Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha inviato il seguente messaggio al Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Fabrizio Castagnetti: "Ho appreso la tragica notizia dell'incidente che ha visto coinvolto un elicottero dell'Esercito Italiano presso l'aeroporto Vassura di Rimini nel quale ha perso la vita il caporal maggiore Fabio Di Giovanni. Desidero esprimere, a mio nome e di tutta la Camera dei deputati, il sentimento di cordoglio più profondo e la mia sincera partecipazione, di cui La prego di volersi fare interprete presso i familiari del militare deceduto."
15/12/2008
IL CORDOGLIO DI FINI PER LA MORTE DI CARACCIOLO
Il presidente Gianfranco Fini esprime il suo cordoglio personale e dell'intera Camera dei deputati per la scomparsa di Carlo Caracciolo, grande editore che ha contribuito alla democrazia italiana partecipando, attraverso le sue importanti pubblicazioni, alla crescita di una opinione pubblica moderna ed attenta ai cambiamenti verificatisi nel Paese nel corso degli ultimi decenni.
15/12/2008
FINI DOMANI A CONVEGNO SU ANNIVERSARIO LEGGI RAZZIALI
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, parteciperà domani al convegno "1938-2008: settant'anni dalle leggi antiebraiche e razziste, per non dimenticare", che si terrà alle ore 10 presso la Sala della Regina a Montecitorio. All'incontro interverranno il Presidente dell'Unione delle Comunità ebraiche italiane, Renzo Gattegna, il direttore del Centro di documentazione ebraica contemporanea di Milano, Michele Sarfatti, Nedo Fiano e Zoe Brandizzi. Al termine del convegno verrà scoperta una targa commemorativa.
12/12/2008
FINI RICEVE DELEGAZIONE GIOVANI PER LA LIBERTA'
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto, oggi a Montecitorio, una delegazione dei Giovani per la Libertà-Forza Italia che gli ha consegnato una petizione con centomila firme dal titolo "Liberi di manifestare, liberi di studiare".
12/12/2008
FINI LUNEDI' PREMIA INGRID BETANCOURT
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, conferirà il premio annuale "Pellegrino di Pace" ad Ingrid Betancourt. La cerimonia si svolgerà lunedì 15 dicembre, alle ore 10, nella Sala della Lupa di Montecitorio. Interverranno il Presidente del Centro per la pace di Assisi, Gianfranco Costa, Mons. Claudio Maria Celli e l'Ambasciatore Francesco Paolo Fulci. Diretta sul Canale satellitare e sul sito della Camera