Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute >>

XVI LEGISLATURA

Allegato A

Seduta di lunedì 3 maggio 2010

COMUNICAZIONI

Missioni valevoli nella seduta del 3 maggio 2010.

Albonetti, Alessandri, Angelino Alfano, Berlusconi, Bonaiuti, Bossi, Brambilla, Brunetta, Buonfiglio, Buttiglione, Carfagna, Casero, Cicchitto, Colucci, Cosentino, Cossiga, Craxi, Crimi, Crosetto, D'Alema, Fitto, Frattini, Gibelli, Alberto Giorgetti, Giancarlo Giorgetti, Giro, Guzzanti, La Russa, Leone, Mantovano, Maroni, Martini, Mecacci, Meloni, Menia, Miccichè, Leoluca Orlando, Prestigiacomo, Razzi, Reguzzoni, Roccella, Romani, Ronchi, Rotondi, Saglia, Stefani, Tremonti, Urso, Vegas, Vito.

Annunzio di proposte di legge.

In data 29 aprile 2010 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa dei deputati:
MADIA: «Disposizioni per l'istituzione dell'Indicatore nazionale di impatto ambientale» (3444);
CONCIA: «Istituzione della Giornata nazionale contro l'omofobia» (3445).

In data 30 aprile 2010 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa dei deputati:
EVANGELISTI e LEOLUCA ORLANDO: «Modifiche all'articolo 1 del decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 maggio 2005, n. 80, e all'articolo 13 della legge 26 febbraio 1987, n. 49, concernenti la gestione dei fondi dell'Amministrazione degli affari esteri per la cooperazione allo sviluppo, nonché abrogazione del comma 4 dell'articolo 13 della legge 18 giugno 2009, n. 69, in materia di criteri di priorità nell'individuazione delle aree di intervento» (3448);
GENTILONI SILVERI ed altri: «Modifica all'articolo 43 del testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici, di cui al decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, in materia di partecipazioni degli operatori televisivi in imprese editrici di giornali quotidiani» (3449).

Saranno stampate e distribuite.

Adesione di un deputato a proposte di legge.

La proposta di legge CENNI ed altri: «Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare» (2744) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Graziano.
La proposta di legge FLUVI ed altri: «Legge quadro sulla disciplina dei centri benessere» (3253) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Graziano.

Trasmissioni dal Senato.

In data 29 aprile 2010 il Presidente del Senato ha trasmesso alla Presidenza i seguenti disegni di legge:
S. 1933 - «Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Bosnia-Erzegovina, dall'altra, con Allegati, Protocolli e Atto finale con dichiarazioni allegate, fatto a Lussemburgo il 16 giugno 2008» (approvato dal Senato) (3446);
S. 2024. - «Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica Italiana ed il Governo dello Stato del Qatar per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire l'evasione fiscale, con Protocollo Aggiuntivo, fatta a Roma il 15 ottobre 2002 e del Protocollo di rettifica del testo in lingua italiana della Convenzione e del suo Protocollo Aggiuntivo, fatto a Doha il 19 marzo 2007» (approvato dal Senato) (3447).

Saranno stampati e distribuiti.

Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.

A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, i seguenti progetti di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti:
X Commissione (Attività produttive):
LULLI ed altri: «Introduzione dell'articolo 1-bis del decreto-legge 23 dicembre 2003, n. 347, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 febbraio 2004, n. 39, concernente l'applicazione della procedura di amministrazione straordinaria per la ristrutturazione industriale di grandi imprese operanti nel settore dei servizi di pubblica utilità ad alto contenuto tecnologico» (3315) Parere delle Commissioni I, II, V, IX e XI.
XI Commissione (Lavoro):

SANTAGATA ed altri: «Disposizioni in materia di contributi previdenziali, istituzione della pensione di base e calcolo delle pensioni erogate dalla Gestione separata di cui all'articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335» (3268) Parere delle Commissioni I, V e X.

