Il Presidente della Camera dei deputati Gianfranco Fini

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe

INIZIO CONTENUTO

Comunicati Stampa

  • 21/01/2011

    Gruppo di collaborazione parlamentare italo-emiratino, prima riunione alla Camera il 24-25 gennaio. Aprirà i lavori Gianfranco Fini

    La Camera dei deputati ospiterà la prima riunione del Gruppo di collaborazione parlamentare tra Italia e Emirati Arabi Uniti dal 24 al 25 gennaio. I lavori, presso la Sala dei Busti di Montecitorio, saranno aperti lunedì 24 alle ore 17 dal Presidente Gianfranco Fini. Nel corso della riunione verranno dibattuti i seguenti temi: Promozione dei rapporti politici tra Unione europea e Consiglio di Cooperazione del Golfo, nonché tra Italia ed Emirati Arabi Uniti, con particolare riguardo allo sviluppo dei rapporti parlamentari. Relatore per la parte italiana Mauro Libé; Rapporti economici tra Italia ed Emirati Arabi Uniti, nonché tra Unione europea e Consiglio di Cooperazione del Golfo: come promuoverne un maggiore sviluppo ed un ulteriore rafforzamento. Relatore per la parte italiana Gabriele Cimadoro; Sviluppo dei rapporti culturali tra Italia ed Emirati Arabi Uniti. Relatore per la parte italiana Erica Rivolta. La conclusione dei lavori sarà del Presidente di parte italiana, Gianfranco Conte. La delegazione emiratina, inoltre, incontrerà Pier Ferdinando Casini e Stefano Stefani, Presidente della Commissione Affari esteri. Nella giornata di mercoledì 26 gennaio la delegazione avrà un incontro con il sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri Stefania Craxi. Il Gruppo di collaborazione è stato costituito tra la Camera dei deputati della Repubblica italiana ed il Consiglio Nazionale Federale degli Emirati Arabi Uniti sulla base del Protocollo di collaborazione parlamentare sottoscritto il 18 febbraio 2009 ad Abu Dhabi dal Presidente della Camera dei Deputati italiana, Gianfranco Fini, e dal Presidente del Consiglio Nazionale Federale degli Emirati Arabi Uniti, Abdul Aziz Abdulla Al Ghurair. La parte italiana del Gruppo è presieduta da Gianfranco Conte, ed è composta da Luca Barbareschi, Gabriele Cimadoro, Mauro Libé, Federica Mongherini Rebesani, Erica Rivolta. La parte emiratina del Gruppo è presieduta da Rashed Mosbah al Kindi Al Murar ed è composta da Amer Abdeljalil Al Fahim, Mohamed Abdallah Ali Al Zaabi, Mohamed Mohamed Al Hamili, Mughir Khasmis Al Khaili, Nidhal Mohamed Al Tuniji e Youssef Ali Bin Fadhel.
  • 21/01/2011

    Cordoglio Fini per scomparsa Micheli

    Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha inviato il seguente messaggio alla famiglia Micheli:


    "Appresa la notizia della scomparsa di Enrico Luigi Micheli, scrittore, componente della Camera dei deputati nella XIII e XIV legislatura, più volte sottosegretario, desidero farvi giungere i sensi della più sentita partecipazione al vostro dolore e la più intensa solidarietà mia personale e di tutta la Camera dei deputati."

  • 19/01/2011

    Fini riceve Presidente Corte Costituzionale

    Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto questa mattina a Montecitorio il nuovo Presidente della Corte Costituzionale, Ugo De Siervo.

  • 17/01/2011

    Fini riceve Presidente Repubblica Slovenia

    Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto questo pomeriggio a Montecitorio il Presidente della Repubblica di Slovenia, Danilo Turk.
  • 14/01/2011

    Compleanno Andreotti - Gli auguri di Fini

    "Egregio Senatore, desidero farLe giungere i più fervidi auguri, miei personali e della Camera dei deputati, per il Suo novantaduesimo compleanno.

    In questa felice ricorrenza sono lieto di esprimerLe la mia considerazione per l'impegno da Lei profuso al servizio del Paese e delle Istituzioni democratiche.

    Nell'inviarLe i miei più cordiali saluti, voglia gradire i sensi della mia stima."
    Sono queste le parole con le quali il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha inteso manifestare al Senatore a vita Giulio Andreotti, in occasione del suo compleanno, l'apprezzamento per il suo straordinario ed autorevole contributo alla promozione della crescita sociale, politica e culturale del nostro Paese.