Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 503
    29/05/2009
    MESSAGGIO DI FINI AL GENERALE CAMPORINI

    "Ho appreso con viva preoccupazione la notizia dei nuovi, gravi attacchi compiuti in Afghanistan contro due elicotteri della Marina militare e contro la pattuglia italiana schierata nell'area di Bala Murgab, attacco quest'ultimo che ha provocato il ferimento di tre paracadutisti della Brigata Folgore. In questo difficile momento, che vede intensificarsi gli scontri armati, che coinvolgono anche le Forze italiane impegnate per ridare pace e sicurezza alle popolazioni afgane, desidero rinnovarLe il mio apprezzamento per il coraggio, la professionalità e lo spirito di sacrificio con cui i nostri militari svolgono la loro opera di pacificazione in questo tormentato Paese. La prego di voler far pervenire ai paracadutisti feriti i miei più fervidi auguri di pronta guarigione, unitamente ai sentimenti di vicinanza mia personale e di tutta la Camera dei deputati".

  • 502
    28/05/2009
    MESSAGGIO FINI PER ANNIVERSARIO PIAZZA DELLA LOGGIA

    Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha inviato il seguente messaggio al Sindaco di Brescia, Adriano Paroli: "Nel 35° anniversario della strage di Piazza della Loggia, mi unisco idealmente ai cittadini e alle Istituzioni di Brescia nel ricordo delle vittime di una delle pagine più tristi della nostra storia repubblicana. Nel ribadire la necessità di difendere sempre e con convinzione - contro ogni logica di terrore e di violenza - le basi civili e morali della nostra convivenza democratica, desidero far giungere ai familiari delle vittime e a tutti coloro che partecipano alle iniziative di commemorazione i sensi della mia più sentita vicinanza e profonda solidarietà."

  • 501
    28/05/2009
    FINI INCONTRA PRESIDENTE GEORGIA

    Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto questa mattina a Montecitorio il Presidente della Repubblica della Georgia, Mikheil Saakasvili.

  • 500
    27/05/2009
    CAMERA, FINI E ANDREOTTI DOMANI RICORDANO DE GASPERI DIRETTA SU SITO E CANALE SATELLITARE

    Alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, la Fondazione Alcide De Gasperi presenta domani, alle ore 16,30 presso la Sala della Regina a Montecitorio, la nuova biografia dello statista italiano. Presiede il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, intervengono, tra gli altri, il senatore Giulio Andreotti, la signora Maria Romana De Gasperi, il Cardinale Giovanni Battista Re e il Presidente della Fondazione Cariplo, Giuseppe Guzzetti. L'incontro sarà trasmesso in diretta sul sito www.camera.it e sul canale satellitare della Camera.

  • 499
    27/05/2009
    COMUNICATO DEGLI UFFICI STAMPA DEL SENATO E DELLA CAMERA

    Il Presidente del Senato della Repubblica, Renato Schifani, e il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, hanno avuto stamattina un colloquio, a seguito delle riunioni di ieri delle rispettive Conferenze dei Capigruppo, in merito alle modalità di esame dei progetti di legge in tema di riforme costituzionali. I Presidenti hanno ribadito che l'iter dei progetti di revisione costituzionale concernenti il Parlamento debba proseguire presso il Senato, la cui Commissione Affari costituzionali ha già avviato da tempo l'esame di provvedimenti in materia, secondo le intese assunte all'inizio della legislatura. Tra l'altro, con decisione adottata il 24 marzo scorso, tale Commissione ha concordato, con l'unanimità dei Gruppi, sul fatto che l'esame del disegno di legge di iniziativa del senatore Zanda, in materia di riduzione del numero dei parlamentari, si svolga congiuntamente a quello di altre proposte di revisione costituzionale, già presentate o preannunciate, in materia di struttura e funzioni delle Camere.

  • 498
    27/05/2009
    OGGI ALLE 15,00 QUESTION TIME CON I MINISTRI MARONI, VITO E BONDI

    Si svolgerà oggi, mercoledì 27 maggio alle 15.00, il Question Time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, risponderà ad interrogazioni su ulteriori iniziative del Governo in materia di contrasto all'immigrazione clandestina e sulle risorse umane e finanziarie per affrontare l'emergenza sicurezza nei quartieri periferici delle metropoli italiane, con particolare riferimento a Milano e Roma. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Elio Vito, risponderà ad interrogazioni sul piano di ristrutturazione finanziaria del quotidiano Il Mattino e intendimenti del Governo sulla concessione dei contributi statali all'editoria per la salvaguardia del pluralismo dell'informazione e sulle misure per il potenziamento dell'aeroporto di Reggio Calabria; sugli orientamenti del Governo in merito alla liberalizzazione dei servizi pubblici locali. Il ministro per i Beni ed Attività culturali, Sandro Bondi, risponderà ad un'interrogazione sugli interventi a favore della Scuola archeologica italiana di Atene.

