Giovedì 30 aprile alle 12,00, alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, avrà luogo, a Montecitorio, la cerimonia di scoprimento di una targa in onore del deputato Pio La Torre, assassinato dalla mafia a Palermo nel 1982 durante il mandato parlamentare. Interverrà il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini. Nell'anniversario della morte, la Camera ricorda il coraggioso impegno civile e politico di Pio La Torre in difesa della democrazia e della legalità. Il valore della sua testimonianza e del suo sacrificio rimane vivo nella memoria di tutti gli italiani e sostiene l'azione del Parlamento contro ogni forma di criminalità organizzata.
27/04/2009
IL RUOLO DELLE SCUOLE MILITARI NELLO SVILUPPO SOCIALE E ISTITUZIONALE DELL'ITALIA IN DIRETTA SUL SITO
Domani, presso la Sala della Regina, alle ore 15.00, si terrà il convegno "Il ruolo delle Scuole Militari nello sviluppo sociale e istituzionale dell'Italia" organizzato dal Presidente della Commissione difesa della Camera, Edmondo Cirielli e che sarà trasmesso in diretta sul sito della Camera dei deputati, www.camera.it Un percorso che porterà, attraverso qualificate testimonianze di chi ha frequentato le Scuole Militari Italiane, a comprendere l'alto valore formativo di questi prestigiosi quanto antichi Istituti di formazione, esaltandone il loro ruolo fondamentale nella trasmissione di valori essenziali per la Nazione. I lavori saranno aperti dal Presidente della Camera, Gianfranco Fini, introdotti e moderati dal Presidente della Commissione difesa, Edmondo Cirielli e conclusi dal Ministro della Difesa, Ignazio La Russa. Un indirizzo di saluto da parte delle Forze Armate sarà rivolto dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Gen. Vincenzo Camporini. Interverranno, inoltre, con loro personali testimonianze: Arturo Parisi - Deputato - ex Ministro della Difesa, Pierfrancesco Gamba - Senatore della Repubblica, il Gen. Rolando Mosca Moschini - Consigliere per gli Affari Militari e del Consiglio Supremo di Difesa del Presidente della Repubblica, il Gen. Giorgio Piccirillo - Direttore AISI, l'Ing. Alessandro Ortis - Presidente dell'Autorità Energia Elettrica e Gas, il Dott. Carlo Mosca - Consigliere di Stato ed il Dott. Domenico Arcuri - Amministratore Delegato INVITALIA
24/04/2009
FINI RICEVE VICE SEGRETARIO ONU
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, il Vice Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Costa.
24/04/2009
CAMERA, CONFERENZA DEL PRINCIPE DI GALLES
SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI
Lunedì 27 aprile a Montecitorio Sua Altezza Reale il Principe di Galles terrà una conferenza sui "Cambiamenti climatici". La conferenza, che si svolgerà presso la Sala della Lupa alle ore 11, sarà aperta da un indirizzo di saluto del Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini. I fotografi, gli operatori delle tv e delle radio che intendanoaccreditarsi devono inviare un fax al numero dell'Ufficio Stampa della Camera 066783082 - telefono 0667602125 entro le ore 9,30 di lunedì.
22/04/2009
AUGURI FINI A RITA LEVI MONTALCINI
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha inviato il seguente messaggio a Rita Levi Montalcini: "E' con viva gioia, gentile Senatrice, che desidero farLe giungere le più fervide espressioni augurali, mie personali e dell'intera Camera dei deputati, in occasione del Suo 100° compleanno. In questa felice ricorrenza sono lieto di esprimerLe il mio sincero apprezzamento per lo straordinario impegno da Lei profuso nel campo della scienza e della ricerca, ricevendo significativi riconoscimenti accademici, coronati dall'assegnazione del premio Nobel per la medicina, che costituiscono un grande motivo di orgoglio per il nostro Paese. Tale impegno prosegue instancabile nella Fondazione che porta il Suo nome e nell'Istituzione parlamentare dove Ella è stata chiamata, contribuendo a rafforzare i valori di libertà e di democrazia sanciti dalla nostra Costituzione. Mi è gradita l'occasione per manifestarLe i sensi della mia più alta stima e considerazione."