Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>
Cerca nel sito

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Archivio delle notizie in Prima Pagina

  • 25/01/2011
    Audizione del Ministro delle politiche agricole Galan
    La Commissione Agricoltura ha svolto l'audizione del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Giancarlo Galan, su questioni di competenza del suo dicastero, con particolare riferimento a quelle concernenti la riforma della Pac, le opere irrigue, la situazione dei mercati delle sementi e degli agrofarmaci, l'Unire, la Federconsorzi e le importazioni di prodotti agroalimentari, a seguito del recente fenomeno della contaminazione da diossina di uova e carni provenienti da allevamenti tedeschi.
    Vai al video
  • 25/01/2011
    Il tuo prossimo – Angelipress e l’anno europeo del volontariato
    Si è tenuto, presso la Sala della Regina, il convegno "Il tuo prossimo" Angelipress e l'Anno europeo del Volontariato. Gli interventi introduttivi sono stati svolti da Francesco Colucci, Questore della Camera dei deputati e dal Cardinale Elio Sgreccia, Presidente emerito della Pontificia Accademia per la vita. Ha coordinato Lorenzo Del Boca, Consigliere Ordine nazionale giornalisti. Nel corso del convegno è stato illustrato il nuovo portale Angelipress e il gruppo "Ladri di carrozzelle" ha eseguito alcuni brani musicali.
    Vai al video
  • 24/01/2011
    Audizione del Commissario europeo Piebalgs
    Le Commissioni riunite Affari esteri e Politiche dell'Unione europea di Camera e Senato hanno svolto l'audizione del Commissario europeo per lo sviluppo, Andris Piebalgs.
  • 24/01/2011
    Discussione generale della proroga delle missioni internazionali

    Si è svolta in Aula la discussione generale del disegno di legge (C. 3996-A) di conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 228, recante proroga degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché delle missioni internazionali delle forze armate e di polizia.

    L'Assemblea ha poi svolto la discussione generale delle mozioni Amici ed altri n. 1-00512 e Mura ed altri n. 1-00532 concernenti iniziative volte al contrasto di ogni forma di violenza nei confronti delle donne; la discussione della mozione Bocchino, Galletti, Vernetti, Lo Monte, Melchiorre ed altri n. 1-00531 concernente iniziative per il rispetto dei diritti civili e politici in Bielorussia e la discussione delle mozioni di sfiducia Ghizzoni, Zazzera ed altri n. 1-00491 e Buttiglione, Granata, Tabacci, Melchiorre ed altri n. 1-00533, presentate a norma dell'articolo 115, comma 3, del Regolamento, nei confronti del Ministro per i beni e le attività culturali, senatore Sandro Bondi.

  • 20/01/2011
    Approvate le norme sulla gestione del ciclo integrato dei rifiuti in Campania
    La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione, già approvato dalla Camera e modificato dal Senato, del decreto-legge 26 novembre 2010, n. 196, recante disposizioni relative al subentro delle amministrazioni territoriali della regione Campania nelle attività di gestione (C. 3909).
  • 19/01/2011
    Informativa del Governo sull’uccisione del caporal maggiore Sanna in Afghanistan
    Il Ministro della difesa Ignazio La Russa ha reso, a nome del Governo, una informativa urgente sull'uccisione del caporal maggiore Luca Sanna ed il ferimento di un altro militare italiano presso Bala Murghab, in Afghanistan. E' seguito un breve dibattito al quale ha partecipato un oratore per gruppo.
  • 19/01/2011
    Approvata la risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni del Ministro Alfano sull’amministrazione della giustizia

    La Camera ha approvato la risoluzione Costa, Nicola Molteni e Belcastro n. 6-00055, nonché il primo e l'ottavo comma della parte motiva unitamente al primo comma del dispositivo della risoluzione Bernardini ed altri n. 6-00056 presentate a seguito delle comunicazioni del ministro della giustizia, Angelino Alfano, sull'amministrazione della giustizia, ai sensi dell'articolo 86 del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, come modificato dall'articolo 2, comma 29, della legge 25 luglio 2005, n. 150 e respinto le risoluzioni Di Pietro ed altri n. 6-00057, Franceschini ed altri n. 6-00058 e Casini, Bocchino, Tabacci, Lo Monte, Melchiorre ed altri n. 6-00059.

    Successivamente l'Assemblea ha votato la lista, predisposta dal Presidente della Camera in base alle designazioni dei gruppi, dei nove componenti effettivi e dei supplenti della delegazione presso le Assemblee parlamentari del Consiglio d'Europa e dell'Unione dell'Europa occidentale (UEO). Sono risultati eletti a componenti effettivi i deputati Bergamini, Dozzo, Fassino, Franceschini, Malgieri, Rigoni, Vitali, Volontè, Zeller; a componenti supplenti i deputati Barbi, Bocchino, Commercio, Gianni Farina, Galati, Mogherini Rebesani, Nirenstein, Stucchi, Zacchera.

  • 19/01/2011
    Audizione del Ministro Frattini sulla situazione in Tunisia

    Le Commissioni riunite Affari esteri di Camera e Senato hanno svolto l'audizione del Ministro degli Affari esteri, Franco Frattini, sui recenti sviluppi della situazione in Tunisia. (vai al video)

  • 19/01/2011
    Presentazione dell’edizione nazionale degli scritti di Gramsci
    Presso la Sala della Lupa si è tenuta la presentazione dell'Edizione nazionale degli scritti di Antonio Gramsci. Sono intervenuti Giuliano Amato, Antonello Arru, Gianni Francioni, Giuseppe Vacca. Erano presenti il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano e il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini. L'appuntamento è stato organizzato dall'Istituto Fondazione Gramsci e dalla Fondazione Cespe. (vai al video)
  • 19/01/2011
    Audizione del Presidente della Comunità delle ferrovie europee, Mauro Moretti

    La Commissione Trasporti ha svolto, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul settore del trasporto ferroviario di passeggeri e merci, l'audizione del Presidente della Comunità delle ferrovie europee, Mauro Moretti. (vai al video)

Cerca notizie di prima pagina