  • 497
    26/05/2009
    CAMERA, 2 GIUGNO PUBBLICO POTRA' VISITARE MOSTRA E AULA

    Sarà possibile visitare fino al 10 giugno, nella Sala della Lupa di Montecitorio, la mostra sulla Costituzione inaugurata ieri dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. In particolare martedì 2 giugno, per la prima volta, e nelle giornate di sabato e domenica è previsto un percorso che dalla Sala della Lupa consentirà di accedere alle tribune dell'Aula della Camera dei deputati. L'accesso è gratuito, dall'ingresso principale di Piazza Montecitorio, dalle ore 10 alle ore 19. La mostra è divisa in cinque sezioni: La Costituzione italiana, con l'esposizione del testo originale conservato presso l'Archivio storico della Camera; L'Italia sceglie la Repubblica, dedicata agli eventi ed ai personaggi che hanno portato alla formazione della Repubblica e alla stesura della Costituzione; Parlamento e Repubblica, dove viene evidenziata la formazione delle Istituzioni repubblicane; Pari dignità, solidarietà e sussidiarietà, sui diritti di eguaglianza e di pari opportunità enunciati dagli articoli 2 e 3 della Costituzione; Libertà di impresa e diritti del lavoro, sui princìpi della libertà di iniziativa privata e della tutela sociale dei lavoratori. A conclusione della mostra, nella Sala della Regina, sarà organizzato un convegno su impresa e lavoro nella Costituzione, al quale parteciperanno il Presidente della Camera, Gianfranco Fini, il Vicepresidente, Maurizio Lupi, il professor Giuliano Amato, il Presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, il professor Mario Tronti e il senatore Franco Marini.

  • 496
    26/05/2009
    CAMERA, DOMANI FRATTINI SUL MEDIO ORIENTE IN DIRETTA SUL SITO

    Il ministro degli Affari Esteri, Franco Frattini, sarà ascoltato domani a Montecitorio, alle ore 15, dalle commissioni Esteri di Camera e Senato sulla politica del Governo nel Mediterraneo e nel Medio Oriente. L'audizione sarà trasmessa in diretta sul sito www.camera.it

  • 495
    25/05/2009
    IL LAVORO CHE CAMBIA: CONVEGNO ALLA CAMERA CON FINI, BERTINOTTI ED EPIFANI

    La Fondazione della Camera dei deputati promuove un convegno sul tema "Il lavoro che cambia", che si svolgerà domani, martedì 26 maggio, con inizio alle ore 15.00, alla Sala della Regina di Palazzo Montecitorio. Apriranno i lavori il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, il Presidente della Fondazione, Fausto Bertinotti ed il Presidente del Cnel, Antonio Marzano. Dopo una relazione di Francesco Garibaldo, svolgeranno alcune introduzioni tematiche Giuseppe Casadio ("Gli infortuni ed i morti sul lavoro"), Carlo Dell'Aringa ("Le dinamiche retributive") e Ugo Trivellato ("Lo stato sociale"). Interverranno poi il Segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani, il Vicepresidente della Commissione Lavoro della Camera, Giuliano Cazzola, l'ex Ministro del Lavoro, Cesare Damiano, il Direttore generale di Confindustria, Giampaolo Galli, il Direttore del Consorzio Aaster, Aldo Bonomi ed il Responsabile Formazione e Innovazione del Censis, Andrea Toma. L'iniziativa sarà trasmessa in diretta sul sito di Montecitorio, www.camera.it. "Il lavoro che cambia" è il titolo del rapporto presentato nel febbraio 2009 dalla Commissione interistituzionale di indagine sul lavoro, promossa dal Cnel con le Presidenze delle Camere e presieduta da Pierre Carniti, che ha studiato le trasformazioni che sono intervenute a seguito dei cambiamenti socio-economici, dell'introduzione di nuove tecnologie e delle riforme legislative che, negli ultimi decenni, hanno profondamente inciso sulle tematiche del lavoro. Il testo integrale del rapporto può essere consultato sul sito del Cnel, www.cnel.it.

  • 492
    25/05/2009
    DOMANI ESCE "IDEE PER LA POLITICA" DI MAGGIO

    Esce domani il terzo numero di "Idee per la politica". La rassegna mensile dei periodici di cultura politica, prodotta dall'Ufficio stampa della Camera dei deputati, oltre ad essere distribuita in versione cartacea nella Sala stampa di Montecitorio, sarà consultabile anche sul sito www. camera.it. Il numero di maggio presenta analisi, interviste e approfondimenti divisi in sei sezioni: "Forma e ruolo dei partiti politici", "Laicità", "Elezioni europee", "Crisi economica e welfare", "Energia e ambiente", "Politica". In "Idee per la politica" di maggio sono stati selezionati 39 articoli in rappresentanza di 12 periodici.

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa