Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>
Cerca nel sito

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Archivio delle notizie in Prima Pagina

  • 19/01/2011
    Presentazione dei discorsi parlamentari di Luigi Preti

    Sono stati presentati, presso la Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio i Discorsi parlamentari di Luigi Preti. Ha aperto i lavori il Presidente della Camera, Gianfranco Fini. Sono intervenuti Pier Ferdinando Casini, Maurizio Degl'Innocenti, Carlo Ghisalberti, Angelo G. Sabatini. (vai al video)

  • 18/01/2011
    Approvata la mozione sull’estradizione di Cesare Battisti

    Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha espresso, a nome dell'intera Assemblea, sentimenti di cordoglio ai familiari del militare ucciso in Afghanistan, invitando i deputati ad osservare un minuto di silenzio.

    La Camera ha quindi approvato la risoluzione Pecorella, Bratti, Fava, Libè, Granata, Piffari e Melchiorre n. 6-00054 presentata alla relazione territoriale sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella regione siciliana approvata dalla Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti (Doc. XXIII, n. 2).

    Successivamente l'Assemblea ha deliberato il rinvio in Commissione della proposta di legge Donadi ed altri recante Modifiche agli articoli 114, 117, 118, 119, 120, 132 e 133 della Costituzione, in materia di soppressione delle province (C. 1990 ed abb.).

    Da ultimo è stata approvata la mozione Antonione, Tempestini, Lussana, Galletti, Moroni, Evangelisti, Vernetti ed altri n. 1-00529 concernente iniziative volte all'estradizione di Cesare Battisti e sono state ritirate le mozioni Casini ed altri n. 1-00517, Antonione ed altri n. 1-00519, Reguzzoni ed altri n. 1-00523, Tempestini ed altri n. 1-00524, Carlucci ed altri n. 1-00525, Evangelisti ed altri n. 1-00526, Bocchino ed altri n. 1-00527 e Vernetti ed altri n. 1-00528 vertenti sullo stesso argomento.

  • 18/01/2011
    Audizione del Sottosegretario per l'economia e le finanze, Luigi Casero
    La Commissione Finanze ha svolto l'audizione del Sottosegretario per l'Economia e le Finanze Luigi Casero, sulle problematiche relative all'operatività della giustizia tributaria. (vai al video)
  • 17/01/2011
    Attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti in Sicilia: discussione generale

    Nella seduta odierna si è svolta la discussione della relazione territoriale sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella regione siciliana approvata dalla Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti (Doc. XXIII, n. 2), al termine della quale il Presidente ha annunziato la presentazione della risoluzione Pecorella, Bratti, Fava, Libè, Granata, Piffari e Melchiorre n. 6-00054. Il seguito del dibattito è stato rinviato ad altra seduta.

    Successivamente ha avuto luogo l'esame delle mozioni Casini ed altri n. 1-00517, Antonione ed altri n. 1-00519, Reguzzoni ed altri n. 1-00523, Tempestini ed altri n. 1-00524, Carlucci ed altri n. 1-00525, Evangelisti ed altri n. 1-00526, Bocchino ed altri n. 1-00527 e Vernetti ed altri n. 1-00528 concernenti iniziative volte all'estradizione di Cesare Battisti. Il seguito del dibattito è stato rinviato ad altra seduta.

  • 13/01/2011
    Svolgimento di interpellanze urgenti

    Nella seduta odierna ha avuto luogo lo svolgimento di interpellanze urgenti sui seguenti argomenti: iniziative in merito alla carenza di personale del carcere di Ciuciano Ranza, nel comune di San Gimignano (Siena) (Cenni - PD); iniziative normative finalizzate all'introduzione nell'ordinamento penale italiano della fattispecie del cosiddetto autoriciclaggio (Garavini - PD); misure a favore di un'adeguata informatizzazione del comparto della giustizia (Ferranti - PD); orientamenti del Governo circa l'impugnazione di una disposizione della legge n. 34 del 2010 della regione Calabria in materia di incompatibilità della carica di consigliere regionale (Lo Moro - PD); iniziative per evitare che operazioni di assicurazione della Sace possano favorire processi di delocalizzazione delle imprese (Damiano - PD); chiarimenti e iniziative in relazione ad apparenti difformità in ordine all'utilizzo dello strumento della rettifica in Gazzetta Ufficiale a fronte di norme erroneamente abrogate (Donadi - IdV).
    Per il Governo sono intervenuti il Sottosegretario per la Giustizia Maria Elisabetta Alberti Casellati e il Sottosegretario per l'Economia e le Finanze Sonia Viale.

