Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute >>

XVI LEGISLATURA


Resoconto sommario dell'Assemblea

Seduta n. 253 di giovedì 26 novembre 2009

Pag. III

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE ANTONIO LEONE

La seduta comincia alle 10,05.

La Camera approva il processo verbale della seduta di ieri.

I deputati in missione sono sessantasette.

Svolgimento di interpellanze urgenti.

FEDERICO PALOMBA (IdV). Illustra l'interpellanza Donadi n. 2-00545, sulle misure per sostenere la produzione dello stabilimento Alcoa di Portovesme.

STEFANO SAGLIA, Sottosegretario di Stato per lo sviluppo economico. Risponde all'interpellanza (vedi resoconto stenografico pag. 4). - Replica il deputato ANTONIO DI PIETRO (IdV), che si dichiara parzialmente soddisfatto della risposta, lamentando la mancata individuazione, da parte del Governo, di una soluzione concreta volta a tutelare i diritti dei lavoratori dello stabilimento Alcoa.

ANNA TERESA FORMISANO (UdC). Illustra la sua interpellanza n. 2-00554, su situazione e prospettive dello stabilimento Videocon di Anagni (Frosinone).

STEFANO SAGLIA, Sottosegretario di Stato per lo sviluppo economico. Risponde all'interpellanza (vedi resoconto stenografico pag. 8). - Replica il deputato ANNA TERESA FORMISANO (UdC), che ribadisce gli aspetti preoccupanti della situazione dello stabilimento Videocon, auspicandone in tempi brevi una concreta ed effettiva risoluzione nel rispetto dei criteri fondamentali richiesti per il rilancio del sito.

LAURA GARAVINI (PD). Illustra la sua interpellanza n. 2-00549, sugli intendimenti del Governo in merito alla prosecuzione dell'attività del commissario straordinario per la gestione e la destinazione dei beni confiscati ad organizzazioni criminali.

STEFANO SAGLIA, Sottosegretario di Stato per lo sviluppo economico. Risponde all'interpellanza (vedi resoconto stenografico pag. 12). - Replica il deputato LAURA GARAVINI (PD), che, manifestata preoccupazione per l'intendimento del Governo di mettere in vendita i beni confiscati alle organizzazioni criminali, esprime soddisfazione per la preannunciata volontà di garantire continuità all'ufficio commissariale oggetto dell'atto di sindacato ispettivo.

Per la risposta ad uno strumento del sindacato ispettivo.

Interviene il deputato IVANO STRIZZOLO (PD), che sollecita la risposta ad un atto di sindacato ispettivo da lui presentato.

La seduta, sospesa alle 11,10, è ripresa alle 13,25.

Calendario dei lavori dell'Assemblea e conseguente aggiornamento del programma.

PRESIDENTE. Comunica il calendario dei lavori dell'Assemblea per il mese di Pag. IVdicembre 2009 e il conseguente aggiornamento del programma predisposti a seguito della odierna riunione della Conferenza dei presidenti di gruppo (vedi resoconto stenografico pag. 14).

Sull'ordine dei lavori.

Interviene sull'ordine dei lavori il deputato ROBERTO GIACHETTI (PD).

Affidamento dei poteri attribuiti dal Regolamento nell'ambito dell'ufficio di presidenza di un gruppo parlamentare.

PRESIDENTE. Comunica che il vicepresidente vicario del gruppo parlamentare Unione di Centro ha fatto presente che l'esercizio dei poteri attribuiti al presidente in caso di sua assenza o impedimento è stato affidato al deputato Angelo Compagnon, in sostituzione del deputato Luca Volontè.

Ordine del giorno della prossima seduta.

PRESIDENTE. Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta:

Mercoledì 9 dicembre 2009, alle 9,30.

(Vedi resoconto stenografico pag. 17).

La seduta termina alle 13,35.