Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, il Presidente neo eletto della Corte Costituzionale, Giovanni Maria Flick.
14/11/2008
FINI RICEVE PRESIDENTE ASSEMBLEA NAZIONALE COREA SUD
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto, nel pomeriggio a Montecitorio, il Presidente dell'Assemblea Nazionale della Corea del Sud, Kim Hyong O.
14/11/2008
"RELIGIONI PER LA PACE" MARTEDI' CONVEGNO ALLA CAMERA
Martedì 18 novembre, alle ore 11, presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio, si svolgerà un convegno promosso dalla Camera dei deputati dal titolo "Religioni per la pace". Dopo l'intervento introduttivo del Presidente Gianfranco Fini, si svolgeranno le relazioni dell'Arcivescovo Rino Fisichella, Presidente della Pontificia Accademia Pro Vita, del Rabbino Giuseppe Laras, Presidente dell'Assemblea Rabbinica Italiana e dello Shayk Abdal Wahid Pallavicini, Presidente della Comunità Religiosa Islamica Italiana. Promuovendo questo incontro, la Camera dei deputati intende esprimere attenzione per l'azione di pacificazione che può arrivare dal dialogo tra le grandi religioni monoteiste. E questo sia nelle relazioni internazionali, favorendo l'amicizia e l'incontro tra popoli di diversa cultura, sia nella vita interna, attraverso l'educazione alla tolleranza e al dialogo, che sono requisiti essenziali per la coesione sociale degli odierni Paesi europei interessati dal fenomeno del multiculturalismo e delle grandi migrazioni.
14/11/2008
GLI AUGURI DI FINI A FLICK
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha inviato il seguente messaggio al neo Presidente della Corte Costituzionale, Giovanni Maria Flick: "In occasione della Sua elezione a Presidente della Corte Costituzionale, desidero esprimerLe, a nome mio personale e della Camera dei deputati, le più vive congratulazioni. Il rigore, l'equilibrio e la sapiente esperienza da Lei costantemente profusi nello svolgimento dei prestigiosi incarichi prestati al servizio delle Istituzioni, costituiscono una garanzia autorevole e preziosa a tutela dei valori e dei principi fondamentali della nostra Costituzione repubblicana. Mi è gradito inviarLe, illustre Presidente, i sensi della mia stima e considerazione, unitamente ad un sincero augurio di buon lavoro nell'alto ed impegnativo incarico."
14/11/2008
FINI, BERLUSCONI E MUSSOLINI ALLA GIORNATA NAZIONALE PER I DIRITTI DELL'INFANZIA
Come ogni anno la Commissione parlamentare per l'infanzia celebrerà, giovedì 20 novembre dalle ore 9.30, la Giornata nazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, prevista dalla legge istitutiva della Commissione stessa. La Giornata sarà dedicata al tema dell'accoglienza e integrazione dei minori stranieri e si svolgerà alla Sala della Lupa di Montecitorio. Introdurranno i lavori il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, il Vice Presidente del Senato, Vannino Chiti, il Presidente della Commissione parlamentare per l'infanzia, Alessandra Mussolini, due membri della Commissione stessa, le senatrici Anna Maria Serafini e Laura Allegrini. Prenderà la parola, infine, il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Seguiranno gli interventi tematici del Ministro del lavoro, Maurizio Sacconi, e del Sottosegretario con delega alle politiche per la famiglia, Carlo Giovanardi. Nella seconda parte della mattinata sono previste le testimonianze di rappresentanti di organismi internazionali, di enti locali, del mondo della scuola e dello sport, che riferiranno sui problemi dell'accoglienza dei minori stranieri e su alcune esperienze nell'integrazione, anche linguistica e culturale, di questi bambini. Il convegno sarà trasmesso in diretta sul sito www.camera.it