. 1-00349, Iannaccone ed altri n. 1-00350 e Romano ed altri n. 1-00351 concernenti il rilancio dello stabilimento Fiat di Termini Imerese.
Cerca notizie di prima pagina