Strumento di esplorazione della sezione Documenti Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.
Borghesi D., Conciliazione, norme inderogabili e diritti indisponibili, in Rivista trimestrale di diritto e procedura civile, 2009, fasc. 1, pp. 121-136.
Ghirga M.F., Strumenti alternativi di risoluzione della lite: fuga dal processo o dal diritto? (riflessioni sulla mediazione in occasione della pubblicazione della direttiva 2008/52/CE), in Rivista di diritto processuale, 2009, n. 2, pp. 357-380.
2008
Breggia L., Processo civile: il tentativo di conciliazione e l'imparzialità del giudice, in Giurisprudenza di merito, 2008, n. 2, pp. 571-594.
D’Urso L., Il doppio binario del ricorso agli organismi di conciliazione, in Mondo ADR (www.mondoadr.it), 2008.
Deodato G., Conciliazione ed arbitrato, fra indicazioni europee ed iniziative nazionali, in Iustitia, 2008, fasc. 2, pp. 179-194.
Di Marco G., La conciliazione: analisi di un istituto ancora in ombra, in Obbligazioni e Contratti, 2008, n. 6, pp. 540-550.
Iannicelli S., La conciliazione stragiudiziale delle controversie: modelli differenti e dubbi interpretativi, in Obbligazioni e Contratti, 2008, n. 2, pp. 146-160.
Masucci A., La "mediazione" in Francia, Germania e nel Regno Unito. Un valido rimedio alternativo alla sentenza nelle liti con la pubblica amministrazione?, in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2008, fasc. 6, pp. 1353-1374.
Nascosi A., La conciliazione stragiudiziale societaria a quattro anni dalla sua introduzione, in Rivista trimestrale di diritto e procedura civile, 2008, fasc. 2, pp. 585-610.
Rossolillo G., I mezzi alternativi di risoluzione delle controversie (ADR) tra diritto comunitario e diritto internazionale, in Diritto dell’Unione europea, 2008, n. 2, pp. 349-365.
2007
Civinini M.G., Mediazione e giurisdizione, in Rivista trimestrale di diritto e procedura civile, 2007, n. 4, pp. 1305-1312.
Comoglio L.P., La durata ragionevole del processo e le forme alternative di tutela, in Rivista di diritto processuale, 2007, fasc. 3, pp. 591-619.
Ferdani F., Metodi Adr: la conciliazione come strumento di risoluzione delle controversie. Profili generali della conciliazione, ruolo del conciliatore e procedimento, in Rassegna Avvocatura dello Stato, 2007, fasc. 3, pp. 313-329.
Macolino A., Le ADR nel sistema delle comunicazioni di massa: tentativo di conciliazione ed arbitrato dinanzi all'autorità per le garanzie nelle comunicazioni, in Giustizia civile, 2007, n. 6, pp. 259-262.
Vigoriti V., Accesso alla giustizia e ADR: prospettive, in Rivista dell'arbitrato, 2007, fasc. 1, pp. 135-144.
2005
Berlinguer A., Esperimenti di conciliazione stragiudiziale per una concreta deflazione delle liti civili, in Guida al diritto, 2005, fasc. 17, p. 112.
Caponi R., Giudice di pace e conciliazione in sede non contenziosa (art. 322 c.p.c.), in Foro italiano, 2005, n. 10, pp. 193-196.
Romualdi G., La conciliazione amministrata: esperienze e tendenze in Italia, in Rivista dell’arbitrato, 2005, n. 2, pp. 401-429.
Silvestri E., La tutela dei diritti nella prospettiva della conciliazione e della mediazione, in Democrazia e diritto, 2005, n. 2, p. 56-68.
Zambrano V., Un modello alternativo di giustizia: la mediazione familiare in Europa, in Famiglia, 2005, n. 3, pp. 487-507.
2004
Cuomo Ulloa F., La nuova conciliazione societaria, in Rivista trimestrale di diritto e procedura civile, 2004, fasc. 3, pp. 1035-1070.
Di Rocco M., Marucci C., Santi A., La risoluzione extragiudiziale delle controversie, appendice di Italia oggi, 2 febbraio 2004.
Giovannini M., Giustizia in crisi: considerazioni a margine di un dibattito non sempre costruttivo, in Politica del diritto, 2004, fasc. 2, pp. 295-321.
Luiso F.P., La conciliazione nel quadro della tutela dei diritti, in Rivista trimestrale di diritto e procedura civile, 2004, n. 4, pp. 1201-1219.
2003
Caponi R., La conciliazione stragiudiziale come metodo di ADR («Alternative Dispute Resolution»), in Foro italiano, 2003, 9, pp. 165-175.
Giovannini M., La conciliazione stragiudiziale nel quadro delle tutele alternative in ambito locale, in Le regioni, 2003, n. 5, pp. 787-817.
Merone A., La conciliazione non contenziosa, in Giurisprudenza di merito, 2003, fasc. 9S, pp. 52-65.
Proto Pisani A., Per un nuovo titolo esecutivo di formazione stragiudiziale (Relazione al XXIV Convegno nazionale dell'Associazione italiana fra gli studiosi del processo civile, Siena 30 e 31 maggio 2003), in Foro italiano, 2003, fasc. 6, pt. 5, pp. 117-126.