Il Presidente della Camera dei deputati Gianfranco Fini

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe

INIZIO CONTENUTO

Comunicati Stampa

  • 09/04/2009

    LA FONDAZIONE DELLA CAMERA PRESENTA UN NUOVO VIDEO SULLA COSTITUZIONE CON NERI MARCORE'

    La Fondazione della Camera dei deputati presenta in anteprima un nuovo video sulla nascita della Costituzione italiana interpretato dall'attore Neri Marcorè. La proiezione avrà luogo giovedì 16 aprile 2009 alle ore 11 alla Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio e sarà introdotta dal Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, dal Presidente della Fondazione, Fausto Bertinotti e dallo stesso Marcorè, che al termine risponderanno alle domande degli studenti. Il filmato, dal titolo "La rinascita del Parlamento - Dalla Liberazione alla Costituzione", della durata di circa 45 minuti, ripercorre un periodo cruciale della storia del nostro Paese, soffermandosi sulle vicende politico-istituzionali che portarono, dopo la Liberazione e le elezioni del 2 giugno 1946, ai lavori dell'Assemblea Costituente e all'approvazione della Carta Costituzionale. Il video è stato realizzato con un taglio divulgativo ed è diretto in particolare ai giovani, ai quali Neri Marcorè si rivolge con un linguaggio semplice e comprensibile, anche se storicamente assai rigoroso. Molte sequenze sono state girate nell'Aula e in altri ambienti del Palazzo di Montecitorio e si alternano a filmati d'epoca dell'Istituto Luce. Nel dvd, che sarà messo a disposizione delle scuole, è inclusa una copia della Costituzione. Il regista Antonio Farisi e lo sceneggiatore Alessandro Rossi si sono potuti avvalere della vasta mole di materiali (documenti, filmati, fotografie, sonori originali) utilizzati per la mostra "La rinascita del Parlamento. Dalla Liberazione alla Costituzione", realizzata dalla Fondazione della Camera dei deputati in occasione del 60° anniversario dell'Assemblea Costituente e che nel biennio 2006-2007 è stata ospitata in cinque capoluoghi di regione italiani, riscuotendo un grande successo di pubblico.
  • 08/04/2009

    OGGI ALLE 15,00 QUESTION TIME CON I MINISTRI GELMINI, VITO E LA RUSSA

    Si svolgerà oggi, mercoledì 8 aprile alle 15.00, il Question Time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca, Mariastella Gelmini, risponderà ad interrogazioni sulle iniziative per una definizione omogenea delle quote massime di studenti stranieri nelle singole classi, nonché per l'attuazione delle classi di inserimento per studenti stranieri, e sugli interventi per l'immediata messa in sicurezza degli edifici scolastici, anche con riferimento all'annunciato "piano casa". Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Elio Vito, risponderà ad interrogazioni sugli orientamenti del Governo in merito all'introduzione nell'ordinamento giuridico dell'obbligo, da parte dei medici e degli operatori sanitari, di segnalare all'autorità la presenza di immigrati non in regola, e sulle misure a favore delle persone escluse dalla cosiddetta "operatività bancaria". Il ministro per la Difesa, Ignazio La Russa, risponderà ad interrogazioni sugli intendimenti del Ministro della difesa circa l'impiego di un ospedale modulare mobile presente presso l'aeroporto militare di Guidonia per il soccorso della popolazione abruzzese, e sull'impiego di soldati nel soccorso delle popolazioni colpite da grandi calamità naturali e riflessi di tale attività sulle missioni all'estero.
  • 07/04/2009

    TERREMOTO: CAMERA PROMUOVE FONDO DI SOLIDARIETA' PER ABRUZZO

    La Camera dei Deputati, come annunciato ieri in aula dal Presidente Gianfranco Fini, ha promosso la costituzione di un fondo di solidarieta' in favore delle popolazioni delle zone terremotate dell'Abruzzo. Alla sottoscrizione della Camera parteciperanno gruppi parlamentari, deputati (in carica e non), dipendenti, pensionati, giornalisti, Circolo Montecitorio,Gruppo di solidarieta' e privati cittadini. In particolare i deputati verseranno personalmente 1.000 euro mentre i dipendenti che intendono partecipare lo faranno devolvendo il corrispettivo di una giornata di lavoro. La sottoscrizione della Camera e' comunque aperta a tutti e chi voglia aderirvi puo' farlo con un versamento sul Banco di Napoli di Montecitorio, sul conto corrente intestato a ?Fondo per le popolazioni terremotate dell'Abruzzo', codice IBAN IT66J0101003201100000012330.
  • 07/04/2009

    CAMERA, DOMANI DIRETTA WEB PER CONVEGNO ASPEN CON FINI, BERSANI, TREMONTI E AUDIZIONE LA RUSSA SU AFGHANISTAN

    Sarà trasmesso in diretta sul sito www.camera.it il convegno "Ue e la crisi: come uscire dal tunnel" promosso dall'Aspen Institute Italia,che si terrà domani, alle ore 11, presso la Sala della Lupa di Montecitorio. Dopo l'intervento del Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, prenderanno la parola Pier Luigi Bersani, Giulio Tremonti, Enrico Letta, Mario Monti, Alberto Quadrio Curzio, Marco Buti e Gianni Riotta. Alle 14,15, in diretta on line, sarà trasmessa l'audizione del ministro della Difesa, Ignazio La Russa, dinanzi alle competenti commissioni di Camera e Senato, sulla situazione in Afghanistan, con particolare riferimento al contingente italiano
  • 06/04/2009

    TERREMOTO, FINI ANNUNCIA SOTTOSCRIZIONE CAMERA

    Il Presidente della Camera, Gianfranco Fini, ha fatto questo pomeriggio, nell'Aula di Montecitorio, il seguente annuncio: "La Presidenza della Camera dei deputati, d'intesa con il Collegio dei Questori e in analogia con quanto previsto anche presso il Senato della Repubblica, promuoverà una sottoscrizione all'interno della Camera in favore delle popolazioni delle zone terremotate dell'Abruzzo, in segno di solidarietà per le enormi difficoltà che le stesse si trovano ad affrontare".