Il Presidente della Camera dei deputati Gianfranco Fini

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe

INIZIO CONTENUTO

Comunicati Stampa

  • 30/04/2010

    UFFICIO STAMPA SU ARTICOLO "LIBERO"

    In riferimento all'articolo a firma Fosca Bincher pubblicato oggi sul quotidiano Libero, dal titolo "Fini grazia i fannulloni", si precisa che è assolutamente infondata l'affermazione secondo la quale, in ordine alla posizione dei dipendenti della Camera dei deputati indagati dalla Procura della Repubblica di Roma per l'utilizzo irregolare dei tesserini per la rilevazione delle presenze, "non sono state prese decisioni". Tale affermazione è frutto evidentemente della mancata conoscenza di notizie ampiamente riportate sugli organi di stampa. Come diffusamente reso noto infatti, il 28 gennaio 2010, con Decreto del Presidente della Camera, su proposta del Segretario generale, i dipendenti interessati sono stati cautelativamente sospesi dal servizio con privazione dello stipendio ai sensi del Regolamento di disciplina del personale della Camera. Tale provvedimento, come chiarito in quella occasione, è stato disposto in ragione della gravità dei fatti e a tutela dell'immagine della Camera dei deputati e di tutti gli altri dipendenti. Secondo quanto previsto dall'ordinamento interno, all'esito del giudizio penale saranno attivati i procedimenti disciplinari e, quindi, adottati i conseguenti provvedimenti. .
  • 30/04/2010

    LUNEDI' PRESENTAZIONE LIBRO "DOSSETTI PROFETA DEL NOSTRO TEMPO"

    Lunedì 3 maggio alle ore 16, presso la Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio, si svolgerà la presentazione del libro "Dossetti profeta del nostro tempo" di Giovanni Galloni. Parteciperà il Presidente della Camera, Gianfranco Fini. Oltre all'autore, interverranno anche Rosy Bindi, Raniero La Valle, Giuseppe Pisanu. La presentazione sarà trasmessa in diretta sulla webtv di Montecitorio.
  • 28/04/2010

    NOTA UFFICIO STAMPA SU EMENDAMENTI DL INCENTIVI

    In relazione a notizie di agenzia circa la dichiarazione di inammissibilità di emendamenti presentati in Commissione al decreto-legge incentivi, si fa presente che le relative valutazioni sono state adottate dalla Presidenza della Camera esclusivamente alla luce dei parametri regolamentari, al di fuori di qualunque considerazione in ordine al merito delle stesse. Nel caso di specie, trattandosi di decreto legge, l'inammissibilità degli emendamenti è derivata dal fatto che i medesimi non risultavano strettamente attinenti alla materia oggetto del provvedimento, così come previsto dall'art. 96 - bis del regolamento della Camera. Si fa notare infine che l'intervento del Presidente Fini è avvenuto su sollecitazione dei Presidenti delle Commissioni Finanze e Attività produttive, i quali hanno sottoposto al Presidente della Camera alcune proposte emendative su cui sussistevano dubbi di ammissibilità, che il Presidente della Camera ha condiviso.
  • 27/04/2010

    FINI RICEVE DELEGAZIONE ANM

    Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto oggi a Montecitorio una delegazione dell'Associazione Nazionale Magistrati, formata dal Presidente, Luca Palamara, dal Segretario Generale, Giuseppe Cascini, e da un componente della Giunta Esecutiva Centrale, Roberto Rossi.
  • 27/04/2010

    CORDOGLIO FINI PER SCOMPARSA GUI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha inviato il seguente messaggio alla famiglia Gui: "Ho appreso con tristezza la scomparsa di Luigi Gui, che fu esponente autorevole della Democrazia Cristiana, deputato all'Assemblea Costituente, parlamentare per sei legislature, più volte ministro. Con lui scompare un uomo politico che ha dapprima contribuito alla difficile fase della ricostruzione del Paese per poi svolgere negli anni '60 e '70 ruoli di grande delicatezza per la stabilità democratica. Desidero esprimere alla famiglia il mio cordoglio personale e quello della Camera dei deputati."