Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha inviato il seguente messaggio al Presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani, Sergio Chiamparino: "In occasione della XXVIIª Assemblea Annuale dell'ANCI, che si svolgerà a Padova dal 10 al 13 novembre sul tema "Comuni d'Italia. Dove ogni persona è primo cittadino", desidero rivolgere a Lei, gentile Presidente, e a tutti i presenti i miei saluti più cordiali. I comuni costituiscono la più antica forma di autonomia territoriale del nostro Paese e ogni proposta di riforma della nostra architettura istituzionale deve saperne valorizzare la forza propulsiva e il ruolo di principale istituzione di riferimento dei cittadini sul territorio. L'approssimarsi dei festeggiamenti per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia e la delicata fase dell'attuazione delle complesse ed importanti tematiche connesse alla realizzazione del federalismo fiscale offrono due significativi punti di riferimento per la riflessione su questi temi. Se, infatti, quella del federalismo costituisce un'opzione fondamentale, ineludibile è la necessità di salvaguardare i valori dell'unità nazionale nei quali la ricca realtà municipale e le diverse realtà culturali e storiche del Paese trovano la loro sintesi ideale e il senso più profondo della loro convivenza. Occorre in ogni modo evitare una sterile contrapposizione tra i diversi livelli di governo i cui rapporti devono essere improntati ad una effettiva logica di sussidiarietà e di leale cooperazione tra lo Stato e le autonomie territoriali che risponda unicamente all'interesse dell'Italia e al bene dei suoi cittadini".
Domani, giovedì 11 novembre, alle ore 15, presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio, si terrà il convegno "L'Avvocatura soggetto costituzionale nella giurisdizione". Aprirà i lavori il Vicepresidente della Camera dei deputati, Antonio Leone. Interverranno Maurizio de Tilla, Presidente dell'Organismo unitario dell'Avvocatura, Gaetano Pecorella, Presidente della Commissione parlamentare di Inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, Giorgio Orsoni, Ordinario di diritto amministrativo, Giulia Bongiorno, Presidente della Commissione Giustizia della Camera dei deputati, Giacomo Caliendo, Sottosegretario per la Giustizia. L'evento sarà trasmesso in diretta sulla webtv di Montecitorio (http://webtv.camera.it).
Si svolgerà oggi, mercoledì 10 novembre alle 15.00, il Question Time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio.
Il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, risponderà ad un'interrogazione sulle iniziative volte a sospendere i termini limite fissati dal decreto-legge n. 105 del 2010 in materia di procedure di denuncia di inizio attività per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
Il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, risponderà ad interrogazioni sulle iniziative per favorire la diffusione di defibrillatori semiautomatici e automatici esterni e sulle iniziative in merito alla gestione dell'Unione italiana lotta alla distrofia muscolare - sezione laziale.
Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, risponderà ad interrogazioni sulle procedure di riqualificazione del personale in servizio presso la casa circondariale di Bolzano e sulle iniziative in merito al concorso notarile, con particolare riferimento alla possibilità di "regionalizzare" le prove concorsuali.
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Elio Vito, risponderà ad un'interrogazione - rivolta al ministro dell'Economia - sulle iniziative a favore della regione Veneto colpita dalla recente ondata di maltempo, con particolare riferimento all'istituzione di un contributo nazionale di solidarietà.
Il Governo, risponderà, infine, ad un'interrogazione per limitare l'utilizzo del servizio scorte e per una chiara definizione dei relativi compiti istituzionali.
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha inviato il seguente messaggio alla famiglia Natoli:
"Appresa la notizia della scomparsa dell'on. Aldo Natoli, componente della Camera dei deputati nella I, II, III, IV e V legislatura, desidero farvi giungere i sensi della più sentita partecipazione al vostro dolore e la più intensa solidarietà mia personale e di tutta la Camera dei deputati."
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto oggi a Montecitorio il Presidente del Parlamento del Montenegro, Rancko Krivokapic.
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha inviato il seguente messaggio al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Carlo Giovanardi: "Desidero rivolgere i miei saluti più cordiali a Lei, gentile Sottosegretario, e a tutti i partecipanti alla seconda Conferenza nazionale sulla famiglia che si svolgerà a Milano dall'8 al 10 novembre. La famiglia rappresenta il luogo naturale degli affetti nel quale l'individuo apprende un fondamentale alfabeto di valori e di ideali che lo inseriscono nella società, facendolo sentire parte di una comunità. Credo che gli intensi cambiamenti culturali, sociali, economici e demografici che attraversano la nostra epoca, richiedano un'attenta riflessione sugli effetti che essi possono determinare all'interno della famiglia, con particolare riferimento ai suoi compiti educativi e al suo ruolo sociale. Alla luce di queste trasformazioni, la famiglia deve proporsi sempre più come soggetto capace di promuovere la solidarietà e di rafforzare la coesione civica. Il nucleo familiare, dunque, non soltanto come rifugio o ammortizzatore sociale, quanto come risorsa morale che dà il proprio fondamentale contributo ad un modello di convivenza fondato sul valore di una rinnovata e rinvigorita cittadinanza. E' necessario che la famiglia sia costantemente al centro dell'attenzione delle Istituzioni e della politica attraverso misure e provvedimenti mirati che ne supportino efficacemente l'assolvimento dei molteplici e talora gravosi compiti. Nell'unirmi idealmente a tutti voi nello svolgimento di questo evento, che offrirà una concreta testimonianza di riflessione su tali temi, rivolgo il mio fervido augurio per il suo miglior esito."
Mercoledì 10 novembre, alle ore 15, la Commissione Affari costituzionali della Camera dei deputati svolgerà l'audizione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, in merito all'indagine conoscitiva sulle Autorità amministrative indipendenti. L'appuntamento sarà trasmesso in diretta sulla webtv di Montecitorio (http://webtv.camera.it).
Domani, martedì 9 novembre, alle ore 13,45, la Commissione Trasporti della Camera dei deputati svolgerà l'audizione del presidente, Luca Cordero di Montezemolo, e dell'amministratore delegato, Giuseppe Sciarrone, di Nuovo Trasporto Viaggiatori Spa (Ntv), in merito all'indagine conoscitiva sul settore del trasporto ferroviario di passeggeri e merci. L'audizione sarà trasmessa in diretta sulla webtv di Montecitorio (http://webtv.camera.it).
Il Vicepresidente della Camera dei deputati, Antonio Leone, introdurrà il Convegno sul tema "L'Avvocatura soggetto costituzionale nella giurisdizione" che si terrà giovedì 11 novembre 2010 alle ore 15 nella sala della Lupa di Palazzo Montecitorio. All'evento sono previsti gli interventi di Maurizio de Tilla, Presidente dell'Organismo Unitario dell'Avvocatura, Gaetano Pecorella, Presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, Giorgio Orsoni, Ordinario di diritto amministrativo, Giulia Bongiorno, Presidente della Commissione Giustizia della Camera dei deputati, Giacomo Caliendo, Sottosegretario di Stato per la Giustizia.
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha inviato il seguente messaggio al senatore Umberto Veronesi: "In occasione della Sua recente nomina a Presidente dell'Agenzia per la sicurezza nucleare, sono lieto di farLe pervenire le più vive congratulazioni, mie personali e di tutta la Camera dei deputati. Nell'esprimerLe i sensi della mia considerazione per il Suo impegno a favore della ricerca scientifica di cui tale incarico costituisce riconoscimento, Le invio il mio saluto più cordiale, unitamente ad un sincero augurio di buon lavoro."