Trasmissioni dalla Corte dei conti.

La Corte dei conti - sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato - con lettera in data 29 aprile 2010, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 3, comma 6, della legge 14 gennaio 1994, n. 20, la deliberazione n. 8 del 2010, emessa dalla sezione stessa nell'adunanza del 26 marzo 2010, e la relativa relazione concernente l'accertamento e la riscossione delle entrate extra tributarie derivanti dal controllo e dalla repressione delle irregolarità e degli illeciti: multe, ammende, sanzioni.

Questa documentazione è trasmessa alla II Commissione (Giustizia) e alla V Commissione (Bilancio).

La Corte dei conti - sezione del controllo sugli enti - con lettera in data 29 aprile 2010, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relativa relazione riferita al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell'Autorità portuale di Augusta, per gli esercizi 2007 e 2008. Alla determinazione sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (doc. XV, n. 192).

Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla V Commissione (Bilancio) e alla IX Commissione (Trasporti).

Trasmissioni dal ministro degli affari esteri.

Il ministro degli affari esteri, con lettera in data 28 aprile 2010, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, lettera c), della legge 18 novembre 1995, n. 496, come sostituito dall'articolo 6 della legge 4 aprile 1997, n. 93, la relazione sullo stato di esecuzione della convenzione sulle armi chimiche e sugli adempimenti effettuati dall'Italia nell'anno 2009 (doc. CXXXI, n. 2).

Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla III Commissione (Affari esteri).

Il ministro degli affari esteri, con lettera in data 28 aprile 2010, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 3, comma 2, della legge 3 agosto 1985, n. 411, la relazione sull'attività svolta dalla società Dante Alighieri, unitamente al bilancio consuntivo, riferiti all'anno 2009.

Questa documentazione è trasmessa alla III Commissione (Affari esteri) e alla VII Commissione (Cultura).

Il ministro degli affari esteri, con lettera in data 28 aprile 2010, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 4, comma 1, lettera c), della legge 15 dicembre 1998, n. 484, la relazione sullo stato di esecuzione del Trattato per il bando totale degli esperimenti nucleari, relativa all'anno 2009 (doc. CXXXIX, n. 2).

Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla III Commissione (Affari esteri).

Trasmissione dal ministro per le pari opportunità.

Il ministro per le pari opportunità, con lettera in data 28 aprile 2010, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7, comma 2, lettera f), del decreto legislativo 9 luglio 2003, n. 215, la relazione sull'effettiva applicazione del principio di parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica e sull'efficacia dei meccanismi di tutela, redatta dall'ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali, relativa all'anno 2008 (doc. CXXX, n. 1).

Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla I Commissione (Affari costituzionali).

Trasmissione dal ministro della difesa.

Il ministro della difesa, con lettera pervenuta in data 3 maggio 2010, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 19 della legge 5 maggio 1976, n. 187, copia del decreto ministeriale - emanato in data 29 aprile 2010 - concernente la determinazione per l'anno 2010 dei contingenti massimi di personale militare destinatario delle indennità operative, di cui alla legge 23 marzo 1983, n. 78.

Questa documentazione è trasmessa alla IV Commissione (Difesa) e alla V Commissione (Bilancio).

Annunzio di progetti di atti dell'Unione europea.

Il ministro per le politiche europee, con lettera in data 29 aprile 2010, ha trasmesso, ai sensi degli articoli 3 e 19 della legge 4 febbraio 2005, n. 11, progetti di atti dell'Unione europea, nonché atti preordinati alla formulazione degli stessi.

Tali atti sono assegnati, ai sensi dell'articolo 127 del regolamento, alle Commissioni competenti per materia, con il parere, se non già assegnati alla stessa in sede primaria, della XIV Commissione (Politiche dell'Unione europea).

