Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha inviato il seguente messaggio alla senatrice Rita Levi Montalcini:
"Desidero farLe giungere, gentile senatrice, le più fervide espressioni augurali, mie personali e dell'intera Camera dei deputati, in occasione del Suo 102° compleanno.
Desidero esprimerLe al contempo il mio sincero apprezzamento per il Suo continuo e costante impegno a favore della ricerca scientifica donando lustro e orgoglio all'Italia nel mondo.
Nel formularLe il mio elogio anche per la Sua attività nelle Istituzioni e nella società, Le manifesto i sensi della mia più alta stima."
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha inviato il seguente messaggio alla deputata Anna Paola Concia:
"Ho appreso con sconcerto la notizia della grave aggressione verbale di cui è stata vittima insieme alla signora Ricarda Trautmann a Roma nella serata di ieri.
Al riguardo desidero esprimere la solidarietà mia personale e della Camera dei deputati per l'increscioso episodio di omofobia e di intolleranza che, sono certo, non Le impedirà di proseguire con serenità la Sua attività di parlamentare della Repubblica."
Si svolgerà oggi, mercoledì 20 aprile, alle 15.00, il Question Time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio.
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Elio Vito, risponderà ad una interrogazione - rivolta al ministro del Lavoro - sulle iniziative normative in materia di prevenzione degli incidenti sul lavoro, con particolare riferimento alle piccole e medie imprese; ad una interrogazione - rivolta al ministro dell'Economia - sulle iniziative per garantire un'adeguata informazione a favore dei risparmiatori in relazione all'acquisto di titoli azionari.
Il Governo risponderà ad una interrogazione - rivolta al ministro della Giustizia - sulle iniziative in relazione al manifesto affisso il 15 aprile 2011 a Milano riferito all'attività della Procura della Repubblica di Milano.
Il Governo risponderà ad una interrogazione - rivolta al ministro dello Sviluppo economico - sugli elementi e iniziative in merito ai dati relativi alle entrate provenienti dal canone Rai per l'anno 2010; sui tempi di adozione del provvedimento correttivo del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28, in materia di incentivi per le fonti rinnovabili.
Il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, risponderà ad interrogazioni sull'ambito di attività della figura del biologo nutrizionista; sulle iniziative in materia di controllo sulle importazioni provenienti dal Giappone al fine di tutelare la salute dei cittadini e sulle iniziative in relazione al sistema del soccorso di emergenza.
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto oggi a Montecitorio una delegazione dell'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, guidata dal suo Presidente, Giuseppa Cassaniti.
L'Associazione ha rappresentato a Fini l'esigenza di una sempre più stretta azione sinergica tra Istituzioni e società civile nel combattere il fenomeno delle stragi stradali, sottolineando in particolare che la diminuzione delle vittime, testimoniata dagli ultimi dati a disposizione, deve rappresentare un incentivo incoraggiante per proseguire con sempre maggiore determinazione il percorso intrapreso.
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto questo pomeriggio a Montecitorio il Primo Ministro della Repubblica di Georgia, Nikoloz Gilauri.
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha inviato il seguente messaggio a Sua Eminenza, Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato Vaticano, in occasione del genetliaco di Sua Santità, Benedetto XVI: "Eminenza Reverendissima, La prego di voler porgere a Sua Santità, Benedetto XVI, nella felice ricorrenza del Suo genetliaco, le più vive espressioni augurali mie personali e di tutta l'Assemblea della Camera dei deputati. Il generoso e intenso magistero per la promozione della pace e della giustizia sociale, costituisce un sostanziale punto di riferimento per laici e credenti, e contribuisce al rafforzamento dei diritti inviolabili dell'uomo, fondamento primo di ogni società veramente libera. Le giovani generazioni, in particolare, possono trarre dalle Sue parole ragioni di dialogo e di comprensione, di rispetto reciproco e di solidarietà tra le Nazioni. La prego inoltre di far pervenire a Sua Santità i miei fervidi auguri in occasione del sesto anniversario alla Sua elezione al soglio pontificio".
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha oggi ricevuto a Montecitorio una delegazione della Giunta esecutiva centrale dell'Associazione Nazionale Magistrati, guidata dal Presidente, Luca Palamara, e dal Segretario Generale, Giuseppe Cascini.
Mercoledì 20 aprile, alle ore 9, la Commissione Finanze svolgerà l'audizione del Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giulio Tremonti, nell'ambito dell'istruttoria legislativa sul disegno di legge di conversione del decreto recante misure urgenti per garantire l'ordinato svolgimento delle assemblee societarie annuali. L'appuntamento sarà trasmesso in diretta sulla webtv di Montecitorio (http://webtv.camera.it).
Martedì 19 aprile, alle ore 14, presso la Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio le Commissioni riunite Affari esteri e Difesa di Camera e Senato, svolgeranno l'audizione del Ministro degli Esteri, Franco Frattini, sui recenti sviluppi della situazione in Libia e nella regione mediterranea. L'appuntamento sarà trasmesso in diretta sulla webtv di Montecitorio (http://webtv.camera.it).
Martedì 19 aprile, alle ore 13, la Commissione Agricoltura svolgerà l'audizione del Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Francesco Saverio Romano, sulle linee programmatiche del dicastero. L'appuntamento sarà trasmesso in diretta sulla webtv di Montecitorio (http://webtv.camera.it).