DOMANI FINI RICORDA GIUSEPPE BIANCHERI A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA
Domani, venerdì 5 dicembre alle 16, nella Sala della Lupa di Montecitorio, si terrà il convegno "Giuseppe Biancheri e l'eredità del Risorgimento", nella ricorrenza del centenario della scomparsa. Aprirà i lavori il Presidente della Camera, Gianfranco Fini. Seguiranno gli interventi di Boris Biancheri, Carlo Ghisalberti, Pier Luigi Ballini, Giorgio Rebuffa, Gabriele Boscetto.
02/12/2008
FINI SU NUOVO SISTEMA DI VOTO
Dichiarazione del Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini: "L'on. Di Pietro è male informato o è in malafede. L'Ufficio di Presidenza ha confermato all'unanimità, quindi anche con il consenso dell'Italia dei Valori, che il nuovo sistema di voto entrerà in funzione a febbraio e che i nominativi dei deputati che non intendono avvalersene saranno resi noti, fermo ovviamente restando la loro possibilità di continuare a votare col sistema attuale".
28/11/2008
FINI E TREMONTI MERCOLEDI
AL CONVEGNO "CRISI DEI MERCATI FINANZIARI
E IMPLICAZIONI SUI BILANCI DELLE IMPRESE"
Mercoledì 3 dicembre, dalle ore 10, presso la Sala delle Conferenze di Palazzo Marini, si terrà il convegno "Crisi dei mercati finanziari e implicazioni, anche fiscali, sui bilanci delle imprese". Organizzato dalla Commissione parlamentare di Vigilanza sull'anagrafe tributaria e dall'Organismo italiano di contabilità (Oic), avrà lo scopo di esaminare gli effetti che la crisi in atto nei mercati finanziari sta avendo sui bilanci delle imprese e sui risvolti - anche fiscali - che le modifiche a taluni criteri contabili possono avere sui bilanci. Il Convegno sarà aperto dal Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini. Seguiranno gli interventi del Presidente della Commissione di Vigilanza sull'anagrafe tributaria, Maurizio Leo, e del Vice Presidente, Lucio D'Ubaldo. Previste le relazioni del Presidente del Consiglio di gestione dell'Oic, Angelo Casò, di Gilbert Gélard, (Iasb Board), di Françoise Flores (Vice Chair Efrateg Teg), del Vice Direttore generale della Banca d'Italia, Giovanni Carosio, del Presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei dottori commercialisti, Claudio Siciliotti, del Presidente dell' Isvap, Giancarlo Giannini, di Pierre Delsaux (Head of Unit and acting Director Dg Market, Eu Commission), del Presidente della Federazione Abi-Ania, Fabio Cerchiai, del Presidente dell'Abi, Corrado Faissola, di Luigi Spaventa (Trustee Iasc Foundation), dell'Amministratore delegato del Gruppo Fondiaria-Sai, Fausto Marchionni, del Presidente di Atlantia e di Autostrade per l'Italia, Gian Maria Gros Pietro e del Presidente della Consob, Lamberto Cardia. Concluderà i lavori il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giulio Tremonti.
28/11/2008
SODDISFAZIONE FINI PER LIBERAZIONE OSTAGGI ITALIANI
Dichiarazione del Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini: "Finiscono lunghe ore di angoscia e di apprensione per le famiglie e per le Istituzioni italiane. Desidero anche esprimere il mio ringraziamento personale e quello della Camera dei deputati per l'opera svolta dalle autorità indiane in soccorso dei cittadini minacciati dai terroristi, opera che ha permesso di trarre in salvo i nostri connazionali. In questo momento di sollievo per la liberazione degli ostaggi, rinnovo il mio cordoglio per la morte di Antonio de Lorenzo. Alla famiglia del nostro connazionale giungano i sensi della mia più sentita solidarietà e intensa vicinanza. Questo atroce attacco all'importante città indiana, diretto in particolare contro i cittadini occidentali, è un segnale allarmante di una possibile escalation del terrorismo. L'azione contro le forze della destabilizzazione deve essere proseguita con fermezza e determinazione. E' necessario e urgente neutralizzare le nuove possibili aggressioni alla convivenza internazionale e alla civiltà della pace."
28/11/2008
FINI, BERTINOTTI E FRATTINI RICORDANO I 60 ANNI
DELLA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL'UOMO
Giovedì 4 dicembre alle 10 alla Sala della Lupa di Montecitorio In occasione del 60° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, la Fondazione della Camera dei deputati ha organizzato il convegno "60 anni di diritti umani: cos'è cambiato?", che si svolgerà giovedì 4 dicembre 2008, con inizio alle ore 10.00, alla Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio. Introdurranno i lavori il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, il Presidente della Fondazione, Fausto Bertinotti ed il Ministro degli Affari Esteri, Franco Frattini. Interverranno poi la Vice Presidente del Senato, Emma Bonino, il Presidente del Comitato permanente sui diritti umani della Commissione Affari Esteri della Camera, Furio Colombo, il Presidente dell'Accademia dei Lincei, Giovanni Conso ed il Presidente della sezione italiana di Amnesty International, Paolo Pobbiati. Nel corso del convegno sarà presentata da Monica Donini, coordinatrice della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, una ricerca promossa dalla Conferenza sul tema "I giovani e la Dichiarazione universale dei diritti umani".