Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto, nel pomeriggio a Montecitorio, l'Ambasciatore d'Italia negli Stati Uniti d'America, Giovanni Castellaneta.
02/02/2009
FINI SU EPISODIO RAZZISMO A NETTUNO
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, appresa la notizia del gravissimo episodio di "violenza razzista e di teppismo criminale" compiuta ai danni di un cittadino di origine indiana questa mattina a Nettuno, esprime "solidarietà alla vittima e indignazione per la natura particolarmente vile dell'aggressione". Questo episodio, aggiunge Fini, "è un sintomo allarmante della presenza all'interno della società italiana, in particolare in alcuni settori giovanili, di un senso di disprezzo per la vita umana e della dignità delle persone più deboli".
30/01/2009
FINI RICEVE AMBASCIATORE D'ITALIA IN BRASILE
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, l'Ambasciatore d'Italia in Brasile, Michele Valensise.
30/01/2009
SCHIFANI E FINI CONVOCANO VIGILANZA RAI
I Presidenti di Senato e Camera, Renato Schifani e Gianfranco Fini, hanno proceduto alla nomina dei componenti della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, i cui precedenti membri erano stati revocati su parere delle rispettive Giunte per il Regolamento. I Presidenti delle Camere, d'intesa fra loro, hanno altresì convocato la Commissione per mercoledì 4 febbraio alle ore 14, perché possa procedere alla sua costituzione.
30/01/2009
IL LAVORO CHE CAMBIA: LUNEDI' CONVEGNO ALLA CAMERA
Alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, lunedì 2 febbraio, alle 11,30, nella Sala della Lupa di Montecitorio si terrà il Convegno dal titolo "Il lavoro che cambia". Interverranno il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini e il Presidente del Cnel, Antonio Marzano. Durante l'iniziativa, promossa dal Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro in collaborazione con le Presidenze delle Camere, saranno presentate le valutazioni e i risultati di studio sul "lavoro che cambia", raggiunti dalla Commissione interistituzionale promossa dal Cnel con le Presidenze di Camera e Senato nel 2007. La Commissione, presieduta da Pierre Carniti, ha indagato sulle trasformazioni attraversate dal mondo del lavoro a seguito dei cambiamenti socio-economici, dell'introduzione di nuove tecnologie e delle riforme legislative che, negli ultimi decenni, hanno profondamente interessato tutta la materia. L'iniziativa sarà trasmessa in diretta sia sul sito (www.camera.it) che sul canale satellitare della Camera.