Il Presidente della Camera dei deputati Gianfranco Fini

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe

INIZIO CONTENUTO

Comunicati Stampa

  • 22/01/2009

    FINI RICEVE PRESIDENTE COMITATO REGIONI UE

    Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto, oggi a Montecitorio, il Presidente del Comitato delle Regioni dell'Unione Europea, Luc Van den Brande.
  • 21/01/2009

    VIGILANZA RAI: NOTA DEI PRESIDENTI DELLE CAMERE

    Il Presidente del Senato, Renato Schifani, e il Presidente della Camera, Gianfranco Fini, preso atto dell'esito infruttuoso di tutti i tentativi posti in essere per giungere a una soluzione politica della vicenda, hanno sottoposto oggi alle due Giunte per il Regolamento la situazione, straordinaria ed eccezionale, determinatasi nella Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, a seguito delle dimissioni di 37 dei 40 componenti e della dichiarazione dei Capigruppo di non voler procedere alla designazione di altri parlamentari in sostituzione dei dimissionari, Commissione che pertanto si trova nella evidente impossibilità di svolgere le rilevanti funzioni che l'ordinamento le assegna. Le Giunte hanno deliberato due pareri di analogo contenuto, con i quali riconoscono esclusivamente ai Presidenti delle Camere, d'intesa fra loro, al fine di garantire le condizioni di funzionamento della Commissione di vigilanza, il potere di procedere al rinnovo integrale di tale organo, da esercitare tempestivamente, attraverso la revoca di tutti i suoi componenti, la nomina dei nuovi membri e la ricostituzione della Commissione stessa. Ciò stante la accertata, permanente e irreversibile impossibilità della Commissione stessa - titolare di competenze essenziali nell'ordinamento e di una funzione di garanzia costituzionalmente fondata e riconosciuta dalla giurisprudenza della Corte costituzionale - di svolgere le proprie funzioni. I Presidenti delle Camere procederanno quindi ai conseguenti adempimenti.
  • 19/01/2009

    SACCONI, MATTEOLI E ZAIA IN DIRETTA SU SITO CAMERA

    L'audizione del ministro del Lavoro, della salute e delle politiche sociali, Maurizio Sacconi, nell'ambito della indagine conoscitiva sulla sicurezza nella circolazione stradale presso la Commissione Trasporti, sarà trasmessa domani in diretta sul sito della Camera (www.camera.it) dalle ore 11.30. Sullo stesso argomento mercoledì 21 gennaio, alle ore 14, verrà trasmessa l'audizione del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Altero Matteoli. Giovedì 22, infine, alle ore 10 si potrà seguire in diretta l'audizione del ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Luca Zaia, sulla politica legislativa del governo in materia di agricoltura presso la commissione competente.
  • 19/01/2009

    CASO BATTISTI - LETTERA DI FINI AL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEL BRASILE

    Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha inviato la seguente lettera al Presidente della Camera dei deputati del Brasile, Arlindo Chinaglia: "Gentile Presidente mi rivolgo a Lei, alla sua sensibilità e alla Sua origine italiana, per esprimerLe grande sorpresa e forte rammarico, sentimenti condivisi da tutte le forze politiche rappresentate alla Camera dei Deputati, per la recente decisione del Ministro della Giustizia, Tarso Genro, di concedere lo status di rifugiato a Cesare Battisti, già giudicato e riconosciuto colpevole di più omicidi dalla magistratura italiana, dalla magistratura francese e dalla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo. La Camera dei Deputati, come l'opinione pubblica italiana, è rimasta molto perplessa e sconcertata per il fatto che, nel bloccare di fatto l'estradizione, la decisione del Ministro della Giustizia conceda al Battisti lo status di rifugiato, con motivazioni - tra cui quella di "fondati timori di persecuzioni" al rientro in Italia - francamente inaccettabili per un Paese profondamente democratico e di grandi tradizioni giuridiche, quale è l'Italia. Duole inoltre notare che, con il provvedimento in questione, il Brasile è oggi l'unico Paese al mondo a riconoscere lo status di rifugiato a un nostro connazionale. Anche a nome dell'intera Camera dei Deputati, desidero esprimere quindi l'auspicio, nel pieno rispetto delle regole e delle procedure brasiliane, che le competenti Autorità del Suo Paese possano procedere quanto prima a un riesame più oggettivo e sereno del caso, in modo da pervenire a una decisione più equa e fondata, che consenta la consegna all'Italia di un cittadino che si è macchiato dei delitti più odiosi. Nel ringraziarLa per la gentile attenzione, colgo l'occasione per inviarLe i miei più cordiali saluti."
  • 19/01/2009

    FINI RICEVE AMBASCIATORI LEGA ARABA

    Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, una delegazione di Ambasciatori della Lega Araba composta dall'Ambasciatore del Qatar, dal Delegato Generale della Palestina, dall'Ambasciatore dell'Egitto, dall'Ambasciatore del Marocco, dall'Ambasciatore della Giordania e dal Capo della Missione di Roma della Lega degli Stati Arabi.