LA CAMERA RICORDA PAOLA MANZINI, CONVEGNO GIOVEDI' ALLE 11,30
Sala della Lupa, aprirà l'iniziativa il Presidente Fini. Diretta webtv
Giovedì 21 gennaio alle ore 11,30, presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio, si terrà il convegno "Paola Manzini, l'impegno parlamentare (1994-2006)", in occasione dell'anniversario della sua scomparsa. L'iniziativa vuole commemorare la figura di Paola Manzini, deputato nelle Legislature XII, XIII, XIV e Questore della Camera nella XIV Legislatura, attraverso un incontro di riflessione sui diversi aspetti che hanno caratterizzato il suo impegno parlamentare. Aprirà il convegno il Presidente della Camera, Gianfranco Fini. Interverranno Luciano Violante, Pier Ferdinando Casini, Francesco Colucci, Anna Finocchiaro, Valentina Aprea, Pier Luigi Bersani, Adolfo Urso. Coordinerà i lavori Elena Montecchi. L'appuntamento sarà trasmesso in diretta sulla webtv di Montecitorio.
18/01/2010
FINI RICEVE EPIFANI
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto questo pomeriggio a Montecitorio una delegazione della Cgil guidata dal Segretario Generale, Guglielmo Epifani, che ha consegnato una proposta di legge di iniziativa popolare sul diritto all'apprendimento permanente, a sostegno della quale la Cgil ha raccolto 130.000 firme. Il Presidente Fini ha trasmesso tale proposta di legge agli uffici per istruire l'avvio del relativo iter legislativo, secondo quanto previsto dal Regolamento della Camera.
18/01/2010
FINI RICEVE SILVAN SHALOM
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto questa mattina a Montecitorio il Vice Primo Ministro e Ministro per la cooperazione regionale di Israele, Silvan Shalom.
15/01/2010
DONATI ALLA CAMERA GLI ARCHIVI DI LABRIOLA E PACCIARDI
Sono stati donati oggi alla Camera dei deputati gli archivi personali di Silvano Labriola e Randolfo Pacciardi. La moglie ed i figli di Labriola hanno formalizzato con il Presidente Gianfranco Fini la donazione dell'archivio personale di Labriola (1935 - 2005), insigne costituzionalista, esponente politico e deputato per il Partito socialista italiano dalla VII alla XI Legislatura (1976 - 1994). Tale patrimonio archivistico contiene autografi, dattiloscritti e materiali a stampa che documentano integralmente l'attività politica ed accademica di Labriola, figura di riferimento nell'evoluzione del dibattito sulle riforme istituzionali e degli studi di diritto costituzionale. Le carte entreranno a far parte del patrimonio archivistico della Camera dei deputati e saranno messe a disposizione degli studiosi presso l'Archivio storico che ne curerà l'ordinamento e la descrizione analitica attraverso un inventario in formato elettronico consultabile in rete. Sempre oggi, è stato formalizzato a Montecitorio dal Presidente Fini l'atto di donazione dell'archivio personale di Randolfo Pacciardi (1899 - 1991), che documenta l'attività politica, giornalistica e civile del deputato, decorato nella Prima Guerra Mondiale, esponente del Partito Repubblicano Italiano, membro dell'Assemblea Costituente, deputato dalla I alla IV Legislatura e Ministro della Difesa dal 1948 al 1953. Attraverso documenti autografi, dattiloscritti e materiali a stampa, l'archivio consente di ricostruire il lungo itinerario d'impegno civile e politico di Pacciardi, fondatore nel 1964 dell'Unione democratica per la Nuova Repubblica e figura di riferimento nel dibattito culturale e politico sull'evoluzione in senso presidenzialista della forma di governo dell'Italia repubblicana. Le carte saranno nei prossimi mesi ordinate e conservate presso l'Archivio storico della Camera dei deputati, dove potranno essere esaminate da studiosi e ricercatori anche con l'ausilio di un inventario analitico in formato elettronico consultabile in rete.
15/01/2010
FINI RICEVE NEGROPONTE
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha incontrato questa mattina a Montecitorio Nicholas Negroponte, Fondatore e Presidente Emerito del MediaLab del Massachussetts Institute of Technology (MIT), in visita in Italia per sostenere la candidatura della Rete Internet per il Premio Nobel per la Pace 2010. Negroponte era accompagnato da Riccardo Luna, direttore di "Wired Italia".