Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 32
    04/06/2008
    OGGI ALLE 15,00 QUESTION TIME CON I MINISTRI MARONI, ROTONDI, VITO

    Si svolgerà oggi, mercoledì 4 giugno alle 15.00, il Question Time trasmesso in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, risponderà ad un'interrogazione sulle misure per garantire la sicurezza nelle città con particolare riferimento ai grandi centri urbani. Il ministro per l'Attuazione del programma, Gianfranco Rotondi, risponderà ad interrogazioni sugli orientamenti del Governo in merito alla questione Alitalia; sull'utilizzo delle somme stanziate per la realizzazione di infrastrutture in Sicilia e Calabria per la copertura delle spese conseguenti all'abolizione dell'ici sull'abitazione principale. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Elio Vito, risponderà ad un'interrogazione sulle misure per fronteggiare l'emergenza maltempo in Piemonte.

  • 31
    03/06/2008
    FINI RICEVE PRESIDENTE CAMERA PROVINCIA BUENOS AIRES

    Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, il Presidente della Camera dei deputati della Provincia di Buenos Aires, Horacio R. Gonzalez.

  • 30
    03/06/2008
    60 ANNI COSTITUZIONE, VENERDI' STUDENTI IN AULA CON FINI E SCHIFANI

    Il 5 e 6 giugno avrà luogo la manifestazione finale del progetto "Dalle aule parlamentari alle aule scolastiche. Lezioni di Costituzione" organizzato dal Senato della Repubblica e dalla Camera dei deputati in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca in occasione del 60° anniversario dell'entrata in vigore della Costituzione. Alla manifestazione parteciperanno circa 300 fra studenti, dirigenti scolastici e insegnanti in rappresentanza dei 60 istituti di istruzione superiore delle diverse Regioni italiane che nel corso dell'anno scolastico hanno elaborato una serie di attività di approfondimento sulla Costituzione, la sua storia, le prospettive di riforma, la comparazione con le Costituzioni di altri Paesi. Nel pomeriggio di giovedì 5 giugno i partecipanti si divideranno tra Senato e Camera, per svolgere una visita di studio, con incontri di approfondimento con deputati e senatori su temi di interesse costituzionale. Gli studenti avranno l'opportunità di interloquire direttamente con i parlamentari oltre ad avere la possibilità di visitare Montecitorio e Palazzo Madama. Venerdì 6 giugno, alle ore 10,30, nell'Aula di palazzo Montecitorio alla presenza dei Presidenti di Senato e Camera, Renato Schifani e Gianfranco Fini e del ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Mariastella Gelmini, si svolgerà la cerimonia conclusiva dell'iniziativa. La cerimonia sarà aperta dal Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini. Seguiranno gli interventi del ministro per le Politiche per i giovani, Giorgia Meloni e di Giuseppe Fioroni, già ministro della Pubblica Istruzione e promotore del progetto. Subito dopo prenderanno la parola i quattro parlamentari - il senatore Guido Possa, Presidente della Commissione Istruzione Pubblica del Senato, l'onorevole Valentina Aprea, Presidente della Commissione Cultura della Camera, la senatrice Albertina Soliani e l'onorevole Renzo Lusetti - componenti del Comitato per la selezione dei lavori presentati dalle scuole su tematiche relative alla Carta Costituzionale. Gli studenti avranno la possibilità di illustrare i risultati delle loro ricerche prima dell'intervento del ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Mariastella Gelmini. Concluderà i lavori il Presidente del Senato, Renato Schifani.

  • 29
    03/06/2008
    FINI ANNULLA INCONTRO CON AMBASCIATORE IRANIANO

    A seguito delle dichiarazioni sullo Stato di Israele rese ieri dal Presidente della Repubblica Islamica dell'Iran, Mahmoud Ahmadinejad, il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha annullato l'incontro con l'Ambasciatore iraniano, Abolfazl Zohrevand, previsto per lunedì 9 giugno.

  • 28
    31/05/2008
    ASSEMBLEA BANCA D'ITALIA: IL MESSAGGIO DI FINI A DRAGHI

    Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, in occasione dell'Assemblea della Banca d'Italia, ha inviato un messaggio al Governatore, Mario Draghi, nel quale esprime "il più vivo apprezzamento per il ruolo fondamentale svolto dall'Istituto, da Lei autorevolmente diretto, nella promozione dello sviluppo economico del nostro Paese", e ha tutti i partecipanti "i più cordiali saluti, unitamente agli auguri più sinceri per la migliore riuscita dei lavori".

  • 28
    30/05/2008
    FINI RICEVE AMBASCIATORE DEL VIETNAM

    Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto, questo pomeriggio a Montecitorio, l'Ambasciatore della Repubblica socialista del Vietnam, Nguyen Van Nam.

