Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha inviato il seguente messaggio al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Carlo Giovanardi: "Desidero rivolgere i miei saluti più cordiali a Lei, gentile Sottosegretario, e a tutti i partecipanti alla seconda Conferenza nazionale sulla famiglia che si svolgerà a Milano dall'8 al 10 novembre. La famiglia rappresenta il luogo naturale degli affetti nel quale l'individuo apprende un fondamentale alfabeto di valori e di ideali che lo inseriscono nella società, facendolo sentire parte di una comunità. Credo che gli intensi cambiamenti culturali, sociali, economici e demografici che attraversano la nostra epoca, richiedano un'attenta riflessione sugli effetti che essi possono determinare all'interno della famiglia, con particolare riferimento ai suoi compiti educativi e al suo ruolo sociale. Alla luce di queste trasformazioni, la famiglia deve proporsi sempre più come soggetto capace di promuovere la solidarietà e di rafforzare la coesione civica. Il nucleo familiare, dunque, non soltanto come rifugio o ammortizzatore sociale, quanto come risorsa morale che dà il proprio fondamentale contributo ad un modello di convivenza fondato sul valore di una rinnovata e rinvigorita cittadinanza. E' necessario che la famiglia sia costantemente al centro dell'attenzione delle Istituzioni e della politica attraverso misure e provvedimenti mirati che ne supportino efficacemente l'assolvimento dei molteplici e talora gravosi compiti. Nell'unirmi idealmente a tutti voi nello svolgimento di questo evento, che offrirà una concreta testimonianza di riflessione su tali temi, rivolgo il mio fervido augurio per il suo miglior esito."
05/11/2010
Agenzia sicurezza nucleare Fini si congratula con Veronesi
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha inviato il seguente messaggio al senatore Umberto Veronesi: "In occasione della Sua recente nomina a Presidente dell'Agenzia per la sicurezza nucleare, sono lieto di farLe pervenire le più vive congratulazioni, mie personali e di tutta la Camera dei deputati. Nell'esprimerLe i sensi della mia considerazione per il Suo impegno a favore della ricerca scientifica di cui tale incarico costituisce riconoscimento, Le invio il mio saluto più cordiale, unitamente ad un sincero augurio di buon lavoro."
05/11/2010
Fini augura pronta guarigione a militari feriti in Afghanistan
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha inviato il seguente messaggio al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Vincenzo Camporini: "Ho appreso con preoccupazione la notizia dell'attentato ai nostri soldati in Afghanistan. La prego di voler rivolgere ai due alpini rimasti feriti i miei più fervidi auguri di pronta guarigione, insieme al più sincero apprezzamento per il coraggio, la professionalità e lo spirito di sacrificio con cui svolgono quotidianamente il proprio lavoro. Desidero esprimerLe la più sentita vicinanza e la più intensa solidarietà mie e della Camera dei deputati, unitamente al ringraziamento per l'azione svolta dal contingente italiano in favore della pace e della sicurezza in una delle aree del mondo maggiormente investite dall'attacco delle forze dell'instabilità e del terrorismo."
03/11/2010
Fini riceve Presidente Bundestag
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha incontrato questo pomeriggio a Montecitorio il Presidente del Bundestag, Norbert Lammert. Nel corso del cordiale colloquio, durato circa un'ora e trenta, sono stati affrontati temi bilaterali di comune interesse e di collaborazione parlamentare, oltre che questioni di attualità concernenti l'Unione Europea.
03/11/2010
Fini riceve Direttore Anti Defamation League
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto oggi a Montecitorio il Direttore dell'Anti Defamation League, Abraham Foxman, accompagnato da una delegazione che includeva anche il nuovo Presidente dell'ADL per gli Stati Uniti, Robert Gary Sugarman. Alla colazione di lavoro hanno preso parte, tra gli altri, il Presidente dell'Unione delle Comunità ebraiche italiane, Renzo Gattegna, e il Rabbino Capo della Comunità ebraica di Roma, Riccardo Di Segni.