  • 12/01/2011
    Informativa del Governo sull’uccisione in Afghanistan del caporal maggiore Matteo Miotto
    Il Ministro della difesa Ignazio La Russa ha reso, a nome del Governo, una informativa urgente sull'uccisione in Afghanistan del caporal maggiore Matteo Miotto. E' seguito un breve dibattito al quale ha partecipato un oratore per gruppo.
  • 12/01/2011
    Question time

    Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, trasmesse in diretta televisiva, sui seguenti argomenti: problematiche relative all'attività di verifica dell'invalidità civile nei confronti delle persone affette da gravi patologie (Binetti - UdC); interventi del Governo in merito alla trattativa riguardante lo stabilimento Fiat di Mirafiori (Baldelli - PDL); iniziative per ridurre la disoccupazione giovanile, con particolare riferimento ai neo-laureati e ai giovani titolari di qualifiche professionali (Borghesi - IDV); iniziative in merito al recente fenomeno della contaminazione da diossina di uova e carni provenienti da allevamenti tedeschi (Melchiorre - Misto); iniziative per introdurre benefici fiscali con riferimento alle donazioni ricevute da famiglie e imprese colpite dall'alluvione in Veneto (Reguzzoni - LNP); orientamenti del Governo in merito ad iniziative per il rispetto dei diritti politici in Bielorussia (Mecacci - PD); iniziative di competenza relative all'ambito di applicazione della disciplina in materia di obblighi a carico degli operatori di servizi audiovisivi (Perina - FLI).

    Per il Governo sono intervenuti il Ministro del lavoro e delle politiche sociali Maurizio Sacconi, il Ministro della salute Ferruccio Fazio e il Ministro per i rapporti con il Parlamento Elio Vito.

  • 12/01/2011
    Approvata la risoluzione contro le persecuzioni dei cristiani nel mondo
    La Camera ha approvato la risoluzione Mazzocchi, Fioroni, Reguzzoni, Galletti, Moroni, Leoluca Orlando, Ruvolo, Mosella, Lo Monte, Tanoni ed altri n. 6-00052, nel testo modificato, e respinto la risoluzione Maurizio Turco ed altri n. 6-00053 concernenti iniziative volte a far cessare le persecuzioni nei confronti dei cristiani nel mondo, mentre le mozioni Mazzocchi ed altri n. 1-00486, Fioroni ed altri 1-00515, Casini, Bocchino, Mosella ed altri n. 1-00516, Leoluca Orlando ed altri n. 1-00518, Reguzzoni ed altri n. 1-00520 e Iannaccone ed altri n. 1-00521 sono state ritirate dai rispettivi presentatori.
  • 12/01/2011
    Audizione del Presidente dell’Abi, Giuseppe Mussari
    La Commissione Finanze ha svolto, nell'ambito di un'indagine conoscitiva sui mercati degli strumenti finanziari, l'audizione del Presidente dell'Associazione bancaria italiana (Abi), Giuseppe Mussari (vai al video).
  • 11/01/2011
    Approvata la ratifica della convenzione di Lanzarote per la protezione dei minori dagli abusi sessuali

    Nella seduta di oggi l'Aula ha approvato con modifiche il disegno di legge (C. 2326-C) Ratifica della Convenzione del Consiglio d'Europa per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale, fatta a Lanzarote il 25 ottobre 2007, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato). Il provvedimento torna ora all'esame dell'altro ramo del Parlamento.

    Quindi è stato approvato in via definitiva il disegno di legge (C. 3835) Ratifica della Convenzione tra Italia e Azerbaigian per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e per prevenire le evasioni fiscali.

    Di seguito sono stati approvati i disegni di legge: (C. 3836-A) Ratifica della Convenzione tra Italia e Canada per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali e (C. 3827-A) Ratifica dell'Accordo tra Italia e Slovenia sulla cooperazione transfrontaliera di polizia. Entrambi i provvedimenti passano all'esame dell'altro ramo del Parlamento.

    Infine, sono stati approvati definitivamente i disegni di legge (C. 3356-B) Ratifica della Convenzione relativa allo sdoganamento centralizzato, concernente l'attribuzione delle spese di riscossione nazionali trattenute allorché le risorse proprie tradizionali sono messe a disposizione del bilancio dell'UE; (C. 3881) Ratifica della Convenzione tra Italia e Moldova per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e per prevenire le evasioni fiscali.

Cerca notizie di prima pagina