  • 27
    30/05/2008
    FINI TELEFONA A PRESIDENTE REGIONE PIEMONTE

    Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha telefonato al Presidente della Regione Piemonte, Mercedes Bresso, ed al Sindaco di Villar Pellice, Bruna Frache, ai quali ha espresso il profondo cordoglio suo personale e della Camera, per la grave calamità che ha colpito la comunità montana e che è costato la vita a tre persone. Nel corso del lungo colloquio telefonico, il Presidente Fini ha rivolto la propria solidarietà e il più vivo ringraziamento a quanti in queste ore, istituzioni e volontari, stanno compiendo ogni sforzo per riportare la situazione alla normalità.

  • 26
    30/05/2008
    FINI RICEVE VICEPRESIDENTE DEPUTATI CILE

    Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto, questa mattina a Montecitorio, il Vicepresidente della Camera dei deputati della Repubblica del Cile, Jorge Ivan Ulloa Aguillon.

  • 25
    29/05/2008
    DOMENICA 1 GIUGNO "MONTECITORIO A PORTE APERTE" CONCERTO DELLA BANDA DELLA GUARDIA DI FINANZA

    Nuovo appuntamento, domenica 1 giugno, con "Montecitorio a porte aperte", l'iniziativa della Camera dei deputati che prevede l'apertura del Palazzo alle visite del pubblico, una volta al mese, per l'intera giornata. L'accesso al Palazzo sarà possibile, continuativamente, dalle ore 10.00 alle 18.00 con l'ingresso dell'ultimo gruppo di visitatori fissato alle ore 17.30. In piazza Montecitorio, alle 11,00, si svolgerà il concerto della Banda della Guardia di Finanza. L'esibizione sarà diretta dal Maestro Gino Bergamini. In particolare, il programma prevede brani di: G. Verdi (Marcia Dall'Opera "Ernani"); G. Verdi (Va' Pensiero dall'Opera "Il Nabucco"); O. Di Domenico (Vecchia America); G. Verdi (Marcia Dall'Opera "Mosè"); S. Cardillo (Core ?ngrato); Wichers (Mars De Medici); G. Puccini (Nessun Dorma Dall'Opera "Turandot"); A. D'Elia (Armi e Brio); A. D'Elia (Marcia D'Ordinanza). Tra le novità che troveranno i visitatori, c'è da segnalare il restauro della facciata del Bernini, in gran parte restituita alla vista dei cittadini dopo i lavori iniziati nel luglio 2005, per il rinnovo dei colori originali e il rifacimento degli infissi. Nell'Aula sono stati ricollocati i pannelli del Fregio del Sartorio, che decora l'emiciclo illustrando le vicende epiche del popolo italiano, dopo il delicato intervento di restauro iniziato nell'agosto del 2006. Per partecipare alle visite a Montecitorio è sufficiente presentarsi all'ingresso principale del Palazzo negli orari previsti. La visita, guidata e per gruppi, si snoda lungo un itinerario storico-artistico che comprende tra l'altro: l'Aula; il "Velario", imponente decorazione liberty di circa 800 metri quadrati in rovere di Slavonia, vetro colorato e ferro; il "Transatlantico", salone che deve il suo nome all'illuminazione a plafoniera, caratteristica delle navi transoceaniche; il Corridoio dei busti ed alcune tra le più belle sale di rappresentanza, quali la Sala della Lupa e la Sala Gialla, così detta dal colore della tappezzeria, arredata con mobili in stile rococò provenienti dalla Reggia di Caserta.

  • 24
    28/05/2008
    MESSAGGIO FINI AD ACTIONAID SU COOPERAZIONE PER LO SVILUPPO

    Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha inviato il seguente messaggio a Marco De Ponte, Segretario generale Actionaid International, in occasione della presentazione della ricerca sul contributo italiano alla cooperazione per lo sviluppo: "Mi è gradito farLe pervenire il mio apprezzamento e il mio incoraggiamento per l'importante iniziativa condotta dalla Sua organizzazione sul grande tema della lotta alla povertà. Le esprimo anche la mia personale soddisfazione per aver contribuito alla meritoria opera di Actionaid. Concordo con Lei nel richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica sull'impegno per lo sviluppo che l'Italia è chiamata a svolgere in vista dell'importante appuntamento del G8 nel 2009. Sarà un'occasione preziosa per permettere al nostro Paese di svolgere un ruolo di primo piano nell'avvio di politiche internazionali più incisive nella battaglia all'indigenza, alle malattie e all'instabilità delle troppe aree della Terra, in modo particolare dell'Africa, che continuano a essere lontane dagli standard minimi di qualità della vita. Sono certo che l'Italia riuscirà a dare un contributo di alto profilo, all'altezza di quella vocazione alla solidarietà che è parte integrante del patrimonio morale e culturale del suo popolo."

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa