Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha inviato il seguente messaggio al Prefetto Fulvio Testi presso il Commissariato del Governo per la provincia di Bolzano: "Ho appreso con profondo sgomento la notizia del grave incidente ferroviario avvenuto in Val Venosta nella scarpata antistante il fiume Adige sulla linea di trasporti pubblici provinciali. Le invio, a nome mio personale e della Camera dei deputati, la più intensa vicinanza per quanto avvenuto, unitamente ai sentimenti del più profondo cordoglio che La prego di voler porgere ai familiari delle vittime. La prego, inoltre, di voler far giungere il mio più caloroso augurio di una pronta guarigione a quanti sono rimasti feriti nel tragico incidente."
12/04/2010
CONVEGNO SU UNA GIOVANE COSTITUZIONE. INTERVENGONO
FINI, SCHIFANI, MELONI. PRESENTE NAPOLITANO
Mercoledì 14 aprile, alle ore 11,00, presso la Sala della Regina, si terrà il convegno "Una giovane Costituzione - Eleggibilità e partecipazione giovanile dal 1948 ad oggi", promosso dal Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni. La sessione di apertura, alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, verrà inaugurata dagli indirizzi di saluto del Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini e del Presidente del Senato, Renato Schifani. Il Ministro Giorgia Meloni introdurrà il dibattito sul tema "I giovani, la politica e le proposte di equiparazione tra elettorato attivo e passivo". Interverranno Fausto Bertinotti, Italo Bocchino, Donato Bruno, Michele Vietti e Anna Finocchiaro, modererà il direttore del Tg2, Mario Orfeo. Il convegno proseguirà successivamente con la presentazione da parte del professor Cristiano Marini del Rapporto sulla partecipazione politica giovanile in Italia, a cura dell'Università "La Sapienza" di Roma per il Dipartimento della Gioventù. Inoltre, Renato Mannheimer, presidente dell'Ispo, illustrerà una ricerca sul rapporto tra giovani e politica. L'appuntamento si concluderà con una tavola rotonda, moderata dal direttore dell'Agenzia Nazionale Giovani, Paolo Di Caro, a cui parteciperanno i rappresentanti dei movimenti politici giovanili. La sessione di apertura verrà trasmessa in diretta sulla webtv di Montecitorio.
09/04/2010
FINI INAUGURA MOSTRA "E' DIO CHE FA" IL BEATO DON LUIGI GUANELLA
La Camera dei deputati ospiterà la mostra, organizzata dal Centro culturale Veritas et Virtus semper, "E' Dio che fa" il Beato Don Luigi Guanella, che verrà inaugurata nel Complesso di Vicolo Valdina, mercoledì 14 aprile alle ore 10. Aprirà la cerimonia di inaugurazione il Presidente della Camera, Gianfranco Fini. Interverranno il Vicepresidente Maurizio Lupi, il Ministro per le Pari opportunità Maria Rosaria Carfagna, il deputato del Partito Democratico Enrico Letta, il Parroco della Parrocchia Santa Maria della Provvidenza di Napoli, Don Aniello Manganiello e il Presidente del Centro culturale Veritas e Virtus semper, Don Mariolino Mapelli. La mostra sarà aperta al pubblico dal 15 al 23 aprile, dalle 10,00 alle 18,00, con chiusura il sabato e la domenica, con ingresso da Piazza Campo Marzio 42.
08/04/2010
OPERAZIONE ANTICAMORRA, MESSAGGIO DI FINI A MARONI
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha inviato il seguente messaggio al Ministro dell'Interno, on. Roberto Maroni: "Ho appreso con grande soddisfazione la notizia della imponente operazione compiuta contro la camorra. Nel farLe pervenire, illustre Ministro, il mio più alto apprezzamento per il forte e tenace impegno profuso dalle Istituzioni contro la criminalità organizzata, desidero complimentarmi vivamente con tutte le forze dell'ordine per la loro alta professionalità che ha contribuito in modo decisivo a questo rilevante successo. La fermezza e la tenacia del Governo nella lotta alla criminalità, unitamente al delicato lavoro svolto dalla Magistratura e dalle forze dell'ordine al servizio dei cittadini, fa sì che lo Stato sia oggi fortemente impegnato ed attivo in difesa della legalità e della democrazia".
08/04/2010
FINI E BERTINOTTI, ALLA PRESENZA DI NAPOLITANO, RICORDANO PIETRO NENNI -
Martedì alle 11 alla Sala della Lupa. Diretta webtv
La Fondazione della Camera dei deputati ha promosso un incontro per ricordare Pietro Nenni nel trentennale della scomparsa. L'iniziativa avrà luogo martedì 13 aprile 2010 alle ore 11.00 nella Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio, alla presenza del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano. Dopo le introduzioni del Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini e del Presidente della Fondazione, Fausto Bertinotti, la figura e l'opera dello storico leader socialista saranno ricordate da una relazione di Giuseppe Tamburrano, Presidente della Fondazione Nenni e dagli interventi di Gerardo Bianco, Rino Formica, Emanuele Macaluso e Mario Pirani.