La Commissione europea, in data 29 e 30 aprile 2010, ha trasmesso, in attuazione del Protocollo sul ruolo dei Parlamenti allegato al Trattato sull'Unione europea, i seguenti progetti di atti dell'Unione stessa, nonché atti preordinati alla formulazione degli stessi, che sono assegnati, ai sensi dell'articolo 127 del regolamento, alle sottoindicate Commissioni, con il parere, se non già assegnati alla stessa in sede primaria, della XIV Commissione (Politiche dell'Unione europea):
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 861/2006 del Consiglio, del 22 maggio 2006, che istituisce un'azione finanziaria della Comunità per l'attuazione della politica comune della pesca e in materia di diritto del mare (COM(2010)145 definitivo), che è assegnata in sede primaria alla XIII Commissione (Agricoltura). Tale proposta è altresì assegnata alla XIV Commissione (Politiche dell'Unione europea) ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà; il termine di otto settimane per la verifica di conformità, ai sensi del Protocollo sull'applicazione dei principi di sussidiarietà e di proporzionalità allegato al Trattato sull'Unione europea, decorre dal 30 aprile 2010;
Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Creare uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia per i cittadini europei - Piano di azione per l'attuazione del programma di Stoccolma (COM(2010)171 definitivo/2), che è assegnata in sede primaria alle Commissioni riunite I (Affari costituzionali) e II (Giustizia). Tale documento sostituisce il documento COM(2010)171 definitivo), già assegnato alle medesime Commissioni in data 29 aprile 2010;
Proposta di decisione del Consiglio sugli orientamenti per le politiche degli Stati membri a favore dell'occupazione - Parte II degli orientamenti integrati di Europa 2020 (COM(2010)193 definitivo), che è assegnata in sede primaria alla XI Commissione (Lavoro);
Raccomandazione di raccomandazione del Consiglio del 27.4.2010 relativa agli indirizzi di massima per le politiche economiche degli Stati membri e dell'Unione - Parte I degli orientamenti integrati di Europa 2020 (SEC(2010)488 definitivo), che è assegnata in sede primaria alle Commissioni riunite V (Bilancio) e XIV (Politiche dell'Unione europea);
Libro verde - Le industrie culturali e creative, un potenziale da sfruttare (COM(2010)183 definitivo), che è assegnato in sede primaria alla VII Commissione (Cultura);
Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Semplificare l'attuazione dei programmi quadro di ricerca (COM(2010)187 definitivo), che è assegnata in sede primaria alle Commissioni riunite VII (Cultura) e X (Attività produttive);
Relazione della Commissione all'autorità di bilancio sulle garanzie che impegnano il bilancio generale - Situazione al 30 giugno 2009 (COM(2010)188 definitivo), che è assegnata in sede primaria alla XIV Commissione (Politiche dell'Unione europea);
Parere della Commissione a norma dell'articolo 48, paragrafo 3, primo comma, del Trattato sull'Unione europea su una decisione del Consiglio europeo favorevole all'esame di modifiche ai trattati riguardanti la composizione del Parlamento europeo, su proposta del Governo spagnolo (COM(2010)189 definitivo), che è assegnato in sede primaria alla III Commissione (Affari esteri);
Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un protocollo all'accordo di partenariato e di cooperazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Moldova, dall'altra, riguardante un accordo quadro fra l'Unione europea e la Repubblica di Moldova sui principi generali della partecipazione della Repubblica di Moldova ai programmi dell'Unione (COM(2010)194 definitivo), che è assegnato in sede primaria alla III Commissione (Affari esteri).

Annunzio della trasmissione di atti alla Corte costituzionale.

Nel mese di aprile 2010 sono pervenute ordinanze emesse da autorità giurisdizionali per la trasmissione alla Corte costituzionale di atti relativi a giudizi di legittimità costituzionale.

Questi documenti sono trasmessi alla Commissione competente.

Atti di controllo e di indirizzo.

Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B  al resoconto della seduta odierna.

Annunzio di risposte scritte ad interrogazioni.

Sono pervenute alla Presidenza dai competenti Ministeri risposte scritte ad interrogazioni. Sono pubblicate nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.