Il 15 e il 16 ottobre si svolgerà alla Camera dei deputati la seconda edizione dell'iniziativa dedicata alla cultura politica: "Il volume della democrazia - Giornate del libro politico a Montecitorio". Saranno presentate le novità editoriali e si svolgeranno dibattiti e incontri con gli autori che si potranno seguire in diretta sulla web tv e sul Canale satellitare della Camera. Palazzo Montecitorio sarà aperto ai cittadini, che potranno visitare, dalle ore 11,00 alle 20,00 (ultimo ingresso alle 19,30), una esposizione delle opere prodotte in questi ultimi anni dall'editoria italiana sulla politica e potranno assistere a tavole rotonde sulle principali novità editoriali della stagione. Nell'ambito dell'iniziativa, venerdì 15, alle ore 10,00, nella Sala della Lupa, si svolgerà il convegno "Lo stato della democrazia nel mondo". Aprirà i lavori il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini. Interverranno Kanti Bajpai, Carlo Galli, Carlo Mongardini, Giorgio Rebuffa e Roger Scruton. Alle ore 11 sarà inaugurata l'esposizione libraria nella Sala della Regina. Dalle ore 11.30, nella Sala Aldo Moro, sono previste le tavole rotonde con interventi, tra gli altri, di Enrico Cisnetto, Antonio Catricalà, Mario Segni, Domenico Fisichella, Mauro Mazza, Giovanni Valentini, Bruno Tabacci, Tito Boeri, Rocco Buttiglione, Stefano Folli, Sergio Chiamparino, Vannino Chiti, Silvano Moffa, Umberto Croppi, Pierluigi Battista e Andrea Romano. Alle ore 12,15, nella Sala dei Busti si terrà la cerimonia di consegna del "Premio Lucio Colletti sulla cultura politica in Italia e in Europa". La manifestazione è promossa dalla Presidenza della Camera dei deputati in collaborazione con l'Associazione Editori Italiani (Aie) e l'Associazione Librai Italiani (Ali).