Il Presidente della Camera dei deputati Gianfranco Fini

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe

INIZIO CONTENUTO

Comunicati Stampa

  • 27/01/2009

    FINI RICEVE ENRICO MANCA

    Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto oggi a Montecitorio Enrico Manca, Presidente della Fondazione Ugo Bordoni.
  • 27/01/2009

    FINI E SCHIFANI RICEVONO IL PRESIDENTE DEL COPASIR

    I Presidenti della Camera e del Senato, Gianfranco Fini e Renato Schifani, hanno incontrato il Presidente ed il Vice Presidente del Copasir, senatore Francesco Rutelli e senatore Giuseppe Esposito, ai quali hanno espresso apprezzamento per la tempestività e la determinazione con cui il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica sta valutando, in piena unità di intenti tra tutti i componenti del medesimo, la complessa vicenda legata all'acquisizione degli atti provenienti dalla Procura Generale di Catanzaro. Solo nei prossimi giorni, anche alla luce delle audizioni previste e della relazione che il Copasir trasmetterà ai Presidenti delle Camere, sarà possibile una valutazione più precisa sulla natura dei fatti e sulle eventuali ulteriori iniziative parlamentari.
  • 27/01/2009

    FINI RICEVE RUTELLI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, il Presidente del Copasir, Francesco Rutelli, ed il Vice Presidente, Giuseppe Esposito.
  • 26/01/2009

    FINI AL CONVEGNO "MEMORIA: DALLE TESTIMONIANZE DIRETTE AL MUSEO DELLA SHOAH"

    Domani alle 15 nella Sala della Lupa di Montecitorio Nella ricorrenza del "Giorno della Memoria", domani, martedì 27 gennaio, alle ore 15, nella Sala della Lupa di Montecitorio, si terrà il convegno "Memoria: dalle testimonianze dirette al Museo della Shoah". Introdurrà i lavori il Presidente della Camera, Gianfranco Fini. Interverranno: Gianni Alemanno, Piero Marrazzo, Nicola Zingaretti, Walter Veltroni, Renzo Gattegna, Leone Paserman, Goti Bauer, Marcello Pezzetti, Luca Zevi, Giorgio Maria Tamburini. Il convegno sarà anche l'occasione per presentare il progetto del Museo nazionale della Shoah, la cui inaugurazione è prevista per il 2011. Il Museo sorgerà sulla via Nomentana, a Roma, in un lotto di terreno confinante con Villa Torlonia. Il progetto del Museo è stato approvato all'unanimità dal Campidoglio il 17 novembre 2008, in concomitanza con la ricorrenza del settantesimo anniversario della promulgazione delle leggi antiebraiche e razziste.
  • 24/01/2009

    FINI SU ANNIVERSARIO OMICIDIO GUIDO ROSSA

    Guido Rossa è un modello di coraggio civile, di attaccamento alla democrazia e di fede nel valore del lavoro . E' quanto dichiara il Presidente della Camera dei deputati Gianfranco Fini in un messaggio inviato alla deputata Sabina Rossa, nel trentesimo anniversario dell'uccisione del padre per mano delle Brigate Rosse. Nell'esprimerti i sensi del la mia più sincera vicinanza in questa triste ricorrenza - afferma Fini - formulo l'auspicio che il sacrificio di tuo padre possa essere da esempio per le nuove generazioni di impegno coerente e instancabile nella difesa dei valori della legalità democratica e nella promozione del progresso civile. Guido Rossa ha saputo testimoniare con eroismo il legame stretto tra democrazia e diritti dei lavoratori. Il ricordo del suo sacrificio deve essere anche da monito sulla necessità di non abbassare mai la guardia di fronte al tracotante attacco del terrorismo contro la convivenza civile e l'autorità dello Stato.